Nel commercio al dettaglio, viene fatta distinzione tra un prodotto inteso come articolo singolo e un prodotto inteso come "unità vendibile". L'identificativo del prodotto per confezioni, set e pacchetti deve rappresentare la singola unità vendibile corretta.
Aggiungi l'identificativo del prodotto che rappresenta la quantità di articoli contenuti nella confezione in vendita.
Esempio: un solo paio di guanti avrà un determinato codice identificativo, mentre una confezione di 3 paia degli stessi guanti avrà un identificativo diverso.
I pacchetti sono costituiti da più articoli diversi, ciascuno dei quali richiede un codice GTIN distinto nel caso in cui venga venduto separatamente.
I produttori che effettuano la spedizione di articoli ai rivenditori utilizzano un codice GTIN-14 per indicare l'unità vendibile minima e il numero di tali unità contenute in un singolo imballo o cartone. Il codice GTIN-14 identifica un imballo che può essere venduto come unità. Quando vendi un intero imballo, utilizza il codice GTIN-14 come identificativo del prodotto invece del codice UPC/ relativo a ogni articolo in esso contenuto.