Il REACH è il Regolamento europeo sulle sostanze chimiche e sul loro uso sicuro. Disciplina la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche. In base al Regolamento REACH, i produttori e gli importatori sono generalmente tenuti a ottenere informazioni circa le proprietà delle sostanze chimiche presenti nei loro prodotti, che potrebbero essere soggette a requisiti di registrazione, autorizzazione, restrizione o richiesta di informazioni. Inoltre, anche i distributori possono essere soggetti a restrizioni REACH e a dover fornire informazioni.
È tua responsabilità la conformità al REACH. I contenuti di questa pagina sono da intendersi a uso esclusivamente informativo. Non costituiscono consulenza di natura legale. In caso di dubbi o domande sui regolamenti e le normative applicabili ai tuoi prodotti, ti consigliamo di rivolgerti al tuo consulente legale.
REACH si applica a tutte le sostanze e miscele chimiche fabbricate o importate nello Spazio economico europeo (SEE: tutti gli Stati membri dell'UE, Norvegia, Islanda e Liechtenstein) e determinati articoli che contengono sostanze o miscele chimiche ritenute pericolose.
Autorizzazione (Allegato XIV): le sostanze particolarmente pericolose non possono essere utilizzate nel SEE, a meno che non siano state autorizzate per quel determinato uso. Queste sostanze vengono aggiunte alla Lista di autorizzazione dell'Allegato XIV del REACH, disponibile nel sito Web dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) (vedi ulteriori informazioni riportate di seguito).
Restrizioni (Allegato XVII): L'uso di determinate sostanze chimiche pericolose è soggetto a restrizioni, che comprendono limiti o divieti di produzione, di vendita sul mercato o di utilizzo nel SEE. Tali restrizioni includono il divieto di utilizzo come sostanza, in miscele e articoli. Un elenco completo delle restrizioni elencate nell'Allegato XVII del REACH è disponibile sul sito web dell'ECHA.
Registrazione: i produttori e gli importatori sono solitamente responsabili della registrazione delle sostanze che producono o importano sopra una determinata soglia (1000 kg all'anno). La registrazione include la raccolta di informazioni sulle proprietà e sugli usi della sostanza da registrare.
Fornitura di informazioni: produttori, importatori e distributori sono solitamente responsabili di dover comunicare informazioni sui prodotti pericolosi a prescindere dal livello nella catena di distribuzione. Ciò potrebbe includere la fornitura di una scheda di sicurezza per determinate sostanze pericolose e miscele.
La presenza di una sostanza inclusa nell'elenco di sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) in un articolo, in una concentrazione superiore allo 0,1% del peso, deve essere attivamente comunicata all'utente successivo del prodotto nella catena di distribuzione. La comunicazione deve includere le modalità di uso sicuro dell'articolo, con almeno il nome della particolare sostanza SVHC. Quando il destinatario dell'articolo è il consumatore finale, queste informazioni di utilizzo sicuro devono essere fornite solo su richiesta (entro 45 giorni e gratuitamente).
È tua responsabilità fornire informazioni accurate e complete sui prodotti regolamentati da REACH. Se i tuoi prodotti sono regolamentati in conformità con REACH, verifica che i tuoi prodotti siano idonei per la vendita nel SEE e fornisci la scheda di sicurezza più aggiornata.
Amazon non consente la vendita di prodotti chimici per solo uso professionale. Verifica se il prodotto è per solo uso professionale con il produttore o tramite la scheda di sicurezza o l'etichetta del prodotto. Nel caso in cui dei prodotti per solo uso professionale vengano ricevuti presso un centro logistico di Amazon, Amazon si riserva il diritto di smaltire tali unità a tue spese e senza alcun rimborso.
Visita i seguenti siti per maggiori informazioni su REACH.
Oltre al Regolamento REACH, è possibile che ai tuoi prodotti venga applicato anche il regolamento CPL relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele. Il Regolamento CLP incorpora i criteri di classificazione ed etichettatura delle miscele e sostanze chimiche pericolose concordati a livello delle Nazioni unite, del cosiddetto Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS). I pittogrammi GHS sono disponibili qui.
Vi sono alcuni altri requisiti per l'etichettatura obbligatori che dovrai essere sicuro di rispettare, tra cui, ad esempio, l'etichettatura delle sostanze pericolose con il nome, l'indirizzo e il numero di telefono del fornitore.
Il Regolamento CLP si applica a tutte le sostanze e miscele importate, prodotte o immesse nel mercato nello Spazio economico europeo (SEE), salvo eventuali eccezioni. Tra gli esempi di prodotti disciplinati dal Regolamento CLP figurano pitture, colle, pitture spray e pesticidi.
Il Regolamento prevede esenzioni per i seguenti materiali solo come prodotti finiti:
Per stabilire se il tuo prodotto è disciplinato dal Regolamento CLP, ti consigliamo di attenerti alla seguente procedura:
Non spedire ad Amazon prodotti che non possono entrare in un centro logistico. Amazon potrebbe, a tuo costo e senza risarcimento, smaltire tali unità. I prodotti classificati, etichettati e imballati in conformità con norme obsolete (come la direttiva sui preparati pericolosi e la direttiva sulle sostanze pericolose) non possono essere accettati presso i centri logistici Amazon.
I prodotti che recano un'indicazione di pericolo (H) o di precauzione (P) in base al Regolamento CLP non possono entrare nei centri di logistica di Amazon
EUH001 | Esplosivo allo stato secco |
EUH006 | Esplosivo a contatto o senza contatto con l'aria |
EUH014 | Reagisce violentemente con l'acqua |
EUH018 | Durante l'uso può formarsi una miscela vapore-aria esplosiva/infiammabile |
EUH019 | Può formare perossidi esplosivi |
EUH029 | A contatto con l'acqua libera un gas tossico |
EUH031 | A contatto con acidi libera gas tossici |
EUH032 | A contatto con acidi libera gas molto tossici |
EUH044 | Rischio di esplosione per riscaldamento in ambiente confinato |
EUH059 | Pericoloso per lo strato di ozono |
H200 | Esplosivo instabile |
H201 | Esplosivo; pericolo di esplosione di massa |
H202 | Esplosivo; grave pericolo di proiezione |
H203 | Esplosivo; pericolo di incendio, di spostamento d'aria o di proiezione |
H240 | Rischio di esplosione per riscaldamento |
H241 | Rischio d'incendio o di esplosione per riscaldamento |
H250 | Spontaneamente infiammabile all'aria |
H251 | Autoriscaldante; può infiammarsi |
H252 | Autoriscaldante in grandi quantità; può infiammarsi |
H260 | A contatto con l'acqua libera gas infiammabili che possono infiammarsi spontaneamente |
H261 | A contatto con l'acqua libera gas infiammabili |
H300 | Letale se ingerito |
H301 | Tossico se ingerito |
H304 | Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie |
H310 | Letale per contatto con la pelle |
H311 | Tossico per contatto con la pelle |
H330 | Letale se inalato |
H331 | Tossico se inalato |
H340 | Può provocare alterazioni genetiche |
H341 | Sospettato di provocare alterazioni genetiche |
H350 | Può provocare il cancro |
H351 | Sospettato di provocare il cancro |
H360 | Può nuocere alla fertilità o al feto |
H361 | Sospettato di nuocere alla fertilità o al feto |
H362 | Può essere nocivo per i lattanti allattati al seno |
H370 | Provoca danni agli organi |
H371 | Può provocare danni agli organi |
H372 | Provoca danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta |
H373 | Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta |
P222 | Evitare il contatto con l'aria |
P223 | Evitare qualunque contatto con l'acqua, a causa di una reazione violenta e possibile incendio |
P230 | Mantenere umido con (inserire specifica del produttore) |
P231 | Manipolare in atmosfera di gas inerte |
P406 | Conservare in un recipiente resistente alla corrosione (inserire specifica del produttore) provvisto di un solido rivestimento interno |
P407 | Mantenere uno spazio libero tra gli scaffali/i pallet |
È tua responsabilità rispettare le regole di imballaggio speciali del Regolamento CLP per avvisi tattili e fissaggi a prova di bambini per tutti i prodotti applicabili. Una panoramica dei diversi pericoli che richiedono fissaggi a prova di bambino o avvisi tattili per le sostanze e le miscele chimiche è fornita da ECHA: https://echa.europa.eu/regulations/clp/labelling/specific-labelling-and-packaging-situations.
È responsabilità dell'utente assicurarsi che i prodotti regolamentati dal CLP siano etichettati in modo appropriato (comprese le pertinenti indicazioni di pericolo (H), le dichiarazioni di precauzione (P) e/o i pittogrammi) e che tutte queste informazioni sul prodotto siano disponibili sull'etichetta nella lingua ufficiale dello Stato o degli Stati membri in cui tali prodotti sono disponibili per la vendita o per la fornitura.
Il venditore ha la responsabilità di fornire informazioni accurate e complete sui prodotti, incluse le avvertenze applicabili. Per aggiungere le avvertenze applicabili alle offerte dei tuoi prodotti, procedi come segue: