Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_L54OAi8mSdYwv

Pacco consegnato ma acquirente dice che all'interno non vi era il prodotto( reso aperto)

ciao ragazzi , stamane ho ricevuto un reso alla quale il cliente(qui in italia) specifica di aver ricevuto il pacco ma all’interno non vi si trovava il prodotto , parliamo di un’acquisto di 420€ di prodotto e in 4anni di vendita non mi è mai capitato qualcosa del genere (giusto giusto per un prodotto che per noi è il più alto in assoluto come valore di vendita)

quindi io ho la sensazione che qualcuno qui stia giocando sporco , ha dichiarato che c’erano i siggilli rotti (lo scotch)

il pacco al momento dell’invio pesava circa 2-3kg , come ha potuto accettare un pacco vuoto che ne pesava si e no 500grammi? ho chiesto infatti se ha firmato con riserva ed gli ho chiesto di inviarmi le foto del pacco interno e fuori , che servono tra l’altro per avviare l’indagine con poste

ho contattato nel frattempo con amazon , ed in parole semplici mi ha detto che l’acquirente ha diritto di richiedere il reso entro 30giorni , ma qui si sta parlando di ritornarmi un pacco VUOTO!

471 visualizzazioni
23 risposte
Tag:Imballaggio
00
Rispondi
user profile
Seller_L54OAi8mSdYwv

Pacco consegnato ma acquirente dice che all'interno non vi era il prodotto( reso aperto)

ciao ragazzi , stamane ho ricevuto un reso alla quale il cliente(qui in italia) specifica di aver ricevuto il pacco ma all’interno non vi si trovava il prodotto , parliamo di un’acquisto di 420€ di prodotto e in 4anni di vendita non mi è mai capitato qualcosa del genere (giusto giusto per un prodotto che per noi è il più alto in assoluto come valore di vendita)

quindi io ho la sensazione che qualcuno qui stia giocando sporco , ha dichiarato che c’erano i siggilli rotti (lo scotch)

il pacco al momento dell’invio pesava circa 2-3kg , come ha potuto accettare un pacco vuoto che ne pesava si e no 500grammi? ho chiesto infatti se ha firmato con riserva ed gli ho chiesto di inviarmi le foto del pacco interno e fuori , che servono tra l’altro per avviare l’indagine con poste

ho contattato nel frattempo con amazon , ed in parole semplici mi ha detto che l’acquirente ha diritto di richiedere il reso entro 30giorni , ma qui si sta parlando di ritornarmi un pacco VUOTO!

Tag:Imballaggio
00
471 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
23 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Tiene presente che se l’acquirente apre un reclamo AZ per merce non ricevuta o non conforme o incompleto o danneggiato etc., amazon lo rimborsa prontamente prelevando i fondi dal tuo account, sia che risponda sia che non risponda alla tua richiesta.
Tu sei libero di comportarti come meglio pensi per tutelare i tuoi diritti, io accetterei il reso e una volta ricevuto indietro il pacco rimborserei, indipendentemente dallo stato del pacco.
Poi, se desideri, potrai vedersela con il vettore, per chiarire l’accaduti.

01
user profile
Seller_M7DNx8d8mQW5Q
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Scrivi al cliente che provvederai a fare denuncia per furto a carico di ignoti presso le autorità competenti.
Possibile che venga chiamato in questura per rispondere a qualche domanda; lo stesso vettore dovrà dare riscontro. Chiaro che se tra le due parti non si dovesse raggiungere una soluzione la consiglio vivamente di contattare un legale di fiducia in quanto le sarà necessario.
Auguri

00
user profile
Seller_z9kdIVwfbSdKj
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Prova a chiedere al corriere se esiste una pesata elettronica della spedizione. Ormai tutti la fanno. Sarebbe la prova che tu hai spedito il pacco pieno e se non ci sono riserve alla ricezione, che il cliente ha ricevuto il plicco nello stato in cui è stato spedito.

00
user profile
Seller_QsVF6LP6QPJ6L
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

se non erro dal momento della consegna ,il responsabile è chi ha ricevuto …

00
user profile
Seller_BzP5dyzRMuIyO
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Stesso problema capitato anche a me subito dopo le feste: cliente che lamenta la consegna della busta con la distinta di spedizione ma senza l’oggetto.

Ora mi chiedo se per un oggetto da pochi euro un impiegato postale rischierebbe. Ma in effetti con tutte le persone che mettono le mani sui pacchi, è quasi impossibile identificare il colpevole. E tutto ciò dando per scontata la buona fede del cliente, che scontata non è…

00
user profile
Seller_L4JvZ7cUiOTFr
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

è successa la stessa cosa a me spendendo un articolo di 400€ alla fine Amazon ha rimborsato il cliente con i suoi fondi ma comunque a me ha abbassato la performance… ora ho paura a spedire nuovamente articoli di queste cifre… qualcuno sa dirmi come posso tutelarmi ?

00
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Accetta la richiesta di reso. Quando ti invia indietro il pacco vuoto vai immediatamente alla polizia a sporgere denuncia per tentata truffa senza perdere tempo ( una volta che hai il verbale di denuncia nelle tue mani lo scansioni e lo invii ad amazon così vedi che non gli passa minimamente per la testa di rimborsare il cliente)…naturalmente in polizia richiedi a quest’ultima di contattare amazon (hanno linee dedicate a questo) cosicchè amazon già “drizzi” le orecchie su questa transazione

00
user profile
Seller_RVVeEZ1zbhjXu
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

in un caso analogo noi ci siamo comportati in questo modo:
accettato la richiesta di reso, richiesto al corriere la prova di firma con in evidenta il valore del peso reale. Inviato all’acquirente tale prova, indicandogli che : il pacco in uscita dal nostro negozio aveva tot peso per cui se lui ha ricevuto pacco vuoto deve presentare formale denuncia alle forse dell’ordine, una volta che lui ti manda copia di denuncia puoi procedere alla segnalazione al corriere e aprire una pratica di rimborso.
Nel frattempo noi abbiamo aperto la pratica con il corriere che ha inviato l’autista per un confronto con il destinatario. Nel nostro caso l’acquirente, una volta che abbiamo indicato che doveva presentare formale denuncia si è tirato indietro con delle scuse banali del tipo “aveva aperto il pacco mia moglie etc etc”

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_L54OAi8mSdYwv

Pacco consegnato ma acquirente dice che all'interno non vi era il prodotto( reso aperto)

ciao ragazzi , stamane ho ricevuto un reso alla quale il cliente(qui in italia) specifica di aver ricevuto il pacco ma all’interno non vi si trovava il prodotto , parliamo di un’acquisto di 420€ di prodotto e in 4anni di vendita non mi è mai capitato qualcosa del genere (giusto giusto per un prodotto che per noi è il più alto in assoluto come valore di vendita)

quindi io ho la sensazione che qualcuno qui stia giocando sporco , ha dichiarato che c’erano i siggilli rotti (lo scotch)

il pacco al momento dell’invio pesava circa 2-3kg , come ha potuto accettare un pacco vuoto che ne pesava si e no 500grammi? ho chiesto infatti se ha firmato con riserva ed gli ho chiesto di inviarmi le foto del pacco interno e fuori , che servono tra l’altro per avviare l’indagine con poste

ho contattato nel frattempo con amazon , ed in parole semplici mi ha detto che l’acquirente ha diritto di richiedere il reso entro 30giorni , ma qui si sta parlando di ritornarmi un pacco VUOTO!

471 visualizzazioni
23 risposte
Tag:Imballaggio
00
Rispondi
user profile
Seller_L54OAi8mSdYwv

Pacco consegnato ma acquirente dice che all'interno non vi era il prodotto( reso aperto)

ciao ragazzi , stamane ho ricevuto un reso alla quale il cliente(qui in italia) specifica di aver ricevuto il pacco ma all’interno non vi si trovava il prodotto , parliamo di un’acquisto di 420€ di prodotto e in 4anni di vendita non mi è mai capitato qualcosa del genere (giusto giusto per un prodotto che per noi è il più alto in assoluto come valore di vendita)

quindi io ho la sensazione che qualcuno qui stia giocando sporco , ha dichiarato che c’erano i siggilli rotti (lo scotch)

il pacco al momento dell’invio pesava circa 2-3kg , come ha potuto accettare un pacco vuoto che ne pesava si e no 500grammi? ho chiesto infatti se ha firmato con riserva ed gli ho chiesto di inviarmi le foto del pacco interno e fuori , che servono tra l’altro per avviare l’indagine con poste

ho contattato nel frattempo con amazon , ed in parole semplici mi ha detto che l’acquirente ha diritto di richiedere il reso entro 30giorni , ma qui si sta parlando di ritornarmi un pacco VUOTO!

Tag:Imballaggio
00
471 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
user profile

Pacco consegnato ma acquirente dice che all'interno non vi era il prodotto( reso aperto)

di Seller_L54OAi8mSdYwv

ciao ragazzi , stamane ho ricevuto un reso alla quale il cliente(qui in italia) specifica di aver ricevuto il pacco ma all’interno non vi si trovava il prodotto , parliamo di un’acquisto di 420€ di prodotto e in 4anni di vendita non mi è mai capitato qualcosa del genere (giusto giusto per un prodotto che per noi è il più alto in assoluto come valore di vendita)

quindi io ho la sensazione che qualcuno qui stia giocando sporco , ha dichiarato che c’erano i siggilli rotti (lo scotch)

il pacco al momento dell’invio pesava circa 2-3kg , come ha potuto accettare un pacco vuoto che ne pesava si e no 500grammi? ho chiesto infatti se ha firmato con riserva ed gli ho chiesto di inviarmi le foto del pacco interno e fuori , che servono tra l’altro per avviare l’indagine con poste

ho contattato nel frattempo con amazon , ed in parole semplici mi ha detto che l’acquirente ha diritto di richiedere il reso entro 30giorni , ma qui si sta parlando di ritornarmi un pacco VUOTO!

Tag:Imballaggio
00
471 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
23 risposte
23 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Tiene presente che se l’acquirente apre un reclamo AZ per merce non ricevuta o non conforme o incompleto o danneggiato etc., amazon lo rimborsa prontamente prelevando i fondi dal tuo account, sia che risponda sia che non risponda alla tua richiesta.
Tu sei libero di comportarti come meglio pensi per tutelare i tuoi diritti, io accetterei il reso e una volta ricevuto indietro il pacco rimborserei, indipendentemente dallo stato del pacco.
Poi, se desideri, potrai vedersela con il vettore, per chiarire l’accaduti.

01
user profile
Seller_M7DNx8d8mQW5Q
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Scrivi al cliente che provvederai a fare denuncia per furto a carico di ignoti presso le autorità competenti.
Possibile che venga chiamato in questura per rispondere a qualche domanda; lo stesso vettore dovrà dare riscontro. Chiaro che se tra le due parti non si dovesse raggiungere una soluzione la consiglio vivamente di contattare un legale di fiducia in quanto le sarà necessario.
Auguri

00
user profile
Seller_z9kdIVwfbSdKj
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Prova a chiedere al corriere se esiste una pesata elettronica della spedizione. Ormai tutti la fanno. Sarebbe la prova che tu hai spedito il pacco pieno e se non ci sono riserve alla ricezione, che il cliente ha ricevuto il plicco nello stato in cui è stato spedito.

00
user profile
Seller_QsVF6LP6QPJ6L
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

se non erro dal momento della consegna ,il responsabile è chi ha ricevuto …

00
user profile
Seller_BzP5dyzRMuIyO
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Stesso problema capitato anche a me subito dopo le feste: cliente che lamenta la consegna della busta con la distinta di spedizione ma senza l’oggetto.

Ora mi chiedo se per un oggetto da pochi euro un impiegato postale rischierebbe. Ma in effetti con tutte le persone che mettono le mani sui pacchi, è quasi impossibile identificare il colpevole. E tutto ciò dando per scontata la buona fede del cliente, che scontata non è…

00
user profile
Seller_L4JvZ7cUiOTFr
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

è successa la stessa cosa a me spendendo un articolo di 400€ alla fine Amazon ha rimborsato il cliente con i suoi fondi ma comunque a me ha abbassato la performance… ora ho paura a spedire nuovamente articoli di queste cifre… qualcuno sa dirmi come posso tutelarmi ?

00
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Accetta la richiesta di reso. Quando ti invia indietro il pacco vuoto vai immediatamente alla polizia a sporgere denuncia per tentata truffa senza perdere tempo ( una volta che hai il verbale di denuncia nelle tue mani lo scansioni e lo invii ad amazon così vedi che non gli passa minimamente per la testa di rimborsare il cliente)…naturalmente in polizia richiedi a quest’ultima di contattare amazon (hanno linee dedicate a questo) cosicchè amazon già “drizzi” le orecchie su questa transazione

00
user profile
Seller_RVVeEZ1zbhjXu
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

in un caso analogo noi ci siamo comportati in questo modo:
accettato la richiesta di reso, richiesto al corriere la prova di firma con in evidenta il valore del peso reale. Inviato all’acquirente tale prova, indicandogli che : il pacco in uscita dal nostro negozio aveva tot peso per cui se lui ha ricevuto pacco vuoto deve presentare formale denuncia alle forse dell’ordine, una volta che lui ti manda copia di denuncia puoi procedere alla segnalazione al corriere e aprire una pratica di rimborso.
Nel frattempo noi abbiamo aperto la pratica con il corriere che ha inviato l’autista per un confronto con il destinatario. Nel nostro caso l’acquirente, una volta che abbiamo indicato che doveva presentare formale denuncia si è tirato indietro con delle scuse banali del tipo “aveva aperto il pacco mia moglie etc etc”

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Tiene presente che se l’acquirente apre un reclamo AZ per merce non ricevuta o non conforme o incompleto o danneggiato etc., amazon lo rimborsa prontamente prelevando i fondi dal tuo account, sia che risponda sia che non risponda alla tua richiesta.
Tu sei libero di comportarti come meglio pensi per tutelare i tuoi diritti, io accetterei il reso e una volta ricevuto indietro il pacco rimborserei, indipendentemente dallo stato del pacco.
Poi, se desideri, potrai vedersela con il vettore, per chiarire l’accaduti.

01
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Tiene presente che se l’acquirente apre un reclamo AZ per merce non ricevuta o non conforme o incompleto o danneggiato etc., amazon lo rimborsa prontamente prelevando i fondi dal tuo account, sia che risponda sia che non risponda alla tua richiesta.
Tu sei libero di comportarti come meglio pensi per tutelare i tuoi diritti, io accetterei il reso e una volta ricevuto indietro il pacco rimborserei, indipendentemente dallo stato del pacco.
Poi, se desideri, potrai vedersela con il vettore, per chiarire l’accaduti.

01
Rispondi
user profile
Seller_M7DNx8d8mQW5Q
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Scrivi al cliente che provvederai a fare denuncia per furto a carico di ignoti presso le autorità competenti.
Possibile che venga chiamato in questura per rispondere a qualche domanda; lo stesso vettore dovrà dare riscontro. Chiaro che se tra le due parti non si dovesse raggiungere una soluzione la consiglio vivamente di contattare un legale di fiducia in quanto le sarà necessario.
Auguri

00
user profile
Seller_M7DNx8d8mQW5Q
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Scrivi al cliente che provvederai a fare denuncia per furto a carico di ignoti presso le autorità competenti.
Possibile che venga chiamato in questura per rispondere a qualche domanda; lo stesso vettore dovrà dare riscontro. Chiaro che se tra le due parti non si dovesse raggiungere una soluzione la consiglio vivamente di contattare un legale di fiducia in quanto le sarà necessario.
Auguri

00
Rispondi
user profile
Seller_z9kdIVwfbSdKj
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Prova a chiedere al corriere se esiste una pesata elettronica della spedizione. Ormai tutti la fanno. Sarebbe la prova che tu hai spedito il pacco pieno e se non ci sono riserve alla ricezione, che il cliente ha ricevuto il plicco nello stato in cui è stato spedito.

00
user profile
Seller_z9kdIVwfbSdKj
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Prova a chiedere al corriere se esiste una pesata elettronica della spedizione. Ormai tutti la fanno. Sarebbe la prova che tu hai spedito il pacco pieno e se non ci sono riserve alla ricezione, che il cliente ha ricevuto il plicco nello stato in cui è stato spedito.

00
Rispondi
user profile
Seller_QsVF6LP6QPJ6L
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

se non erro dal momento della consegna ,il responsabile è chi ha ricevuto …

00
user profile
Seller_QsVF6LP6QPJ6L
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

se non erro dal momento della consegna ,il responsabile è chi ha ricevuto …

00
Rispondi
user profile
Seller_BzP5dyzRMuIyO
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Stesso problema capitato anche a me subito dopo le feste: cliente che lamenta la consegna della busta con la distinta di spedizione ma senza l’oggetto.

Ora mi chiedo se per un oggetto da pochi euro un impiegato postale rischierebbe. Ma in effetti con tutte le persone che mettono le mani sui pacchi, è quasi impossibile identificare il colpevole. E tutto ciò dando per scontata la buona fede del cliente, che scontata non è…

00
user profile
Seller_BzP5dyzRMuIyO
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Stesso problema capitato anche a me subito dopo le feste: cliente che lamenta la consegna della busta con la distinta di spedizione ma senza l’oggetto.

Ora mi chiedo se per un oggetto da pochi euro un impiegato postale rischierebbe. Ma in effetti con tutte le persone che mettono le mani sui pacchi, è quasi impossibile identificare il colpevole. E tutto ciò dando per scontata la buona fede del cliente, che scontata non è…

00
Rispondi
user profile
Seller_L4JvZ7cUiOTFr
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

è successa la stessa cosa a me spendendo un articolo di 400€ alla fine Amazon ha rimborsato il cliente con i suoi fondi ma comunque a me ha abbassato la performance… ora ho paura a spedire nuovamente articoli di queste cifre… qualcuno sa dirmi come posso tutelarmi ?

00
user profile
Seller_L4JvZ7cUiOTFr
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

è successa la stessa cosa a me spendendo un articolo di 400€ alla fine Amazon ha rimborsato il cliente con i suoi fondi ma comunque a me ha abbassato la performance… ora ho paura a spedire nuovamente articoli di queste cifre… qualcuno sa dirmi come posso tutelarmi ?

00
Rispondi
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Accetta la richiesta di reso. Quando ti invia indietro il pacco vuoto vai immediatamente alla polizia a sporgere denuncia per tentata truffa senza perdere tempo ( una volta che hai il verbale di denuncia nelle tue mani lo scansioni e lo invii ad amazon così vedi che non gli passa minimamente per la testa di rimborsare il cliente)…naturalmente in polizia richiedi a quest’ultima di contattare amazon (hanno linee dedicate a questo) cosicchè amazon già “drizzi” le orecchie su questa transazione

00
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

Accetta la richiesta di reso. Quando ti invia indietro il pacco vuoto vai immediatamente alla polizia a sporgere denuncia per tentata truffa senza perdere tempo ( una volta che hai il verbale di denuncia nelle tue mani lo scansioni e lo invii ad amazon così vedi che non gli passa minimamente per la testa di rimborsare il cliente)…naturalmente in polizia richiedi a quest’ultima di contattare amazon (hanno linee dedicate a questo) cosicchè amazon già “drizzi” le orecchie su questa transazione

00
Rispondi
user profile
Seller_RVVeEZ1zbhjXu
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

in un caso analogo noi ci siamo comportati in questo modo:
accettato la richiesta di reso, richiesto al corriere la prova di firma con in evidenta il valore del peso reale. Inviato all’acquirente tale prova, indicandogli che : il pacco in uscita dal nostro negozio aveva tot peso per cui se lui ha ricevuto pacco vuoto deve presentare formale denuncia alle forse dell’ordine, una volta che lui ti manda copia di denuncia puoi procedere alla segnalazione al corriere e aprire una pratica di rimborso.
Nel frattempo noi abbiamo aperto la pratica con il corriere che ha inviato l’autista per un confronto con il destinatario. Nel nostro caso l’acquirente, una volta che abbiamo indicato che doveva presentare formale denuncia si è tirato indietro con delle scuse banali del tipo “aveva aperto il pacco mia moglie etc etc”

00
user profile
Seller_RVVeEZ1zbhjXu
In risposta al post di: Seller_L54OAi8mSdYwv

in un caso analogo noi ci siamo comportati in questo modo:
accettato la richiesta di reso, richiesto al corriere la prova di firma con in evidenta il valore del peso reale. Inviato all’acquirente tale prova, indicandogli che : il pacco in uscita dal nostro negozio aveva tot peso per cui se lui ha ricevuto pacco vuoto deve presentare formale denuncia alle forse dell’ordine, una volta che lui ti manda copia di denuncia puoi procedere alla segnalazione al corriere e aprire una pratica di rimborso.
Nel frattempo noi abbiamo aperto la pratica con il corriere che ha inviato l’autista per un confronto con il destinatario. Nel nostro caso l’acquirente, una volta che abbiamo indicato che doveva presentare formale denuncia si è tirato indietro con delle scuse banali del tipo “aveva aperto il pacco mia moglie etc etc”

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività