Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa

Il cliente danneggia il prodotto e chiede il reso. Lo abbiamo negato = FEEDBACK NEGATIVO

Abbene si, questa mi mancava.
Il cliente apre richiesta di reso indicando come causale " articolo danneggiato, confezione esterna intatta"
E tra le note conferma di averlo incautamente danneggiato.

Non autorizziamo il reso per ovvi motivi.

Oggi lascia feedback negativo dicendo che noi non lo abbiamo sostituito e che forse il danneggiamento è dipeso dalla confezione….

mi viene la nausea

568 visualizzazioni
21 risposte
Tag:Mancante, Resi
10
Rispondi
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa

Il cliente danneggia il prodotto e chiede il reso. Lo abbiamo negato = FEEDBACK NEGATIVO

Abbene si, questa mi mancava.
Il cliente apre richiesta di reso indicando come causale " articolo danneggiato, confezione esterna intatta"
E tra le note conferma di averlo incautamente danneggiato.

Non autorizziamo il reso per ovvi motivi.

Oggi lascia feedback negativo dicendo che noi non lo abbiamo sostituito e che forse il danneggiamento è dipeso dalla confezione….

mi viene la nausea

Tag:Mancante, Resi
10
568 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
21 risposte
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Ho chiesto la rimozione…inserendo tutte queste informazioni, presenti tra l’altro in messaggistica.

Quante chance ho?

Rispondo io……pochissime!

00
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Aggiornamento : NON E’ POSSIBILE TOGLIERE IL FEEDBACK…il cliente ha espresso una insoddisfazione per il servizio.

ahahahah

20
user profile
Seller_Olrol5wh0NGcV
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Purtroppo anche noi ultimamente siamo stati vittime di questo tipo di situazioni. Amazon non tutela affatto noi venditori. Appellarsi al buon senso è inutile. Purtroppo la garanzia dalla A alla Z ci espone ai capricci degli acquirenti e contribuisce a creare tipologie di persone che sfruttano i cavilli a scopo di lucro. Ho sentito di uno che aveva truffato Amazon per ben 350.000 euro. La tutela dell’acquirente dovrebbe essere di per se’ il primo obiettivo di ogni venditore (e così lo è per noi) però dare modo alle persone di avere sempre il coltello dalla parte del manico risulta spesso frustrante nonchè pericoloso nel lungo periodo perchè potrebbe diventare un costume diffuso. Spero che possano aprire gli occhi e trovare una giusta via di mezzo.

10
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Invece ha fatto bene a negare il reso, se si instaura questa cosa nella mente degli acquirenti faranno tutti la stessa cosa e a quel punto conviene andare a vendere il cocco sulle spiagge. A me sono capitate 2 situazioni simili e nonostante abbiano lasciato feedback negativi, non me ne frega una mazza ma la soddisfazione di non farmi mettere i piedi in testa è infinita!

100
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

A mio avviso la richiesta di reso su Amazon deve sempre essere accettata, quando la merce rientra in magazzino la si esamina e si effettua il rimborso totale/parziale o si nega in base alle condizioni e la documentazione in possesso. Un reso rifiutato é sempre soggetto alla richiesta di una garanzia AZ con la conseguente possibilità di perdere soldi e prodotto.

Come scelta imprenditoriale appare un po’ discutibile, ma ognuno tratta il suo business come meglio crede

O bella, un altro buon educatore

00
user profile
Seller_8n2m5CX8CuxVj
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

La gestione dei feedback e dei resi su Amazon è gestita veramente in maniera “singolare”. Sei necessariamente una vittima dell’ acquirente. Possono fare quello che vogliono senza che tu dica nulla. io ho ricevuto un feedback negativo perchè l’ acquirente, che non ha mai risposto alle mie telefonate e messaggi, non era in casa per una vacanza, senza aver comunicato nulla, ed il corriere ha restituito a me il pacco. Ho inviato nuovamente il pacco provando centinaia di volte a contattare l’acquirente senza risultato. Mi torna nuovamente indietro il pacco. Non mi ha mai contattato, ho emesso il rimborso automaticamente, risultato?? mi lascia un feedback negativo.

10
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

A me è successo che una cliente dopo aver ricevuto una confezione disney di bagnoschiuma per bambini… chiedesse il reso perchè dice che era arrivato rotto … peccato che erano passati quasi 15 giorni… se è rotto te ne accorgi subito , mi ha mandato la foto era davvero spaccato di brutto(l’aveva rotto lei… perchè era imballato che solo una bomba poteva romperlo ) le faccio capire che ho capito , cmq gli propongo un rimborso di 10 euro e si teneva l’articolo …sono passati 3 giorni e non mi rispondeva ne si ne no … al che contatto il servizio clienti e gli dico che devo fare ?Mi dicono che la mia procedura è giusta… che però devo autorizzare il reso ma senza pagare la spedizione , poi all’arrivo del prodotto mi renderò conto se devo autorizzare tutto o in parte il rimborso.Quindi autorizzo il rimborso…Ieri mi arriva una e-mail che hanno rimborsato la cliente ,
ma io ho fatto la procedura corretta … quindi il rimborso è a carico di amazon ! Sinceramente mi sono sorpreso in positivo … non me lo aspettavo !

00
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

ma perchè vi preoccupate dei feedback negativi dei clienti? lasciateli fare quello che vogliono, l’importante è che non ci rimettiate soldi poi le loro chiacchiere e i loro feedback valgono ZEROOOO. Vedo account con 66% vendere come treni e se parlate con la gente che acquista su amazon tutti vi diranno che loro guardano il prezzo e non i feedback del venditore (tanto loro si sentono “protetti” da amazon…)

40
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Ciao Seb,
a mio avviso autorizzare il reso e poi non emettere rimborso sarebbe stato anche peggio.

Il cliente ha chiaramente affermato nella motivazione del reso di aver danneggiato il prodotto.
Io ho risposto che non potevo autorizzare il reso ma che lo avrei aiutato ed eventualmente avrei sostituito il solo pezzo danneggiato.

Non ha risposto per poi rilasciare un feedback automatico dove tra l’altro indica che il venditore non si è adoperato neanche per sostituire il pezzo che si era rotto.

Non capisco come possano non averlo eliminato.
Il feedback è basato su una esperienza di acquisto….falsa

00
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

C’è un modo per riaprire il caso oppure una volta che lo chiudono è finita così?

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa

Il cliente danneggia il prodotto e chiede il reso. Lo abbiamo negato = FEEDBACK NEGATIVO

Abbene si, questa mi mancava.
Il cliente apre richiesta di reso indicando come causale " articolo danneggiato, confezione esterna intatta"
E tra le note conferma di averlo incautamente danneggiato.

Non autorizziamo il reso per ovvi motivi.

Oggi lascia feedback negativo dicendo che noi non lo abbiamo sostituito e che forse il danneggiamento è dipeso dalla confezione….

mi viene la nausea

568 visualizzazioni
21 risposte
Tag:Mancante, Resi
10
Rispondi
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa

Il cliente danneggia il prodotto e chiede il reso. Lo abbiamo negato = FEEDBACK NEGATIVO

Abbene si, questa mi mancava.
Il cliente apre richiesta di reso indicando come causale " articolo danneggiato, confezione esterna intatta"
E tra le note conferma di averlo incautamente danneggiato.

Non autorizziamo il reso per ovvi motivi.

Oggi lascia feedback negativo dicendo che noi non lo abbiamo sostituito e che forse il danneggiamento è dipeso dalla confezione….

mi viene la nausea

Tag:Mancante, Resi
10
568 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
user profile

Il cliente danneggia il prodotto e chiede il reso. Lo abbiamo negato = FEEDBACK NEGATIVO

di Seller_XXGVXgPv4uVNa

Abbene si, questa mi mancava.
Il cliente apre richiesta di reso indicando come causale " articolo danneggiato, confezione esterna intatta"
E tra le note conferma di averlo incautamente danneggiato.

Non autorizziamo il reso per ovvi motivi.

Oggi lascia feedback negativo dicendo che noi non lo abbiamo sostituito e che forse il danneggiamento è dipeso dalla confezione….

mi viene la nausea

Tag:Mancante, Resi
10
568 visualizzazioni
21 risposte
Rispondi
21 risposte
21 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Ho chiesto la rimozione…inserendo tutte queste informazioni, presenti tra l’altro in messaggistica.

Quante chance ho?

Rispondo io……pochissime!

00
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Aggiornamento : NON E’ POSSIBILE TOGLIERE IL FEEDBACK…il cliente ha espresso una insoddisfazione per il servizio.

ahahahah

20
user profile
Seller_Olrol5wh0NGcV
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Purtroppo anche noi ultimamente siamo stati vittime di questo tipo di situazioni. Amazon non tutela affatto noi venditori. Appellarsi al buon senso è inutile. Purtroppo la garanzia dalla A alla Z ci espone ai capricci degli acquirenti e contribuisce a creare tipologie di persone che sfruttano i cavilli a scopo di lucro. Ho sentito di uno che aveva truffato Amazon per ben 350.000 euro. La tutela dell’acquirente dovrebbe essere di per se’ il primo obiettivo di ogni venditore (e così lo è per noi) però dare modo alle persone di avere sempre il coltello dalla parte del manico risulta spesso frustrante nonchè pericoloso nel lungo periodo perchè potrebbe diventare un costume diffuso. Spero che possano aprire gli occhi e trovare una giusta via di mezzo.

10
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Invece ha fatto bene a negare il reso, se si instaura questa cosa nella mente degli acquirenti faranno tutti la stessa cosa e a quel punto conviene andare a vendere il cocco sulle spiagge. A me sono capitate 2 situazioni simili e nonostante abbiano lasciato feedback negativi, non me ne frega una mazza ma la soddisfazione di non farmi mettere i piedi in testa è infinita!

100
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

A mio avviso la richiesta di reso su Amazon deve sempre essere accettata, quando la merce rientra in magazzino la si esamina e si effettua il rimborso totale/parziale o si nega in base alle condizioni e la documentazione in possesso. Un reso rifiutato é sempre soggetto alla richiesta di una garanzia AZ con la conseguente possibilità di perdere soldi e prodotto.

Come scelta imprenditoriale appare un po’ discutibile, ma ognuno tratta il suo business come meglio crede

O bella, un altro buon educatore

00
user profile
Seller_8n2m5CX8CuxVj
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

La gestione dei feedback e dei resi su Amazon è gestita veramente in maniera “singolare”. Sei necessariamente una vittima dell’ acquirente. Possono fare quello che vogliono senza che tu dica nulla. io ho ricevuto un feedback negativo perchè l’ acquirente, che non ha mai risposto alle mie telefonate e messaggi, non era in casa per una vacanza, senza aver comunicato nulla, ed il corriere ha restituito a me il pacco. Ho inviato nuovamente il pacco provando centinaia di volte a contattare l’acquirente senza risultato. Mi torna nuovamente indietro il pacco. Non mi ha mai contattato, ho emesso il rimborso automaticamente, risultato?? mi lascia un feedback negativo.

10
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

A me è successo che una cliente dopo aver ricevuto una confezione disney di bagnoschiuma per bambini… chiedesse il reso perchè dice che era arrivato rotto … peccato che erano passati quasi 15 giorni… se è rotto te ne accorgi subito , mi ha mandato la foto era davvero spaccato di brutto(l’aveva rotto lei… perchè era imballato che solo una bomba poteva romperlo ) le faccio capire che ho capito , cmq gli propongo un rimborso di 10 euro e si teneva l’articolo …sono passati 3 giorni e non mi rispondeva ne si ne no … al che contatto il servizio clienti e gli dico che devo fare ?Mi dicono che la mia procedura è giusta… che però devo autorizzare il reso ma senza pagare la spedizione , poi all’arrivo del prodotto mi renderò conto se devo autorizzare tutto o in parte il rimborso.Quindi autorizzo il rimborso…Ieri mi arriva una e-mail che hanno rimborsato la cliente ,
ma io ho fatto la procedura corretta … quindi il rimborso è a carico di amazon ! Sinceramente mi sono sorpreso in positivo … non me lo aspettavo !

00
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

ma perchè vi preoccupate dei feedback negativi dei clienti? lasciateli fare quello che vogliono, l’importante è che non ci rimettiate soldi poi le loro chiacchiere e i loro feedback valgono ZEROOOO. Vedo account con 66% vendere come treni e se parlate con la gente che acquista su amazon tutti vi diranno che loro guardano il prezzo e non i feedback del venditore (tanto loro si sentono “protetti” da amazon…)

40
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Ciao Seb,
a mio avviso autorizzare il reso e poi non emettere rimborso sarebbe stato anche peggio.

Il cliente ha chiaramente affermato nella motivazione del reso di aver danneggiato il prodotto.
Io ho risposto che non potevo autorizzare il reso ma che lo avrei aiutato ed eventualmente avrei sostituito il solo pezzo danneggiato.

Non ha risposto per poi rilasciare un feedback automatico dove tra l’altro indica che il venditore non si è adoperato neanche per sostituire il pezzo che si era rotto.

Non capisco come possano non averlo eliminato.
Il feedback è basato su una esperienza di acquisto….falsa

00
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

C’è un modo per riaprire il caso oppure una volta che lo chiudono è finita così?

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Ho chiesto la rimozione…inserendo tutte queste informazioni, presenti tra l’altro in messaggistica.

Quante chance ho?

Rispondo io……pochissime!

00
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Ho chiesto la rimozione…inserendo tutte queste informazioni, presenti tra l’altro in messaggistica.

Quante chance ho?

Rispondo io……pochissime!

00
Rispondi
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Aggiornamento : NON E’ POSSIBILE TOGLIERE IL FEEDBACK…il cliente ha espresso una insoddisfazione per il servizio.

ahahahah

20
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Aggiornamento : NON E’ POSSIBILE TOGLIERE IL FEEDBACK…il cliente ha espresso una insoddisfazione per il servizio.

ahahahah

20
Rispondi
user profile
Seller_Olrol5wh0NGcV
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Purtroppo anche noi ultimamente siamo stati vittime di questo tipo di situazioni. Amazon non tutela affatto noi venditori. Appellarsi al buon senso è inutile. Purtroppo la garanzia dalla A alla Z ci espone ai capricci degli acquirenti e contribuisce a creare tipologie di persone che sfruttano i cavilli a scopo di lucro. Ho sentito di uno che aveva truffato Amazon per ben 350.000 euro. La tutela dell’acquirente dovrebbe essere di per se’ il primo obiettivo di ogni venditore (e così lo è per noi) però dare modo alle persone di avere sempre il coltello dalla parte del manico risulta spesso frustrante nonchè pericoloso nel lungo periodo perchè potrebbe diventare un costume diffuso. Spero che possano aprire gli occhi e trovare una giusta via di mezzo.

10
user profile
Seller_Olrol5wh0NGcV
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Purtroppo anche noi ultimamente siamo stati vittime di questo tipo di situazioni. Amazon non tutela affatto noi venditori. Appellarsi al buon senso è inutile. Purtroppo la garanzia dalla A alla Z ci espone ai capricci degli acquirenti e contribuisce a creare tipologie di persone che sfruttano i cavilli a scopo di lucro. Ho sentito di uno che aveva truffato Amazon per ben 350.000 euro. La tutela dell’acquirente dovrebbe essere di per se’ il primo obiettivo di ogni venditore (e così lo è per noi) però dare modo alle persone di avere sempre il coltello dalla parte del manico risulta spesso frustrante nonchè pericoloso nel lungo periodo perchè potrebbe diventare un costume diffuso. Spero che possano aprire gli occhi e trovare una giusta via di mezzo.

10
Rispondi
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Invece ha fatto bene a negare il reso, se si instaura questa cosa nella mente degli acquirenti faranno tutti la stessa cosa e a quel punto conviene andare a vendere il cocco sulle spiagge. A me sono capitate 2 situazioni simili e nonostante abbiano lasciato feedback negativi, non me ne frega una mazza ma la soddisfazione di non farmi mettere i piedi in testa è infinita!

100
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Invece ha fatto bene a negare il reso, se si instaura questa cosa nella mente degli acquirenti faranno tutti la stessa cosa e a quel punto conviene andare a vendere il cocco sulle spiagge. A me sono capitate 2 situazioni simili e nonostante abbiano lasciato feedback negativi, non me ne frega una mazza ma la soddisfazione di non farmi mettere i piedi in testa è infinita!

100
Rispondi
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

A mio avviso la richiesta di reso su Amazon deve sempre essere accettata, quando la merce rientra in magazzino la si esamina e si effettua il rimborso totale/parziale o si nega in base alle condizioni e la documentazione in possesso. Un reso rifiutato é sempre soggetto alla richiesta di una garanzia AZ con la conseguente possibilità di perdere soldi e prodotto.

Come scelta imprenditoriale appare un po’ discutibile, ma ognuno tratta il suo business come meglio crede

O bella, un altro buon educatore

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

A mio avviso la richiesta di reso su Amazon deve sempre essere accettata, quando la merce rientra in magazzino la si esamina e si effettua il rimborso totale/parziale o si nega in base alle condizioni e la documentazione in possesso. Un reso rifiutato é sempre soggetto alla richiesta di una garanzia AZ con la conseguente possibilità di perdere soldi e prodotto.

Come scelta imprenditoriale appare un po’ discutibile, ma ognuno tratta il suo business come meglio crede

O bella, un altro buon educatore

00
Rispondi
user profile
Seller_8n2m5CX8CuxVj
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

La gestione dei feedback e dei resi su Amazon è gestita veramente in maniera “singolare”. Sei necessariamente una vittima dell’ acquirente. Possono fare quello che vogliono senza che tu dica nulla. io ho ricevuto un feedback negativo perchè l’ acquirente, che non ha mai risposto alle mie telefonate e messaggi, non era in casa per una vacanza, senza aver comunicato nulla, ed il corriere ha restituito a me il pacco. Ho inviato nuovamente il pacco provando centinaia di volte a contattare l’acquirente senza risultato. Mi torna nuovamente indietro il pacco. Non mi ha mai contattato, ho emesso il rimborso automaticamente, risultato?? mi lascia un feedback negativo.

10
user profile
Seller_8n2m5CX8CuxVj
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

La gestione dei feedback e dei resi su Amazon è gestita veramente in maniera “singolare”. Sei necessariamente una vittima dell’ acquirente. Possono fare quello che vogliono senza che tu dica nulla. io ho ricevuto un feedback negativo perchè l’ acquirente, che non ha mai risposto alle mie telefonate e messaggi, non era in casa per una vacanza, senza aver comunicato nulla, ed il corriere ha restituito a me il pacco. Ho inviato nuovamente il pacco provando centinaia di volte a contattare l’acquirente senza risultato. Mi torna nuovamente indietro il pacco. Non mi ha mai contattato, ho emesso il rimborso automaticamente, risultato?? mi lascia un feedback negativo.

10
Rispondi
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

A me è successo che una cliente dopo aver ricevuto una confezione disney di bagnoschiuma per bambini… chiedesse il reso perchè dice che era arrivato rotto … peccato che erano passati quasi 15 giorni… se è rotto te ne accorgi subito , mi ha mandato la foto era davvero spaccato di brutto(l’aveva rotto lei… perchè era imballato che solo una bomba poteva romperlo ) le faccio capire che ho capito , cmq gli propongo un rimborso di 10 euro e si teneva l’articolo …sono passati 3 giorni e non mi rispondeva ne si ne no … al che contatto il servizio clienti e gli dico che devo fare ?Mi dicono che la mia procedura è giusta… che però devo autorizzare il reso ma senza pagare la spedizione , poi all’arrivo del prodotto mi renderò conto se devo autorizzare tutto o in parte il rimborso.Quindi autorizzo il rimborso…Ieri mi arriva una e-mail che hanno rimborsato la cliente ,
ma io ho fatto la procedura corretta … quindi il rimborso è a carico di amazon ! Sinceramente mi sono sorpreso in positivo … non me lo aspettavo !

00
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

A me è successo che una cliente dopo aver ricevuto una confezione disney di bagnoschiuma per bambini… chiedesse il reso perchè dice che era arrivato rotto … peccato che erano passati quasi 15 giorni… se è rotto te ne accorgi subito , mi ha mandato la foto era davvero spaccato di brutto(l’aveva rotto lei… perchè era imballato che solo una bomba poteva romperlo ) le faccio capire che ho capito , cmq gli propongo un rimborso di 10 euro e si teneva l’articolo …sono passati 3 giorni e non mi rispondeva ne si ne no … al che contatto il servizio clienti e gli dico che devo fare ?Mi dicono che la mia procedura è giusta… che però devo autorizzare il reso ma senza pagare la spedizione , poi all’arrivo del prodotto mi renderò conto se devo autorizzare tutto o in parte il rimborso.Quindi autorizzo il rimborso…Ieri mi arriva una e-mail che hanno rimborsato la cliente ,
ma io ho fatto la procedura corretta … quindi il rimborso è a carico di amazon ! Sinceramente mi sono sorpreso in positivo … non me lo aspettavo !

00
Rispondi
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

ma perchè vi preoccupate dei feedback negativi dei clienti? lasciateli fare quello che vogliono, l’importante è che non ci rimettiate soldi poi le loro chiacchiere e i loro feedback valgono ZEROOOO. Vedo account con 66% vendere come treni e se parlate con la gente che acquista su amazon tutti vi diranno che loro guardano il prezzo e non i feedback del venditore (tanto loro si sentono “protetti” da amazon…)

40
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

ma perchè vi preoccupate dei feedback negativi dei clienti? lasciateli fare quello che vogliono, l’importante è che non ci rimettiate soldi poi le loro chiacchiere e i loro feedback valgono ZEROOOO. Vedo account con 66% vendere come treni e se parlate con la gente che acquista su amazon tutti vi diranno che loro guardano il prezzo e non i feedback del venditore (tanto loro si sentono “protetti” da amazon…)

40
Rispondi
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Ciao Seb,
a mio avviso autorizzare il reso e poi non emettere rimborso sarebbe stato anche peggio.

Il cliente ha chiaramente affermato nella motivazione del reso di aver danneggiato il prodotto.
Io ho risposto che non potevo autorizzare il reso ma che lo avrei aiutato ed eventualmente avrei sostituito il solo pezzo danneggiato.

Non ha risposto per poi rilasciare un feedback automatico dove tra l’altro indica che il venditore non si è adoperato neanche per sostituire il pezzo che si era rotto.

Non capisco come possano non averlo eliminato.
Il feedback è basato su una esperienza di acquisto….falsa

00
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

Ciao Seb,
a mio avviso autorizzare il reso e poi non emettere rimborso sarebbe stato anche peggio.

Il cliente ha chiaramente affermato nella motivazione del reso di aver danneggiato il prodotto.
Io ho risposto che non potevo autorizzare il reso ma che lo avrei aiutato ed eventualmente avrei sostituito il solo pezzo danneggiato.

Non ha risposto per poi rilasciare un feedback automatico dove tra l’altro indica che il venditore non si è adoperato neanche per sostituire il pezzo che si era rotto.

Non capisco come possano non averlo eliminato.
Il feedback è basato su una esperienza di acquisto….falsa

00
Rispondi
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

C’è un modo per riaprire il caso oppure una volta che lo chiudono è finita così?

00
user profile
Seller_XXGVXgPv4uVNa
In risposta al post di: Seller_XXGVXgPv4uVNa

C’è un modo per riaprire il caso oppure una volta che lo chiudono è finita così?

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività