IMPORTANTE: è responsabilità del venditore verificare la conformità dei suoi prodotti al regolamento CLP. Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite a scopo unicamente informativo e non costituiscono consulenza di natura legale o di altro tipo. In caso di dubbi o domande sui regolamenti e le normative che regolano i tuoi prodotti, ti consigliamo di rivolgerti al tuo consulente legale.
Il Regolamento CLP (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele, anche indicato semplicemente come CLP introduce in Europa il Sistema generale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche delle Nazioni Unite (GHS dell'ONU). Secondo quanto stabilito dalle leggi europee che regolano la vendita di sostanze chimiche e pericolose, i fornitori di sostanze chimiche devono effettuare la transizione dalla direttiva DPD relativa ai preparati pericolosi al regolamento CLP in materia di classificazione, etichettatura e imballaggio.
Le modifiche relative alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio di questi prodotti sono entrate in vigore il 1º giugno 2015. Supponiamo ad esempio che tu abbia venduto un prodotto antiruggine contenente acido fosforico. In conformità con la direttiva DPD, la classificazione e l'etichettatura si presentano nel modo seguente:
Antiruggine contenente acido fosforico ai sensi della direttiva DPDCodici della classe e della categoria di pericolo: Corrosivo per la pelle. 1B, Corrosivo per i metalli 1
Avvertenza: PERICOLOIndicazioni di pericolo:
H290 - Può essere corrosivo per i metalli.
H314 - Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
Consigli di prudenza:
P234 - Conservare soltanto nel contenitore originale.
P260 - Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol.
P264 - Lavare accuratamente le mani dopo l'uso.
P280 - Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/Proteggere il viso
P301 + P330 + P331: IN CASO DI INGESTIONE: sciacquare la bocca. NON provocare il vomito.
P303 + P361 + P353 - IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: togliere immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle/fare una doccia.
P304 + P340 - IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l'infortunato all'aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione.
P305 + P351 + P338 - IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare.
P310 - Contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/un medico/… indicazione del produttore
P321 - Trattamento specifico (vedere … su questa etichetta)
P363 - Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
P390 - Assorbire la fuoriuscita per evitare danni materiali.
P406 - Conservare in un recipiente resistente alla corrosione, provvisto di un solido rivestimento interno.
Simbolo
Il regolamento CLP si applica a tutte le sostanze e miscele importate, prodotte o immesse nel mercato dello Spazio economico europeo (SEE), salvo eventuali eccezioni. Tra gli esempi di prodotti disciplinati dal regolamento CLP figurano pitture, colle, pitture spray e pesticidi.
Il regolamento prevede esenzioni per i seguenti materiali solo allo stato finito:
Per stabilire se il tuo prodotto è disciplinato dal regolamento CLP, ti consigliamo di attenerti alla seguente procedura:
Vi è stato un periodo di transizione per effettuare il passaggio dalle norme esistenti al nuovo regolamento. Molte di queste date sono trascorse o lo saranno prossimamente. Le sostanze devono essere state classificate ed etichettate in conformità al regolamento CLP entro il 1º dicembre 2010 o dicembre 2012 se sono già in commercio, mentre le miscele devono essere classificate ed etichettate in conformità al regolamento CLP entro il 1º giugno 2015 o il 1º giugno 2017 se già in commercio.
Indicazioni sui rischi dei prodotti vietati da Logistica di Amazon
EUH001 | Esplosivo allo stato secco |
EUH006 | Esplosivo a contatto o senza contatto con l'aria |
EUH014 | Reagisce violentemente con l'acqua |
EUH018 | Durante l'uso può formarsi una miscela vapore-aria esplosiva/infiammabile |
EUH019 | Può formare perossidi esplosivi |
EUH029 | A contatto con l'acqua libera un gas tossico |
EUH031 | A contatto con acidi libera gas tossici |
EUH032 | A contatto con acidi libera gas molto tossici |
EUH044 | Rischio di esplosione per riscaldamento in ambiente chiuso |
EUH059 | Pericoloso per lo strato di ozono |
H200 | Esplosivo instabile |
H201 | Esplosivo; pericolo di esplosione di massa |
H202 | Esplosivo; grave pericolo di proiezione |
H203 | Esplosivo; pericolo di incendio, di spostamento d'aria o di proiezione |
H240 | Rischio di esplosione per riscaldamento |
H241 | Rischio d'incendio o di esplosione per riscaldamento |
H250 | Spontaneamente infiammabile all'aria |
H251 | Autoriscaldante; può infiammarsi |
H252 | Autoriscaldante in grandi quantità; può infiammarsi |
H260 | A contatto con l'acqua libera gas infiammabili che possono infiammarsi spontaneamente |
H261 | A contatto con l'acqua libera gas infiammabili |
H300 | Letale se ingerito |
H301 | Tossico se ingerito |
H304 | Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie |
H310 | Letale per contatto con la pelle |
H311 | Tossico per contatto con la pelle |
H330 | Letale se inalato |
H331 | Tossico se inalato |
H340 | Può provocare alterazioni genetiche |
H341 | Sospettato di provocare alterazioni genetiche |
H350 | Può provocare il cancro |
H351 | Sospettato di provocare il cancro |
H360 | Può nuocere alla fertilità o al feto |
H361 | Sospettato di nuocere alla fertilità o al feto |
H362 | Può essere nocivo per i lattanti allattati al seno |
H370 | Provoca danni agli organi |
H371 | Può provocare danni agli organi |
H372 | Provoca danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta |
H373 | Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta |
P222 | Evitare il contatto con l'aria |
P223 | Evitare qualunque contatto con l'acqua, a causa di una reazione violenta e possibile incendio |
P230 | Mantenere umido con (inserire specifica del produttore) |
P231 | Manipolare in atmosfera di gas inerte |
P406 | Conservare in un recipiente resistente alla corrosione (inserire specifica del produttore) provvisto di un solido rivestimento interno |
P407 | Mantenere uno spazio libero tra gli scaffali/i pallet |
Il venditore ha la responsabilità di fornire informazioni accurate e complete sui prodotti, incluse le avvertenze nel formato richiesto da Amazon. Per aggiungere le avvertenze applicabili alle offerte dei tuoi prodotti, procedi come segue:
Stabilisci se il Regolamento CLP (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele, anche indicato semplicemente come CLP si applica al tuo prodotto. A tale scopo, è possibile contattare il produttore o controllare l'etichettatura del prodotto.
Se i tuoi prodotti sono disciplinati dal regolamento CLP, verifica che siano idonei alla vendita su Amazon e, se desideri utilizzare Logistica di Amazon, anche per quest'ultimo. Inviaci quindi il modello "Sicurezza prodotti" completato, disponibile in Seller Central.
Non è consentito spedire prodotti vietati da Logistica di Amazon. Amazon si riserva il diritto di distruggere a tue spese e senza alcun rimborso le unità disciplinate dal regolamento CLP e vietate dal programma Logistica di Amazon.
Per ottenere maggiori informazioni sul regolamento CLP, ti invitiamo a visitare il sito dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA, European Chemicals Agency).
Il modello Sicurezza prodotti contiene 5 schede:
Tieni presente che 41 dei 586 valori accettabili richiedono ulteriori informazioni che possono variare da un prodotto all'altro.
Ad esempio, per la frase di sicurezza P261 che corrisponde a "Evitare di respirare ...": è necessario inserire un ulteriore valore quale "gas", per completare la frase. Se non inserisci il valore, l'upload non andrà a buon fine.
Una volta compilato, carica il modello di Sicurezza prodotti in Seller Central.
Inoltre, quando utilizzi Logistica di Amazon, per i prodotti disciplinati dal regolamento CLP, devi inviare, a seconda del caso, la Scheda informativa sulla sicurezza dei materiali/Scheda di dati di sicurezza o il Documento di esenzione da SDS ad Amazon. Caricare la Scheda informativa sulla sicurezza dei materiali o la Scheda di dati di sicurezza da qui.
L'upload consiste in 3 passaggi:
Ripeti questa operazione per tutti gli upload necessari (uno per ogni Scheda di dati di sicurezza).