Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_dQhRYjRe4584q

assistenza amazon apre reclami a/z ad insaputa dell'acquirente e dichiarnado il falso

Un mio cliente ha contattato sia me che l'assistenza amazon perché dichiarava di aver ricevuto la merce ma che era diversa da quella ordinata. Dopo parecchia fatica sono riuscito finalmente a risolvere il problema con l'acquirente, in realtà era amazon che aveva modificato, a mia insaputa, l'immagine nella scheda sostituendola con una sbagliata, sono riuscito a far capire all'acquirente non solo che l'immagine esatta era quella che mostravo io ma addirittura l'immagine che mostrava amazon era sia sbagliata e inoltre mostrava un oggetto di valore molto inferiore, una copia dell'articolo in vendita, non l'originale. Una volta tanto che sembrava risolto con l'acquirente, dopo due giorni dicevo un reclamo a/z per OGGETTO NON RICEVUTO (dopo che mi ha anche mandato foto dell'articolo ricevuto e dopo che aveva anche aperto la restituzione)... e si sa come vanno a finire questi reclami. Ricontatto l'acquirente e scopro che non è stato lui ad aprirlo ma l'assistenza amazon. Già immagino cosa gli avrà detto l'assistente all'acquirente: non si preoccupi, sita tranquillo che ora ci pensiamo noi. Segnalo questo comportamento squallido dell'assistenza, questa è la prova che il problema su amazon non sono gli acquirenti, i quali se ne approfittano, ma è amazon stessa che deruba i venditori a favore degli acquirenti. Quindi, succo del discorso, è inutile che vi lamentate degli acquirenti che aprono controversie per oggetti non ricevuti con prove di consegna firmate, il problema è amazon. Io non credo che quelli dell'assistenza siano così stupidi e soprattutto che lo siano tutti, è chiaro che hanno ordini dall'alto di comportarsi in questo modo.

222 visualizzazioni
4 risposte
Tag:Reclamo dalla A alla Z, Rimborsi
40
Rispondi
user profile
Seller_dQhRYjRe4584q

assistenza amazon apre reclami a/z ad insaputa dell'acquirente e dichiarnado il falso

Un mio cliente ha contattato sia me che l'assistenza amazon perché dichiarava di aver ricevuto la merce ma che era diversa da quella ordinata. Dopo parecchia fatica sono riuscito finalmente a risolvere il problema con l'acquirente, in realtà era amazon che aveva modificato, a mia insaputa, l'immagine nella scheda sostituendola con una sbagliata, sono riuscito a far capire all'acquirente non solo che l'immagine esatta era quella che mostravo io ma addirittura l'immagine che mostrava amazon era sia sbagliata e inoltre mostrava un oggetto di valore molto inferiore, una copia dell'articolo in vendita, non l'originale. Una volta tanto che sembrava risolto con l'acquirente, dopo due giorni dicevo un reclamo a/z per OGGETTO NON RICEVUTO (dopo che mi ha anche mandato foto dell'articolo ricevuto e dopo che aveva anche aperto la restituzione)... e si sa come vanno a finire questi reclami. Ricontatto l'acquirente e scopro che non è stato lui ad aprirlo ma l'assistenza amazon. Già immagino cosa gli avrà detto l'assistente all'acquirente: non si preoccupi, sita tranquillo che ora ci pensiamo noi. Segnalo questo comportamento squallido dell'assistenza, questa è la prova che il problema su amazon non sono gli acquirenti, i quali se ne approfittano, ma è amazon stessa che deruba i venditori a favore degli acquirenti. Quindi, succo del discorso, è inutile che vi lamentate degli acquirenti che aprono controversie per oggetti non ricevuti con prove di consegna firmate, il problema è amazon. Io non credo che quelli dell'assistenza siano così stupidi e soprattutto che lo siano tutti, è chiaro che hanno ordini dall'alto di comportarsi in questo modo.

Tag:Reclamo dalla A alla Z, Rimborsi
40
222 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_w7qW7tIgmVPqs
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Ciao, capisco perfettamente la frustrazione.

Con la mia esperienza, ti consiglio di raccogliere e documentare ogni comunicazione e prova (foto, messaggi, tracciabilità) per dimostrare la verità della tua offerta.

Poi, contatta il supporto venditore e richiedi di portare il caso a un livello superiore, spiegando in maniera chiara che il problema è stato generato da una modifica non autorizzata delle immagini da parte di Amazon. Insisti per una revisione accurata e, se necessario, sfrutta i canali interni per avere un supporto più incisivo.

La trasparenza e la documentazione sono le tue migliori armi per far valere i tuoi diritti e correggere errori che vanno oltre il controllo diretto del venditore.

Buona fortuna e non mollare!

14
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Guarda,a me capitato esattamente il contrario.

Consegnato il 23(si vede la firma sul POD che sono 2 puntini alla fine),il cliente rientra il 29. Ovviamente mi scrive,penso vabbè,altra truffa,gli consiglio di aprire un AZ.

Servizio clienti Amazon gli dicono che deve portare pazienza,di chiamarci,aprire un reclamo col corriere ma poi,il corriere sparisce,passano 5 giorni di litigate,dal commerciale fino alla filiale spariscono tutti(pacco assicurato).

Per chiudere in bellezza,il fattorino conferma di aver lasciato sulle scale il pacco,il cliente verrà rimborsato da me e io dal corriere.

Non mi sarei mai aspettato da Amazon a dire ad un cliente di portare pazienza,sentire il venditore,aprire un reclamo col corriere etc,di solito sono loro a fare subito AZ e rimborsi a gogo.

PS:Sicuramente è capitato anche un cliente serio,sempre in contatto,sia su Seller Central che fuori,sono rari quelli che aspettano 5 giorni una pratica di reclamo col corriere.

00
user profile
Seller_wMWCy8YsmNBZj
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Anche io segnalo un cliente che mi ha semplicemente inoltrato una comunicazione di pacco non ricevuto dopo molti giorni dove chiedeva il rimborso. Il rimborso me lo sono però giè trovato effettuato, sono andato a vedere su garanzia AZ e NON C'E' ALCUN RECLAMO da parte del cliente. Quindi COME HA AVUTO IL RiMBORSO questo cliente mi resta un mistero. Comunque dovevo rimborsarlo quindi o prima o dopo mi va bene così. Ma spero sia un caso isolato.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_dQhRYjRe4584q

assistenza amazon apre reclami a/z ad insaputa dell'acquirente e dichiarnado il falso

Un mio cliente ha contattato sia me che l'assistenza amazon perché dichiarava di aver ricevuto la merce ma che era diversa da quella ordinata. Dopo parecchia fatica sono riuscito finalmente a risolvere il problema con l'acquirente, in realtà era amazon che aveva modificato, a mia insaputa, l'immagine nella scheda sostituendola con una sbagliata, sono riuscito a far capire all'acquirente non solo che l'immagine esatta era quella che mostravo io ma addirittura l'immagine che mostrava amazon era sia sbagliata e inoltre mostrava un oggetto di valore molto inferiore, una copia dell'articolo in vendita, non l'originale. Una volta tanto che sembrava risolto con l'acquirente, dopo due giorni dicevo un reclamo a/z per OGGETTO NON RICEVUTO (dopo che mi ha anche mandato foto dell'articolo ricevuto e dopo che aveva anche aperto la restituzione)... e si sa come vanno a finire questi reclami. Ricontatto l'acquirente e scopro che non è stato lui ad aprirlo ma l'assistenza amazon. Già immagino cosa gli avrà detto l'assistente all'acquirente: non si preoccupi, sita tranquillo che ora ci pensiamo noi. Segnalo questo comportamento squallido dell'assistenza, questa è la prova che il problema su amazon non sono gli acquirenti, i quali se ne approfittano, ma è amazon stessa che deruba i venditori a favore degli acquirenti. Quindi, succo del discorso, è inutile che vi lamentate degli acquirenti che aprono controversie per oggetti non ricevuti con prove di consegna firmate, il problema è amazon. Io non credo che quelli dell'assistenza siano così stupidi e soprattutto che lo siano tutti, è chiaro che hanno ordini dall'alto di comportarsi in questo modo.

222 visualizzazioni
4 risposte
Tag:Reclamo dalla A alla Z, Rimborsi
40
Rispondi
user profile
Seller_dQhRYjRe4584q

assistenza amazon apre reclami a/z ad insaputa dell'acquirente e dichiarnado il falso

Un mio cliente ha contattato sia me che l'assistenza amazon perché dichiarava di aver ricevuto la merce ma che era diversa da quella ordinata. Dopo parecchia fatica sono riuscito finalmente a risolvere il problema con l'acquirente, in realtà era amazon che aveva modificato, a mia insaputa, l'immagine nella scheda sostituendola con una sbagliata, sono riuscito a far capire all'acquirente non solo che l'immagine esatta era quella che mostravo io ma addirittura l'immagine che mostrava amazon era sia sbagliata e inoltre mostrava un oggetto di valore molto inferiore, una copia dell'articolo in vendita, non l'originale. Una volta tanto che sembrava risolto con l'acquirente, dopo due giorni dicevo un reclamo a/z per OGGETTO NON RICEVUTO (dopo che mi ha anche mandato foto dell'articolo ricevuto e dopo che aveva anche aperto la restituzione)... e si sa come vanno a finire questi reclami. Ricontatto l'acquirente e scopro che non è stato lui ad aprirlo ma l'assistenza amazon. Già immagino cosa gli avrà detto l'assistente all'acquirente: non si preoccupi, sita tranquillo che ora ci pensiamo noi. Segnalo questo comportamento squallido dell'assistenza, questa è la prova che il problema su amazon non sono gli acquirenti, i quali se ne approfittano, ma è amazon stessa che deruba i venditori a favore degli acquirenti. Quindi, succo del discorso, è inutile che vi lamentate degli acquirenti che aprono controversie per oggetti non ricevuti con prove di consegna firmate, il problema è amazon. Io non credo che quelli dell'assistenza siano così stupidi e soprattutto che lo siano tutti, è chiaro che hanno ordini dall'alto di comportarsi in questo modo.

Tag:Reclamo dalla A alla Z, Rimborsi
40
222 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
user profile

assistenza amazon apre reclami a/z ad insaputa dell'acquirente e dichiarnado il falso

di Seller_dQhRYjRe4584q

Un mio cliente ha contattato sia me che l'assistenza amazon perché dichiarava di aver ricevuto la merce ma che era diversa da quella ordinata. Dopo parecchia fatica sono riuscito finalmente a risolvere il problema con l'acquirente, in realtà era amazon che aveva modificato, a mia insaputa, l'immagine nella scheda sostituendola con una sbagliata, sono riuscito a far capire all'acquirente non solo che l'immagine esatta era quella che mostravo io ma addirittura l'immagine che mostrava amazon era sia sbagliata e inoltre mostrava un oggetto di valore molto inferiore, una copia dell'articolo in vendita, non l'originale. Una volta tanto che sembrava risolto con l'acquirente, dopo due giorni dicevo un reclamo a/z per OGGETTO NON RICEVUTO (dopo che mi ha anche mandato foto dell'articolo ricevuto e dopo che aveva anche aperto la restituzione)... e si sa come vanno a finire questi reclami. Ricontatto l'acquirente e scopro che non è stato lui ad aprirlo ma l'assistenza amazon. Già immagino cosa gli avrà detto l'assistente all'acquirente: non si preoccupi, sita tranquillo che ora ci pensiamo noi. Segnalo questo comportamento squallido dell'assistenza, questa è la prova che il problema su amazon non sono gli acquirenti, i quali se ne approfittano, ma è amazon stessa che deruba i venditori a favore degli acquirenti. Quindi, succo del discorso, è inutile che vi lamentate degli acquirenti che aprono controversie per oggetti non ricevuti con prove di consegna firmate, il problema è amazon. Io non credo che quelli dell'assistenza siano così stupidi e soprattutto che lo siano tutti, è chiaro che hanno ordini dall'alto di comportarsi in questo modo.

Tag:Reclamo dalla A alla Z, Rimborsi
40
222 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_w7qW7tIgmVPqs
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Ciao, capisco perfettamente la frustrazione.

Con la mia esperienza, ti consiglio di raccogliere e documentare ogni comunicazione e prova (foto, messaggi, tracciabilità) per dimostrare la verità della tua offerta.

Poi, contatta il supporto venditore e richiedi di portare il caso a un livello superiore, spiegando in maniera chiara che il problema è stato generato da una modifica non autorizzata delle immagini da parte di Amazon. Insisti per una revisione accurata e, se necessario, sfrutta i canali interni per avere un supporto più incisivo.

La trasparenza e la documentazione sono le tue migliori armi per far valere i tuoi diritti e correggere errori che vanno oltre il controllo diretto del venditore.

Buona fortuna e non mollare!

14
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Guarda,a me capitato esattamente il contrario.

Consegnato il 23(si vede la firma sul POD che sono 2 puntini alla fine),il cliente rientra il 29. Ovviamente mi scrive,penso vabbè,altra truffa,gli consiglio di aprire un AZ.

Servizio clienti Amazon gli dicono che deve portare pazienza,di chiamarci,aprire un reclamo col corriere ma poi,il corriere sparisce,passano 5 giorni di litigate,dal commerciale fino alla filiale spariscono tutti(pacco assicurato).

Per chiudere in bellezza,il fattorino conferma di aver lasciato sulle scale il pacco,il cliente verrà rimborsato da me e io dal corriere.

Non mi sarei mai aspettato da Amazon a dire ad un cliente di portare pazienza,sentire il venditore,aprire un reclamo col corriere etc,di solito sono loro a fare subito AZ e rimborsi a gogo.

PS:Sicuramente è capitato anche un cliente serio,sempre in contatto,sia su Seller Central che fuori,sono rari quelli che aspettano 5 giorni una pratica di reclamo col corriere.

00
user profile
Seller_wMWCy8YsmNBZj
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Anche io segnalo un cliente che mi ha semplicemente inoltrato una comunicazione di pacco non ricevuto dopo molti giorni dove chiedeva il rimborso. Il rimborso me lo sono però giè trovato effettuato, sono andato a vedere su garanzia AZ e NON C'E' ALCUN RECLAMO da parte del cliente. Quindi COME HA AVUTO IL RiMBORSO questo cliente mi resta un mistero. Comunque dovevo rimborsarlo quindi o prima o dopo mi va bene così. Ma spero sia un caso isolato.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_w7qW7tIgmVPqs
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Ciao, capisco perfettamente la frustrazione.

Con la mia esperienza, ti consiglio di raccogliere e documentare ogni comunicazione e prova (foto, messaggi, tracciabilità) per dimostrare la verità della tua offerta.

Poi, contatta il supporto venditore e richiedi di portare il caso a un livello superiore, spiegando in maniera chiara che il problema è stato generato da una modifica non autorizzata delle immagini da parte di Amazon. Insisti per una revisione accurata e, se necessario, sfrutta i canali interni per avere un supporto più incisivo.

La trasparenza e la documentazione sono le tue migliori armi per far valere i tuoi diritti e correggere errori che vanno oltre il controllo diretto del venditore.

Buona fortuna e non mollare!

14
user profile
Seller_w7qW7tIgmVPqs
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Ciao, capisco perfettamente la frustrazione.

Con la mia esperienza, ti consiglio di raccogliere e documentare ogni comunicazione e prova (foto, messaggi, tracciabilità) per dimostrare la verità della tua offerta.

Poi, contatta il supporto venditore e richiedi di portare il caso a un livello superiore, spiegando in maniera chiara che il problema è stato generato da una modifica non autorizzata delle immagini da parte di Amazon. Insisti per una revisione accurata e, se necessario, sfrutta i canali interni per avere un supporto più incisivo.

La trasparenza e la documentazione sono le tue migliori armi per far valere i tuoi diritti e correggere errori che vanno oltre il controllo diretto del venditore.

Buona fortuna e non mollare!

14
Rispondi
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Guarda,a me capitato esattamente il contrario.

Consegnato il 23(si vede la firma sul POD che sono 2 puntini alla fine),il cliente rientra il 29. Ovviamente mi scrive,penso vabbè,altra truffa,gli consiglio di aprire un AZ.

Servizio clienti Amazon gli dicono che deve portare pazienza,di chiamarci,aprire un reclamo col corriere ma poi,il corriere sparisce,passano 5 giorni di litigate,dal commerciale fino alla filiale spariscono tutti(pacco assicurato).

Per chiudere in bellezza,il fattorino conferma di aver lasciato sulle scale il pacco,il cliente verrà rimborsato da me e io dal corriere.

Non mi sarei mai aspettato da Amazon a dire ad un cliente di portare pazienza,sentire il venditore,aprire un reclamo col corriere etc,di solito sono loro a fare subito AZ e rimborsi a gogo.

PS:Sicuramente è capitato anche un cliente serio,sempre in contatto,sia su Seller Central che fuori,sono rari quelli che aspettano 5 giorni una pratica di reclamo col corriere.

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Guarda,a me capitato esattamente il contrario.

Consegnato il 23(si vede la firma sul POD che sono 2 puntini alla fine),il cliente rientra il 29. Ovviamente mi scrive,penso vabbè,altra truffa,gli consiglio di aprire un AZ.

Servizio clienti Amazon gli dicono che deve portare pazienza,di chiamarci,aprire un reclamo col corriere ma poi,il corriere sparisce,passano 5 giorni di litigate,dal commerciale fino alla filiale spariscono tutti(pacco assicurato).

Per chiudere in bellezza,il fattorino conferma di aver lasciato sulle scale il pacco,il cliente verrà rimborsato da me e io dal corriere.

Non mi sarei mai aspettato da Amazon a dire ad un cliente di portare pazienza,sentire il venditore,aprire un reclamo col corriere etc,di solito sono loro a fare subito AZ e rimborsi a gogo.

PS:Sicuramente è capitato anche un cliente serio,sempre in contatto,sia su Seller Central che fuori,sono rari quelli che aspettano 5 giorni una pratica di reclamo col corriere.

00
Rispondi
user profile
Seller_wMWCy8YsmNBZj
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Anche io segnalo un cliente che mi ha semplicemente inoltrato una comunicazione di pacco non ricevuto dopo molti giorni dove chiedeva il rimborso. Il rimborso me lo sono però giè trovato effettuato, sono andato a vedere su garanzia AZ e NON C'E' ALCUN RECLAMO da parte del cliente. Quindi COME HA AVUTO IL RiMBORSO questo cliente mi resta un mistero. Comunque dovevo rimborsarlo quindi o prima o dopo mi va bene così. Ma spero sia un caso isolato.

00
user profile
Seller_wMWCy8YsmNBZj
In risposta al post di: Seller_dQhRYjRe4584q

Anche io segnalo un cliente che mi ha semplicemente inoltrato una comunicazione di pacco non ricevuto dopo molti giorni dove chiedeva il rimborso. Il rimborso me lo sono però giè trovato effettuato, sono andato a vedere su garanzia AZ e NON C'E' ALCUN RECLAMO da parte del cliente. Quindi COME HA AVUTO IL RiMBORSO questo cliente mi resta un mistero. Comunque dovevo rimborsarlo quindi o prima o dopo mi va bene così. Ma spero sia un caso isolato.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività