Nell'Unione europea, molti elettrodomestici quali lavatrici, frigoriferi e apparecchi di cottura sono muniti di etichette energetiche e sono stati progettati per soddisfare gli standard minimi di efficienza energetica. Il Regolamento 2017/1369 (“Regolamento di etichettatura energetica”) stabilisce un quadro normativo per fornire informazioni relative all'efficienza energetica, al consumo di energia e altre risorse come parte di un'etichetta del prodotto.
L'obiettivo del Regolamento di etichettatura energetica è di consentire ai clienti di scegliere i prodotti più efficienti per ridurre il loro consumo di energia.
È tua responsabilità conformarti al Regolamento di etichettatura energetica. Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite a scopo unicamente informativo. Non costituiscono consulenza di natura legale. Se hai delle domande su leggi e regolamenti applicabili ai tuoi prodotti, ti consigliamo di rivolgerti al tuo consulente legale.
Il Regolamento di etichettatura energetica si applica a “prodotti connessi all'energia”, ovvero a prodotti che hanno un impatto sul consumo energetico durante l'uso, che vengono venduti ai consumatori o utilizzati nell'Unione europea.
Alcuni esempi di prodotti connessi all'energia sono: condizionatori e ventilatori, apparecchi per il riscaldamento ed il raffreddamento, prodotti per l’illuminazione, televisori, asciugatrici, computer, trasformatori di potenza, aspirapolvere, alimentatori esterni e frigoriferi.
Il Regolamento non si applica ai prodotti di seconda mano, a meno che il prodotto di seconda mano sia stato importato da paesi al di fuori dell'Unione europea.
Il Regolamento di etichettatura energetica stabilisce obblighi per Fornitori e Commercianti.
Sei un “Fornitore” se sei un produttore (o un rappresentante autorizzato di un produttore non dell'UE) con sede nell'Unione Europea, o un importatore che importa un prodotto da fuori dell'Unione europea.
Sei un 'Commerciante' se sei un rivenditore che offre prodotti connessi all'energia per la vendita, a pagamento o con acquisto a riscatto o mostra prodotti connessi all'energia a clienti o installatori nel corso di un'attività commerciale.
Tutti i prodotti connessi all'energia devono mostrare le etichette su una scala che va da A (maggiore efficienza) alla G (minore efficienza). Nota: queste etichette sostituiscono la scala precedente che andava dalla A+++ alla G. Le etichette che risalgono a prima del 2017 verranno ricalcolate nel tempo.
I prodotti connessi all'energia devono essere corredati da un foglio informativo sul prodotto. Per alcuni tipi di prodotti, vi sono specifici regolamenti relativi all'etichettatura energetica (ad esempio, televisori, computer e server, e asciugatrici).
I Fornitori di prodotti connessi all'energia, devono:
I Commercianti di prodotti connessi all'energia, devono:
Se sei un Fornitore o un Commerciante, devi sia collaborare con le autorità di sorveglianza del mercato, sia intraprendere personalmente azioni al fine di risolvere il problema.
Ti invitiamo a visitare il sito web della Commissione europea per maggiori informazioni sul Regolamento di etichettatura energetica: