Cliente si rifiuta di rendere il prodotto ma amazon emette il rimborso.
Buongiorno,
senza entrare troppo nei dettagli (perchè altrimenti mi innervosisco per la situazione paradossale), il cliente chiede il reso (prodotto pesante, in spagna) perchè dice che il prodotto ricevuto non è quello acquistato (cosa ovviamente falsa, ma si sa cosa succede su amazon).
Gli chiediamo l'indirizzo per il ritiro ma il cliente non vuole restituire il prodotto e ne vuole un altro (che non possiamo fornire perchè non lo trattiamo).
Inizia a minacciarci di denuncia e truffa, prova ad estorcere il prodotto che serve a lui. Gli chiediamo ad ogni suo messaggio a che indirizzo mandare il corriere per il ritiro a nostre spese ma non ci viene mai fornito.
Dopo una sparizione di un paio di mesi, torna con una AZ che viene all'istante accettata con questa motivazione: Il cliente ha richiesto un reso e non hai risposto entro 48 ore alla richiesta, come previsto dalla nostra politica.
Lo contesto, mostrando screenshot della messaggistica su amazon in cui per ben 6 volte gli viene chiesto l'indirizzo e in cui si leggono le sue minacce.
Risultato appello:
Dopo un’ulteriore analisi, abbiamo deciso di confermare la nostra decisione iniziale.
Perché il ricorso è stato negato?
Non hai eseguito alcuna azione nella richiesta di reso in tempo.
Al che contatto il cliente su whatsapp, persona sulla 70ina che probabilmente neanche capisce cosa sta succedendo e non ha capito che rischia una denuncia per furto. Continua con messaggi molti dubbi, non riesco a capire se mi stia prendendo in giro o se è realmente convinto di essere nella ragione.
Gli invio un documento su carta intestata in cui chiedo la restituzione del prodotto (valore quasi 600€, non 30€ eh). Dopo pochi minuti, amazon.es mi avverte di una violazione delle policy da parte nostra.
Perché ho ricevuto questo messaggio?
Abbiamo scoperto che ha comunicato con i clienti al di fuori del servizio messaggi acquirente-venditore. Ciò è contro le nostre Condizioni di vendita e il Codice di condotta del venditore. Se continuerà a interagire con i clienti al di fuori del sito web Amazon tramite e-mail, messaggi o verbalmente, il suo account venditore Amazon.es potrebbe essere disattivato.
Abbiamo utilizzato una combinazione di strumenti automatizzati e revisione umana da parte di esperti nell’elaborazione di questa segnalazione e nel processo decisionale in merito a essa.
Order ID: 402-2447238-1193157
Se continuerà a comunicare con i clienti al di fuori del sito web Amazon, il suo account verrà disattivato e non sarà autorizzato a vendere su Amazon.es.
Apro un ticket dicendo di revisionare nuovamente la garanzia e ovviamente, viene confermata la decisione di amazon. Il cliente ha ragione, sempre, a prescindere.
@Morgana_Amazon@Minerva_Amazon@Simon_Amazongentilmente, potete dirci cosa abbiamo sbagliato noi nella gestione di quest'ordine? e magari trovare il modo di farci recuperare merce o denaro.
Sinceramente non ho tempo da perdere ne voglia di sporgere denuncia. Perchè io so benissimo che se denuncio il primo, poi a nastro denuncio TUTTI ma TUTTI TUTTI TUTTI coloro che mi fanno rimettere un singolo euro.
Per poi passare ad azioni legali contro amazon se dovesse essere necessario (ps: le iene ci han contattato in via informale dopo aver letto dei post sul forum).
Aspetto riscontro.
Cliente si rifiuta di rendere il prodotto ma amazon emette il rimborso.
Buongiorno,
senza entrare troppo nei dettagli (perchè altrimenti mi innervosisco per la situazione paradossale), il cliente chiede il reso (prodotto pesante, in spagna) perchè dice che il prodotto ricevuto non è quello acquistato (cosa ovviamente falsa, ma si sa cosa succede su amazon).
Gli chiediamo l'indirizzo per il ritiro ma il cliente non vuole restituire il prodotto e ne vuole un altro (che non possiamo fornire perchè non lo trattiamo).
Inizia a minacciarci di denuncia e truffa, prova ad estorcere il prodotto che serve a lui. Gli chiediamo ad ogni suo messaggio a che indirizzo mandare il corriere per il ritiro a nostre spese ma non ci viene mai fornito.
Dopo una sparizione di un paio di mesi, torna con una AZ che viene all'istante accettata con questa motivazione: Il cliente ha richiesto un reso e non hai risposto entro 48 ore alla richiesta, come previsto dalla nostra politica.
Lo contesto, mostrando screenshot della messaggistica su amazon in cui per ben 6 volte gli viene chiesto l'indirizzo e in cui si leggono le sue minacce.
Risultato appello:
Dopo un’ulteriore analisi, abbiamo deciso di confermare la nostra decisione iniziale.
Perché il ricorso è stato negato?
Non hai eseguito alcuna azione nella richiesta di reso in tempo.
Al che contatto il cliente su whatsapp, persona sulla 70ina che probabilmente neanche capisce cosa sta succedendo e non ha capito che rischia una denuncia per furto. Continua con messaggi molti dubbi, non riesco a capire se mi stia prendendo in giro o se è realmente convinto di essere nella ragione.
Gli invio un documento su carta intestata in cui chiedo la restituzione del prodotto (valore quasi 600€, non 30€ eh). Dopo pochi minuti, amazon.es mi avverte di una violazione delle policy da parte nostra.
Perché ho ricevuto questo messaggio?
Abbiamo scoperto che ha comunicato con i clienti al di fuori del servizio messaggi acquirente-venditore. Ciò è contro le nostre Condizioni di vendita e il Codice di condotta del venditore. Se continuerà a interagire con i clienti al di fuori del sito web Amazon tramite e-mail, messaggi o verbalmente, il suo account venditore Amazon.es potrebbe essere disattivato.
Abbiamo utilizzato una combinazione di strumenti automatizzati e revisione umana da parte di esperti nell’elaborazione di questa segnalazione e nel processo decisionale in merito a essa.
Order ID: 402-2447238-1193157
Se continuerà a comunicare con i clienti al di fuori del sito web Amazon, il suo account verrà disattivato e non sarà autorizzato a vendere su Amazon.es.
Apro un ticket dicendo di revisionare nuovamente la garanzia e ovviamente, viene confermata la decisione di amazon. Il cliente ha ragione, sempre, a prescindere.
@Morgana_Amazon@Minerva_Amazon@Simon_Amazongentilmente, potete dirci cosa abbiamo sbagliato noi nella gestione di quest'ordine? e magari trovare il modo di farci recuperare merce o denaro.
Sinceramente non ho tempo da perdere ne voglia di sporgere denuncia. Perchè io so benissimo che se denuncio il primo, poi a nastro denuncio TUTTI ma TUTTI TUTTI TUTTI coloro che mi fanno rimettere un singolo euro.
Per poi passare ad azioni legali contro amazon se dovesse essere necessario (ps: le iene ci han contattato in via informale dopo aver letto dei post sul forum).
Aspetto riscontro.
8 risposte
Seller_Jn780qflSLus0
@Morgana_Amazon@Minerva_Amazon@Simon_Amazon
Quando rivedrò i miei 500 euro?
Seller_nKc2soCWnt7MG
mi auguro che le IENE si attivano vermamente, se vendiamo su a.mazon è per vendere e guadagnare la pagnotta e non rimetterci soldi tempo ecct.
Minerva_Amazon
Ciao @Seller_Jn780qflSLus0,
Ho controllato il reclamo dell'ordine 402-2447238-1193157 e ho provato ad aprire una revisione interna richiedendo che venga ricontrollato il tutto.
Ti faccio sapere qui quando ho un aggiornamento!
Seller_ZrvgM5iuilvbg
Gentile collega, ti volevo chiedere come mai hai richiesto al cliente un indirizzo dove inviare il corriere a ritirare il reso. Nella richiesta di reso c'è già questo dato, in alcuni casi mancano delle parti dopo che sono trascorse un paio di settimane ma è facile reperirle dall'etichetta di spedizione. Io addirittura, sapendo che dopo un pò viene eliminato il numero di telefono, copio e incollo nelle note tutti i dati del cliente nel caso possano servire entro i famosi 30 giorni.
Volevo capire cosa è successo anche come casistica per sapere come comportarci in casi analoghi.
Seller_bBVzwY4Y060eU
Caro collega siamo con te, medesima situazione ma con cliente italiano; mandato TRE volte il ritiro a domicilio (a spese nostre) per un articolo voluminoso e pesante e per tre volte il cliente non ha riconsegnato l'articolo. AZ a favore del cliente e danno di varie centinaia di euro tra tempo, merce e corriere. Ricorso in AZ rifiutato con addirittura la specifica "Può contattare l'acquirente per organizzare il reso, ma ricordi che NON è obbligato a restituire l'articolo".
Questa è solo la punta di un iceberg infinito, siamo a disposizione per approfondire ed eventualmente costituirci insieme a voi e mettere in piedi una class action coinvolgendo anche tutti gli altri colleghi che, esausti di questi soprusi, volessero partecipare.
Giusto per cronaca, ad oggi il consiglio di tutti i legali ai quali ci siamo rivolti è di perseguire legalmente il cliente per appropriazione indebita e la piattaforma per favoreggiamento.