Requisiti EU: Il Regolamento EU (CE) n° 1935/2004 (il "Regolamento EU MCA") stabilisce i requisiti generali che devono essere soddisfatti per qualsiasi materiale a contatto con gli alimenti venduto in EU. La legislazione EU separata stabilisce requisiti aggiuntivi per materiali specifici a contatto con gli alimenti, come il Regolamento (EU) n° 10/2011 sui materiali plastici o la Direttiva 84/500/CEE per la ceramica. Gli Stati membri potrebbero aver provveduto a elaborare una legislazione nazionale complementare nei casi in cui non vi siano norme specifiche dell'EU relative ai materiali. Il Regolamento EU MCA deve essere applicato in combinazione con il Regolamento (CE) n° 2023/2006 sulle buone prassi di fabbricazione (BPF), che stabilisce norme generali e dettagliate sull'applicazione delle GMP durante la fabbricazione di materiali a contatto con gli alimenti.
Se vendi materiali a contatto con gli alimenti contemplati dal Regolamento EU MCA, devi assicurarti che siano conformi alle GMP e a qualsiasi requisito specifico per le sostanze o i materiali, come quelli previsti per la ceramica, la pellicola di cellulosa rigenerata, il metallo o la plastica.
È tua responsabilità rispettare i requisiti dell'EU se vendi materiali a contatto con gli alimenti nell'EU. Sei inoltre tenuto a rispettare tutte le leggi e i regolamenti nazionali applicabili negli Stati membri che integrano il Regolamento EU MCA e gli altri requisiti nazionali nei paesi in cui vendi questi prodotti.
Trovi maggiori informazioni sui requisiti dell'EU di seguito.
Requisiti UK: Fino al termine del periodo di transizione della Brexit (31 dicembre 2020), è il Regolamento EU MCA a stabilire i requisiti generali ai quali tutti i materiali a contatto con gli alimenti venduti in UK devono essere conformi. La legislazione EU separata stabilisce requisiti aggiuntivi per materiali specifici a contatto con gli alimenti, come il Regolamento (EU) n° 10/2011 sui materiali plastici o la Direttiva 84/500/CEE per la ceramica. L'UK potrebbe aver provveduto a elaborare una legislazione complementare nei casi in cui non vi siano norme specifiche dell'EU relative ai materiali. Il Regolamento EU MCA deve essere applicato in combinazione con il Regolamento (CE) n° 2023/2006 sulle buone prassi di fabbricazione (BPF), che stabilisce norme generali e dettagliate sull'applicazione delle GMP durante la fabbricazione di materiali a contatto con gli alimenti.
Al termine del periodo di transizione della Brexit (31 dicembre 2020), si applicherà una versione modificata del Regolamento (CE) n° 1935/2004 e del Regolamento (EU) n° 10/2011 a tutti i materiali a contatto con gli alimenti come conseguenza del Regolamento 2019/704 sui materiali e gli oggetti a contatto con gli alimenti e successive modifiche (il "Regolamento UK sui MCA" a seguito dell'uscita dall'EU). Vengono applicate norme differenti per i prodotti venduti nei seguenti paesi:
Di seguito trovi una nota in cui viene indicato dove saranno apportate modifiche rilevanti ai requisiti per l'UK a seguito del periodo di transizione per la Brexit.
È tua responsabilità rispettare i requisiti UK se vendi materiali a contatto con gli alimenti in UK. Oltre a ciò, se vendi prodotti anche sul sito web o sui siti web di Amazon EU, sei tenuto a rispettare il Regolamento EU MCA e altri requisiti nazionali vigenti nei paesi in cui operi.
Trovi maggiori informazioni sui requisiti UK di seguito.
Questo materiale è a scopo informativo e non dovrebbe essere utilizzato in sostituzione di una consulenza legale. Ti invitiamo a rivolgerti a un consulente legale per qualsiasi dubbio in merito alle leggi e ai regolamenti relativi al tuo prodotto. Questo documenta riporta le informazioni aggiornate al momento della stesura. Tuttavia, i requisiti applicabili nell'EU e in UK potrebbero essere soggetti a variazioni, in particolare alla luce degli sviluppi relativi alla Brexit. Ti invitiamo a consultare le attuali linee guida dell'UK sulla Brexit applicabili ai tuoi prodotti (se disponibili) per maggiori informazioni sulle modifiche che potrebbero interessare la tua attività di vendita dopo la fine del periodo di transizione.
Il regolamento MCA si applica ai materiali e agli oggetti, compresi i materiali attivi e intelligenti a contatto con gli alimenti, che soddisfano una delle seguenti condizioni:
Composizione
I materiali e gli oggetti a contatto con gli alimenti devono essere fabbricati secondo le buone prassi di fabbricazione in modo che, in condizioni d'uso normali o prevedibili, non trasferiscano o rilascino i loro costituenti negli alimenti a livelli nocivi per la salute umana o modifichino la composizione, il gusto o l'odore degli alimenti in un modo inaccettabile.
L'Allegato 1 del Regolamento EU MCA contiene inoltre un elenco di 17 gruppi di materiali e oggetti per i quali è necessario adottare misure specifiche, tra cui:
Esistono misure specifiche dell'EU relative ai materiali, tra cui:
Esistono misure specifiche dell'EU in materia di sostanze, tra cui:
I materiali e gli oggetti attivi non devono provocare cambiamenti nella composizione, nel gusto o nell'odore degli alimenti, per esempio mascherando il deterioramento degli alimenti, che potrebbero indurre in errore i consumatori. I materiali e gli oggetti intelligenti non devono fornire informazioni sulle condizioni degli alimenti che potrebbero indurre in errore i consumatori.
Documentazione
I materiali a contatto con gli alimenti per i quali esistono requisiti specifici devono essere accompagnati da una dichiarazione di conformità. Questi requisiti specifici sono attualmente disciplinati dalla seguente legislazione:
Le misure nazionali potrebbero inoltre richiedere ulteriori dichiarazioni di conformità per i materiali a contatto con gli alimenti.
Etichettatura e informazioni
L'etichettatura, la pubblicità e la presentazione di materiali o oggetti non devono indurre in errore i consumatori.
I materiali e gli oggetti che non sono ancora a contatto con gli alimenti quando sono offerti per la fornitura o la vendita devono essere accompagnati dalle seguenti informazioni, che possono essere indicate sui materiali/oggetti o sul loro imballaggio e sulle etichette apposte ai materiali o sul loro imballaggio:
Tali informazioni devono essere chiaramente visibili, leggibili e indelebili. Inoltre nel caso dei requisiti 1, 2 e 5, dovranno essere fornite in una lingua determinata dagli Stati membri che sia facilmente comprensibile, come ad esempio la lingua nazionale ufficiale.
Tracciabilità
I materiali e gli oggetti venduti nell'EU devono essere identificabili con un sistema appropriato che ne consenta la tracciabilità tramite l'etichettatura oppure mediante documenti o informazioni pertinenti.
Gli operatori commerciali sono tenuti a predisporre sistemi e procedure che consentano di identificare le aziende dalle quali e alle quali sono stati forniti materiali, oggetti, sostanze o prodotti interessati dai requisiti dell'EU per i materiali a contatto con gli alimenti.
Anche i produttori e i distributori hanno obblighi ai sensi della Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (DSGP). Consulta le informazioni sulla DSGP disponibili in questa pagina.
Visita il sito web della Commissione europea per maggiori informazioni sui requisiti EU per i materiali a contatto con gli alimenti in EU:
Il Regolamento UK sui MCA si applica a tutti i prodotti venduti in UK, ma le disposizioni vengono recepite diversamente da Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles, GB) e Irlanda del Nord. Di seguito trovi maggiori informazioni sulle condizioni in vigore in Irlanda del Nord (NI).
Il regolamento MCA si applica ai materiali e agli oggetti, compresi i materiali attivi e intelligenti a contatto con gli alimenti, che soddisfano una delle seguenti condizioni:
Alcuni esempi di tali materiali e oggetti sono gli imballaggi e i contenitori, le attrezzature da cucina, le posate, i piatti e le caffettiere.
Sono contemplate alcune eccezioni tra cui quelle per oggetti d'antiquariato, materiali di ricopertura o di rivestimento (per esempio materiali che rivestono le croste dei formaggi, le preparazioni di carni o la frutta, che fanno parte dei prodotti alimentari e possono quindi essere consumati con i medesimi) e impianti fissi, pubblici o privati, che servono per la distribuzione dell’acqua.
Composizione
I materiali e gli oggetti a contatto con gli alimenti devono essere fabbricati secondo le buone prassi di fabbricazione in modo che, in condizioni d'uso normali o prevedibili, non trasferiscano o rilascino i loro costituenti negli alimenti a livelli nocivi per la salute umana o modifichino la composizione, il gusto o l'odore degli alimenti in un modo inaccettabile.
L'Allegato 1 del Regolamento UK sui MCA contiene inoltre un elenco di 17 gruppi di materiali e oggetti per i quali è necessario adottare misure specifiche, tra cui:
Nella tabella di seguito sono inclusi alcuni esempi di materiali, oggetti e sostanze il cui uso è disciplinato da misure specifiche:
Materiale, oggetto o sostanza | Prima della fine del periodo di transizione della Brexit | Al termine del periodo di transizione della Brexit |
---|---|---|
Materiali attivi e intelligenti | Regolamento (CE) 450/2009 | Una versione modificata del Regolamento (CE) 450/2009, tramite le Normative relative ai materiali e agli oggetti a contatto con gli alimenti del 2019 e successive modifiche a seguito dell'uscita dall'EU |
Materiali plastici | Regolamento (EU) 10/2011 | Una versione modificata del Regolamento (EU) 10/2011, tramite le Normative relative ai materiali e agli oggetti a contatto con gli alimenti del 2019 e successive modifiche a seguito dell'uscita dall'EU |
Materiali plastici riciclati | Regolamento (CE) 282/2008 | Una versione modificata del Regolamento (CE) 282/2008, tramite le Normative relative ai materiali e agli oggetti a contatto con gli alimenti del 2019 e successive modifiche a seguito dell'uscita dall'EU |
Ceramiche |
Normative 2012/2619 sui materiali e sugli oggetti a contatto con gli alimenti (Inghilterra) Normative 2012/2705 sui materiali e gli oggetti a contatto con gli alimenti (Galles) Normative 2012/318 sui materiali e gli oggetti a contatto con gli alimenti (Scozia) Normative 2012/384 sui materiali e gli oggetti a contatto con gli alimenti (Irlanda del Nord) (collettivamente, le "Normative UK sui materiali e sugli oggetti") |
Normative UK sui materiali e sugli oggetti |
Pellicole di cellulosa rigenerata | Normative UK sui materiali e sugli oggetti | Normative UK sui materiali e sugli oggetti |
Determinati derivati epossidici | Regolamento (CE) 1895/2005 | Una versione modificata del Regolamento (CE) 1895/2005, tramite le Normative relative ai materiali e agli oggetti a contatto con gli alimenti del 2019 e successive modifiche a seguito dell'uscita dall'EU |
Nitrosammine e sostanze nitrosabili di tettarelle e succhiotti di gomma | Normative di sicurezza 1995/1012 su nitrosammine e sostanze nitrosabili di tettarelle e ciucci in elastomero o di gomma | Normative di sicurezza 1995/1012 su nitrosammine e sostanze nitrosabili di tettarelle e ciucci in elastomero o di gomma |
Utensili da cucina realizzati in melamina o poliammide originari o provenienti dalla Cina o da Hong Kong | Regolamento (EU) 284/2011 | Una versione modificata del Regolamento (EU) 284/2011, tramite le Normative UK del 2019 relative alle importazioni di alimenti e mangimi e successive modifiche a seguito dell'uscita dall'EU |
I materiali e gli oggetti attivi non devono provocare cambiamenti nella composizione, nel gusto o nell'odore degli alimenti, per esempio mascherando il deterioramento degli alimenti, che potrebbero indurre in errore i consumatori. I materiali e gli oggetti intelligenti non devono fornire informazioni sulle condizioni degli alimenti che potrebbero indurre in errore i consumatori.
Documentazione
I materiali a contatto con gli alimenti per i quali esistono requisiti specifici devono essere accompagnati da una dichiarazione di conformità. Questi requisiti specifici sono attualmente disciplinati dalla legislazione relativa ai materiali attivi e intelligenti, ai materiali plastici, ai materiali plastici riciclati, alla ceramica e alla pellicola di cellulosa rigenerata, come descritto nella tabella precedente.
Etichettatura
L'etichettatura, la pubblicità e la presentazione di materiali o oggetti non devono indurre in errore i consumatori.
I materiali e gli oggetti che non sono ancora a contatto con gli alimenti quando sono offerti per la fornitura o la vendita devono essere accompagnati dalle seguenti informazioni, che possono essere indicate sui materiali/oggetti o sul loro imballaggio e sulle etichette apposte ai materiali o sul loro imballaggio:
Lo scopo di tali informazioni è consentire agli operatori del settore alimentare che utilizzano questi materiali e oggetti di rispettare le seguenti norme:
Tali informazioni devono essere chiaramente visibili, leggibili e indelebili. Inoltre nel caso dei requisiti 1, 2 e 5, dovranno essere fornite in una lingua facilmente comprensibile per gli acquirenti, come ad esempio l'inglese in UK.
Tracciabilità
I materiali e gli oggetti venduti in UK devono essere identificabili da un sistema appropriato che ne consenta la tracciabilità tramite l'etichettatura oppure mediante documenti o informazioni pertinenti.
Gli operatori commerciali sono tenuti a predisporre sistemi e procedure che consentano di identificare le aziende dalle quali e alle quali sono stati forniti materiali, oggetti, sostanze o prodotti interessati dai requisiti UK per i materiali a contatto con gli alimenti.
Anche i produttori e i distributori hanno obblighi ai sensi delle Normative generali sulla sicurezza dei prodotti 2005/1803. Consulta le informazioni sulle Normative generali sulla sicurezza dei prodotti disponibili in questa pagina.
Ti ricordiamo che, a seguito del protocollo dell'Irlanda del Nord, in NI saranno applicate regole diverse a partire dal 1 gennaio 2021. Nello specifico:
Il governo UK ha pubblicato delle linee guida sulla vendita di prodotti in GB e NI dopo la Brexit. Queste indicazioni forniscono informazioni a produttori e distributori sui requisiti di conformità validi a partire dal 1 gennaio 2021, tra cui:
Ti invitiamo a leggere tali regole con attenzione (link di seguito), insieme a qualsiasi altra indicazione del governo UK che possa applicarsi ai tuoi prodotti. In caso di domande sulle leggi e sui regolamenti applicabili ai tuoi prodotti a partire dal 1 gennaio 2021, contatta un consulente legale.
GB:
NI:
Ti invitiamo a consultare le seguenti linee guida del governo UK per maggiori informazioni sui requisiti UK per i materiali a contatto con gli alimenti: https://www.food.gov.uk/business-guidance/food-contact-materials
Ti invitiamo inoltre a visitare il sito web Business Companion, che contiene ulteriori indicazioni sulle norme di conformità dei prodotti in UK: https://www.businesscompanion.info/en/quick-guides/food-and-drink/food-contact-materials