Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5

Altro reso assurdo.... come tutelarsi?

Possibile che occorre fare solo cause su cause.
Non c’è modo di far rispettare la legge su questa piattaforma di melma?

Un cliente restituisce un articolo danneggiato utilizzando tra l’altro un corriere inviato dalla nostra azienda, al rientro rileviamo il danno, gli mostriamo foto e quindi spieghiamo che emetteremo un rimborso parziale in quanto restituito un prodotto da lui danneggiato.
Contatta Amazon e cosa fa? Ovviamente prende i fondi dal nostro account e gli restituisce tutto.
Quindi prodotto da buttare, costi di spedizione di andata e di rientro tutto perso.

Se non ricevono una sanzione a 9 zeri questi non la smettono di violare leggi su leggi.
Schifato.

681 visualizzazioni
32 risposte
130
Rispondi
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5

Altro reso assurdo.... come tutelarsi?

Possibile che occorre fare solo cause su cause.
Non c’è modo di far rispettare la legge su questa piattaforma di melma?

Un cliente restituisce un articolo danneggiato utilizzando tra l’altro un corriere inviato dalla nostra azienda, al rientro rileviamo il danno, gli mostriamo foto e quindi spieghiamo che emetteremo un rimborso parziale in quanto restituito un prodotto da lui danneggiato.
Contatta Amazon e cosa fa? Ovviamente prende i fondi dal nostro account e gli restituisce tutto.
Quindi prodotto da buttare, costi di spedizione di andata e di rientro tutto perso.

Se non ricevono una sanzione a 9 zeri questi non la smettono di violare leggi su leggi.
Schifato.

130
681 visualizzazioni
32 risposte
Rispondi
32 risposte
user profile
Seller_JC4Ip0nCx8kjz
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Ciao,
Ti racconto la mia esperienza, ci sono stati due casi con il quale confrontarmi e in tutti e due i casi abbiamo vinto anche la garanzia, perché è giusto così, non possono tutelare sempre i clienti e basta, noi venditori andiamo tutelati, perché siamo noi che manteniamo Amazon, non i clienti.

In un caso dovevano restituirmi 2 copripiumini e mi hanno mandato un kg di sale, ovviamente hanno provato la furbata ed il classico “mattone napoletano” peccato che noi non siamo la logistica e i resi li apriamo tutti uno ad uno, per prima cosa ho fatto tutte le foto del pacco, dell’etichetta e della sporcizia che ci ho trovato dentro aprendo immediatamente un caso dove indicavo tutto per filo e per segno e in secondo luogo ho contattato immediatamente la cliente ripetendo quanto detto all’assistenza di Amazon, ovviamente hanno perseverato e provato ad aprire la Garanzia AZ ma ovviamente non l’hanno vinta perché abbiamo dimostrato tutto quello che c’era da dimostrare.

Altro caso, pacco rientrato senza nemmeno imballaggio e rotto durante il trasporto di reso, aperto un caso e contattato la cliente e ovviamente non abbiamo restituito un centesimo neanche qui, perché è cura del cliente avere l’attenzione di rimandare la merce come si deve.

Quindi puoi tutelarti sotto questo punto di vista, aprendo sempre un caso, dove indichi qualsiasi cosa successa con il reso, che hai fornito l’etichetta, il ritiro etc etc e che la merce è rientrata nelle condizioni che possono vedere loro stessi ed alleghi delle foto.

Vedrai che così facendo non avranno possibilità di rompere i coglioni, fidati.

Usa sempre anche al carta della Postale su queste cose.

10
user profile
Seller_exO8li4eX14H9
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

scusate la domanda ma forse se si fa il rimborso parziale senza contestare prima si evita di far aprire garanzia az, cioè forse loro possono aprirla solo prima dei rimborsi e non dopo. se è così potremmo salvarci altrimenti non vedo scampo poicè leggo sempre di resi anche dopo 5 anni… non è che l’unica alternativa per non suicidarsi dopo 5 anni sarebbe chiudere patita iva??? o ti perseguitano pur facendo ciò??

00
user profile
Seller_KfNj2U0Eyk4l7
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Consiglio : la prossima volta non comunicare che farai un rimborso parziale…fallo e basta.

10
user profile
Seller_YIaIibMF4biey
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Buongiorno a tutti, credo che il caso piu clamoroso l’ abbiamo subito noi, spiego : Spediamo una crema ad una ragazza “italiana” certa Svetlana la quale firma lettera di vettura per ricezione merce, tutto documentato, e poi apre caso per merce non ricevuta .Noi ovviamente non vogliamo rimborsare niente, allora ci ricatta con feedback negativo, sporcando il nostro account . Nonostante le prove in mano fornite a sti somari di Amazon, loro rispondono che il feedback risulta giusto e non va rimosso. Conclusione, adesso addirittura non chiedono piu rimborsi assurdi o cambio merce danneggiata sono arrivati anche a contestare le consegne effettuate e CERTIFICATE DAL CORRIERE .Oramai tutto diventa arma di ricatto e forse allora penso che nulla abbia piu senso. I MIEI PIU SINCERI COMPLIMENTI AD AMAZON CHE PERMETTE TUTTO QUESTO PUR DI NON PERDERE UNO PSEUDO CLIENTE CHE CREERA SEMPRE E SOLO PROBLEMI A TUTTI. D ALTRONDE SONO I PIU FORTI AL MONDO, MA VORREI RICORDARVI, E LA STORIA CE L HA INSEGNATO PIU E PIU VOKTE, CHE LE COSE CAMBIANO IN FRETTA E PER TUTTI. BUON LAVORO

10
user profile
Seller_5FeTBwvvGIZXe
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Voglio portare anche il mio caso contro il quale non ho soluzione, ma forse a qualcuno è successo e potete aiutarmi.
La mia azienda vende libri e vendiamo sia sul nostro sito che su Amazon. Su Amazon vendiamo sia con logistica gestita dal venditore che con logistica di Amazon.

C’è un utente che puntualmente attende che le nostre ultime pubblicazioni vengano messe in gestione ad Amazon, le compra e poi restituisce il libro come “Qualità inadeguata” ottenendo SEMPRE il rimborso. Io credo che faccia le fotocopie e poi lo renda… ma Amazon non ha voluto sentire ragioni in quanto per loro il cliente ha il diritto di farlo. Ad oggi siamo a 17 ordini restituiti su 17 e puntualmente continua a comprare.

Ho chiesto ad Amazon se posso tutelarmi ma se non mi minaccia, offende o danneggia me o l’azienda non posso bloccarlo. Quindi so già che alla prossima pubblicazione avrò una richiesta di rimborso garantita.

La tutela è solo per i clienti purtroppo, ma chi paga sono i venditori.

00
user profile
Seller_Ydie9TNQhfaW3
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

non sei il primo e non sarai l’ultimo… purtroppo.

00
user profile
Seller_LsFSQIDybnWCH
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Io ormai neanche ci faccio caso più di tanto, altrimenti impazzirei.
Esiste certa gente al mondo che è indescrivibile.
Le tentano di tutti i colori, a volte ce la fanno altre no.
Molto dipende da chi revisiona i casi AZ.

00
user profile
Seller_P59AcEy2Q16gr
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_P59AcEy2Q16gr
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Salve, visto che non è la prima volta che succede di avere RESI in condizioni pietose,
mi potreste spiegare cortesemente in quale sezione è possibile aprire un caso, inviare le foto e parlare con un operatore Amazon?
Perchè questa cosa non mi è ancora chiara …

00
user profile
Seller_KrUcJfvI97g9H
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Finchè Amazon non metterà un limite mensile ai resi non ci sarà nulla da fare per noi venditori…

10
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5

Altro reso assurdo.... come tutelarsi?

Possibile che occorre fare solo cause su cause.
Non c’è modo di far rispettare la legge su questa piattaforma di melma?

Un cliente restituisce un articolo danneggiato utilizzando tra l’altro un corriere inviato dalla nostra azienda, al rientro rileviamo il danno, gli mostriamo foto e quindi spieghiamo che emetteremo un rimborso parziale in quanto restituito un prodotto da lui danneggiato.
Contatta Amazon e cosa fa? Ovviamente prende i fondi dal nostro account e gli restituisce tutto.
Quindi prodotto da buttare, costi di spedizione di andata e di rientro tutto perso.

Se non ricevono una sanzione a 9 zeri questi non la smettono di violare leggi su leggi.
Schifato.

681 visualizzazioni
32 risposte
130
Rispondi
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5

Altro reso assurdo.... come tutelarsi?

Possibile che occorre fare solo cause su cause.
Non c’è modo di far rispettare la legge su questa piattaforma di melma?

Un cliente restituisce un articolo danneggiato utilizzando tra l’altro un corriere inviato dalla nostra azienda, al rientro rileviamo il danno, gli mostriamo foto e quindi spieghiamo che emetteremo un rimborso parziale in quanto restituito un prodotto da lui danneggiato.
Contatta Amazon e cosa fa? Ovviamente prende i fondi dal nostro account e gli restituisce tutto.
Quindi prodotto da buttare, costi di spedizione di andata e di rientro tutto perso.

Se non ricevono una sanzione a 9 zeri questi non la smettono di violare leggi su leggi.
Schifato.

130
681 visualizzazioni
32 risposte
Rispondi
user profile

Altro reso assurdo.... come tutelarsi?

di Seller_yuGiTOvkyiZs5

Possibile che occorre fare solo cause su cause.
Non c’è modo di far rispettare la legge su questa piattaforma di melma?

Un cliente restituisce un articolo danneggiato utilizzando tra l’altro un corriere inviato dalla nostra azienda, al rientro rileviamo il danno, gli mostriamo foto e quindi spieghiamo che emetteremo un rimborso parziale in quanto restituito un prodotto da lui danneggiato.
Contatta Amazon e cosa fa? Ovviamente prende i fondi dal nostro account e gli restituisce tutto.
Quindi prodotto da buttare, costi di spedizione di andata e di rientro tutto perso.

Se non ricevono una sanzione a 9 zeri questi non la smettono di violare leggi su leggi.
Schifato.

Tag:Resi
130
681 visualizzazioni
32 risposte
Rispondi
32 risposte
32 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_JC4Ip0nCx8kjz
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Ciao,
Ti racconto la mia esperienza, ci sono stati due casi con il quale confrontarmi e in tutti e due i casi abbiamo vinto anche la garanzia, perché è giusto così, non possono tutelare sempre i clienti e basta, noi venditori andiamo tutelati, perché siamo noi che manteniamo Amazon, non i clienti.

In un caso dovevano restituirmi 2 copripiumini e mi hanno mandato un kg di sale, ovviamente hanno provato la furbata ed il classico “mattone napoletano” peccato che noi non siamo la logistica e i resi li apriamo tutti uno ad uno, per prima cosa ho fatto tutte le foto del pacco, dell’etichetta e della sporcizia che ci ho trovato dentro aprendo immediatamente un caso dove indicavo tutto per filo e per segno e in secondo luogo ho contattato immediatamente la cliente ripetendo quanto detto all’assistenza di Amazon, ovviamente hanno perseverato e provato ad aprire la Garanzia AZ ma ovviamente non l’hanno vinta perché abbiamo dimostrato tutto quello che c’era da dimostrare.

Altro caso, pacco rientrato senza nemmeno imballaggio e rotto durante il trasporto di reso, aperto un caso e contattato la cliente e ovviamente non abbiamo restituito un centesimo neanche qui, perché è cura del cliente avere l’attenzione di rimandare la merce come si deve.

Quindi puoi tutelarti sotto questo punto di vista, aprendo sempre un caso, dove indichi qualsiasi cosa successa con il reso, che hai fornito l’etichetta, il ritiro etc etc e che la merce è rientrata nelle condizioni che possono vedere loro stessi ed alleghi delle foto.

Vedrai che così facendo non avranno possibilità di rompere i coglioni, fidati.

Usa sempre anche al carta della Postale su queste cose.

10
user profile
Seller_exO8li4eX14H9
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

scusate la domanda ma forse se si fa il rimborso parziale senza contestare prima si evita di far aprire garanzia az, cioè forse loro possono aprirla solo prima dei rimborsi e non dopo. se è così potremmo salvarci altrimenti non vedo scampo poicè leggo sempre di resi anche dopo 5 anni… non è che l’unica alternativa per non suicidarsi dopo 5 anni sarebbe chiudere patita iva??? o ti perseguitano pur facendo ciò??

00
user profile
Seller_KfNj2U0Eyk4l7
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Consiglio : la prossima volta non comunicare che farai un rimborso parziale…fallo e basta.

10
user profile
Seller_YIaIibMF4biey
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Buongiorno a tutti, credo che il caso piu clamoroso l’ abbiamo subito noi, spiego : Spediamo una crema ad una ragazza “italiana” certa Svetlana la quale firma lettera di vettura per ricezione merce, tutto documentato, e poi apre caso per merce non ricevuta .Noi ovviamente non vogliamo rimborsare niente, allora ci ricatta con feedback negativo, sporcando il nostro account . Nonostante le prove in mano fornite a sti somari di Amazon, loro rispondono che il feedback risulta giusto e non va rimosso. Conclusione, adesso addirittura non chiedono piu rimborsi assurdi o cambio merce danneggiata sono arrivati anche a contestare le consegne effettuate e CERTIFICATE DAL CORRIERE .Oramai tutto diventa arma di ricatto e forse allora penso che nulla abbia piu senso. I MIEI PIU SINCERI COMPLIMENTI AD AMAZON CHE PERMETTE TUTTO QUESTO PUR DI NON PERDERE UNO PSEUDO CLIENTE CHE CREERA SEMPRE E SOLO PROBLEMI A TUTTI. D ALTRONDE SONO I PIU FORTI AL MONDO, MA VORREI RICORDARVI, E LA STORIA CE L HA INSEGNATO PIU E PIU VOKTE, CHE LE COSE CAMBIANO IN FRETTA E PER TUTTI. BUON LAVORO

10
user profile
Seller_5FeTBwvvGIZXe
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Voglio portare anche il mio caso contro il quale non ho soluzione, ma forse a qualcuno è successo e potete aiutarmi.
La mia azienda vende libri e vendiamo sia sul nostro sito che su Amazon. Su Amazon vendiamo sia con logistica gestita dal venditore che con logistica di Amazon.

C’è un utente che puntualmente attende che le nostre ultime pubblicazioni vengano messe in gestione ad Amazon, le compra e poi restituisce il libro come “Qualità inadeguata” ottenendo SEMPRE il rimborso. Io credo che faccia le fotocopie e poi lo renda… ma Amazon non ha voluto sentire ragioni in quanto per loro il cliente ha il diritto di farlo. Ad oggi siamo a 17 ordini restituiti su 17 e puntualmente continua a comprare.

Ho chiesto ad Amazon se posso tutelarmi ma se non mi minaccia, offende o danneggia me o l’azienda non posso bloccarlo. Quindi so già che alla prossima pubblicazione avrò una richiesta di rimborso garantita.

La tutela è solo per i clienti purtroppo, ma chi paga sono i venditori.

00
user profile
Seller_Ydie9TNQhfaW3
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

non sei il primo e non sarai l’ultimo… purtroppo.

00
user profile
Seller_LsFSQIDybnWCH
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Io ormai neanche ci faccio caso più di tanto, altrimenti impazzirei.
Esiste certa gente al mondo che è indescrivibile.
Le tentano di tutti i colori, a volte ce la fanno altre no.
Molto dipende da chi revisiona i casi AZ.

00
user profile
Seller_P59AcEy2Q16gr
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_P59AcEy2Q16gr
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Salve, visto che non è la prima volta che succede di avere RESI in condizioni pietose,
mi potreste spiegare cortesemente in quale sezione è possibile aprire un caso, inviare le foto e parlare con un operatore Amazon?
Perchè questa cosa non mi è ancora chiara …

00
user profile
Seller_KrUcJfvI97g9H
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Finchè Amazon non metterà un limite mensile ai resi non ci sarà nulla da fare per noi venditori…

10
user profile
Seller_JC4Ip0nCx8kjz
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Ciao,
Ti racconto la mia esperienza, ci sono stati due casi con il quale confrontarmi e in tutti e due i casi abbiamo vinto anche la garanzia, perché è giusto così, non possono tutelare sempre i clienti e basta, noi venditori andiamo tutelati, perché siamo noi che manteniamo Amazon, non i clienti.

In un caso dovevano restituirmi 2 copripiumini e mi hanno mandato un kg di sale, ovviamente hanno provato la furbata ed il classico “mattone napoletano” peccato che noi non siamo la logistica e i resi li apriamo tutti uno ad uno, per prima cosa ho fatto tutte le foto del pacco, dell’etichetta e della sporcizia che ci ho trovato dentro aprendo immediatamente un caso dove indicavo tutto per filo e per segno e in secondo luogo ho contattato immediatamente la cliente ripetendo quanto detto all’assistenza di Amazon, ovviamente hanno perseverato e provato ad aprire la Garanzia AZ ma ovviamente non l’hanno vinta perché abbiamo dimostrato tutto quello che c’era da dimostrare.

Altro caso, pacco rientrato senza nemmeno imballaggio e rotto durante il trasporto di reso, aperto un caso e contattato la cliente e ovviamente non abbiamo restituito un centesimo neanche qui, perché è cura del cliente avere l’attenzione di rimandare la merce come si deve.

Quindi puoi tutelarti sotto questo punto di vista, aprendo sempre un caso, dove indichi qualsiasi cosa successa con il reso, che hai fornito l’etichetta, il ritiro etc etc e che la merce è rientrata nelle condizioni che possono vedere loro stessi ed alleghi delle foto.

Vedrai che così facendo non avranno possibilità di rompere i coglioni, fidati.

Usa sempre anche al carta della Postale su queste cose.

10
user profile
Seller_JC4Ip0nCx8kjz
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Ciao,
Ti racconto la mia esperienza, ci sono stati due casi con il quale confrontarmi e in tutti e due i casi abbiamo vinto anche la garanzia, perché è giusto così, non possono tutelare sempre i clienti e basta, noi venditori andiamo tutelati, perché siamo noi che manteniamo Amazon, non i clienti.

In un caso dovevano restituirmi 2 copripiumini e mi hanno mandato un kg di sale, ovviamente hanno provato la furbata ed il classico “mattone napoletano” peccato che noi non siamo la logistica e i resi li apriamo tutti uno ad uno, per prima cosa ho fatto tutte le foto del pacco, dell’etichetta e della sporcizia che ci ho trovato dentro aprendo immediatamente un caso dove indicavo tutto per filo e per segno e in secondo luogo ho contattato immediatamente la cliente ripetendo quanto detto all’assistenza di Amazon, ovviamente hanno perseverato e provato ad aprire la Garanzia AZ ma ovviamente non l’hanno vinta perché abbiamo dimostrato tutto quello che c’era da dimostrare.

Altro caso, pacco rientrato senza nemmeno imballaggio e rotto durante il trasporto di reso, aperto un caso e contattato la cliente e ovviamente non abbiamo restituito un centesimo neanche qui, perché è cura del cliente avere l’attenzione di rimandare la merce come si deve.

Quindi puoi tutelarti sotto questo punto di vista, aprendo sempre un caso, dove indichi qualsiasi cosa successa con il reso, che hai fornito l’etichetta, il ritiro etc etc e che la merce è rientrata nelle condizioni che possono vedere loro stessi ed alleghi delle foto.

Vedrai che così facendo non avranno possibilità di rompere i coglioni, fidati.

Usa sempre anche al carta della Postale su queste cose.

10
Rispondi
user profile
Seller_exO8li4eX14H9
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

scusate la domanda ma forse se si fa il rimborso parziale senza contestare prima si evita di far aprire garanzia az, cioè forse loro possono aprirla solo prima dei rimborsi e non dopo. se è così potremmo salvarci altrimenti non vedo scampo poicè leggo sempre di resi anche dopo 5 anni… non è che l’unica alternativa per non suicidarsi dopo 5 anni sarebbe chiudere patita iva??? o ti perseguitano pur facendo ciò??

00
user profile
Seller_exO8li4eX14H9
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

scusate la domanda ma forse se si fa il rimborso parziale senza contestare prima si evita di far aprire garanzia az, cioè forse loro possono aprirla solo prima dei rimborsi e non dopo. se è così potremmo salvarci altrimenti non vedo scampo poicè leggo sempre di resi anche dopo 5 anni… non è che l’unica alternativa per non suicidarsi dopo 5 anni sarebbe chiudere patita iva??? o ti perseguitano pur facendo ciò??

00
Rispondi
user profile
Seller_KfNj2U0Eyk4l7
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Consiglio : la prossima volta non comunicare che farai un rimborso parziale…fallo e basta.

10
user profile
Seller_KfNj2U0Eyk4l7
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Consiglio : la prossima volta non comunicare che farai un rimborso parziale…fallo e basta.

10
Rispondi
user profile
Seller_YIaIibMF4biey
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Buongiorno a tutti, credo che il caso piu clamoroso l’ abbiamo subito noi, spiego : Spediamo una crema ad una ragazza “italiana” certa Svetlana la quale firma lettera di vettura per ricezione merce, tutto documentato, e poi apre caso per merce non ricevuta .Noi ovviamente non vogliamo rimborsare niente, allora ci ricatta con feedback negativo, sporcando il nostro account . Nonostante le prove in mano fornite a sti somari di Amazon, loro rispondono che il feedback risulta giusto e non va rimosso. Conclusione, adesso addirittura non chiedono piu rimborsi assurdi o cambio merce danneggiata sono arrivati anche a contestare le consegne effettuate e CERTIFICATE DAL CORRIERE .Oramai tutto diventa arma di ricatto e forse allora penso che nulla abbia piu senso. I MIEI PIU SINCERI COMPLIMENTI AD AMAZON CHE PERMETTE TUTTO QUESTO PUR DI NON PERDERE UNO PSEUDO CLIENTE CHE CREERA SEMPRE E SOLO PROBLEMI A TUTTI. D ALTRONDE SONO I PIU FORTI AL MONDO, MA VORREI RICORDARVI, E LA STORIA CE L HA INSEGNATO PIU E PIU VOKTE, CHE LE COSE CAMBIANO IN FRETTA E PER TUTTI. BUON LAVORO

10
user profile
Seller_YIaIibMF4biey
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Buongiorno a tutti, credo che il caso piu clamoroso l’ abbiamo subito noi, spiego : Spediamo una crema ad una ragazza “italiana” certa Svetlana la quale firma lettera di vettura per ricezione merce, tutto documentato, e poi apre caso per merce non ricevuta .Noi ovviamente non vogliamo rimborsare niente, allora ci ricatta con feedback negativo, sporcando il nostro account . Nonostante le prove in mano fornite a sti somari di Amazon, loro rispondono che il feedback risulta giusto e non va rimosso. Conclusione, adesso addirittura non chiedono piu rimborsi assurdi o cambio merce danneggiata sono arrivati anche a contestare le consegne effettuate e CERTIFICATE DAL CORRIERE .Oramai tutto diventa arma di ricatto e forse allora penso che nulla abbia piu senso. I MIEI PIU SINCERI COMPLIMENTI AD AMAZON CHE PERMETTE TUTTO QUESTO PUR DI NON PERDERE UNO PSEUDO CLIENTE CHE CREERA SEMPRE E SOLO PROBLEMI A TUTTI. D ALTRONDE SONO I PIU FORTI AL MONDO, MA VORREI RICORDARVI, E LA STORIA CE L HA INSEGNATO PIU E PIU VOKTE, CHE LE COSE CAMBIANO IN FRETTA E PER TUTTI. BUON LAVORO

10
Rispondi
user profile
Seller_5FeTBwvvGIZXe
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Voglio portare anche il mio caso contro il quale non ho soluzione, ma forse a qualcuno è successo e potete aiutarmi.
La mia azienda vende libri e vendiamo sia sul nostro sito che su Amazon. Su Amazon vendiamo sia con logistica gestita dal venditore che con logistica di Amazon.

C’è un utente che puntualmente attende che le nostre ultime pubblicazioni vengano messe in gestione ad Amazon, le compra e poi restituisce il libro come “Qualità inadeguata” ottenendo SEMPRE il rimborso. Io credo che faccia le fotocopie e poi lo renda… ma Amazon non ha voluto sentire ragioni in quanto per loro il cliente ha il diritto di farlo. Ad oggi siamo a 17 ordini restituiti su 17 e puntualmente continua a comprare.

Ho chiesto ad Amazon se posso tutelarmi ma se non mi minaccia, offende o danneggia me o l’azienda non posso bloccarlo. Quindi so già che alla prossima pubblicazione avrò una richiesta di rimborso garantita.

La tutela è solo per i clienti purtroppo, ma chi paga sono i venditori.

00
user profile
Seller_5FeTBwvvGIZXe
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Voglio portare anche il mio caso contro il quale non ho soluzione, ma forse a qualcuno è successo e potete aiutarmi.
La mia azienda vende libri e vendiamo sia sul nostro sito che su Amazon. Su Amazon vendiamo sia con logistica gestita dal venditore che con logistica di Amazon.

C’è un utente che puntualmente attende che le nostre ultime pubblicazioni vengano messe in gestione ad Amazon, le compra e poi restituisce il libro come “Qualità inadeguata” ottenendo SEMPRE il rimborso. Io credo che faccia le fotocopie e poi lo renda… ma Amazon non ha voluto sentire ragioni in quanto per loro il cliente ha il diritto di farlo. Ad oggi siamo a 17 ordini restituiti su 17 e puntualmente continua a comprare.

Ho chiesto ad Amazon se posso tutelarmi ma se non mi minaccia, offende o danneggia me o l’azienda non posso bloccarlo. Quindi so già che alla prossima pubblicazione avrò una richiesta di rimborso garantita.

La tutela è solo per i clienti purtroppo, ma chi paga sono i venditori.

00
Rispondi
user profile
Seller_Ydie9TNQhfaW3
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

non sei il primo e non sarai l’ultimo… purtroppo.

00
user profile
Seller_Ydie9TNQhfaW3
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

non sei il primo e non sarai l’ultimo… purtroppo.

00
Rispondi
user profile
Seller_LsFSQIDybnWCH
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Io ormai neanche ci faccio caso più di tanto, altrimenti impazzirei.
Esiste certa gente al mondo che è indescrivibile.
Le tentano di tutti i colori, a volte ce la fanno altre no.
Molto dipende da chi revisiona i casi AZ.

00
user profile
Seller_LsFSQIDybnWCH
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Io ormai neanche ci faccio caso più di tanto, altrimenti impazzirei.
Esiste certa gente al mondo che è indescrivibile.
Le tentano di tutti i colori, a volte ce la fanno altre no.
Molto dipende da chi revisiona i casi AZ.

00
Rispondi
user profile
Seller_P59AcEy2Q16gr
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_P59AcEy2Q16gr
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5
Questo post è stato eliminato
00
Rispondi
user profile
Seller_P59AcEy2Q16gr
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Salve, visto che non è la prima volta che succede di avere RESI in condizioni pietose,
mi potreste spiegare cortesemente in quale sezione è possibile aprire un caso, inviare le foto e parlare con un operatore Amazon?
Perchè questa cosa non mi è ancora chiara …

00
user profile
Seller_P59AcEy2Q16gr
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Salve, visto che non è la prima volta che succede di avere RESI in condizioni pietose,
mi potreste spiegare cortesemente in quale sezione è possibile aprire un caso, inviare le foto e parlare con un operatore Amazon?
Perchè questa cosa non mi è ancora chiara …

00
Rispondi
user profile
Seller_KrUcJfvI97g9H
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Finchè Amazon non metterà un limite mensile ai resi non ci sarà nulla da fare per noi venditori…

10
user profile
Seller_KrUcJfvI97g9H
In risposta al post di: Seller_yuGiTOvkyiZs5

Finchè Amazon non metterà un limite mensile ai resi non ci sarà nulla da fare per noi venditori…

10
Rispondi