Puoi utilizzare i modelli di caricamento dati per creare o modificare le offerte nel catalogo Amazon in blocco.
Se gli articoli che desideri pubblicare sono già presenti nel catalogo Amazon nel marketplace in cui desideri pubblicare le offerte e non desideri fornire informazioni che descrivono l'articolo, come elenchi puntati o descrizione del prodotto, ti consigliamo di utilizzare uno dei tre modelli seguenti, che puoi scaricare qui:
Se gli articoli che desideri pubblicare non sono ancora presenti nel catalogo Amazon nel marketplace in cui desideri pubblicare le offerte o desideri fornire informazioni che descrivono l'articolo, come gli elenchi puntati o la descrizione del prodotto, ti consigliamo di utilizzare un modello specifico per la categoria. Puoi creare un modello per le categorie in cui desideri pubblicare visitando la pagina Aggiungi più prodotti.
Se desideri pubblicare i tuoi articoli in più marketplace, ti consigliamo di utilizzare il modello di pubblicazione offerte per più marketplace. Puoi creare questo modello nella pagina Aggiungi più prodotti, selezionando i marketplace in cui desideri pubblicare prima di creare il modello. Per maggiori informazioni sull'utilizzo delle funzioni multi-marketplace in questo modello, consulta la parte inferiore di questa pagina.
Se gli articoli che offri sono libri e non sono presenti nel catalogo o non conosci il codice ISBN, UPC o EAN, puoi utilizzare il modello di caricamento libri standard. Non appena ci fornirai le informazioni sul libro (per esempio il titolo e l'autore), provvederemo a verificare se corrisponde già a un articolo presente nel catalogo. Se non corrisponde ad alcun articolo, creeremo una nuova voce di catalogo sulla base delle informazioni che ci hai fornito. I venditori di libri possono anche caricare l'inventario utilizzando il formato UIEE. Con questa opzione, se non disponi di un codice ISBN, puoi comunque caricare i tuoi articoli sul marketplace sfruttando l'abbinamento dei codici ISBN di Amazon. I libri che non dispongono di codice ISBN avranno nuove pagine prodotto.
Se gli articoli che desideri offrire appartengono alla categoria Musica, puoi utilizzare il modello di caricamento musica. Se il prodotto è già presente nel catalogo Amazon, Amazon aggiungerà la tua offerta alla pagina esistente. Se il prodotto non è già presente nel catalogo, Amazon creerà una nuova pagina del catalogo in base alle informazioni da te fornite.
Consigliamo di conservare una copia di backup del modello compilato sul disco rigido del computer, in modo da poterlo utilizzare in un secondo momento per aggiornare le offerte.
Lo SKU è il campo chiave di ogni file inventario e non deve essere modificato o riutilizzato Lo SKU è il campo chiave in ogni file inventario e non deve essere modificato o riutilizzato in un singolo marketplace. Amazon utilizza i codici SKU nel file inventario per associare le offerte dei prodotti (il numero ASIN della pagina del prodotto e la tua offerta) con gli elementi individuali a livello di inventario nel catalogo Amazon. Ciò significa che:
Ti consigliamo di fornire sempre il codice UPC, EAN, JAN o ISBN quando crei una nuova pagina prodotto su Amazon. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Identificativi del prodotto. Per i requisiti relativi a ogni categoria, incluse le eccezioni e le deroghe, se disponibili, consulta la pagina Requisiti per i codici dei prodotti e delle categorie.
I clienti utilizzano principalmente i termini di ricerca (parole chiave) per trovare i prodotti su Amazon. Termini di ricerca corretti contribuiscono ad aumentare la visibilità del prodotto. La maggior parte dei prodotti è in grado di supportare cinque parole chiave. Pensa come i clienti e utilizza i termini di ricerca più popolari sul tuo sito o per la tua linea di prodotti. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Utilizzare la ricerca e la navigazione.
Alcune categorie supportano le relazioni per le varianti che includono singoli prodotti parent e diversi prodotti child.
I prodotti parent sono prodotti non vendibili inclusi nel file inventario per poter creare relazioni tra i prodotti.
I prodotti child sono prodotti unici e vendibili collegati a un prodotto parent. Il prodotto child è simile ad altri prodotti child collegati al medesimo prodotto parent. Tuttavia, il child si distingue dai suoi "fratelli" per alcuni criteri specifici. Questi criteri sono descritti nella sezione relativa ai temi delle varianti della scheda Definizioni dati nel modello di caricamento dati. I temi ammissibili per le varianti dipendono dalla categoria, ma devono includere attributi quali dimensione, colore, gusto e così via.
Se possibile, configura le relazioni parent-child nel tuo file inventario. In questo modo i risultati di ricerca e navigazione risultano più gestibili per i clienti dal momento che i prodotti child correlati vengono raggruppati. Quando vengono configurate relazioni parent-child, nel titolo è necessario distinguere ogni prodotto child. Per esempio, se vendi magliette rosse e blu, usa la descrizione "Maglietta, Rossa" e "Maglietta, Blu".
Puoi visualizzare gli ASIN child per ogni ASIN parent nel catalogo Amazon, nella pagina Gestisci il tuo inventario nel tuo Account venditore.
Per maggiori informazioni, consulta la pagina Relazioni tra le varianti.
Aprendo il modello prodotto con Microsoft Excel, visualizzerai un foglio di lavoro con diverse schede indicate in basso. Tali schede contengono le seguenti voci:
Scheda | Descrizione |
---|---|
Istruzioni | Un'introduzione su come usare il modello di prodotto. |
Definizioni dati | Una revisione dettagliata di ciascun campo del file inventario. Questa scheda fornisce nome etichetta, definizione, caso d'uso, valori accettati e un esempio per ciascun campo. |
Modello | Il foglio in cui vengono fornite le informazioni relative all'offerta. Puoi modificare l'ordine delle colonne, ma non quello delle prime tre righe. La prima riga del foglio contiene informazioni sulla versione del modello che stai utilizzando. La seconda riga del foglio contiene le etichette degli attributi che descrivono le informazioni richieste in ogni colonna. La terza riga contiene l'identificativo dell'attributo utilizzato dai sistemi di Amazon per associare i dati delle offerte all'attributo corretto. |
Esempi | Esempi di come formattare accuratamente i dati per diversi prodotti. |
Per inserire le informazioni sulle offerte nella scheda "Modello", segui le istruzioni fornite nella scheda "Definizioni dati". Alcuni campi richiedono la selezione di un set di valori. Consulta la scheda "Definizioni dati" per questi set di valori validi.
Prima di iniziare
Utilizza queste informazioni per creare il file inventario:
Il modello .txt include la scheda Definizioni dati contenente una descrizione dettagliata di ciascun campo presente nel file inventario. Questa scheda fornisce nome etichetta, definizione, caso d'uso, valori accettati e un esempio per ciascun campo. Per caricare correttamente i tuoi prodotti, fai riferimento a questa scheda. La scheda Definizioni dati si trova nella parte inferiore del modello .txt.
Amazon offre suggerimenti su come pubblicare le informazioni sui prodotti dimostratesi efficaci per aumentare visibilità e vendite. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Migliorare i dettagli del prodotto.
Le immagini aumentano notevolmente le vendite e, pertanto, sono estremamente importanti. Amazon offre consigli su come pubblicare le immagini migliori per i prodotti. Consulta i requisiti relativi alle immagini dei prodotti venduti su Amazon qui.
I termini di ricerca sono il metodo principale utilizzato dai clienti per trovare i prodotti. Amazon offre consigli su come ottimizzare questi termini. Per maggiori informazioni, consulta la sezione Utilizzo della funzione di ricerca e navigazione.
Quando utilizzi un file inventario specifico per categoria, devi specificare l'operazione che desideri eseguire per lo SKU nella colonna Aggiornamento - Eliminazione. Puoi scegliere fra tre opzioni:
Prima di caricare il file inventario, verifica che soddisfi le seguenti condizioni:
Dopo aver compilato il file inventario, puoi caricarlo nella pagina Aggiungi più prodotti. Quando carichi il file, assicurati di selezionare l'opzione che corrisponde al tipo di file inventario che stai utilizzando.
Questa sezione è rilevante se hai selezionato marketplace multipli durante la creazione del file inventario specifico per la categoria nella pagina Aggiungi più prodotti. Quando un marketplace aggiuntivo viene inserito nel modello, quest'ultimo presenterà ulteriori colonne nelle quali potrai compilare i dati delle offerte specifici per quel marketplace, incluso il prezzo. Per ogni SKU, specifica i valori dell'offerta per ciascun marketplace in cui desideri pubblicare l'articolo. I dati che fornisci per un prodotto si applicheranno allo SKU del marketplace in cui invii il modello. Se nel marketplace in questione non esiste ancora una pagina prodotto per un'offerta, Amazon tenterà di crearla traducendo i dati del prodotto che hai inserito nel modello nella lingua primaria del suddetto marketplace; questo processo può richiedere fino a 48 ore.
MMT è un'estensione dei modelli di caricamento dati specifici per categoria che puoi creare nella pagina di Seller Central Aggiungi più prodotti. Puoi creare un modello MMT visitando la pagina Aggiungi più prodotti dal menu Inventario su Seller Central. Per creare un modello MMT, seleziona più marketplace. L'elenco dei marketplace selezionabili include tutti i marketplace in cui sei autorizzato a vendere e ai quali sono collegati i tuoi account.
Utilizza un separatore decimale uniforme in tutto il modello, anche per i prezzi di ciascun marketplace. Deve trattarsi del separatore decimale che normalmente utilizzi nei modelli per le offerte di Amazon.
I prezzi devono essere forniti nella valuta principale di ciascun marketplace, mostrata nell'intestazione della colonna.
A differenza del modello per un singolo marketplace, il modello MMT contiene colonne per ogni marketplace secondario che puoi utilizzare per fornire informazioni sulla tua offerta (ad es. il prezzo). Le colonne del modello sono contrassegnate da intestazioni che indicano il marketplace a cui si applicano (ad es. Regno Unito, Germania). È necessario, come minimo, specificare un prezzo per creare un'offerta in un marketplace secondario. Se l'ASIN non esiste già nel marketplace secondario, Amazon tenterà di creare per tuo conto l'offerta in quel marketplace.
Sì. Man mano che aggiorni i dati del prodotto nel marketplace di registrazione, i dati aggiornati vengono tradotti nelle lingue dei marketplace secondari e aggiornati nelle pagine prodotto di tali marketplace. Ti ricordiamo che se fornirai i tuoi contenuti tradotti direttamente in un marketplace secondario utilizzando un altro strumento di pubblicazione delle offerte, tali contenuti avranno la precedenza sulle traduzioni attuali o future eseguite da Amazon.
No. Per ogni SKU, puoi fornire i dati dell'offerta per qualsiasi marketplace in cui desideri pubblicare il tuo articolo. Ogni SKU può essere pubblicato in uno o più marketplace presenti nel modello. Le celle evidenziate in rosso sono da compilare obbligatoriamente solo se desideri pubblicare l'offerta in quel marketplace.
No. Se la pagina prodotto esiste in un marketplace secondario e fornirai i valori relativi a prezzo e valuta all'interno del modello MMT per tale marketplace, Amazon creerà l'offerta per l'ASIN nel marketplace secondario. Se la pagina prodotto non esiste nel marketplace secondario, Amazon tenterà di creare la pagina prodotto per tuo conto.
La procedura di creazione di una pagina prodotto con una tua offerta può richiedere fino a 48 ore, ma solitamente viene completata entro 24 ore. Quando fornisci valori relativi a prezzo e valuta per un marketplace secondario, esprimi l'intento di pubblicare offerte in quel marketplace. Pertanto, Amazon proverà a creare l'offerta in quel marketplace per tuo conto. È possibile che, per motivi legali e di conformità, Amazon non sia in grado di creare una pagina prodotto per tuo conto. Ti consigliamo di controllare direttamente la pagina Gestisci il tuo inventario relativa al tuo marketplace secondario dopo 48 ore per assicurarti che le offerte siano state create correttamente.
Per informazioni, vai alla pagina Restrizioni su categorie, prodotti e contenuti di Amazon.
Sì. Per ogni SKU presente nel tuo modello MMT per il quale non esiste la pagina prodotto in un marketplace secondario e per il quale hai fornito un prezzo, il report di elaborazione conterrà un messaggio che indica che Amazon sta tentando di creare la pagina prodotto per tuo conto. Poiché il report di elaborazione viene creato prima del completamento della procedura di creazione della pagina prodotto nei marketplace secondari, non fornirà informazioni sullo stato di creazione delle offerte in tali marketplace.
Accedi al menu Inventario nella barra di navigazione in alto e seleziona Gestisci il tuo inventario. Trova lo SKU che desideri controllare e clicca su Modifica nella colonna di destra. Nella scheda Offerta, scorri fino in fondo alla pagina per trovare lo stato dell'ASIN in ciascun marketplace. Se Amazon sta ancora traducendo la tua offerta, visualizzerai la dicitura ''In elaborazione''. Verrà mostrato un messaggio nel caso in cui non fosse possibile completare la traduzione.
Oltre a fornire valori per tutti gli attributi obbligatori, Amazon consiglia di fornire valori per gli attributi di conformità, come power_plug_type. Ti ricordiamo che questi attributi non sono applicabili a tutte le tipologie di prodotto e a tutti i marketplace, pertanto potrebbero non essere presenti nel modello per uno o più articoli.
Per pubblicare offerte o vendere prodotti su Amazon, devi rispettare tutte le leggi applicabili, incluse le leggi vigenti in ogni giurisdizione in cui sono in vendita i tuoi prodotti. Se ritieni di essere autorizzato a vendere un prodotto in un marketplace per il quale non è stata correttamente creata la pagina prodotto dopo l'invio di un modello MMT, puoi crearla utilizzando un altro strumento di pubblicazione delle offerte, per esempio un modello per le offerte per un singolo marketplace o il flusso di lavoro interattivo delle offerte.
Se prima dell'invio del modello MMT la pagina prodotto non esiste in alcun marketplace Amazon, utilizzeremo il contenuto fornito nel marketplace di registrazione come fonte per le traduzioni durante il tentativo di creazione della pagina prodotto nel marketplace secondario. Se hai già creato l'ASIN in più marketplace e collegato i tuoi account a tali marketplace, utilizzeremo i contributi delle offerte di uno dei marketplace in cui hai un'offerta per l'ASIN come contenuto di origine per le traduzioni.
No. I dati del prodotto forniti nel modello MMT non vengono tradotti e apportati per l'ASIN in un marketplace secondario se la pagina prodotto esiste già in tale marketplace al momento dell'invio del modello MMT. La traduzione e il contributo dei dati del prodotto in un marketplace secondario si verificano solo nel caso in cui l'ASIN non esista in tale marketplace al momento dell'invio del modello MMT.
L'elenco include tutti i marketplace in cui sei registrato e in cui sei in grado di creare offerte. Per accedere a marketplace al di fuori di un'area geografica, come ad es. l'Europa o il Nord America, devi aver collegato i tuoi account.
Sì, puoi scaricare e inviare un modello MMT in qualsiasi marketplace in cui sei autorizzato a pubblicare più prodotti simultaneamente. Il marketplace di registrazione non è determinato dalle impostazioni dell'account, ma dipende dal marketplace in cui scarichi e invii il tuo modello MMT.
No, il modello MMT non fornisce questa opzione. Le immagini del prodotto fornite nel modello MMT verranno utilizzate per tutti i marketplace.
No, il modello MMT non fornisce questa opzione. Per fornire i tuoi contenuti tradotti relativi ai marketplace secondari, utilizza un modello o un flusso di lavoro delle offerte interattivo per ciascun marketplace.
Seleziona il marketplace per il quale desideri visualizzare i contenuti tradotti utilizzando il menu per la selezione del marketplace nella parte superiore della pagina di Seller Central. Puoi quindi visualizzare e modificare i contenuti tradotti visitando la pagina Gestisci il tuo inventario nel menù Inventario e cliccando su "Modifica" per lo SKU che desideri modificare. Se desideri sovrascrivere la traduzione con i tuoi contenuti, puoi inviarli nella casella di testo relativa all'attributo.
Puoi utilizzare sia lo strumento Crea offerte a livello internazionale sia il modello MMT. Tuttavia, se hai uno SKU il cui prezzo per un determinato marketplace viene definito utilizzando una regola dello strumento Crea offerte a livello internazionale, e posto che tu abbia fornito un prezzo nel modello MMT o tramite un altro strumento per la pubblicazione delle offerte per quel marketplace o per quello SKU, tale regola sarà disattivata per lo SKU in questione nel marketplace di destinazione. Se desideri tornare a utilizzare la regola di assegnazione automatica del prezzo a livello internazionale, rimuovi questo ASIN dall'elenco di esclusione per quel marketplace utilizzando la pagina Crea offerte a livello internazionale su Seller Central. Al contrario, se hai precedentemente fornito il prezzo di un ASIN in un marketplace utilizzando il modello MMT e successivamente crei un collegamento a livello internazionale con tale marketplace come destinazione, la regola di assegnazione automatica del prezzo a livello internazionale definita al momento della configurazione del collegamento avrà la priorità rispetto al prezzo precedentemente indicato nel modello MMT.
Nella maggior parte dei casi, devi richiedere l'approvazione separatamente in ciascun marketplace.
Gli errori specifici del marketplace relativi ai dati delle offerte forniti nel modello MMT verranno visualizzati nel report di elaborazione fornito da Amazon dopo l'invio del modello. Se gli errori non impediscono la creazione dello SKU, puoi visualizzarli anche accedendo a Seller Central per il marketplace che desideri controllare e quindi visualizzando lo SKU in Gestisci il tuo inventario.
No. I dati del prodotto per la tua offerta nei marketplace secondari non vengono eliminati. L'invio del modello MMT interessa solo i dati dell'offerta, ad esempio il prezzo, presente nel marketplace secondario.