In Spagna, la direttiva RAEE è stata recepita con il Real Decreto 110/2015 del 20 febbraio sui RAEE (RD 110/2015). L'autorità RAEE spagnola è il Ministero dell'ambiente (http://www.magrama.gob.es/es/calidad-y-evaluacion-ambiental/temas/prevencion-y-gestion-residuos/flujos/aparatos-electr/).
Gli aspetti seguenti degli obblighi RAEE sono specifici per la Spagna.
Obblighi del produttore:
Il Real Decreto sui RAEE stabilisce per i produttori gli obblighi seguenti:
Numero di registrazione:
Devi indicare il numero o i numeri di registrazione RAEE per la Spagna nella tua pagina A colpo d'occhio e in tutte le fatture.
Obbligo di ritiro (distributori):
La legislazione spagnola impone ai distributori il ritiro dei RAEE dai consumatori secondo uno schema 1:1. I venditori online devono predisporre soluzioni per il ritiro dei RAEE, per esempio presso il punto di consegna della nuova AEE o implementando una soluzione postale per la restituzione delle AEE, quando le relative caratteristiche lo consentono.
Non è previsto alcun obbligo di ritiro 0:1 per i venditori online in Spagna.
I distributori sono tenuti a emettere una ricevuta per i RAEE ricevuti e mantenere un registro dei RAEE raccolti. I semplici distributori non hanno gli stessi obblighi di registrazione dei produttori, ma sono tenuti a includere i dettagli dei RAEE raccolti nella piattaforma online seguente: https://www.raee-asimelec.es/queeslaplataformaasp?di=in&xxx=es&
Obblighi di raccolta, recupero, riutilizzo e trattamento (produttori):
I produttori sono tenuti a raccogliere o organizzare la raccolta dei RAEE in proporzione alla quantità di AEE che immettono sul mercato, nei modi seguenti:
Ci auguriamo che questa pagina ti abbia fornito un'introduzione alle norme più importanti scaturite dalla Direttiva RAEE 2012/19/UE.