Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT

Cliente non si fa trovare a casa, lamenta ritardo nella consegna, feedback negativo e Amazon non lo toglie

Cari colleghi. Vi descrivo la pessima assistenza di Amazon in un caso ove il corriere tenta due volte la consegna di una spedizione entro i termini previsti senza successo perchè il cliente non era a casa. Spedizione tracciata e disponibile online. Feebdback negativo falso paventanto un ritardo che non è ovviamente sotto la responsabilità del venditore. Ebbene, Amazon palesemente disinteressata a tutelare il venditore non toglie il feedback riprendendo alla lettera il regolamento che non prevede la rimozione in caso di lamentela del cliente circa la consegna. Insomma… le fregature per i venditori aumentano !

452 visualizzazioni
56 risposte
Tag:ASIN, Costi, Rimozione del prodotto
40
Rispondi
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT

Cliente non si fa trovare a casa, lamenta ritardo nella consegna, feedback negativo e Amazon non lo toglie

Cari colleghi. Vi descrivo la pessima assistenza di Amazon in un caso ove il corriere tenta due volte la consegna di una spedizione entro i termini previsti senza successo perchè il cliente non era a casa. Spedizione tracciata e disponibile online. Feebdback negativo falso paventanto un ritardo che non è ovviamente sotto la responsabilità del venditore. Ebbene, Amazon palesemente disinteressata a tutelare il venditore non toglie il feedback riprendendo alla lettera il regolamento che non prevede la rimozione in caso di lamentela del cliente circa la consegna. Insomma… le fregature per i venditori aumentano !

Tag:ASIN, Costi, Rimozione del prodotto
40
452 visualizzazioni
56 risposte
Rispondi
56 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

in realtà non c’è nulla di nuovo in quello che hai descritto.

Per cercare di limitare questo tipo di feedback negativi ci sono, a mio parere, solo due strade:

  • Si affidano i prodotti alla logistica amazon, che diventa responsabile anche del followup della spedizione,

  • Si è estremamente proattivi. Questo vuol dire dedicare risorse e tempo al follow-up delle spedizioni, seguirle e in caso di intoppi o problemi tenere sempre aggiornato l’acquirente prospettando soluzioni e tempi di risoluzione

00
user profile
Seller_u5lgxSCMY2SF8
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Ma per ‘Amazon non rimuove il feedback’ intende che ha cliccato sul pulsante rimuovi feedback e non l’hanno totlto? A questo primo step,che’ e’ solo gestito dal server,e’ abbastanza normale rispetto alla situazione descritta. Pero’ se richiede una verifica ulteriore,il caso verra’ valutato da una persona e allegando tutti i dati del tracking dove si evincono i tentativi di consegna con destinatario assente non avra’ problemi e lo rimuoveranno. Noi indichiamo anche sempre al dipartimento la messaggistica dove per ogni tentativo di consegna avvisiamo il cliente della tentata consegna e che il corriere sara’ di nuovo in consegna il giorno successivo. per situazioni identiche alla Sua abbiamo sempre avuto i feedback rimossi senza problemi esponendo il tutto in modo esaustivo.

20
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Allunga i tempi di consegna, in modo da avere qualche giorno di contingency per far rientrare secondo passaggio ed eventuale ritiro in giacenza nei tempi previsti per la consegna.

00
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Racconto la mia.

Cliente acquista un prodotto software
Chiede reso perchè non lo sa usare, dicendo di averlo aperto ed di aver tentato l’utilizzo della Key di licenza
Neghiamo reso come da politiche Amazon (software i cui sigilli vengono rimossi non sono rendibili)

Feedback negativo scrivendo che non abbiamo accettato il reso e siamo poco seri.

Amazon cosa risponde?
Che l’imballaggio era danneggiato………………………….?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!

Abbiamo riaperto il caso chiedendo l’intervento di un responsabile.

ASSURDO

10
user profile
Seller_TxxIcYVYPEIKE
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

a me è successo sia così, che il cliente era assente,ma ancora peggio, da schiaffi, l’acquirente ci contatta perchè vuole concordare col corriere la consegna per il giorno successivo, era di lunedì mattina e la merce era già in consegna, riusciamo a contattare la sda, sia noi che lui, e si accorda con tutti, telefonicamente, per la consegna il giorno successivo.Il martedì mattina, alle 8,30(i corrieri erano appena usciti tra l’altro) manda una mail che si sarebbe rivolto ai carabinieri per denunciarci per truffa e ci rilascia un feedback negativo, che puntualmente amazon non rimuove.Dovevo registrare le telefonate?Non è manco legale.Purtroppo sul web si incontrano anche elementi psicopatici, con problematiche psicologiche serie, ma amazon non ci tutela per niente a prescindere,buona giornata.

30
user profile
Seller_HCiloU2nuUfFy
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Ciao, non è un caso questi sono i furbetti che Amazon protegge con tanto affetto, e visto che qualsiasi cosa facciano hanno sempre ragione aumenteranno di giorno in giorno. A noi hanno acquistato 3 prodotti il sabato e ci siamo ritrovati con feedback negativi di prodotti non funzionanti il lunedì alle ore 12.00.
A noi il corriere doveva ritirare il lunedì alle 14.00. Chiamata l’assistenza spiegato di controllare il tracking perché i prodotti non erano usciti ancora e che la spedizione era puntuale… secondo voi hanno tolto i feedback falsi? (Mancava poco che gli dovevamo dare anche il rimborso)mha!

00
user profile
Seller_KaZb4qiQjGnBa
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

La gestione feedback e’ indecente , il corriere smarrisce il pacco , ritarda o danneggia il prodotto? e tu ti becchi il feedback negativo senza avere la possibilità di vederlo rimosso, ma che politica è? possiamo noi essere responsabili dell’operato del corriere?

00
user profile
Seller_gRsFBajAf9F4o
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Attenzione, il cliente non ha sempre tutti i torti, non so se è capitato anche a voi ma ultimamente quando scrivo al cliente per informare della giacenza, TUTTI cadono dal pero e mi dicono che erano i casa, in alcune situazioni attività commerciali con reception o palazzi con portiere e TUTTI mi dicono che non hanno trovato nessun tagliandino di avviso. Ho scritto una mail all’amministrazione del corriere chiedendo di informare le sedi e imporre agli autisti di lasciare gli avvisi. Se non c’è l’avviso, come puoi dimostrare che sei davvero passato? Magari fatelo anche voi. Il cliente a volte è scortese ma la maggior parte, dopo averci discusso un po’, hanno ragione e anzi si irritano perché si sentono presi in giro (dal corriere non da noi, ma ciò si riflette su di noi).
Siccome l’80% dei feedback negativi è colpa del corriere, forse è il caso di lavorare anche su questo.

00
user profile
Seller_xgwDuvcUWT8jV
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Io vi batto tutti, altra piattaforma ma stessa storia:

Il corriere segnala Utente Sconosciuto all’indirizzo.

Contattiamo il cliente ci risponde: “non metto il nome sul campanello per motivi di sicurezza”

Spieghiamo che senza il nome sul campanello il corriere non può consegnare, ne scaturisce un botta e risposta che termina con questa mail assurda del cliente (altro che proattivi a lui gli serve un cervello in cloud a noleggio) VI GIURO CHE E’ VERA:

Da sempre il corriere, ferma il furgone davanti al cancello, per cui lo vedo o lo sento, suona il campanello, chiede "E’ le il signor…"poi mi passa il pacchetto dalla finestra oppure esco e firmo. Anche SDA faceva così, fin dal 2004. Quasi tutti usano GLS, o un altro corriere simile di cui non ricordo il nome, a volte BRT altre DHL, qui va benissimo anche “posta prioritaria”. Un HDD lo buttarono oltre il cancello perché ero assente, ma era ben imballato, quindi il nome sul campanello non centra nulla.

Del resto da queste parti gira gentaglia strana, (i vicini sono ottimi), che leggendo il mome potrebbero inventarsi che: “Una sera, quando uscivo con loro presi a schiaffi la sorella tentando di violentarla”, e storie infamanti varie per ottenere una mancia, come ci si discolpa? E’ una gran perdita di tempo. Ma neppure i vicini sanno come mi chiamo e non potrebbero fornire il dato, potrebbero dire “quello da n°31? non so come si chiama” al massimo potrebbero dire “il figlio della Piera”.

Abito in questa casa dal 1976, e, dall’era craxiana in poi sono apparsi i “piantagrane”; un volta un vecchietto apposta cadde, senza farsi nulla, di fronte al cancello più grande per poi invocare il “mancato soccorso”, sempre nel tentativo di scroccare una mancia di cosolazione, ma un vicino disse “Venga qui che la soccoro io”. Fino a qualche anno fa c’era il cognome del nonno sul campanello, e il nome vicino al campanello non viene neppure considerato dal corriere, che legge il suo documento di consegna, ora non mandano più neppure una e-mail segnalando la consegna, questa avviene sempre tra le 11 e le 14.

Questa volta il corriere non è neppure passato, forse avrei dovuto compilare “Personalizza la consegna” non l’ho fatto perche’ non ho preferenze. Ho letto i commenti dei clienti delle varie filiani (qualla della zona è a Pavia) e tutti parlano di gran perdite di tempo, sono diventati troppo burocratici e macchinosi, con
i furgoni e mini-van da fighetti.

Risultato FEEDBACK NEGATIVO PRODOTTO TORNATO INDIETRO SPESE DI CONSEGNA E DI RESTITUZIONE TEMPO PERSO

00
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

In effetti il parametro “corriere” dovrebbe essere slegato dall’account venditore. Si potrebbe indicare un voto solo per il corriere utilizzato (e magari pure il nome del corriere) indicando la relativa valutazione del servizio di trasporto.
Anche Amazon utilizza corrieri esterni e proprio perchè non sono affidabili al 100% (e direi manco all’80%) sta tentando di farsi la sua logistica con personale suo, che può tenere sotto controllo, richiamare e licenziare se non rispettano alcuni parametri.
Ma questa è una cosa che può fare solo un colosso con disponibilità economiche enormi e comunque non è facile.

Quindi valutare un venditore per colpe del corriere (che sono quei 4 o 5 per tutti) è sbagliato.
Non esiste il corriere infallibile e quindi la storiella “il corriere lo hai scelto tu” è la classica frase da ignoranti, perchè non c’è la possibilità di scegliere il corriere infallibile.

00
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT

Cliente non si fa trovare a casa, lamenta ritardo nella consegna, feedback negativo e Amazon non lo toglie

Cari colleghi. Vi descrivo la pessima assistenza di Amazon in un caso ove il corriere tenta due volte la consegna di una spedizione entro i termini previsti senza successo perchè il cliente non era a casa. Spedizione tracciata e disponibile online. Feebdback negativo falso paventanto un ritardo che non è ovviamente sotto la responsabilità del venditore. Ebbene, Amazon palesemente disinteressata a tutelare il venditore non toglie il feedback riprendendo alla lettera il regolamento che non prevede la rimozione in caso di lamentela del cliente circa la consegna. Insomma… le fregature per i venditori aumentano !

452 visualizzazioni
56 risposte
Tag:ASIN, Costi, Rimozione del prodotto
40
Rispondi
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT

Cliente non si fa trovare a casa, lamenta ritardo nella consegna, feedback negativo e Amazon non lo toglie

Cari colleghi. Vi descrivo la pessima assistenza di Amazon in un caso ove il corriere tenta due volte la consegna di una spedizione entro i termini previsti senza successo perchè il cliente non era a casa. Spedizione tracciata e disponibile online. Feebdback negativo falso paventanto un ritardo che non è ovviamente sotto la responsabilità del venditore. Ebbene, Amazon palesemente disinteressata a tutelare il venditore non toglie il feedback riprendendo alla lettera il regolamento che non prevede la rimozione in caso di lamentela del cliente circa la consegna. Insomma… le fregature per i venditori aumentano !

Tag:ASIN, Costi, Rimozione del prodotto
40
452 visualizzazioni
56 risposte
Rispondi
user profile

Cliente non si fa trovare a casa, lamenta ritardo nella consegna, feedback negativo e Amazon non lo toglie

di Seller_pbMNUaYR2UTZT

Cari colleghi. Vi descrivo la pessima assistenza di Amazon in un caso ove il corriere tenta due volte la consegna di una spedizione entro i termini previsti senza successo perchè il cliente non era a casa. Spedizione tracciata e disponibile online. Feebdback negativo falso paventanto un ritardo che non è ovviamente sotto la responsabilità del venditore. Ebbene, Amazon palesemente disinteressata a tutelare il venditore non toglie il feedback riprendendo alla lettera il regolamento che non prevede la rimozione in caso di lamentela del cliente circa la consegna. Insomma… le fregature per i venditori aumentano !

Tag:ASIN, Costi, Rimozione del prodotto
40
452 visualizzazioni
56 risposte
Rispondi
56 risposte
56 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

in realtà non c’è nulla di nuovo in quello che hai descritto.

Per cercare di limitare questo tipo di feedback negativi ci sono, a mio parere, solo due strade:

  • Si affidano i prodotti alla logistica amazon, che diventa responsabile anche del followup della spedizione,

  • Si è estremamente proattivi. Questo vuol dire dedicare risorse e tempo al follow-up delle spedizioni, seguirle e in caso di intoppi o problemi tenere sempre aggiornato l’acquirente prospettando soluzioni e tempi di risoluzione

00
user profile
Seller_u5lgxSCMY2SF8
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Ma per ‘Amazon non rimuove il feedback’ intende che ha cliccato sul pulsante rimuovi feedback e non l’hanno totlto? A questo primo step,che’ e’ solo gestito dal server,e’ abbastanza normale rispetto alla situazione descritta. Pero’ se richiede una verifica ulteriore,il caso verra’ valutato da una persona e allegando tutti i dati del tracking dove si evincono i tentativi di consegna con destinatario assente non avra’ problemi e lo rimuoveranno. Noi indichiamo anche sempre al dipartimento la messaggistica dove per ogni tentativo di consegna avvisiamo il cliente della tentata consegna e che il corriere sara’ di nuovo in consegna il giorno successivo. per situazioni identiche alla Sua abbiamo sempre avuto i feedback rimossi senza problemi esponendo il tutto in modo esaustivo.

20
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Allunga i tempi di consegna, in modo da avere qualche giorno di contingency per far rientrare secondo passaggio ed eventuale ritiro in giacenza nei tempi previsti per la consegna.

00
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Racconto la mia.

Cliente acquista un prodotto software
Chiede reso perchè non lo sa usare, dicendo di averlo aperto ed di aver tentato l’utilizzo della Key di licenza
Neghiamo reso come da politiche Amazon (software i cui sigilli vengono rimossi non sono rendibili)

Feedback negativo scrivendo che non abbiamo accettato il reso e siamo poco seri.

Amazon cosa risponde?
Che l’imballaggio era danneggiato………………………….?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!

Abbiamo riaperto il caso chiedendo l’intervento di un responsabile.

ASSURDO

10
user profile
Seller_TxxIcYVYPEIKE
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

a me è successo sia così, che il cliente era assente,ma ancora peggio, da schiaffi, l’acquirente ci contatta perchè vuole concordare col corriere la consegna per il giorno successivo, era di lunedì mattina e la merce era già in consegna, riusciamo a contattare la sda, sia noi che lui, e si accorda con tutti, telefonicamente, per la consegna il giorno successivo.Il martedì mattina, alle 8,30(i corrieri erano appena usciti tra l’altro) manda una mail che si sarebbe rivolto ai carabinieri per denunciarci per truffa e ci rilascia un feedback negativo, che puntualmente amazon non rimuove.Dovevo registrare le telefonate?Non è manco legale.Purtroppo sul web si incontrano anche elementi psicopatici, con problematiche psicologiche serie, ma amazon non ci tutela per niente a prescindere,buona giornata.

30
user profile
Seller_HCiloU2nuUfFy
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Ciao, non è un caso questi sono i furbetti che Amazon protegge con tanto affetto, e visto che qualsiasi cosa facciano hanno sempre ragione aumenteranno di giorno in giorno. A noi hanno acquistato 3 prodotti il sabato e ci siamo ritrovati con feedback negativi di prodotti non funzionanti il lunedì alle ore 12.00.
A noi il corriere doveva ritirare il lunedì alle 14.00. Chiamata l’assistenza spiegato di controllare il tracking perché i prodotti non erano usciti ancora e che la spedizione era puntuale… secondo voi hanno tolto i feedback falsi? (Mancava poco che gli dovevamo dare anche il rimborso)mha!

00
user profile
Seller_KaZb4qiQjGnBa
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

La gestione feedback e’ indecente , il corriere smarrisce il pacco , ritarda o danneggia il prodotto? e tu ti becchi il feedback negativo senza avere la possibilità di vederlo rimosso, ma che politica è? possiamo noi essere responsabili dell’operato del corriere?

00
user profile
Seller_gRsFBajAf9F4o
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Attenzione, il cliente non ha sempre tutti i torti, non so se è capitato anche a voi ma ultimamente quando scrivo al cliente per informare della giacenza, TUTTI cadono dal pero e mi dicono che erano i casa, in alcune situazioni attività commerciali con reception o palazzi con portiere e TUTTI mi dicono che non hanno trovato nessun tagliandino di avviso. Ho scritto una mail all’amministrazione del corriere chiedendo di informare le sedi e imporre agli autisti di lasciare gli avvisi. Se non c’è l’avviso, come puoi dimostrare che sei davvero passato? Magari fatelo anche voi. Il cliente a volte è scortese ma la maggior parte, dopo averci discusso un po’, hanno ragione e anzi si irritano perché si sentono presi in giro (dal corriere non da noi, ma ciò si riflette su di noi).
Siccome l’80% dei feedback negativi è colpa del corriere, forse è il caso di lavorare anche su questo.

00
user profile
Seller_xgwDuvcUWT8jV
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Io vi batto tutti, altra piattaforma ma stessa storia:

Il corriere segnala Utente Sconosciuto all’indirizzo.

Contattiamo il cliente ci risponde: “non metto il nome sul campanello per motivi di sicurezza”

Spieghiamo che senza il nome sul campanello il corriere non può consegnare, ne scaturisce un botta e risposta che termina con questa mail assurda del cliente (altro che proattivi a lui gli serve un cervello in cloud a noleggio) VI GIURO CHE E’ VERA:

Da sempre il corriere, ferma il furgone davanti al cancello, per cui lo vedo o lo sento, suona il campanello, chiede "E’ le il signor…"poi mi passa il pacchetto dalla finestra oppure esco e firmo. Anche SDA faceva così, fin dal 2004. Quasi tutti usano GLS, o un altro corriere simile di cui non ricordo il nome, a volte BRT altre DHL, qui va benissimo anche “posta prioritaria”. Un HDD lo buttarono oltre il cancello perché ero assente, ma era ben imballato, quindi il nome sul campanello non centra nulla.

Del resto da queste parti gira gentaglia strana, (i vicini sono ottimi), che leggendo il mome potrebbero inventarsi che: “Una sera, quando uscivo con loro presi a schiaffi la sorella tentando di violentarla”, e storie infamanti varie per ottenere una mancia, come ci si discolpa? E’ una gran perdita di tempo. Ma neppure i vicini sanno come mi chiamo e non potrebbero fornire il dato, potrebbero dire “quello da n°31? non so come si chiama” al massimo potrebbero dire “il figlio della Piera”.

Abito in questa casa dal 1976, e, dall’era craxiana in poi sono apparsi i “piantagrane”; un volta un vecchietto apposta cadde, senza farsi nulla, di fronte al cancello più grande per poi invocare il “mancato soccorso”, sempre nel tentativo di scroccare una mancia di cosolazione, ma un vicino disse “Venga qui che la soccoro io”. Fino a qualche anno fa c’era il cognome del nonno sul campanello, e il nome vicino al campanello non viene neppure considerato dal corriere, che legge il suo documento di consegna, ora non mandano più neppure una e-mail segnalando la consegna, questa avviene sempre tra le 11 e le 14.

Questa volta il corriere non è neppure passato, forse avrei dovuto compilare “Personalizza la consegna” non l’ho fatto perche’ non ho preferenze. Ho letto i commenti dei clienti delle varie filiani (qualla della zona è a Pavia) e tutti parlano di gran perdite di tempo, sono diventati troppo burocratici e macchinosi, con
i furgoni e mini-van da fighetti.

Risultato FEEDBACK NEGATIVO PRODOTTO TORNATO INDIETRO SPESE DI CONSEGNA E DI RESTITUZIONE TEMPO PERSO

00
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

In effetti il parametro “corriere” dovrebbe essere slegato dall’account venditore. Si potrebbe indicare un voto solo per il corriere utilizzato (e magari pure il nome del corriere) indicando la relativa valutazione del servizio di trasporto.
Anche Amazon utilizza corrieri esterni e proprio perchè non sono affidabili al 100% (e direi manco all’80%) sta tentando di farsi la sua logistica con personale suo, che può tenere sotto controllo, richiamare e licenziare se non rispettano alcuni parametri.
Ma questa è una cosa che può fare solo un colosso con disponibilità economiche enormi e comunque non è facile.

Quindi valutare un venditore per colpe del corriere (che sono quei 4 o 5 per tutti) è sbagliato.
Non esiste il corriere infallibile e quindi la storiella “il corriere lo hai scelto tu” è la classica frase da ignoranti, perchè non c’è la possibilità di scegliere il corriere infallibile.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

in realtà non c’è nulla di nuovo in quello che hai descritto.

Per cercare di limitare questo tipo di feedback negativi ci sono, a mio parere, solo due strade:

  • Si affidano i prodotti alla logistica amazon, che diventa responsabile anche del followup della spedizione,

  • Si è estremamente proattivi. Questo vuol dire dedicare risorse e tempo al follow-up delle spedizioni, seguirle e in caso di intoppi o problemi tenere sempre aggiornato l’acquirente prospettando soluzioni e tempi di risoluzione

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

in realtà non c’è nulla di nuovo in quello che hai descritto.

Per cercare di limitare questo tipo di feedback negativi ci sono, a mio parere, solo due strade:

  • Si affidano i prodotti alla logistica amazon, che diventa responsabile anche del followup della spedizione,

  • Si è estremamente proattivi. Questo vuol dire dedicare risorse e tempo al follow-up delle spedizioni, seguirle e in caso di intoppi o problemi tenere sempre aggiornato l’acquirente prospettando soluzioni e tempi di risoluzione

00
Rispondi
user profile
Seller_u5lgxSCMY2SF8
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Ma per ‘Amazon non rimuove il feedback’ intende che ha cliccato sul pulsante rimuovi feedback e non l’hanno totlto? A questo primo step,che’ e’ solo gestito dal server,e’ abbastanza normale rispetto alla situazione descritta. Pero’ se richiede una verifica ulteriore,il caso verra’ valutato da una persona e allegando tutti i dati del tracking dove si evincono i tentativi di consegna con destinatario assente non avra’ problemi e lo rimuoveranno. Noi indichiamo anche sempre al dipartimento la messaggistica dove per ogni tentativo di consegna avvisiamo il cliente della tentata consegna e che il corriere sara’ di nuovo in consegna il giorno successivo. per situazioni identiche alla Sua abbiamo sempre avuto i feedback rimossi senza problemi esponendo il tutto in modo esaustivo.

20
user profile
Seller_u5lgxSCMY2SF8
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Ma per ‘Amazon non rimuove il feedback’ intende che ha cliccato sul pulsante rimuovi feedback e non l’hanno totlto? A questo primo step,che’ e’ solo gestito dal server,e’ abbastanza normale rispetto alla situazione descritta. Pero’ se richiede una verifica ulteriore,il caso verra’ valutato da una persona e allegando tutti i dati del tracking dove si evincono i tentativi di consegna con destinatario assente non avra’ problemi e lo rimuoveranno. Noi indichiamo anche sempre al dipartimento la messaggistica dove per ogni tentativo di consegna avvisiamo il cliente della tentata consegna e che il corriere sara’ di nuovo in consegna il giorno successivo. per situazioni identiche alla Sua abbiamo sempre avuto i feedback rimossi senza problemi esponendo il tutto in modo esaustivo.

20
Rispondi
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Allunga i tempi di consegna, in modo da avere qualche giorno di contingency per far rientrare secondo passaggio ed eventuale ritiro in giacenza nei tempi previsti per la consegna.

00
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Allunga i tempi di consegna, in modo da avere qualche giorno di contingency per far rientrare secondo passaggio ed eventuale ritiro in giacenza nei tempi previsti per la consegna.

00
Rispondi
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Racconto la mia.

Cliente acquista un prodotto software
Chiede reso perchè non lo sa usare, dicendo di averlo aperto ed di aver tentato l’utilizzo della Key di licenza
Neghiamo reso come da politiche Amazon (software i cui sigilli vengono rimossi non sono rendibili)

Feedback negativo scrivendo che non abbiamo accettato il reso e siamo poco seri.

Amazon cosa risponde?
Che l’imballaggio era danneggiato………………………….?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!

Abbiamo riaperto il caso chiedendo l’intervento di un responsabile.

ASSURDO

10
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Racconto la mia.

Cliente acquista un prodotto software
Chiede reso perchè non lo sa usare, dicendo di averlo aperto ed di aver tentato l’utilizzo della Key di licenza
Neghiamo reso come da politiche Amazon (software i cui sigilli vengono rimossi non sono rendibili)

Feedback negativo scrivendo che non abbiamo accettato il reso e siamo poco seri.

Amazon cosa risponde?
Che l’imballaggio era danneggiato………………………….?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!

Abbiamo riaperto il caso chiedendo l’intervento di un responsabile.

ASSURDO

10
Rispondi
user profile
Seller_TxxIcYVYPEIKE
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

a me è successo sia così, che il cliente era assente,ma ancora peggio, da schiaffi, l’acquirente ci contatta perchè vuole concordare col corriere la consegna per il giorno successivo, era di lunedì mattina e la merce era già in consegna, riusciamo a contattare la sda, sia noi che lui, e si accorda con tutti, telefonicamente, per la consegna il giorno successivo.Il martedì mattina, alle 8,30(i corrieri erano appena usciti tra l’altro) manda una mail che si sarebbe rivolto ai carabinieri per denunciarci per truffa e ci rilascia un feedback negativo, che puntualmente amazon non rimuove.Dovevo registrare le telefonate?Non è manco legale.Purtroppo sul web si incontrano anche elementi psicopatici, con problematiche psicologiche serie, ma amazon non ci tutela per niente a prescindere,buona giornata.

30
user profile
Seller_TxxIcYVYPEIKE
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

a me è successo sia così, che il cliente era assente,ma ancora peggio, da schiaffi, l’acquirente ci contatta perchè vuole concordare col corriere la consegna per il giorno successivo, era di lunedì mattina e la merce era già in consegna, riusciamo a contattare la sda, sia noi che lui, e si accorda con tutti, telefonicamente, per la consegna il giorno successivo.Il martedì mattina, alle 8,30(i corrieri erano appena usciti tra l’altro) manda una mail che si sarebbe rivolto ai carabinieri per denunciarci per truffa e ci rilascia un feedback negativo, che puntualmente amazon non rimuove.Dovevo registrare le telefonate?Non è manco legale.Purtroppo sul web si incontrano anche elementi psicopatici, con problematiche psicologiche serie, ma amazon non ci tutela per niente a prescindere,buona giornata.

30
Rispondi
user profile
Seller_HCiloU2nuUfFy
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Ciao, non è un caso questi sono i furbetti che Amazon protegge con tanto affetto, e visto che qualsiasi cosa facciano hanno sempre ragione aumenteranno di giorno in giorno. A noi hanno acquistato 3 prodotti il sabato e ci siamo ritrovati con feedback negativi di prodotti non funzionanti il lunedì alle ore 12.00.
A noi il corriere doveva ritirare il lunedì alle 14.00. Chiamata l’assistenza spiegato di controllare il tracking perché i prodotti non erano usciti ancora e che la spedizione era puntuale… secondo voi hanno tolto i feedback falsi? (Mancava poco che gli dovevamo dare anche il rimborso)mha!

00
user profile
Seller_HCiloU2nuUfFy
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Ciao, non è un caso questi sono i furbetti che Amazon protegge con tanto affetto, e visto che qualsiasi cosa facciano hanno sempre ragione aumenteranno di giorno in giorno. A noi hanno acquistato 3 prodotti il sabato e ci siamo ritrovati con feedback negativi di prodotti non funzionanti il lunedì alle ore 12.00.
A noi il corriere doveva ritirare il lunedì alle 14.00. Chiamata l’assistenza spiegato di controllare il tracking perché i prodotti non erano usciti ancora e che la spedizione era puntuale… secondo voi hanno tolto i feedback falsi? (Mancava poco che gli dovevamo dare anche il rimborso)mha!

00
Rispondi
user profile
Seller_KaZb4qiQjGnBa
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

La gestione feedback e’ indecente , il corriere smarrisce il pacco , ritarda o danneggia il prodotto? e tu ti becchi il feedback negativo senza avere la possibilità di vederlo rimosso, ma che politica è? possiamo noi essere responsabili dell’operato del corriere?

00
user profile
Seller_KaZb4qiQjGnBa
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

La gestione feedback e’ indecente , il corriere smarrisce il pacco , ritarda o danneggia il prodotto? e tu ti becchi il feedback negativo senza avere la possibilità di vederlo rimosso, ma che politica è? possiamo noi essere responsabili dell’operato del corriere?

00
Rispondi
user profile
Seller_gRsFBajAf9F4o
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Attenzione, il cliente non ha sempre tutti i torti, non so se è capitato anche a voi ma ultimamente quando scrivo al cliente per informare della giacenza, TUTTI cadono dal pero e mi dicono che erano i casa, in alcune situazioni attività commerciali con reception o palazzi con portiere e TUTTI mi dicono che non hanno trovato nessun tagliandino di avviso. Ho scritto una mail all’amministrazione del corriere chiedendo di informare le sedi e imporre agli autisti di lasciare gli avvisi. Se non c’è l’avviso, come puoi dimostrare che sei davvero passato? Magari fatelo anche voi. Il cliente a volte è scortese ma la maggior parte, dopo averci discusso un po’, hanno ragione e anzi si irritano perché si sentono presi in giro (dal corriere non da noi, ma ciò si riflette su di noi).
Siccome l’80% dei feedback negativi è colpa del corriere, forse è il caso di lavorare anche su questo.

00
user profile
Seller_gRsFBajAf9F4o
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Attenzione, il cliente non ha sempre tutti i torti, non so se è capitato anche a voi ma ultimamente quando scrivo al cliente per informare della giacenza, TUTTI cadono dal pero e mi dicono che erano i casa, in alcune situazioni attività commerciali con reception o palazzi con portiere e TUTTI mi dicono che non hanno trovato nessun tagliandino di avviso. Ho scritto una mail all’amministrazione del corriere chiedendo di informare le sedi e imporre agli autisti di lasciare gli avvisi. Se non c’è l’avviso, come puoi dimostrare che sei davvero passato? Magari fatelo anche voi. Il cliente a volte è scortese ma la maggior parte, dopo averci discusso un po’, hanno ragione e anzi si irritano perché si sentono presi in giro (dal corriere non da noi, ma ciò si riflette su di noi).
Siccome l’80% dei feedback negativi è colpa del corriere, forse è il caso di lavorare anche su questo.

00
Rispondi
user profile
Seller_xgwDuvcUWT8jV
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Io vi batto tutti, altra piattaforma ma stessa storia:

Il corriere segnala Utente Sconosciuto all’indirizzo.

Contattiamo il cliente ci risponde: “non metto il nome sul campanello per motivi di sicurezza”

Spieghiamo che senza il nome sul campanello il corriere non può consegnare, ne scaturisce un botta e risposta che termina con questa mail assurda del cliente (altro che proattivi a lui gli serve un cervello in cloud a noleggio) VI GIURO CHE E’ VERA:

Da sempre il corriere, ferma il furgone davanti al cancello, per cui lo vedo o lo sento, suona il campanello, chiede "E’ le il signor…"poi mi passa il pacchetto dalla finestra oppure esco e firmo. Anche SDA faceva così, fin dal 2004. Quasi tutti usano GLS, o un altro corriere simile di cui non ricordo il nome, a volte BRT altre DHL, qui va benissimo anche “posta prioritaria”. Un HDD lo buttarono oltre il cancello perché ero assente, ma era ben imballato, quindi il nome sul campanello non centra nulla.

Del resto da queste parti gira gentaglia strana, (i vicini sono ottimi), che leggendo il mome potrebbero inventarsi che: “Una sera, quando uscivo con loro presi a schiaffi la sorella tentando di violentarla”, e storie infamanti varie per ottenere una mancia, come ci si discolpa? E’ una gran perdita di tempo. Ma neppure i vicini sanno come mi chiamo e non potrebbero fornire il dato, potrebbero dire “quello da n°31? non so come si chiama” al massimo potrebbero dire “il figlio della Piera”.

Abito in questa casa dal 1976, e, dall’era craxiana in poi sono apparsi i “piantagrane”; un volta un vecchietto apposta cadde, senza farsi nulla, di fronte al cancello più grande per poi invocare il “mancato soccorso”, sempre nel tentativo di scroccare una mancia di cosolazione, ma un vicino disse “Venga qui che la soccoro io”. Fino a qualche anno fa c’era il cognome del nonno sul campanello, e il nome vicino al campanello non viene neppure considerato dal corriere, che legge il suo documento di consegna, ora non mandano più neppure una e-mail segnalando la consegna, questa avviene sempre tra le 11 e le 14.

Questa volta il corriere non è neppure passato, forse avrei dovuto compilare “Personalizza la consegna” non l’ho fatto perche’ non ho preferenze. Ho letto i commenti dei clienti delle varie filiani (qualla della zona è a Pavia) e tutti parlano di gran perdite di tempo, sono diventati troppo burocratici e macchinosi, con
i furgoni e mini-van da fighetti.

Risultato FEEDBACK NEGATIVO PRODOTTO TORNATO INDIETRO SPESE DI CONSEGNA E DI RESTITUZIONE TEMPO PERSO

00
user profile
Seller_xgwDuvcUWT8jV
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

Io vi batto tutti, altra piattaforma ma stessa storia:

Il corriere segnala Utente Sconosciuto all’indirizzo.

Contattiamo il cliente ci risponde: “non metto il nome sul campanello per motivi di sicurezza”

Spieghiamo che senza il nome sul campanello il corriere non può consegnare, ne scaturisce un botta e risposta che termina con questa mail assurda del cliente (altro che proattivi a lui gli serve un cervello in cloud a noleggio) VI GIURO CHE E’ VERA:

Da sempre il corriere, ferma il furgone davanti al cancello, per cui lo vedo o lo sento, suona il campanello, chiede "E’ le il signor…"poi mi passa il pacchetto dalla finestra oppure esco e firmo. Anche SDA faceva così, fin dal 2004. Quasi tutti usano GLS, o un altro corriere simile di cui non ricordo il nome, a volte BRT altre DHL, qui va benissimo anche “posta prioritaria”. Un HDD lo buttarono oltre il cancello perché ero assente, ma era ben imballato, quindi il nome sul campanello non centra nulla.

Del resto da queste parti gira gentaglia strana, (i vicini sono ottimi), che leggendo il mome potrebbero inventarsi che: “Una sera, quando uscivo con loro presi a schiaffi la sorella tentando di violentarla”, e storie infamanti varie per ottenere una mancia, come ci si discolpa? E’ una gran perdita di tempo. Ma neppure i vicini sanno come mi chiamo e non potrebbero fornire il dato, potrebbero dire “quello da n°31? non so come si chiama” al massimo potrebbero dire “il figlio della Piera”.

Abito in questa casa dal 1976, e, dall’era craxiana in poi sono apparsi i “piantagrane”; un volta un vecchietto apposta cadde, senza farsi nulla, di fronte al cancello più grande per poi invocare il “mancato soccorso”, sempre nel tentativo di scroccare una mancia di cosolazione, ma un vicino disse “Venga qui che la soccoro io”. Fino a qualche anno fa c’era il cognome del nonno sul campanello, e il nome vicino al campanello non viene neppure considerato dal corriere, che legge il suo documento di consegna, ora non mandano più neppure una e-mail segnalando la consegna, questa avviene sempre tra le 11 e le 14.

Questa volta il corriere non è neppure passato, forse avrei dovuto compilare “Personalizza la consegna” non l’ho fatto perche’ non ho preferenze. Ho letto i commenti dei clienti delle varie filiani (qualla della zona è a Pavia) e tutti parlano di gran perdite di tempo, sono diventati troppo burocratici e macchinosi, con
i furgoni e mini-van da fighetti.

Risultato FEEDBACK NEGATIVO PRODOTTO TORNATO INDIETRO SPESE DI CONSEGNA E DI RESTITUZIONE TEMPO PERSO

00
Rispondi
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

In effetti il parametro “corriere” dovrebbe essere slegato dall’account venditore. Si potrebbe indicare un voto solo per il corriere utilizzato (e magari pure il nome del corriere) indicando la relativa valutazione del servizio di trasporto.
Anche Amazon utilizza corrieri esterni e proprio perchè non sono affidabili al 100% (e direi manco all’80%) sta tentando di farsi la sua logistica con personale suo, che può tenere sotto controllo, richiamare e licenziare se non rispettano alcuni parametri.
Ma questa è una cosa che può fare solo un colosso con disponibilità economiche enormi e comunque non è facile.

Quindi valutare un venditore per colpe del corriere (che sono quei 4 o 5 per tutti) è sbagliato.
Non esiste il corriere infallibile e quindi la storiella “il corriere lo hai scelto tu” è la classica frase da ignoranti, perchè non c’è la possibilità di scegliere il corriere infallibile.

00
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_pbMNUaYR2UTZT

In effetti il parametro “corriere” dovrebbe essere slegato dall’account venditore. Si potrebbe indicare un voto solo per il corriere utilizzato (e magari pure il nome del corriere) indicando la relativa valutazione del servizio di trasporto.
Anche Amazon utilizza corrieri esterni e proprio perchè non sono affidabili al 100% (e direi manco all’80%) sta tentando di farsi la sua logistica con personale suo, che può tenere sotto controllo, richiamare e licenziare se non rispettano alcuni parametri.
Ma questa è una cosa che può fare solo un colosso con disponibilità economiche enormi e comunque non è facile.

Quindi valutare un venditore per colpe del corriere (che sono quei 4 o 5 per tutti) è sbagliato.
Non esiste il corriere infallibile e quindi la storiella “il corriere lo hai scelto tu” è la classica frase da ignoranti, perchè non c’è la possibilità di scegliere il corriere infallibile.

00
Rispondi