La pagina Visualizza transazioni mostra le transazioni del conto avvenute all'interno di un ciclo di fatturazione fino al giorno precedente la sua chiusura. Una transazione può essere un ordine, un rimborso oppure un addebito o accredito effettuato da Amazon.
Puoi cercare un ordine specifico o utilizzare la data e le opzioni di filtro per personalizzare il report secondo le tue esigenze. Imposta i filtri desiderati, quindi clicca su Aggiorna. Puoi visualizzare solo le transazioni avvenute negli ultimi 24 mesi.
Dopo gli aggiornamenti del report, clicca sul totale collegato a qualsiasi ordine per visualizzare ulteriori dettagli.
Potresti visualizzare una rettifica nel saldo per altri aggiornamenti mentre controlli i report per transazione. Le rettifiche di saldo comuni includono:
Tipi di modifiche varie | Definizione |
---|---|
Tariffa di Spedizione in Entrata | Costi di spedizione per l'utilizzo del corriere affiliato di Amazon per inviare l'inventario. |
Tariffa di stoccaggio | Tariffe applicate su tutte le unità immagazzinate presso i centri logistici Amazon su base mensile e in relazione alla media volumetrica giornaliera (misurata in piedi cubi). |
Rimborso | Credito dell'ordine di Logistica di Amazon rimborsato, di cui Amazon si assume la responsabilità. |
Riserva | Fondi trattenuti tra due estratti conto, solitamente a causa da reclami dalla A alla Z o contestazioni di una transazione in sospeso. |
Saldo dell'importo di riserva precedente | Fondi trattenuti dall'estratto conto precedente che vengono aggiunti a quello attuale. |
Abbonamento | Il costo mensile per il tuo piano di vendita e altri importi ripartiti proporzionalmente per nuovi abbonamenti aggiunti nel corso di un ciclo di fatturazione. |
Addebito non riuscito | Un tentativo rifiutato di addebitare sulla tua carta di credito un saldo negativo in un estratto conto precedente. |
Addebito retroattivo | Quando emettiamo un rimborso anticipato a un acquirente, addebitiamo sull'account venditore l'importo del rimborso. Se l'acquirente non restituisce il prodotto entro il tempo allocato, riaddebitiamo l'importo sull'account dell'acquirente e lo accreditiamo sul tuo conto. Quando riusciamo a riaddebitare l'importo di un prodotto non restituito sull'account dell'acquirente, questa operazione viene considerata una vendita all'acquirente da parte del venditore. Se sei registrato al servizio di calcolo delle imposte tramite il Piano di vendita Professionale, il credito che ricevi sotto forma di addebito retroattivo fa riferimento alle imposte, calcolate per tuo conto, sul riaddebito relativo al prodotto che non è stato restituito. |
Rimborso del riaddebito | Se l'acquirente ha restituito il prodotto dopo il riaddebito dell'ordine, addebiteremo sul tuo conto l'importo del riaddebito, in quanto la transazione non è più considerata una vendita, ma una procedura di reso completata. |