Prima di creare offerte di prodotti con Logistica di Amazon, è importante sapere quali articoli sono idonei alla nostra procedura di gestione logistica e quali non lo sono. Per maggiori informazioni sui requisiti dei prodotti e sulle restrizioni, ti invitiamo a consultare le seguenti pagine di aiuto:
Logistica di Amazon accetta prodotti sensibili al calore solo tra il 15 ottobre e il 30 aprile di ogni anno civile. Qualsiasi inventario sensibile al calore ancora presente nei nostri centri logistici dopo il 15 maggio sarà contrassegnato come non gestibile e verrà smaltito. L’inventario sensibile al calore che dovesse pervenire nei centri logistici tra il 1° maggio e il 14 ottobre sarà contrassegnato come non gestibile e verrà smaltito.
Per prodotti "sensibili al calore" si intendono prodotti termosensibili che vengono consumati o ingeriti, tra cui cioccolato, caramelle gommose e probiotici. Cioccolato, caramelle gommose e probiotici non saranno gestiti tramite Logistica di Amazon dal 15 maggio fino al 30 settembre.
I prodotti destinati ai centri logistici devono essere in grado di sopportare temperature minime e massime rispettivamente pari a 10° e 30° C per tutta la loro durata residua, senza che la loro qualità venga alterata.
Le diciture sulle scatole non devono riportare i requisiti della temperatura di stoccaggio, a meno che non dichiarino esplicitamente che la temperatura deve essere compresa tra 10° e 30° C. [Durante il trasporto i prodotti sono esposti alle normali temperature esterne].
I prodotti che richiedono refrigerazione, climatizzazione o congelamento sono vietati tutto l'anno. I prodotti deperibili, tra cui, per citarne soltanto alcuni, carni fresche, frutta o verdura sono quindi vietati per tutto l'anno.
Gli ordini di rimozione per l’inventario sensibile al calore devono essere presentati entro il 1° maggio di ogni anno solare. In caso contrario, tali prodotti potranno essere smaltiti senza risarcimento. Ricorda che la procedura di rimozione può richiedere fino a 3 settimane.
Per maggiori informazioni, consulta Rimuovere l'inventario da un centro logistico.