Questa pagina ti aiuterà a comprendere meglio le nostre politiche di reso relative agli ordini gestiti dal venditore che interessano prodotti appartenenti alla categoria Moda (Abbigliamento, Scarpe e borse, Gioielli o Orologi). I partner di vendita sono tenuti ad applicare politiche di reso che siano vantaggiose tanto quanto le politiche di Amazon. Per i prodotti della categoria Moda inoltre, sono tenuti a rispettare le relative politiche di reso gratuito di Amazon.
I partner di vendita che vendono prodotti della categoria Moda sono quindi tenuti a offrire resi gratuiti per questi prodotti. A partire dal 26 ottobre 2021, introdurremo degli aggiornamenti tecnici relativi agli ordini di prodotti della categoria Moda spediti sul territorio nazionale, di modo che (a) non sarà più possibile detrarre i costi di spedizione del reso per le etichette di reso prepagate; e (b) sarà necessario emettere un rimborso positivo dei costi di spedizione del reso per le etichette di reso pagate dai clienti.
Questa modifica interesserà tutti i resi avviati dai clienti che rientrano nell'ambito di applicazione delle politiche di reso di Amazon, indipendentemente dal motivo del reso, e comprende i prodotti delle categorie Abbigliamento, Scarpe e borse, Gioielli e Orologi venduti su Amazon.it e spediti a un indirizzo italiano.
Le risposte alle domande frequenti riportate di seguito hanno lo scopo di aiutarti a familiarizzare con i dettagli specifici delle politiche di reso gratuito applicabili ai prodotti di moda gestiti dal venditore. Per qualsiasi altro dubbio, puoi contattare il Supporto ai partner di vendita.
Tutti i resi avviati dai clienti tramite il Centro resi online e che rientrano nell'ambito delle politiche di reso di Amazon saranno automaticamente autorizzati. Per maggiori informazioni, consulta la pagina di aiuto Gestire i resi. Puoi scegliere tra (1) caricare un'etichetta di reso prepagata o (2) emettere un'etichetta di reso non prepagata su Seller Central. Tieni presente che se i clienti restituiscono il prodotto a proprie spese, sei tenuto a rimborsare i costi di spedizione del reso, indipendentemente dal corriere scelto. Ti consigliamo di fornire etichette di reso prepagate per garantire ai clienti un'esperienza di reso impeccabile e per consentirti di scegliere il corriere più adatto alle tue esigenze aziendali.
Le etichette prepagate per i resi sono un'opzione di spedizione che consente ai clienti di restituire i prodotti senza farsi carico delle spese di spedizione. Queste etichette includeranno già gli indirizzi del mittente e del destinatario e possono essere acquistate da un corriere di tua scelta.
Imposta le etichette prepagate come opzione predefinita per i resi su Seller Central accedendo a Ordini > Gestisci i resi, cliccando poi sul pulsante Modifica autorizzazione e selezionando “Desidero fornire un'etichetta postale prepagata”. Quando un cliente effettua un reso, dovrai caricare un'etichetta prepagata, indicare il corriere e inserire l'importo dei costi di spedizione nella sezione Ordini > Gestisci i resi, cliccando sul pulsante Modifica autorizzazione e selezionando “Desidero fornire un'etichetta postale prepagata”. L'etichetta di reso sarà visibile al cliente nel Centro resi online dopo l'upload. Ti invitiamo a utilizzare il servizio messaggi acquirente-venditore per informare il cliente dell’upload dell’etichetta.
Nel caso in cui tu abbia fornito un'etichetta di reso prepagata stampata per la spedizione in uscita, prima di rimborsare il cliente assicurati di caricare la stessa (accedendo a Ordini > Gestisci i resi, cliccando poi su Modifica autorizzazione e selezionando “Desidero fornire un'etichetta postale prepagata”).
È possibile fornire etichette di reso non prepagate pre-indirizzate, selezionando le etichette non prepagate come opzione predefinita per i resi su Seller Central in Ordini > Gestisci i resi > Modifica impostazioni resi > Desidero che Amazon fornisca un'etichetta postale non pagata. Una volta che il cliente restituisce l'articolo, puoi rimborsare i costi di spedizione del reso in base al prezzo indicato sulla ricevuta di spedizione, che il cliente fornisce tramite il servizio messaggi acquirente-venditore.
Assicurati di impostare le etichette prepagate come opzione predefinita per i resi su Seller Central, accedendo a Ordini > Gestisci i resi > Modifica impostazioni resi > Desidero fornire un'etichetta postale prepagata. Carica dunque un'etichetta prepagata per ogni reso su Seller Central, accedendo a Ordini > Gestisci i resi, cliccando poi su Modifica autorizzazione e selezionando “Desidero fornire un'etichetta postale prepagata”.
Controlla i termini e le condizioni relativi ai resi prepagati con il corriere prescelto.
Amazon fornisce istruzioni predefinite per guidare i clienti durante la procedura di reso. Inoltre, ti consigliamo di includere istruzioni di reso specifiche al fine di informare i clienti in merito alla procedura da te scelta. Puoi aggiornare le istruzioni per i resi su Seller Central accedendo a Ordini > Gestisci i resi > Modifica impostazioni resi > Impostazioni generali > Le tue istruzioni per il reso.
Per i prodotti della categoria Moda, i costi delle etichette di reso sono a tuo carico indipendentemente dal motivo del reso. Dal 26 ottobre 2021 non potrai più detrarre i costi di spedizione del reso per le etichette di reso prepagate e dovrai emettere un rimborso positivo dei costi della spedizione del reso per le etichette pagate dai clienti.
I clienti sono tenuti a informarti sui costi dell'etichetta di reso e ad allegarla tramite il servizio messaggi acquirente-venditore una volta acquistata. I venditori sono tenuti, perciò, a rimborsare i costi di spedizione del reso. Se il cliente non ti ha fornito le informazioni necessarie, ti invitiamo a contattarlo tramite il servizio messaggi acquirente-venditore. Ricorda di aggiornare le istruzioni per i resi (accedendo a Ordini > Gestisci i resi > Modifica impostazioni resi > Impostazioni generali > Le tue istruzioni per il reso) al fine di garantire al cliente un'esperienza di reso impeccabile.
Per i prodotti della categoria Moda restituiti in linea con le politiche di reso di Amazon, sei tenuto a sostenere il costo totale delle etichette di reso, indipendentemente dal motivo del reso. Per le etichette pagate dai clienti, consentiamo loro di contattare l'Assistenza clienti e di richiedere un rimborso totale se i costi dell'etichetta di reso da loro pagati non sono stati completamente rimborsati. Pertanto, assicurati di rimborsare l'intero costo dell'etichetta di reso pagato dal cliente.
Sono considerati prodotti di moda tutti i prodotti offerti nelle categorie Abbigliamento, Scarpe e borse, Gioielli e Orologi e, in quanto tali, sono coperti dalla relativa politica.
Per maggiori informazioni sulle categorie di prodotti, visita la pagina di aiuto Introduzione alle categorie. Per differenziare i prodotti della categoria Moda, Sport e Valigeria, consulta la pagina Tipologie di prodotti sportivi.
Desideriamo cogliere questa opportunità per ricordarti che le nostre politiche di reso prevedono già che le condizioni stabilite dai venditori siano vantaggiose almeno quanto quelle di Amazon e che i prodotti della categoria Moda siano conformi alle politiche di reso delineate nella pagina Resi gratuiti per prodotti di moda per gli ordini gestiti dal venditore. I resi gratuiti sono considerati uno standard del settore per la categoria Moda. L'introduzione di questi aggiornamenti rappresenta un'opportunità di crescita per la tua attività su Amazon.
Se non disponi di un indirizzo di reso in Italia, puoi scegliere tra le seguenti opzioni:
Le politiche di reso di Amazon impongono ai clienti di restituire i prodotti inutilizzati o intatti. Pertanto, non sei tenuto a offrire resi gratuiti per prodotti danneggiati o usati.
Per le etichette di reso prepagate, il venditore sarà tenuto a presentare un reclamo direttamente al corriere, nel caso in cui il reso venga smarrito o danneggiato in transito. In questo caso, ti chiediamo di emettere un rimborso totale a favore del cliente e di presentare un reclamo al corriere per ricevere un risarcimento. Se le etichette di reso sono state pagate dai clienti, questi ultimi saranno tenuti a presentare un reclamo direttamente al corriere nel caso in cui un reso venga smarrito o danneggiato in transito.