Secondo la nuova legislazione dell'Unione europea in materia di IVA, i numeri di partita IVA locali non possono essere utilizzati per l'esenzione fiscale delle forniture B2B intracomunitarie a partire dal 1° gennaio 2020.
Con la nuova legislazione, il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon utilizzerà solo i numeri di partita IVA convalidati o pubblicati nel Sistema elettronico di scambio di dati sull’IVA (VIES) della commissione UE per il calcolo e la fatturazione dell'IVA. Pertanto, i venditori devono convalidare e far sì che i numeri di partita IVA locali siano elencati nel VIES entro il 31 dicembre 2019, per poter continuare a usufruire del Servizio di calcolo dell'IVA di Amazon sul loro account.
Il Servizio di calcolo dell'IVA di Amazon non sarà in grado di utilizzare i numeri di partita IVA locali per il calcolo e la fatturazione dell'IVA. I venditori sono pertanto responsabili della creazione e dell'erogazione di fatture IVA per le spedizioni da paesi in cui hanno numeri di partita IVA locali.
Se i venditori hanno già convalidato e pubblicato i loro numeri di partita IVA in VIES, non sono richieste ulteriori azioni e Amazon aggiornerà automaticamente lo stato del numero di partita IVA.
Per convalidare il numero di partita IVA locale e pubblicarlo in VIES, procedi come segue:
Per la Spagna:
Per l'Italia
L'attivazione è immediata e automatica dopo l'approvazione da parte delle autorità fiscali italiane.
Consigliamo ai venditori di rivolgersi al proprio consulente fiscale locale per comprendere meglio le possibili conseguenze di questo cambiamento di legislazione per la loro attività.
I venditori devono convalidare e fare in modo che i loro numeri di partita IVA locali siano elencati nel VIES il prima possibile.
VIES è uno strumento per convalidare i numeri di partita IVA dell'Unione europea. Inoltre, il VIES è un sistema interno di scambio di informazioni per le autorità fiscali dell'Unione europea. Le informazioni raccolte dalle autorità fiscali nell'elenco delle vendite europee (fatturato generato per numero di partita IVA dell'Unione europea) del venditore vengono condivise con le autorità fiscali del paese del cliente. Queste autorità fiscali possono quindi verificare se il cliente ha correttamente segnalato l'acquisizione di tali merci nelle proprie dichiarazioni IVA. A tal proposito, il VIES è uno strumento di cui le autorità fiscali dell'Unione europea si possono avvalere per la lotta contro le frodi IVA transfrontaliere.
Numero di partita IVA per l’UE: numero di partita IVA convalidato e pubblicato in VIES. Il numero di partita IVA dell'Unione europea è preceduto da un prefisso del paese (ad esempio, IT per l'Italia, ES per la Spagna) dal paese che ha concesso il numero.
Numero di partita IVA locale: un numero di partita IVA locale non ha un prefisso paese e, in linea di principio, deve essere utilizzato solo per le transazioni nazionali all'interno del paese che ha concesso il numero (per esempio, acquisti da un fornitore nazionale).
I venditori possono verificare la validità del proprio numero di partita IVA su VIES
effettuando le seguenti operazioni:
Messaggio nel caso in cui il numero di partita IVA fosse valido in VIES:
Messaggio nel caso in cui il numero di partita IVA non fosse valido in VIES: