Conferma del giochetto non ho ricevuto la merce, voglio il rimborso
Salve,
immagino vi siate imbattuti anche voi nel classico messaggio, che in genere arriva dopo un mesetto: Non ho ricevuto l’articolo, vorrei ricevere il rimborso. Non affidandoci alla logistica Amazon, ma provvedendo noi alle spedizioni, cerchiamo sempre di agire tempestivamente per risolvere i problemi ed evitare il rimborso e nel 99% dei casi dopo l’invio del P.O.D. (Prova di Consegna), non otteniamo alcuna risposta, segno che evidentemente non vi fosse stato alcun smarrimento . Questa volta addirittura la magagna è saltata fuori, con il marito - titolare dell’account per l’acquisto - che dopo il nostro messaggio ci ha risposto " Mi scusi, mia moglie voleva fare una truffa bella e buona". Divertiti dalla situazione a un certo punto ci siamo resi conto che probabilmente se il Cliente avesse voluto andare fino in fondo, magari sporgendo reclamo A Z, ci saremmo ritrovati a regalare un bel paio di scarpe, oltre alla perdita per le spese di spedizione. Credo che in questo frangente bisognerebbe dare più voce in capitolo a noi venditore se in possesso di un documento che attesti la corretta consegna.
Conferma del giochetto non ho ricevuto la merce, voglio il rimborso
Salve,
immagino vi siate imbattuti anche voi nel classico messaggio, che in genere arriva dopo un mesetto: Non ho ricevuto l’articolo, vorrei ricevere il rimborso. Non affidandoci alla logistica Amazon, ma provvedendo noi alle spedizioni, cerchiamo sempre di agire tempestivamente per risolvere i problemi ed evitare il rimborso e nel 99% dei casi dopo l’invio del P.O.D. (Prova di Consegna), non otteniamo alcuna risposta, segno che evidentemente non vi fosse stato alcun smarrimento . Questa volta addirittura la magagna è saltata fuori, con il marito - titolare dell’account per l’acquisto - che dopo il nostro messaggio ci ha risposto " Mi scusi, mia moglie voleva fare una truffa bella e buona". Divertiti dalla situazione a un certo punto ci siamo resi conto che probabilmente se il Cliente avesse voluto andare fino in fondo, magari sporgendo reclamo A Z, ci saremmo ritrovati a regalare un bel paio di scarpe, oltre alla perdita per le spese di spedizione. Credo che in questo frangente bisognerebbe dare più voce in capitolo a noi venditore se in possesso di un documento che attesti la corretta consegna.
23 risposte
Seller_01RNYpreDhGXS
Buona sera, certamente se il corriere ha un documento che certifica la consegna non si può discutere che il pacco non sia arrivato. i furbi sono sempre li per cercare di fregarti.
Seller_XydA6PZ0FrDRF
Salve,
anche a noi capitava molto spesso con i corrieri che non hanno l’integrazione automatica con Amazon. Dopo anche 2-3 mesi magari guardando nella loro lista ordini, leggono che l’articolo è in arrivo e così i più disonesti provano a dire di non avere ricevuto nulla e chiedono il rimborso.
E’ vergognoso che ci siano così tanti ladri.
Noi abbiamo sempre risolto rispondendo con i dati della consegna (dal tracking del corriere) e con il POD firmato. A quel punto neanche rispondono più o magari dicono “grazie, controllo meglio in casa”
La cosa fondamentale però, per arrestare o almeno limitare questi disonesti è “SEGNALARE” ad Amazon.
Non serve aprire un case, c’è un apposito pulsante nella sezione messaggi per segnalare che il cliente sta provando a raggirarvi. E’ fondamentale farlo perchè questi presunti furbi lo faranno o riproveranno a farlo con altri e se li segnaliamo, magari dopo qualche segnalazione amazon gli chiuderà l’account. Oppure rimane nella loro history nel caso di qualsiasi contestazione A-z o altro tentativo di truffa ad altri venditori verrà considerata da amazon per capire con che cliente hanno a che fare.
Buon lavoro.
Seller_D9C1lHarNNaK3
Buongiorno, come venditori abbiamo le armi spuntate. Però nella messaggistica esiste un tasto che dice SEGNALA QUESTO MESSAGGIO e va cliccato in casi come questo. Si porta all’attenzione di Amazon che esistono anche questo tipo di clienti. In Spagna un cliente Amazon ha fatto questo giochino per un ammontare di € 320.000 si proprio trecentoventimila euro.
La segnalazione può portare al blocco dell’account stesso, di quelli collegati e di quelli futuri.
Lo faccia!!!
Seller_Mb4erUelwVluf
Buongiorno,
anche per noi purtroppo qui su Amazon il problema è ricorrente, fino ad un paio di anni fa era il 5-10% dei clienti ma ad oggi riscontriamo almeno un 20% dei clienti che afferma anche con toni maleducati e parolacce di non aver ricevuto il pacco. Per noi il POD e tutta la gestione delle risposte, ricerca della spedizione ecc sta diventando un lavoro vero e proprio e comporta dei costi non indifferenti. Non da meno, alcuni di questi clienti truffatori minacciano che se non rimborsiamo scrivono feedback negativo (reato di minaccia e affermazione di falso). Abbiamo segnalato diverse volte ad amazon la cosa, ovviamente senza risposte risolutive. Alcuni clienti hanno aperto reclamo az, abbiamo fornito il POD ad amazon ma amzon ha rimborsato lo stesso. Abbiamo anche ricevuto feedback falsi e negativi come ritorsione di alcuni clienti truffatori. Alcuni dei nostri prodotti hanno un prezzo dai 300 fino ai 1000€. Sinceramente stiamo valutando di abbandonare amazon ed aprire il nostro e-commerce, preferiamo spendere 25k per la creazione di un sito fatto bene che continuare ad essere truffati qui.
Seller_4wSzLO1tbI9v1
A me risulta che Amazon è in tilt con le tracciature anche di GLS.
ci arrivano tante lamentele che Amazon avvisa di pacco non consegnato e possibile aperura di riaccredito, gli onesti avvisano che imnvece è arrivato i disonesti ci provano, quasi tutti all’invio della tracciatura si fermano, ma qualcuno va oltre e li sono rogne …
Seller_KAatcRMPw40ib
Io posso usare un corriere che voglio, salvo rispettando i requisiti di performance richiesti. Questo è quello che dice il contratto sottoscritto. Detto questo, è assolutamente illegale che Amazon non controlli nulla e rimborsi senza neanche sincerarsi che si davvero così, solo con una frase “non ho ricevuto”, con prove che smentiscono tutto ciò e senza uno straccio di denuncia. Anche perchè se compro uno smartphone da 700€, aspetto 2 mesi per dire che non è arrivato?
Ma poi, anche li mettesse Amazon i soldi, come può un’azienda che crea profitti, regalare milioni di euro ai clienti, senza che ci sia un caso di furto o senza neanche indagare? Ora, milioni di clienti, vuol dire che all’anno regala milioni di euro. Perchè nessuno si chiede se c’è qualcosa sotto o perchè si rubino soldi a venditori in questo modo?
Tutto tace
Seller_HZEmI22fgvJAl
Ciao, penso che la stessa cosa sia successa anche a me. Ieri pomeriggio ho ricevuto una richiesta di rimborso perchè secondo il cliente la merce non è arrivata. Ho effettuato una verifica preliminare e ho riscontrato che la merce risulta essere stata consegnata.
Ho chiesto ad amazon come comportarmi e l’operatore mi ha detto che devo fornire il P.O.D.
Ora mi chiedo, molti corrieri in tempi di covid non fanno firmare il cliente all’atto della consegna. Qualora non dovessi possere il P.O.D., come dovrei tutelarmi?
Non penso che sia giusto dover emettere un rimborso se la merce risulta essere stata consegnata.
Seguirò con interesse tale problematica.
Grazie a chi mi risponde
Seller_z9kdIVwfbSdKj
Da due mesi Amazon non traccia più regolarmente le spedizioni effettuate con i principali corrieri. Facendo così invia in automatico ai clienti un messaggio dove li si informa che il pacco non è stato consegnato e “li invita” a chiedere il rimborso.
La mia conclusione è che siamo di fronte all’ennesima trovata di Amazon per convincere i venditori ad usare la logistica. È uno schifo…!!!
Seller_Eo0SBtW8il57O
A me è capitato proprio in questi giorni, esattamente come descritto e con l’aggravante che è stata attivata la garanzia A-z.
Io avevo subito risposto sia all’acquirente sia alla mail Amazon mandando la tracciabilità postale che evidenziava l’avvenuta consegna.
Nonostante ciò, tutto è proceduto a favore dell’acquirente.
Nella mail Amazon è anche scritto di usare il “**contatti il Supporto al venditore facendo clic sul link Contatta il Supporto al venditore disponibile nella parte inferiore di ogni pagina dell’account Seller Central.”**che io non ho trovato.
Voi avete idea di dove devo cercare e di eventualmente cosa fare?
Grazie
Carlo
Seller_lgvgG3W5Ia4Zq
Buongiorno
anche a noi in questo periodo di emergenza sta capitando troppo spesso !!
con la scusa che i corrieri lasciano i pacchi fuori dalla porta i furbi si sono moltiplicati
mi chiedo ma un minimo di rispetto per la gente che lavora onestamente cercando di dare un servizio non c’è l’avete ???