Amazon chiede di posticipare le consegne… ma ci lascia le date originali: penalizzati per seguire il cliente?
Questa è l’ennesima dimostrazione di quanto siano illogiche e penalizzanti alcune politiche Amazon.
Riceviamo la segnalazione (vedi screenshot allegato) in cui Amazon ci chiede di posticipare la consegna di un ordine su richiesta del cliente, specificando che l’attività sarà chiusa dall’11 al 15 agosto.
Fin qui tutto chiaro.
Ma le date di consegna dell’ordine restano esattamente le stesse.
Non viene aggiornato nulla, e se noi ci atteniamo alla richiesta del cliente posticipando la spedizione, Amazon ci punisce con segnalazioni per ritardo nella consegna.
Ditemi:
Dovremmo ignorare le richieste del cliente pur di evitare penalizzazioni?
Oppure assecondarle e prenderci l’ennesima segnalazione “ingiustificata”?
È una situazione surreale, che danneggia noi venditori anche quando facciamo esattamente ciò che Amazon ci chiede di fare.
Pretendiamo coerenza: se viene chiesto un posticipo, che venga anche aggiornata la data di consegna prevista.
Altrimenti questa non è gestione, è solo scaricare le conseguenze su chi lavora seriamente.
Come ci si comporta in questi casi? @Morgana_Amazon @Simon_Amazon@Diego_Amazon @Minerva_Amazon @Lilla_Amazon

Amazon chiede di posticipare le consegne… ma ci lascia le date originali: penalizzati per seguire il cliente?
Questa è l’ennesima dimostrazione di quanto siano illogiche e penalizzanti alcune politiche Amazon.
Riceviamo la segnalazione (vedi screenshot allegato) in cui Amazon ci chiede di posticipare la consegna di un ordine su richiesta del cliente, specificando che l’attività sarà chiusa dall’11 al 15 agosto.
Fin qui tutto chiaro.
Ma le date di consegna dell’ordine restano esattamente le stesse.
Non viene aggiornato nulla, e se noi ci atteniamo alla richiesta del cliente posticipando la spedizione, Amazon ci punisce con segnalazioni per ritardo nella consegna.
Ditemi:
Dovremmo ignorare le richieste del cliente pur di evitare penalizzazioni?
Oppure assecondarle e prenderci l’ennesima segnalazione “ingiustificata”?
È una situazione surreale, che danneggia noi venditori anche quando facciamo esattamente ciò che Amazon ci chiede di fare.
Pretendiamo coerenza: se viene chiesto un posticipo, che venga anche aggiornata la data di consegna prevista.
Altrimenti questa non è gestione, è solo scaricare le conseguenze su chi lavora seriamente.
Come ci si comporta in questi casi? @Morgana_Amazon @Simon_Amazon@Diego_Amazon @Minerva_Amazon @Lilla_Amazon

9 risposte
Seller_3nwgyPuH6yMyK
C'è scritto chiaramente che se è possibile consegnare entro il giorno 8 Agosto. Non ti obbliga nessuno a posticipare la spedizione.
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
per esperienza, mai fare favori di questo tipo, primo, la piattaforma non li riconosce
lascia perdere che l'assistenza ti scriva cosi, ci provano sempre , sta a te rispettare le regole
anche a me arrivano richieste assurde , che declino costantemente
secondo, se succede qualcosa e pare reclamo, gli danno pure ragione per "ritardo avvenuto "
attieniti alle date del ordine rispondi che non è possibile farlo , e tira dritto per la tua strada
Christine_Amazon
Ciao @Seller_Cg1K4YendP5Lx
In base alle politiche di Amazon, ti consigliamo di attenerti alle date di consegna stimate che hai per l'ordine, in modo da essere protetto in caso di reclami dalla A alla Z, anche per mantenere le tariffe del tuo account ed evitare qualsiasi sospensione.
Puoi leggere il link qui sotto per ulteriori informazioni su questo argomento.
Fatemi sapere se avete altre domande.
Christine
Seller_eV6TVBL0wx7k8
Scusa ma da dove deve partire quest'ordine? Dalla Luna? C'è scritto che può riceverlo entro l'8 agosto, quindi stiamo parlando di 9 giorni lavorativi a partire da oggi...