È severamente proibito vendere prodotti illegali o altri prodotti di cui è vietata la vendita nella nostra pagina Restrizioni su categorie, prodotti e contenuti. Ogni partner di vendita ha la responsabilità di esaminare attentamente tali politiche prima di pubblicare un prodotto. I partner di vendita hanno inoltre la responsabilità di garantire che i loro prodotti siano conformi a tutte leggi applicabili, anche qualora non siano specificamente descritti nelle nostre politiche. Poiché le leggi sono soggette a frequenti revisioni, i partner di vendita sono tenuti a controllare eventuali modifiche normative e intraprendere le azioni necessarie per rispettarle.
Dal canto nostro, lavoriamo costantemente per migliorare i criteri con cui individuare i prodotti illegali e quelli che violano in qualsiasi altro modo le nostre politiche e ci impegniamo ad apportare continue modifiche ai sistemi utilizzati per individuare tali prodotti. A volte, può capitare che i nostri sistemi rimuovano prodotti la cui vendita sul nostro sito è consentita. Ciò potrebbe verificarsi nel caso in cui le informazioni forniteci siano incomplete o imprecise, o qualora i nostri sistemi identifichino erroneamente un prodotto come soggetto a restrizioni. Per esempio, se di un prodotto esiste sia la versione 'solo per uso professionale' che quella 'per uso personale', potremmo considerare tale prodotto soggetto a restrizioni nel caso in cui non riuscissimo a determinare la versione offerta. Ti ricordiamo inoltre che alcuni prodotti legalmente venduti sono comunque vietati dalle nostre politiche. Se un partner di vendita ritiene che un prodotto sia stato rimosso erroneamente, deve contattare il Supporto ai partner di vendita. Sarà nostra cura esaminare il prodotto in questione e apportare le eventuali modifiche ai nostri sistemi e allo stato dell'Account venditore. Ti ricordiamo che impostare come "esaurita" un'offerta di prodotti soggetti a restrizioni non rende tale offerta conforme alle nostre politiche. Se ritieni che un tuo prodotto sia stato erroneamente considerato soggetto a restrizioni, ti consigliamo di sospendere immediatamente l'offerta per garantire la conformità alle nostre politiche e quindi contattare il Supporto ai partner di vendita per contestare la restrizione.
I partner di vendita che violano le nostre politiche o le leggi applicabili possono essere soggetti a un'azione coercitiva, che può variare a seconda del tipo di violazione e della cronologia dell'Account venditore. Per stabilire l'azione da intraprendere, prendiamo in considerazione vari fattori relativi all'account del partner di vendita, tra cui la gravità e il numero delle violazioni e altre informazioni pertinenti. Nella maggior parte dei casi, i partner di vendita cui sono stati rimossi i relativi privilegi, hanno la possibilità di contestare la decisione. In alcuni casi, potremmo decidere di ripristinare l'account qualora il partner di vendita implementasse un solido piano d'azione in grado di risolvere efficacemente le cause alla base delle violazioni e atto ad impedire il ripetersi delle stesse o di altre in fututo.
Di seguito sono riportate alcune best practice che puoi seguire per rispettare le nostre politiche:
Che cos'è un piano d'azione?
Un piano d'azione consiste nella spiegazione dei problemi che hanno portato alla disattivazione del prodotto o dell'account, le misure da intraprendere per risolvere l'eventuale violazione e le azioni preventive da implementare per evitare che il problema si ripeta.
Un valido piano d'azione deve rispondere alle seguenti quattro domande:
Il tuo piano d'azione deve essere concreto ed effettivo. Concentrati sui fatti e sugli eventi che hanno causato il problema, anziché fornire un'introduzione sul prodotto, sull'attività o sui clienti. Evita di spiegare eventuali problemi avuti di recenti con politiche o performance del tuo account, a meno che non si riferiscano specificamente alla violazione relativa ai prodotti soggetti a restrizioni che devi risolvere.
Completa la procedura seguente per creare, implementare e inviare il tuo piano d'azione.
Passaggio 1: identifica la violazione relativa al prodotto soggetto a restrizioni
Identifica e descrivi la violazione nel tuo piano d'azione. Includi l'ASIN o il tipo di prodotto specifico e la politica che è stata violata.
Per maggiori informazioni sulle politiche di Amazon sui prodotti soggetti a restrizioni, consulta la pagina Restrizioni su categorie, prodotti e contenuti.
Evita una semplificazione eccessiva, che potrebbe comportare il rifiuto della tua contestazione:
Passaggio 2: identifica la causa della violazione relativa al prodotto soggetto a restrizioni
Identifica e descrivi la causa della violazione nel tuo piano d'azione. Sii il più specifico possibile nel descrivere il motivo per cui si è verificata la violazione.
Passaggio 3: adotta misure appropriate per risolvere la violazione relativa al prodotto soggetto a restrizioni
Adotta le misure necessarie per risolvere la violazione e descrivile nel tuo piano d'azione. Queste misure potrebbero includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
Passaggio 4: adotta misure appropriate per evitare di ripetere in futuro violazioni relative ai prodotti soggetti a restrizioni
Adotta le misure necessarie per evitare violazioni in futuro e descrivi i passaggi nel tuo piano d'azione. Queste misure potrebbero includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
Assicurati che le misure adottate siano in grado di prevenire in modo efficace eventuali future violazioni relative a prodotti soggetti a restrizioni ed evita di includere misure poco efficaci o valide. Per esempio:
Passaggio 5: invia il tuo piano d'azione
Per inviare il tuo piano d'azione, fai riferimento alle istruzioni riportate nella parte superiore della dashboard Stato dell'account in Seller Central.