Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Proposta per modalità vacanza

Come tanti di voi in questi giorni, abbiamo anche noi impostato la modalità vacanza per concederci una pausa lavorativa.

Prima di attivarla però erano presenti 2 ordini in sospeso ormai da almeno 10 giorni.

Ovviamente il cliente ha pagato proprio quando noi non potevamo gestire l’ordine ed ovviamente abbiamo ricevuto la penalità per spedizione in ritardo.

A questo punto deduco che la modalità vacanza comporti solo una disattivazione delle offerte, ma per il resto:

  • Se i clienti completano durante la vacanza bisogna comunque gestire l’ordine
  • Se i clienti scrivono bisogna rispondere entro 24 h.
  • Se aprono richieste di reso bisogna gestirle
  • Se aprono garanzie da A a Z bisogna gestirle

A questo punto… che vacanza è?

Propongo quindi il potenziamento di questo strumento, in modo che contempli anche i punti di cui sopra.

Fatevi sentire se ritenete questa modifica utile.

57 visualizzazioni
7 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Proposta per modalità vacanza

Come tanti di voi in questi giorni, abbiamo anche noi impostato la modalità vacanza per concederci una pausa lavorativa.

Prima di attivarla però erano presenti 2 ordini in sospeso ormai da almeno 10 giorni.

Ovviamente il cliente ha pagato proprio quando noi non potevamo gestire l’ordine ed ovviamente abbiamo ricevuto la penalità per spedizione in ritardo.

A questo punto deduco che la modalità vacanza comporti solo una disattivazione delle offerte, ma per il resto:

  • Se i clienti completano durante la vacanza bisogna comunque gestire l’ordine
  • Se i clienti scrivono bisogna rispondere entro 24 h.
  • Se aprono richieste di reso bisogna gestirle
  • Se aprono garanzie da A a Z bisogna gestirle

A questo punto… che vacanza è?

Propongo quindi il potenziamento di questo strumento, in modo che contempli anche i punti di cui sopra.

Fatevi sentire se ritenete questa modifica utile.

00
57 visualizzazioni
7 risposte
Rispondi
7 risposte
user profile
Seller_RbvwG81PZ4qlU
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Sono 4 anni ormai che non faccio vacanze :slight_smile: proprio perchè la modalità “vacanza” è una presa in giro…
D’altronde Amazon impone ai propri reseller la loro stessa celerità nel gestire le richieste dei clienti e una presenza costante per gestire il backoffice. Che ci piaccia o no, se un cliente scrive o richiede un reso anche quando le nostre offerte sono disattivate, siamo costretti a gestirlo.
Per quanto riguarda gli ordini in “sospeso” che potrebbero entrare dopo che sono state disattivate le offerte, basta cambiare il tempo di gestione degli ASIN che risultano “sospesi”. In questo modo se entra l’ordine al cliente verrà pubblicata una data d’evasione più lunga, che ovviamente dovrà essere calcolata in base al proprio periodo di chiusura.

00
user profile
Seller_uKjOKIJnsH2Ru
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Purtroppo potrò testare solo alla prossima modalità vacanza :frowning:

00
user profile
Seller_15wxeRfSVTvFL
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Buongiorno a tutti e grazie per essere intervenuti in questo topic.

Vi confermo che quando impostate lo stato delle offerte inattivo perchè sarete assenti, questa impostazione renderà le vostre offerte non visibili su Amazon.
In questo modo non sarà possibile ricevere ordini che non possiate gestire perchè assenti.
E’ sempre consigliato, inoltre, attivare questa impostazione almeno 48 ore prima di quando effettivamente volete chiudere lo store.

E’ però necessario provvedere ad eventuali richieste di reso che si ricevono ed a rispondere entro le 24 ore successive a messaggi ricevuti dai clienti.

Anche eventuali ordini rimasti in sospeso, qualora vengano poi confermati, dovranno essere evasi nei tempi previsti.

Vi invito a leggere questa pagina di aiuto:
Stato delle offerte per vacanze, festività o altre assenze

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Proposta per modalità vacanza

Come tanti di voi in questi giorni, abbiamo anche noi impostato la modalità vacanza per concederci una pausa lavorativa.

Prima di attivarla però erano presenti 2 ordini in sospeso ormai da almeno 10 giorni.

Ovviamente il cliente ha pagato proprio quando noi non potevamo gestire l’ordine ed ovviamente abbiamo ricevuto la penalità per spedizione in ritardo.

A questo punto deduco che la modalità vacanza comporti solo una disattivazione delle offerte, ma per il resto:

  • Se i clienti completano durante la vacanza bisogna comunque gestire l’ordine
  • Se i clienti scrivono bisogna rispondere entro 24 h.
  • Se aprono richieste di reso bisogna gestirle
  • Se aprono garanzie da A a Z bisogna gestirle

A questo punto… che vacanza è?

Propongo quindi il potenziamento di questo strumento, in modo che contempli anche i punti di cui sopra.

Fatevi sentire se ritenete questa modifica utile.

57 visualizzazioni
7 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Proposta per modalità vacanza

Come tanti di voi in questi giorni, abbiamo anche noi impostato la modalità vacanza per concederci una pausa lavorativa.

Prima di attivarla però erano presenti 2 ordini in sospeso ormai da almeno 10 giorni.

Ovviamente il cliente ha pagato proprio quando noi non potevamo gestire l’ordine ed ovviamente abbiamo ricevuto la penalità per spedizione in ritardo.

A questo punto deduco che la modalità vacanza comporti solo una disattivazione delle offerte, ma per il resto:

  • Se i clienti completano durante la vacanza bisogna comunque gestire l’ordine
  • Se i clienti scrivono bisogna rispondere entro 24 h.
  • Se aprono richieste di reso bisogna gestirle
  • Se aprono garanzie da A a Z bisogna gestirle

A questo punto… che vacanza è?

Propongo quindi il potenziamento di questo strumento, in modo che contempli anche i punti di cui sopra.

Fatevi sentire se ritenete questa modifica utile.

00
57 visualizzazioni
7 risposte
Rispondi
user profile

Proposta per modalità vacanza

di Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Come tanti di voi in questi giorni, abbiamo anche noi impostato la modalità vacanza per concederci una pausa lavorativa.

Prima di attivarla però erano presenti 2 ordini in sospeso ormai da almeno 10 giorni.

Ovviamente il cliente ha pagato proprio quando noi non potevamo gestire l’ordine ed ovviamente abbiamo ricevuto la penalità per spedizione in ritardo.

A questo punto deduco che la modalità vacanza comporti solo una disattivazione delle offerte, ma per il resto:

  • Se i clienti completano durante la vacanza bisogna comunque gestire l’ordine
  • Se i clienti scrivono bisogna rispondere entro 24 h.
  • Se aprono richieste di reso bisogna gestirle
  • Se aprono garanzie da A a Z bisogna gestirle

A questo punto… che vacanza è?

Propongo quindi il potenziamento di questo strumento, in modo che contempli anche i punti di cui sopra.

Fatevi sentire se ritenete questa modifica utile.

Tag:Vacanza
00
57 visualizzazioni
7 risposte
Rispondi
7 risposte
7 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_RbvwG81PZ4qlU
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Sono 4 anni ormai che non faccio vacanze :slight_smile: proprio perchè la modalità “vacanza” è una presa in giro…
D’altronde Amazon impone ai propri reseller la loro stessa celerità nel gestire le richieste dei clienti e una presenza costante per gestire il backoffice. Che ci piaccia o no, se un cliente scrive o richiede un reso anche quando le nostre offerte sono disattivate, siamo costretti a gestirlo.
Per quanto riguarda gli ordini in “sospeso” che potrebbero entrare dopo che sono state disattivate le offerte, basta cambiare il tempo di gestione degli ASIN che risultano “sospesi”. In questo modo se entra l’ordine al cliente verrà pubblicata una data d’evasione più lunga, che ovviamente dovrà essere calcolata in base al proprio periodo di chiusura.

00
user profile
Seller_uKjOKIJnsH2Ru
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Purtroppo potrò testare solo alla prossima modalità vacanza :frowning:

00
user profile
Seller_15wxeRfSVTvFL
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Buongiorno a tutti e grazie per essere intervenuti in questo topic.

Vi confermo che quando impostate lo stato delle offerte inattivo perchè sarete assenti, questa impostazione renderà le vostre offerte non visibili su Amazon.
In questo modo non sarà possibile ricevere ordini che non possiate gestire perchè assenti.
E’ sempre consigliato, inoltre, attivare questa impostazione almeno 48 ore prima di quando effettivamente volete chiudere lo store.

E’ però necessario provvedere ad eventuali richieste di reso che si ricevono ed a rispondere entro le 24 ore successive a messaggi ricevuti dai clienti.

Anche eventuali ordini rimasti in sospeso, qualora vengano poi confermati, dovranno essere evasi nei tempi previsti.

Vi invito a leggere questa pagina di aiuto:
Stato delle offerte per vacanze, festività o altre assenze

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_RbvwG81PZ4qlU
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Sono 4 anni ormai che non faccio vacanze :slight_smile: proprio perchè la modalità “vacanza” è una presa in giro…
D’altronde Amazon impone ai propri reseller la loro stessa celerità nel gestire le richieste dei clienti e una presenza costante per gestire il backoffice. Che ci piaccia o no, se un cliente scrive o richiede un reso anche quando le nostre offerte sono disattivate, siamo costretti a gestirlo.
Per quanto riguarda gli ordini in “sospeso” che potrebbero entrare dopo che sono state disattivate le offerte, basta cambiare il tempo di gestione degli ASIN che risultano “sospesi”. In questo modo se entra l’ordine al cliente verrà pubblicata una data d’evasione più lunga, che ovviamente dovrà essere calcolata in base al proprio periodo di chiusura.

00
user profile
Seller_RbvwG81PZ4qlU
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Sono 4 anni ormai che non faccio vacanze :slight_smile: proprio perchè la modalità “vacanza” è una presa in giro…
D’altronde Amazon impone ai propri reseller la loro stessa celerità nel gestire le richieste dei clienti e una presenza costante per gestire il backoffice. Che ci piaccia o no, se un cliente scrive o richiede un reso anche quando le nostre offerte sono disattivate, siamo costretti a gestirlo.
Per quanto riguarda gli ordini in “sospeso” che potrebbero entrare dopo che sono state disattivate le offerte, basta cambiare il tempo di gestione degli ASIN che risultano “sospesi”. In questo modo se entra l’ordine al cliente verrà pubblicata una data d’evasione più lunga, che ovviamente dovrà essere calcolata in base al proprio periodo di chiusura.

00
Rispondi
user profile
Seller_uKjOKIJnsH2Ru
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Purtroppo potrò testare solo alla prossima modalità vacanza :frowning:

00
user profile
Seller_uKjOKIJnsH2Ru
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Purtroppo potrò testare solo alla prossima modalità vacanza :frowning:

00
Rispondi
user profile
Seller_15wxeRfSVTvFL
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Buongiorno a tutti e grazie per essere intervenuti in questo topic.

Vi confermo che quando impostate lo stato delle offerte inattivo perchè sarete assenti, questa impostazione renderà le vostre offerte non visibili su Amazon.
In questo modo non sarà possibile ricevere ordini che non possiate gestire perchè assenti.
E’ sempre consigliato, inoltre, attivare questa impostazione almeno 48 ore prima di quando effettivamente volete chiudere lo store.

E’ però necessario provvedere ad eventuali richieste di reso che si ricevono ed a rispondere entro le 24 ore successive a messaggi ricevuti dai clienti.

Anche eventuali ordini rimasti in sospeso, qualora vengano poi confermati, dovranno essere evasi nei tempi previsti.

Vi invito a leggere questa pagina di aiuto:
Stato delle offerte per vacanze, festività o altre assenze

00
user profile
Seller_15wxeRfSVTvFL
In risposta al post di: Seller_uKjOKIJnsH2Ru

Buongiorno a tutti e grazie per essere intervenuti in questo topic.

Vi confermo che quando impostate lo stato delle offerte inattivo perchè sarete assenti, questa impostazione renderà le vostre offerte non visibili su Amazon.
In questo modo non sarà possibile ricevere ordini che non possiate gestire perchè assenti.
E’ sempre consigliato, inoltre, attivare questa impostazione almeno 48 ore prima di quando effettivamente volete chiudere lo store.

E’ però necessario provvedere ad eventuali richieste di reso che si ricevono ed a rispondere entro le 24 ore successive a messaggi ricevuti dai clienti.

Anche eventuali ordini rimasti in sospeso, qualora vengano poi confermati, dovranno essere evasi nei tempi previsti.

Vi invito a leggere questa pagina di aiuto:
Stato delle offerte per vacanze, festività o altre assenze

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività