Le tariffe di Logistica di Amazon applicate in Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna saranno aggiornate a seguito delle variazioni dei costi di stoccaggio dell’inventario.
La modifica delle tariffe per le categorie Abbigliamento e Scarpe e borse entrerà in vigore il 1° aprile 2019 e tutte le altre modifiche alle tariffe di stoccaggio entreranno in vigore il 1° agosto 2019.
Le modifiche di cui sopra si applicano anche alle tariffe di stoccaggio per Gestione multicanale.
Nelle tabelle riportate di seguito, le commissioni per il Regno Unito sono indicate in GBP e quelle per i restanti marketplace europei sono indicate in EUR.
A partire dal 1° aprile 2019, ridurremo del 40% le tariffe di stoccaggio mensili per gli articoli di dimensioni standard delle categorie Abbigliamento e Scarpe e borse, inclusi gli accessori (per esempio borse).
Prodotti di dimensione standard - Tariffe di stoccaggio mensili per le categorie Abbigliamento e Scarpe e borse: | |
---|---|
Prima del 1° aprile 2019 | |
Mese stoccaggio | Dimensione standard |
Gennaio - Settembre | £ 0,65 per piede cubo/€ 26 per metro cubo |
Ottobre - Dicembre | £ 0,91 per piede cubo/€ 36 per metro cubo |
Dal 1° aprile 2019 compreso in poi | |
Mese stoccaggio | Dimensione standard |
Gennaio - Settembre | £ 0,39 per piede cubo/€ 15,6 per metro cubo |
Ottobre - Dicembre | £ 0,55 per piede cubo/€ 21,6 per metro cubo |
Il 1° agosto 2019 entrerà in vigore una tariffa di stoccaggio mensile ridotta per tutti gli articoli fuori misura, come evidenziato nella sezione Modifiche alla tariffa di stoccaggio mensile.
A partire dal 1° agosto 2019, per gli articoli fuori misura entrerà in vigore una tariffa mensile ridotta separata di stoccaggio dell'inventario. La tariffa mensile di stoccaggio dell'inventario per gli articoli di dimensione standard rimarrà invariata.
Tariffe mensili di stoccaggio dell'inventario | ||
---|---|---|
Prima del 1° agosto 2019 | ||
Mese stoccaggio | Dimensione standard | Fuori misura |
Gennaio - Settembre | £ 0,65 per piede cubo/€ 26 per metro cubo | £ 0,65 per piede cubo/€ 26 per metro cubo |
Ottobre - Dicembre | £ 0,91 per piede cubo/€ 36 per metro cubo | £ 0,91 per piede cubo/€ 36 per metro cubo |
A partire dal 1° agosto 2019 | ||
Mese stoccaggio | Dimensione standard | Fuori misura |
Gennaio - Settembre | £ 0,65 per piede cubo/€ 26 per metro cubo | £ 0,45 per piede cubo/€ 18 per metro cubo |
Ottobre - Dicembre | £ 0,91 per piede cubo/€ 36 per metro cubo | £ 0,63 per piede cubo/€ 25 per metro cubo |
A partire dal 1° agosto 2019, non verranno più effettuati addebiti per stoccaggio a lungo termine sull'inventario rimasto in un centro logistico per un periodo compreso tra 181 e 365 giorni. Per l'inventario rimasto in un centro logistico per un periodo superiore a 365 giorni, inizieremo ad addebitare tariffe di stoccaggio a lungo termine su base mensile anziché semestrale, e stiamo inoltre introducendo un addebito minimo della tariffa di stoccaggio a lungo termine pari a £ 0,10/€ 0,10 per unità, al mese. Sarà addebitata la tariffa di stoccaggio a lungo termine (in base al volume imballato di un'unità) più alta tra quella standard applicabile o quella minima.
Tariffe di stoccaggio a lungo termine | ||
---|---|---|
Prima del 1° agosto 2019 | ||
Data di valutazione dell'inventario | Articoli rimasti nei centri logistici da 181 a 365 giorni | Articoli rimasti nei centri logistici per più di 365 giorni |
Semestrale (15 febbraio e 15 agosto) |
£ 12,50 per piede cubo/€ 500 per metro cubo Il ciclo di febbraio 2019 non verrà addebitato |
£ 25,00 per piede cubo/€ 1000 per metro cubo |
A partire dal 1° agosto 2019 | ||
Data di valutazione dell'inventario | Articoli rimasti nei centri logistici da 181 a 365 giorni | Articoli rimasti nei centri logistici per più di 365 giorni |
Cadenza mensile (15 di ogni mese) | Sospensione dell’addebito | £ 4,3 per piede cubo/€ 170 per metro cubo con un minimo di £ 0,10/€ 0,10 per unità |
Gli esempi riportati di seguito illustrano gli addebiti minimi aggiornati per stoccaggio a lungo termine, che entreranno in vigore il 1° agosto 2019.
Data verifica inventario: 15 agosto 2019 (e il 15 di ogni mese successivo ad agosto)
Giocattolo: 28,0 cm x 20,2 cm x 5,0 cm |
Durata stoccaggio | Addebito applicabile per stoccaggio a lungo termine | Addebito minimo applicabile per stoccaggio a lungo termine | Addebito effettivo per stoccaggio a lungo termine |
---|---|---|---|---|
1 unità | Più di 365 giorni | 0,43 £/0,48 € | 0,10 £/0,10 € | 0,43 £/0,48 € |
2 unità | Più di 365 giorni | 0,86 £/0,96 € | 0,20 £/0,20 € | 0,86 £/0,96 € |
10 unità | Più di 365 giorni | 4,30 £/4,81 € | 1,00 £/1,00 € | 4,30 £/4,81 € |
Libro: 21 cm x 15 cm x 1,5 cm |
Durata stoccaggio | Addebito applicabile per stoccaggio a lungo termine | Addebito minimo applicabile per stoccaggio a lungo termine | Addebito effettivo per stoccaggio a lungo termine |
---|---|---|---|---|
1 unità | Più di 365 giorni | 0,07 £/0,08 € | 0,10 £/0,10 € | 0,10 £/0,10 € |
2 unità | Più di 365 giorni | 0,14 £/0,16 € | 0,20 £/0,20 € | 0,20 £/0,20 € |
10 unità | Più di 365 giorni | 0,72 £/0,80 € | 1,00 £/1,00 € | 1,00 £/1,00 € |
Le modifiche delle tariffe mensili di stoccaggio dell'inventario e quelle di stoccaggio a lungo termine entreranno in vigore il 1° agosto 2019. Di conseguenza, rinunciamo anche agli addebiti per stoccaggio a lungo termine per gli articoli rimasti in un centro logistico per un periodo compreso tra 181 e 365 giorni per la valutazione del 15 febbraio 2019.
Un articolo che ha dimensioni superiori a 45 cm x 34 cm x 26 cm è definito come un articolo fuori misura.
Rinunciamo anche agli addebiti per stoccaggio a lungo termine per gli articoli rimasti in un centro logistico per un periodo compreso tra 181 e 365 giorni per la valutazione del 15 febbraio 2019. La tariffa di stoccaggio a lungo termine per gli articoli rimasti in un centro logistico per un periodo superiore a 365 giorni continuerà ad essere applicata alle tariffe correnti.
Gli ordini di rimozione automatizzata vengono creati solo per gli articoli ai quali verrà addebitata una tariffa di stoccaggio a lungo termine. Di conseguenza, il tuo inventario rimasto in un centro logistico per un periodo compreso tra 181 e 365 giorni non verrà rimosso automaticamente prima della valutazione del 15 febbraio 2019. Tieni presente che gli ordini di rimozione verranno comunque creati per l'inventario rimasto in un centro logistico per un periodo superiore a 365 giorni e le tue impostazioni continueranno ad essere applicate durante le modifiche del 1° agosto 2019.
Puoi utilizzare i report sulla Durata dello stoccaggio e sullo Stato dell'inventario (richiesto il login) per sapere quali sono gli ASIN del tuo inventario soggetti all'applicazione degli addebiti per stoccaggio a lungo termine. Per ciascun ASIN puoi visualizzare l'inventario in base al tempo in cui è rimasto presso un centro logistico di Amazon, ovvero:
Queste informazioni ti consentono di fare una stima del numero di articoli che saranno rimasti nei nostri centri logistici per un periodo superiore a 365 giorni prima della prossima data verifica inventario.
Anche il report rimozioni consigliate può aiutarti a identificare gli articoli soggetti ad addebiti per stoccaggio a lungo termine. Questo report calcola automaticamente, per ogni singolo ASIN, il numero di articoli che devi rimuovere (presupponendo che non vi saranno ulteriori vendite) per evitare l'addebito per stoccaggio a lungo termine e precompila una richiesta di rimozione per tali articoli.
Puoi visualizzare la pagina Durata dello stoccaggio cliccando su Pianificazione dell'inventario nella scheda Inventario del tuo Account venditore. Per i report Stato dell'inventario e Rimozioni consigliate, clicca su Logistica di Amazon nella scheda Report.
No, ma la gestione attiva dell'inventario in giacenza è consigliabile soprattutto quando l'inventario rimane nei nostri centri logistici per un periodo superiore a 365 giorni. Se l'inventario resta nei nostri centri logistici per un periodo superiore a 365 giorni prima di essere venduto o rimosso (tramite un ordine di rimozione), ti verranno applicati addebiti per stoccaggio a lungo termine il 15 di ogni mese. Puoi utilizzare i report sulla Durata dello stoccaggio e sullo Stato dell'inventario (richiesto il login) per sapere quali sono gli ASIN del tuo inventario soggetti all'applicazione degli addebiti per stoccaggio a lungo termine. Tutto l'inventario viene contabilizzato in base al metodo FIFO (primo a entrare, primo a uscire).
Gli articoli rimasti nei nostri centri logistici fino ad un massimo di 365 giorni non saranno soggetti all'applicazione di tale addebito. Solo gli articoli che rimangono nei nostri centri logistici per un periodo superiore a 365 giorni sono soggetti all'applicazione dell'importo massimo della commissione per stoccaggio a lungo termine o dell'addebito minimo per stoccaggio a lungo termine.
Logistica di Amazon contabilizza l'inventario dell'intera rete logistica in base al metodo FIFO (primo a entrare, primo a uscire). Ciò significa che, per stabilire la durata della giacenza dell'inventario nei nostri centri logistici, contabilizzeremo la vendita o la rimozione dell'inventario detraendolo da quello che è rimasto nella nostra rete logistica per più tempo, indipendentemente da quale articolo sia stato effettivamente spedito o rimosso.
No, non saranno applicati contemporaneamente l'addebito minimo per stoccaggio a lungo termine e l'addebito per stoccaggio a lungo termine per un articolo specifico. Se un articolo è rimasto nei nostri centri logistici per un periodo superiore a 365 giorni, ti verrà addebitata la tariffa più alta tra quella di stoccaggio a lungo termine applicabile (addebitata per piede cubo nel Regno Unito o per metro cubo nei restanti marketplace europei) e quella minima di stoccaggio a lungo termine (addebitata per unità).
L'invio di una richiesta di rimozione prima della data verifica è sufficiente per evitare la commissione, anche qualora l'inventario non sia ancora stato rimosso fisicamente. L'inventario in condizioni vendibili sarà disponibile per la vendita fino a quando la procedura di rimozione non verrà completata. L'inventario per il quale hai richiesto la restituzione o lo smaltimento non sarà soggetto ad alcun addebito.
Gli addebiti della tariffa di stoccaggio a lungo termine si aggiungono alla tariffa mensile di stoccaggio dell'inventario, che continuerà a essere addebitata ogni mese.
Sì. Tutti i costi non di gestione previsti per la Gestione multicanale e Prodotti piccoli e leggeri di Logistica di Amazon continueranno a coincidere con quelli di Logistica di Amazon.
La riduzione delle tariffe di stoccaggio si applica all'inventario di dimensioni standard nelle categorie Abbigliamento e Scarpe e borse presenti nei nostri centri logistici europei a partire dal 1° aprile 2019.
La riduzione delle tariffe di stoccaggio verrà applicata quando vengono fatturate le tariffe di stoccaggio mensili.
La riduzione delle tariffe di stoccaggio si applica all'inventario immagazzinato ad aprile, per il quale la fatturazione sarà effettuata il mese successivo, a maggio.
Il volume di ciascuna unità (in piedi o metri cubi) si riferisce alle misure delle unità correttamente imballate e pronte per essere spedite ai clienti, in conformità ai requisiti e condizioni Logistica di Amazon. Amazon si riserva il diritto di effettuare misurazioni volte a verificare il volume in piedi o metri cubi o il peso di unità imballate o di campioni rappresentativi. In caso di conflitto tra queste misurazioni e le informazioni fornite dal venditore, faranno fede le misurazioni di Amazon.
Se dopo aver esaminato queste informazioni sulle modifiche apportate alle tariffe hai altre domande, contatta Supporto al venditore. Se non hai altre domande, ma desideri inviare il tuo feedback al team di Logistica di Amazon riguardo le modifiche alle tariffe, invia un'e-mail all’indirizzo eu-fba-fee-announce-feedback@amazon.com. Il team di Logistica di Amazon leggerà tutti i feedback inviati a questo indirizzo.