Ti ricordiamo che è tua esclusiva responsabilità garantire la conformità ai requisiti di legge delle tue offerte. Amazon non può fornire alcuna consulenza in materia legale. Se hai dubbi sulle informazioni che devi fornire sui tuoi prodotti o sulle domande sui requisiti di legge, ti consigliamo vivamente di rivolgerti ad un consulente legale.
Tutti gli articoli alimentari venduti sui siti web Amazon europei devono essere conformi al regolamento europeo relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. (Fai riferimento alla sezione EU FIC, 1169/2011/EC). Questa legislazione stabilisce i requisiti obbligatori per l'etichettatura dei prodotti alimentari.
Per la vendita a distanza (per esempio la vendita di prodotti online), è necessario fornire informazioni obbligatorie sia presso il punto vendita (pagina prodotto su Amazon) sia presso il punto di consegna (nel momento in cui la merce viene ricevuta dal cliente). Le informazioni fornite presso il punto vendita possono essere rappresentate da immagini chiare del prodotto stesso e/o da testo presente nella pagina prodotto (immagini e informazioni riportate nella pagina prodotto non devono essere in contraddizione). Se hai un'offerta attiva per qualsiasi prodotto alimentare, è tua responsabilità assicurarti che queste informazioni siano sempre presenti, corrette e aggiornate.
Di seguito è riportata un'introduzione ai requisiti fondamentali per l'etichettatura degli alimenti preimballati. Leggi con attenzione la normativa e rispetta tutti i requisiti pertinenti. La presente guida non costituisce consulenza legale.
Per alimento (o prodotto alimentare) si intende qualsiasi sostanza o prodotto, trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato o ragionevolmente suscettibile di essere assunto dall'uomo.
Di seguito sono riportati alcuni esempi di alimenti:
Ulteriori requisiti potrebbero essere necessari in relazione ad altri alimenti, per esempio:
Questa guida è applicabile agli alimenti preimballati. I prodotti preimballati sono alimenti che sono stati imballati prima della messa in vendita e che non possono essere alterati senza aprire o modificare l'imballaggio. Per esempio, cibi surgelati, frutta in scatola e prodotti da dispensa come cereali e biscotti.
Requisiti obbligatori per il sito web e gli articoli preimballati
A seconda della natura del prodotto, sull'etichetta del prodotto è necessario specificare alcune informazioni obbligatorie. Per informazioni più dettagliate sui requisiti applicabili, leggi sotto.
Nella pagina prodotto e/o sull'etichetta fisica degli articoli preimballati devono essere presenti le seguenti informazioni nella lingua del paese in cui il prodotto è in vendita (Germania: tedesco; Francia: francese, ecc.). Le informazioni devono essere visibili, leggibili e rispettare i requisiti di dimensione del carattere.
Tipologia di prodotto | Posizionamento delle informazioni | Obbligatorio | Informazioni obbligatorie*eccezioni riportate di seguito |
---|---|---|---|
Articolo preimballato | Etichetta fisica |
|
|
Articolo preimballato | Pagina prodotto |
|
Come accennato in precedenza |
Di seguito sono riportate alcune eccezioni, applicabili per l'etichetta, per la pagina prodotto o per entrambi:
*Esistono deroghe al requisito relativo all'indicazione della durata di conservazione dei prodotti preimballati per:
*Esistono deroghe al requisito relativo all'elenco degli ingredienti in etichetta (art. 19 del regolamento FIC) per esempio per i seguenti alimenti:
*Esistono deroghe all'etichettatura obbligatoria della dichiarazione nutrizionale (Allegato V del Regolamento FIC) per i seguenti alimenti:
Gli ingredienti identificati come allergenici devono essere evidenziati nell'elenco degli ingredienti.
Gli ingredienti riportati di seguito sono allergeni. Se un alimento contiene uno qualsiasi di questi allergeni, gli stessi devono essere evidenziati con uno stile o un carattere tipografico distinto (per esempio tutti in lettere maiuscole, ecc.).
Di seguito è riportato l'elenco di tutte le sostanze o i prodotti che causano allergie o intolleranze come indicato nell'Allegato II del Regolamento 1169/2011/CE:
Si tratta di un requisito obbligatorio per l'etichettatura di alcuni prodotti quali: manzo, miele, frutta, verdura, pesce e olio di oliva. Di seguito sono riportate ulteriori spiegazioni:
Le indicazioni riguardanti i prodotti alimentari non devono essere false, ambigue o fuorvianti e devono essere conformi ai requisiti pertinenti.
In generale, le indicazioni relative agli alimenti non devono essere false, ambigue o fuorvianti riguardo:
Sono vietate indicazioni che affermano che un alimento o un suo ingrediente possono aiutare a trattare la prevenzione o la cura di una malattia o di una condizione avversa, in quanto queste potrebbero essere considerate indicazioni mediche e potrebbero indurre a pensare che non si tratta di un prodotto alimentare. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione riportata di seguito relativa alle indicazioni sulla salute.
Inoltre, è possibile utilizzare solo indicazioni nutrizionali e sulla salute approvate ai sensi del Regolamento UE (CE) n. 1924/2006.
Un'indicazione nutrizionale è qualsiasi indicazione che affermi, suggerisca o sottintenda che un prodotto alimentare abbia particolari proprietà nutritive benefiche dovute alla presenza, all'assenza, all'aumento o alla riduzione dei livelli di apporto calorico o di una particolare sostanza nutritiva o altra sostanza. Le indicazioni nutrizionali forniscono informazioni sulla composizione nutrizionale del cibo. Per esempio: "fonte di calcio", "basso contenuto di grassi", "elevato contenuto di fibre" e "contenuto di sale ridotto".
Per gli alimenti, sono consentite solo le indicazioni nutrizionali elencate nell'Allegato al Regolamento UE (CE) n. 1924/2006 e solo se il prodotto è conforme alle condizioni d'uso specifiche per tali indicazioni. Per esempio, "a basso contenuto di grassi" è un'indicazione applicabile solo a prodotti contenenti non più di 3 g di grassi per 100 g di prodotto solido. Clicca qui per ulteriori informazioni.
Un'indicazione sulla salute è qualsiasi indicazione che affermi, suggerisca o sottintenda l'esistenza di un rapporto tra una categoria di alimenti, un alimento o uno dei suoi componenti e la salute. Sono consentite solo indicazioni sulla salute autorizzate dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e dalla Commissione europea. Il Registro UE contiene un elenco di specifiche indicazioni sulla salute con l'esito della loro valutazione, se autorizzate o meno, nonché le condizioni d'uso. Un esempio di indicazione sulla salute specifica può essere "il calcio contribuisce al mantenimento di ossa sane". Indicazioni sui benefici generali e non specifici del prodotto, come "per il tuo benessere" o "sano", sono consentite soltanto se accompagnate da un'indicazione specifica sulla salute inclusa negli elenchi del Registro UE, a patto che il prodotto soddisfi le condizioni d'uso specifiche.
Non sono consentite le seguenti indicazioni sulla salute:
L'impiego di indicazioni nutrizionali e sulla salute è consentito solo se ci si può aspettare che il consumatore medio comprenda gli effetti benefici del prodotto secondo la formulazione dell'indicazione. Come illustrato sopra, le indicazioni generiche sul benessere (come "superalimento", "per il tuo benessere") devono essere accompagnate da una specifica indicazione sulla salute, ossia devono spiegare perché il prodotto è considerato un "superalimento". Per esempio, lo sgombro, nell'ambito di una dieta sana e bilanciata, può essere considerato un superalimento in quanto fonte di acidi grassi Omega 3. L'indicazione potrebbe pertanto affermare: "Gli acidi grassi Omega 3 EPA e DHA contribuiscono a una normale funzione cardiaca". Tuttavia, tale indicazione dovrebbe essere affiancata da una spiegazione in merito all'origine degli acidi grassi Omega 3 e a un'indicazione della quantità ("contiene X mg di acido icosapentaenoico e acido docosapentaenoico per 100 g"). Inoltre, per poter utilizzare questa indicazione sulla salute è necessario informare il cliente che l'effetto benefico si ottiene con una dose giornaliera di 250 mg di EPA e DHA.
Le immagini principali da fornire e il nome contrassegnato come tale sono evidenziate in grassetto di seguito:
I modelli di caricamento dati (file di testo) per le categorie Alimenti e bevande e Salute e cura della persona contengono attributi specifici utilizzabili per fornire ulteriori informazioni sulle proprietà nutritive dei prodotti alimentari. Ti invitiamo a utilizzare la versione più recente del modello di caricamento dati per Alimenti e bevande o Salute e cura della persona per assicurarti di fornire le informazioni più aggiornate. Per esempio, per gli integratori alimentari, utilizza il file di testo per "Salute e cura della persona" e inserisci "integratori alimentari" in feed_product_type. Puoi scaricare la versione più recente del file completo qui.
Ti ricordiamo che è tua esclusiva responsabilità garantire la conformità ai requisiti di legge delle tue offerte. Amazon non può fornire alcuna consulenza in materia legale. Se hai dubbi sulle informazioni che devi fornire sui tuoi prodotti o sulle domande sui requisiti di legge, ti consigliamo vivamente di rivolgerti ad un consulente legale. Tieni presente che in aggiunta al Regolamento UE n. 1169/2011, i tuoi prodotti potrebbero essere soggetti a requisiti di etichettatura previsti da altri regolamenti.
Le informazioni sui prodotti alimentari devono essere sempre fornite nella lingua del marketplace in cui il prodotto è offerto. In generale, le informazioni sulla pagina prodotto devono corrispondere completamente alle informazioni sulla confezione del prodotto per essere conformi.
Oggetto | Nome del campo | Note o esempi* |
---|---|---|
Descrizione del prodotto alimentare | item_type_name |
Alcuni alimenti hanno denominazioni legali che devono essere utilizzate qualora il prodotto soddisfi determinati standard (per esempio, confettura). In altri casi è possibile utilizzare un nome usuale (per esempio, torta Bakewell). La denominazione dell'alimento deve includere o essere corredata di informazioni relative al suo stato fisico, per esempio in polvere, ricongelato, liofilizzato, surgelato, concentrato o affumicato. Dovrebbe inoltre indicare se è stato sottoposto a processi fisici quali irradiazione, pastorizzazione ecc. In caso contrario, è necessario utilizzare una denominazione descrittiva (per esempio, pasta in salsa di pomodoro). Di seguito sono riportati alcuni esempi per i tre tipi di nomi dei tipi di articolo che possono essere utilizzati:
|
Elenco degli ingredienti | ingredients |
Elenco degli ingredienti espressi in ordine decrescente in base alla loro quantità. Gli allergeni (vedi qui l'elenco completo dell'Allegato II del Regolamento) devono essere scritti in lettere maiuscole, per esempio "Zucchero, olio di palma, NOCCIOLE (13%), cacao ridotto di grassi (7,4%), LATTE scremato in polvere (6,6%), siero in polvere (LATTE), emulsionante: Lecitina (SOIA), Vanillina" |
Lingua dell'etichetta | language_value | Specifica le lingue supportate per l'etichetta o le lingue per il manuale o per la documentazione inclusa, per esempio "italiano" |
Informazioni nutrizionali I seguenti valori devono sempre far parte di una dichiarazione nutrizionale obbligatoria; non si applicano agli integratori alimentari e all'acqua minerale naturale |
serving_size |
La porzione su cui si basano le informazioni nutrizionali specificate. La porzione è determinata in 100 ml di liquidi (per esempio, coca cola o salsa per pasta) e 100 g per tutti i prodotti solidi (per esempio, cioccolato, pasta e pane). Per 100 ml o 100 g:
|
energy_content_per_serving_string |
Aggiungi qui la quantità di energia in KJ per porzione fornita. L'energia in kilocalorie verrà calcolata e visualizzata automaticamente nella pagina prodotto Per 2.500 kJ:
|
|
total_fat_per_serving_string |
Aggiungi qui la quantità di grassi totali in grammi per porzione fornita. Per 12 g:
|
|
saturated_fat_per_serving_string |
Aggiungi qui la quantità di acidi grassi saturi in grammi per porzione fornita. Per 11 g:
|
|
total_carbohydrate_per_serving_string |
Aggiungi qui la quantità di carboidrati in grammi per porzione fornita. Per 20 g:
|
|
sugars_per_serving_string |
Aggiungi qui la quantità di zuccheri in grammi per porzione fornita. Per 17 g:
|
|
protein_per_serving_string |
Aggiungi qui la quantità di proteine in grammi per porzione fornita. Per 8 g:
|
|
salt_per_serving_string |
Aggiungi qui la quantità di sale in grammi per porzione fornita. Questa non è la quantità di sodio Per 0,1 g:
|
|
Contenuto netto | solid_net_weight |
Questo attributo può essere utilizzato per indicare il peso senza liquido. Se un prodotto si trova in un liquido (per esempio, le pesche sciroppate), non facente parte del prodotto stesso, questo attributo è obbligatorio da compilare. Esempio: per 50 g o 50 kg:
|
item_display_weight Indicazione quantitativa degli ingredienti (QUID) L'indicazione quantitativa degli ingredienti indica al consumatore la percentuale di determinati ingredienti contenuti in un prodotto alimentare. |
Inserisci qui il peso visibile del prodotto, se applicabile. Potresti essere tenuto a completare questo campo per legge. L'indicazione quantitativa degli ingredienti è obbligatoria nei seguenti casi:
Esempio: per 200 ml o 200 l:
|
|
item_display_volume |
Inserisci qui il volume visibile del prodotto, se applicabile. Potresti essere tenuto a completare questo campo per legge. Esempio: per 200 ml o 200 l:
|
|
Istruzioni speciali per l'uso e la conservazione | storage_instructions |
Si tratta di un requisito obbligatorio se ci sono condizioni speciali senza le quali il prodotto non può essere correttamente conservato (per esempio, istruzioni in merito alla durata residua ridotta dopo l'apertura della confezione). Se la data di scadenza è specificata con la dicitura "da consumare entro", è obbligatorio indicare le istruzioni di conservazione. Esempio: "Dopo l'apertura conservare in un luogo fresco", "Conservare in frigorifero", "Una volta aperto, conservare in un luogo fresco e asciutto" |
use_by_recommendation |
Se sono presenti istruzioni speciali collegate alla data di scadenza minima (per esempio, condizioni per la conservazione affinché sia rispettata la data di scadenza in etichetta), queste devono essere aggiunte qui. Esempio: "Una settimana dopo l'apertura", "da +4 a +7 °C" |
|
serving_recommendation |
Aggiungi qui suggerimenti speciali per la portata. Esempio: "Servire a temperatura ambiente" |
|
Ingredienti e additivi che potrebbero causare allergie o intolleranze | allergen_information |
Questo consiglio è obbligatorio se un prodotto contiene allergeni, ma non è obbligatorio un elenco di ingredienti Esempio: contiene "solfiti" (per il vino); esempio: "latte" |
special_ingredients |
Questo è obbligatorio se un prodotto contiene additivi alimentari, ma non è presente un elenco degli ingredienti. Esempio: "Contiene conservanti" |
|
Indicazioni di prudenza | safety_warning |
In presenza di avvertenze sul prodotto senza le quali il consumatore potrebbe essere danneggiato, questa dichiarazione di precauzione diventa un elemento obbligatorio per l'etichettatura. Esempio: "Contenitore sotto pressione. Non esporre alla luce solare diretta." "Non adatto per neonati di età inferiore a 12 mesi". "Ad alto contenuto di caffeina. Non consigliato per bambini o donne incinte o che allattano." |
Istruzioni per l'uso | directions |
Le istruzioni per l'uso sono obbligatorie se il prodotto non può essere consumato senza preparazione. Esempio: "Cuocere gli spaghetti in acqua bollente per circa 12 minuti, mescolando continuamente". |
Nome e indirizzo del produttore/importatore alimentare | manufacturer_contact_information |
Fornire il nome e la sede legale del produttore (nessun sito web o contatto e-mail), responsabile del prodotto alimentare. Se il produttore ha sede al di fuori dell'Unione europea, è necessario fornire i dati della società che importa nell'Unione europea i prodotti alimentari. Esempio: struttura dell'elemento di etichettatura: nome, via, codice postale, città, paese (per esempio, Società, Via Esempio 1-2,10555 Berlin, Germania) |
Paese di origine o produzione | country_of_origin |
Questo è il paese da cui proviene il prodotto, per esempio dove è stata prodotta o raccolta una pianta, dove è stato allevato e macellato un animale, dove è stato pescato un pesce. Esempio: Brasile |
country_string |
Questo è il paese in cui il prodotto è stato lavorato/prodotto/imballato. Non è necessario indicare se il paese di origine e quello di lavorazione sono identici. Esempio: il paese di origine del pollo è "Brasile", ma il paese di lavorazione (per esempio, il taglio della carne) potrebbe essere "Germania" |
|
primary_ingredient_country_of_origin |
Se nella pagina prodotto è presente un'indicazione del paese di origine, ma il paese di origine dell'ingrediente principale (= ingrediente principale) è diverso, inserisci qui il paese per l'ingrediente principale. Esempio: il paese di origine dello yogurt è "Germania", ma il latte proviene da "Francia" |
|
primary_ingredient_location_produced | Se nella pagina prodotto è presente un'indicazione del paese di lavorazione, ma il paese di lavorazione dell'ingrediente principale (= ingrediente principale) è diverso, inserisci qui il paese per l'ingrediente principale. | |
Dettagli sul contenuto di alcol delle bevande con una gradazione alcolica superiore all'1,2% in volume | alcohol_content |
È un elemento obbligatorio per l'etichettatura di tutte le bevande con gradazione alcolica superiore all'1,2% vol. Esempio: per 12% vol.:
|
*Nota: per alcuni attributi possono essere utilizzati solo valori specifici
Ti ricordiamo che è tua esclusiva responsabilità garantire la conformità ai requisiti di legge delle tue offerte. Amazon non può fornire alcuna consulenza in materia legale. Se hai dubbi sulle informazioni che devi fornire sui tuoi prodotti o sulle domande sui requisiti di legge, ti consigliamo vivamente di rivolgerti ad un consulente legale.
Oltre alla dichiarazione nutrizionale obbligatoria menzionata, possono essere inclusi altri nutrienti, come vitamine e sali minerali. Il nutriente deve essere sempre accompagnato dalla percentuale del valore nutritivo di riferimento (%NRV). Vitamine e sali minerali possono essere inclusi in etichetta solo se presenti in quantità significative. Nella produzione di integratori alimentari possono essere utilizzate solo le sostanze vitaminiche e sali minerali elencati nella Direttiva 2002/46/CE e le relative modifiche.
Una quantità significativa è definita come:
Consulta la tabella riportata di seguito per un'introduzione agli attributi che possono essere aggiunti ai valori nutrizionali:
Oggetto | Nome del campo | Note o esempi |
---|---|---|
Grassi monoinsaturi | monounsaturated_fat_per_serving_string | La quantità di grassi monoinsaturi in grammi per porzione. |
Grassi polinsaturi | polyunsaturated_fat_per_serving_string | La quantità di grassi polinsaturi in grammi per porzione. |
Polioli | sugar_alcohols_per_serving_string | La quantità di polioli in grammi per porzione. |
Amidi | starch_per_serving_string | La quantità di amidi in grammi per porzione. |
Fibre alimentari | dietary_fibre_per_serving_string | La quantità di fibre alimentari in grammi per porzione. |
Vitamina A | vitamin_a_per_serving_string | La quantità di vitamina A in microgrammi per porzione. Se la quantità di vitamina A viene espressa in microgrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Vitamina D | vitamin_d_per_serving_string | La quantità di vitamina D in microgrammi per porzione. Se la quantità di vitamina D viene espressa in microgrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Vitamina E | vitamin_e_per_serving_string | La quantità di vitamina E in milligrammi per porzione. Se la quantità di vitamina E viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Vitamina K | vitamin_k_per_serving_string | La quantità di vitamina K in microgrammi per porzione. Se la quantità di vitamina K viene espressa in microgrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Vitamina C | vitamin_c_per_serving_string | La quantità di vitamina C in milligrammi per porzione. Se la quantità di vitamina C viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Tiamina | thiamin_per_serving_string | La quantità di tiamina in milligrammi per porzione. Se la quantità di tiamina viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Riboflavina | vitamin_b2_per_serving_string | La quantità di vitamina B2 in milligrammi per porzione. Se la quantità di vitamina B2 viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Niacina | niacin_per_serving_string | La quantità di niacina in milligrammi per porzione. Se la quantità di niacina viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Vitamina B6 | vitamin_b6_per_serving_string | La quantità di vitamina B6 in milligrammi per porzione. Se la quantità di vitamina B6 viene espressa in microgrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Acido folico | folic_acid_per_serving_string | La quantità di acido folico in microgrammi per porzione. Se la quantità di acido folico viene espressa in microgrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Vitamina B12 | vitamin_b12_per_serving_string | La quantità di vitamina B12 in microgrammi per porzione. Se la quantità di vitamina B12 viene espressa in microgrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Biotina | biotin_per_serving_string | La quantità di biotina in microgrammi per porzione. Se la quantità di biotina viene espressa in microgrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Acido pantotenico | pantothenic_acid_per_serving_string | La quantità di acido pantotenico in milligrammi per porzione. Se la quantità di acido pantotenico viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Potassio | potassium_per_serving_string | La quantità di potassio in milligrammi per porzione. Se la quantità di potassio viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Cloruro | chloride_per_serving_string | La quantità di cloruro in milligrammi per porzione. Se la quantità di cloruro viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Calcio | calcium_per_serving_string | La quantità di calcio in milligrammi per porzione. Se la quantità di calcio viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Fosforo | phosphorus_per_serving_string | La quantità di fosforo in milligrammi per porzione. Se la quantità di fosforo viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Magnesio | magnesium_per_serving_string | La quantità di magnesio in milligrammi per porzione. Se la quantità di magnesio viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Ferro | iron_per_serving_string | La quantità di ferro in milligrammi per porzione. Se la quantità di ferro viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Zinco | zinc_per_serving_string | La quantità di zinco in milligrammi per porzione. Se la quantità di zinco viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Rame | copper_per_serving_string | La quantità di rame in milligrammi per porzione. Se la quantità di rame viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Manganese | manganese_per_serving_string | La quantità di manganese in milligrammi per porzione. Se la quantità di manganese viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Fluoruro | fluoride_per_serving_string | La quantità di fluoruro in milligrammi per porzione. Se la quantità di fluoruro viene espressa in milligrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Selenio | selenium_per_serving_string | La quantità di selenio in microgrammi per porzione. Se la quantità di selenio viene espressa in microgrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Cromo | chromium_per_serving_string | La quantità di cromo in microgrammi per porzione. Se la quantità di cromo viene espressa in microgrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Molibdeno | molybdenum_per_serving_string | La quantità di molibdeno in microgrammi per porzione. Se la quantità di molibdeno viene espressa in microgrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Iodio | iodine_per_serving_string | La quantità di iodio in microgrammi per porzione. Se la quantità di iodio viene espressa in microgrammi, la percentuale del fabbisogno giornaliero verrà calcolata automaticamente e visualizzata sulla pagina prodotto. |
Per maggiori informazioni, consulta:
Esempio di fornitori di servizi esterni:
Nome dell'azienda | Marketplace coperti | Sito web | Recapiti |
---|---|---|---|
Etichettatura Ashbury | UK, DE, FR, IT, ES | http://www.ashburylabelling.co.uk/ | amazon.sellers@ashburylabelling.co.uk |
Bilacon/Tentamus | UK, DE, FR, IT, ES | https://www.tentamus.com/ | labelling@tentamus.com |
Campden BRI | UK, DE, FR, IT, ES | https://www.campdenbri.co.uk/ | |
Eurofins | UK, DE, FR, IT, ES | labelling@eurofins.com | |
Intertek | UK, DE, FR, IT, ES | http://www.intertek.com | |
Leatherhead | UK, DE, FR, IT, ES | http://www.intertek.com | |
Merieux Nutriscience | IT, ES, FR | labelling@eurofins.com | |
SGS | UK, DE, FR, IT, ES | https://www.sgs.com/ |
Oltre all'immagine principale, che mostra il prodotto ripreso frontalmente, puoi caricare 8 immagini per mostrare nel dettaglio la confezione del prodotto.
Attualmente, l'attributo serving_size supporta solo valori riferiti al peso e non valori quali numero di capsule, di cucchiai e così via. Ti consigliamo di aggiungere tali informazioni nel campo product_description o di caricare immagini aggiuntive che mostrino le informazioni stampate sulla confezione del prodotto.
Nelle precedenti versioni dei modelli di caricamento dati (file di testo), gli attributi relativi alle informazioni nutrizionali erano in formato numerico. In seguito all'ultimo aggiornamento (versione 14.1202), sono stati modificati gli attributi esistenti e aggiunti nuovi attributi in formato stringa. Per esempio, "protein_per_serving" è diventato "protein_per_serving_string". I nuovi attributi in formato stringa supportano simboli quali ">" e "<", che potrebbero esserti utili per definire le informazioni nutrizionali.
Ai sensi della nuova legislazione, le informazioni nutrizionali devono essere specificate in unità di misura predefinite, se applicabile. Per esempio, le proteine devono essere indicate in grammi. Inserisci solo la quantità preceduta, se necessario, da un simbolo quale "<". L'unità di misura "grammi" verrà automaticamente aggiunta sulla pagina prodotto.
Se vuoi mettere in evidenza gli allergeni nell'elenco degli ingredienti, ti consigliamo di utilizzare le lettere maiuscole, per esempio "LATTE". Non usare codici HTML o altra formattazione, in quanto risulterebbero impossibile da elaborare.