Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_QZm1RaY6dhb1v

ACCOUNT BLOCCATO: qualcuno è riuscito a ottenere lo sblocco dell'account?

Mi hanno bloccato l’account per articoli potenzialmente contraffatti : qualcuno è riuscito a ottenere lo sblocco dell’account e il rimborso dei soldi?
Vorrei capire se la mia speranza ha un senso.
GRAZIE

464 visualizzazioni
23 risposte
Tag:Contraffazione
00
Rispondi
user profile
Seller_QZm1RaY6dhb1v

ACCOUNT BLOCCATO: qualcuno è riuscito a ottenere lo sblocco dell'account?

Mi hanno bloccato l’account per articoli potenzialmente contraffatti : qualcuno è riuscito a ottenere lo sblocco dell’account e il rimborso dei soldi?
Vorrei capire se la mia speranza ha un senso.
GRAZIE

Tag:Contraffazione
00
464 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
23 risposte
user profile
Seller_rRan3NxC5RWzh
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Gentile @Ferramenta_Santoro_D ,

Innanzi tutto ti ringrazio per aver condiviso la domanda su Seller Forum.

Per poter riportare l’account al suo stato normale e’ necessario inviare, tramite il banner nel tuo Seller Central, il piano d’azione insieme alle fatture d’acquisto dei prodotti che sono stati segnalati - nota bene che le fatture devono essere dell’ultimo anno, in caso cio’ non fosse possibile dovrai allegarle ugualmente spiegando perche’ non ti e’ possibile averle degli ultimi 365 giorni.

Nel piano d’azione ti consigliamo di essere sempre il piu’ preciso possibile: la prima parte deve descrivere in maniera dettagliata il motivo per il quale si e’ verificato l’errore. Ricordati che lo scopo e’ far comprendere esattamente la causa del problema, per poterlo prevenire al meglio.

La seconda parte riguarda invece le azioni proattive che hai messo in atto quando si e’ verificato il problema. Per esempio, l’aver modificato il titolo rimuovendo il nome del brand “Chanel” puo’ essere considerata un’azione proattiva e puo’ essere inserita nel piano d’azione.

Per l’ultima parte invece, devi spiegare come ti assicurerai che questi problemi non ricapitino piu’ in futuro, ne’ con questo brand ne’ con altri prodotti che hai in vendita o che venderai in futuro.

Per aiutarti ti faro’ un paio di domande: utilizzi rivenditori ufficiali per controllare di non acquistare prodotti contraffatti? Se si, potresti inserire i loro dettagli nel piano d’azione?

Ricordati sempre di specificare in maniera dettagliata le soluzioni che metterai in atto, fornendo sempre anche la data di quando queste ultime saranno implementate.

Inoltre ti consigliamo di rivedere le politiche riguardanti la qualita’ dei prodotti che puoi trovare nel tuo Seller Central.

Spero di esserti stata d’aiuto!

Un saluto,
Cindy

10
user profile
Seller_QZm1RaY6dhb1v
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Grazie Cindy
le ho mandato il piano di azione e la documentazione di acquisto in privato.
Potrebbe darle un occhiata e fornirmi un parere?
@Cindy_Amazon

00
user profile
Seller_hXsBIbOuR3YyH
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Anche a me è successo in una settimana su 3 mercati
Italia Francia e Germania.
ho avuto amazon con una società precedente, ora ho una nuova società e da quando ho aperto l’account, mi è successo 3 volte.
il bello e che è successo su prodotti veramente originali, tipo gli orologi swatch o gioielli Morellato.
stavolta amazon mi ha sorpreso.
voi come avete fatto ?

00
user profile
Seller_GeLd6WwTrJPWD
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ci sto provando da 4 mesi !!! Ho perso la fidiìucia , ho affidato la pratica ad uno studio legale , ho molti soldi bloccati , premetto che tutti i prodotti sono regolari e fatturati

30
user profile
Seller_f4lr6X4QLmmkO
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

A me account bloccato al primo utilizzo… tra l’altro con un prodotto originale, fatturato, documentato e fotografato, venduto come usato-come nuovo… Volevo solo rivendere un acquisto sbagliato. Non credevo fosse così difficile vendere su Amazon.

10
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

A noi è capitato di peggio. Blocco per altro motivo poi risolto dopo più di un mese. Nel frattempo ordini fermi e percentuale di difetti che aumentava poichè gli ordini degli ultimi 60 giorni da 500 sono passati a 200 col risultato che la percentuale è salita oltre 1,5%. Manco a dirlo un altro blocco incolpevole e nessuno che ci degna di risposte nonostante piani d’azione, richieste di assistenza ecc. notevoli perdite inutile dirlo ed innafidabilità del sistema Amazon che non tutela per niente i venditori anche quando dimostrano la loro completa attenzione alle regole ma chiedono che in situazioni paradossali come queste non pdeve essere applicato un regolamento in modo sterile ed automatico. Lode all’intelligenza umana e non agli algoritmi !

20
user profile
Seller_g9NjBLrlrTkcg
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ciao, se non hai venduto merce contraffata i tuoi soldi li recupererai senza problemi, più difficile recuperare i soldi. A volte gli account vengono bloccati senza senso, e diventa frustrante riuscire ad attivarli. Diffida da chi ti assicura di risolvere i tuoi problemi pagandoli. Non fanno di più che un semplice piano di azioni che puoi riuscirea a fare anche da solo con il supporto venditore. Quindi il consiglio è di non affidarti a nessuno che potrebbe farti perdere anche altri soldi

10
user profile
Seller_Ns4MwWzOkPLJb
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

noi siamo bloccati da agosto 2020 per una recensione negativa e una garanzia dalla A alla Z richiesta da un cliente che ha cambiato idea dopo che la merce era già stata spedita. abbiamo mandato decine di piani di azione ma all’inizio rispondevano che non andava bene e ora non rispondono nemmeno. sono dei truffatori. e approfittano della loro posizione di supremazia sul mercato ma non c’è nessuna tutela per i venditori. Sai quanti soldi abbiamo perso??? e’ da agosto che non possiamo vendere e quando telefoni nessuno ti sa dire cosa devi scrivere in questo piano. E’ una vergogna!!!

10
user profile
Seller_PiMtjFpLmXEA6
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

lotto da ottobre con una segnalazione di un cappello da parte di un altro venditore senza riuscire ad avere nessuna risposta e in più ho allegato tutto, fatture e documenti ma il piano di azione non è mai buono.mah ormai nn ci sono speranze

00
user profile
Seller_zjGwAS1YnL9KZ
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ciao @Ferramenta_Santoro_D ,

ho letto che hai inviato l’appello con un messaggio privato.

Per favore, non è possibile aiutarti tramite messaggio. Dovresti condividere l’appello quì per darci la possbilità di assisterti.

Non condividere i documenti, sono ovviamente privati e noi non abbiamo gli strumenti per valutarli. Non possiamo esprimere nessun parere in merito ai documenti, ma possiamo fornirti le informazioni relative ai requisiti richiesti per la validità delle fatture.

Le fatture devono essere fornite in formato .pdf, .jpg, .png o .gif. I documenti devono essere autentici e privi di alterazioni.

Ricorda anche che le fatture devono essere emesse dal fornitore negli ultimi 365 giorni. La data di emissione delle fetture non può essere posteriore alla data di disattivazione del tuo account.

La quantità di articoli indicata dovrebbe corrispondere a quella del tuo inventario.

Tutti gli asin segnalati devono essere inclusi nelle fatture inviate.

La fattura deve includere le informazioni di contatto del fornitore, inclusi nome, numero di telefono, indirizzo, e-mail e sito web.

Ti consiglio di fare attenzione a questi dettagli delle tue fatture, ed inviarle nuovamente allegando piano d’azione e qualsiasi altro documento a sostegno dell’autenticità dei prodotti:

  • Copie di fatture, ricevute, contratti, ordini di consegna o lettere di autorizzazione emesse dal fornitore negli ultimi 365 giorni.

Per aiuto nella creazione dell’appello puoi anche consultare la pagina Contestazione contro la disattivazione dell’account o la rimozione delle offerte in Seller central.

Se vuoi aiuto con l’appello condividilo quì.

Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata.

Hope

00
user profile
Seller_QZm1RaY6dhb1v

ACCOUNT BLOCCATO: qualcuno è riuscito a ottenere lo sblocco dell'account?

Mi hanno bloccato l’account per articoli potenzialmente contraffatti : qualcuno è riuscito a ottenere lo sblocco dell’account e il rimborso dei soldi?
Vorrei capire se la mia speranza ha un senso.
GRAZIE

464 visualizzazioni
23 risposte
Tag:Contraffazione
00
Rispondi
user profile
Seller_QZm1RaY6dhb1v

ACCOUNT BLOCCATO: qualcuno è riuscito a ottenere lo sblocco dell'account?

Mi hanno bloccato l’account per articoli potenzialmente contraffatti : qualcuno è riuscito a ottenere lo sblocco dell’account e il rimborso dei soldi?
Vorrei capire se la mia speranza ha un senso.
GRAZIE

Tag:Contraffazione
00
464 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
user profile

ACCOUNT BLOCCATO: qualcuno è riuscito a ottenere lo sblocco dell'account?

di Seller_QZm1RaY6dhb1v

Mi hanno bloccato l’account per articoli potenzialmente contraffatti : qualcuno è riuscito a ottenere lo sblocco dell’account e il rimborso dei soldi?
Vorrei capire se la mia speranza ha un senso.
GRAZIE

Tag:Contraffazione
00
464 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
23 risposte
23 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_rRan3NxC5RWzh
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Gentile @Ferramenta_Santoro_D ,

Innanzi tutto ti ringrazio per aver condiviso la domanda su Seller Forum.

Per poter riportare l’account al suo stato normale e’ necessario inviare, tramite il banner nel tuo Seller Central, il piano d’azione insieme alle fatture d’acquisto dei prodotti che sono stati segnalati - nota bene che le fatture devono essere dell’ultimo anno, in caso cio’ non fosse possibile dovrai allegarle ugualmente spiegando perche’ non ti e’ possibile averle degli ultimi 365 giorni.

Nel piano d’azione ti consigliamo di essere sempre il piu’ preciso possibile: la prima parte deve descrivere in maniera dettagliata il motivo per il quale si e’ verificato l’errore. Ricordati che lo scopo e’ far comprendere esattamente la causa del problema, per poterlo prevenire al meglio.

La seconda parte riguarda invece le azioni proattive che hai messo in atto quando si e’ verificato il problema. Per esempio, l’aver modificato il titolo rimuovendo il nome del brand “Chanel” puo’ essere considerata un’azione proattiva e puo’ essere inserita nel piano d’azione.

Per l’ultima parte invece, devi spiegare come ti assicurerai che questi problemi non ricapitino piu’ in futuro, ne’ con questo brand ne’ con altri prodotti che hai in vendita o che venderai in futuro.

Per aiutarti ti faro’ un paio di domande: utilizzi rivenditori ufficiali per controllare di non acquistare prodotti contraffatti? Se si, potresti inserire i loro dettagli nel piano d’azione?

Ricordati sempre di specificare in maniera dettagliata le soluzioni che metterai in atto, fornendo sempre anche la data di quando queste ultime saranno implementate.

Inoltre ti consigliamo di rivedere le politiche riguardanti la qualita’ dei prodotti che puoi trovare nel tuo Seller Central.

Spero di esserti stata d’aiuto!

Un saluto,
Cindy

10
user profile
Seller_QZm1RaY6dhb1v
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Grazie Cindy
le ho mandato il piano di azione e la documentazione di acquisto in privato.
Potrebbe darle un occhiata e fornirmi un parere?
@Cindy_Amazon

00
user profile
Seller_hXsBIbOuR3YyH
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Anche a me è successo in una settimana su 3 mercati
Italia Francia e Germania.
ho avuto amazon con una società precedente, ora ho una nuova società e da quando ho aperto l’account, mi è successo 3 volte.
il bello e che è successo su prodotti veramente originali, tipo gli orologi swatch o gioielli Morellato.
stavolta amazon mi ha sorpreso.
voi come avete fatto ?

00
user profile
Seller_GeLd6WwTrJPWD
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ci sto provando da 4 mesi !!! Ho perso la fidiìucia , ho affidato la pratica ad uno studio legale , ho molti soldi bloccati , premetto che tutti i prodotti sono regolari e fatturati

30
user profile
Seller_f4lr6X4QLmmkO
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

A me account bloccato al primo utilizzo… tra l’altro con un prodotto originale, fatturato, documentato e fotografato, venduto come usato-come nuovo… Volevo solo rivendere un acquisto sbagliato. Non credevo fosse così difficile vendere su Amazon.

10
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

A noi è capitato di peggio. Blocco per altro motivo poi risolto dopo più di un mese. Nel frattempo ordini fermi e percentuale di difetti che aumentava poichè gli ordini degli ultimi 60 giorni da 500 sono passati a 200 col risultato che la percentuale è salita oltre 1,5%. Manco a dirlo un altro blocco incolpevole e nessuno che ci degna di risposte nonostante piani d’azione, richieste di assistenza ecc. notevoli perdite inutile dirlo ed innafidabilità del sistema Amazon che non tutela per niente i venditori anche quando dimostrano la loro completa attenzione alle regole ma chiedono che in situazioni paradossali come queste non pdeve essere applicato un regolamento in modo sterile ed automatico. Lode all’intelligenza umana e non agli algoritmi !

20
user profile
Seller_g9NjBLrlrTkcg
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ciao, se non hai venduto merce contraffata i tuoi soldi li recupererai senza problemi, più difficile recuperare i soldi. A volte gli account vengono bloccati senza senso, e diventa frustrante riuscire ad attivarli. Diffida da chi ti assicura di risolvere i tuoi problemi pagandoli. Non fanno di più che un semplice piano di azioni che puoi riuscirea a fare anche da solo con il supporto venditore. Quindi il consiglio è di non affidarti a nessuno che potrebbe farti perdere anche altri soldi

10
user profile
Seller_Ns4MwWzOkPLJb
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

noi siamo bloccati da agosto 2020 per una recensione negativa e una garanzia dalla A alla Z richiesta da un cliente che ha cambiato idea dopo che la merce era già stata spedita. abbiamo mandato decine di piani di azione ma all’inizio rispondevano che non andava bene e ora non rispondono nemmeno. sono dei truffatori. e approfittano della loro posizione di supremazia sul mercato ma non c’è nessuna tutela per i venditori. Sai quanti soldi abbiamo perso??? e’ da agosto che non possiamo vendere e quando telefoni nessuno ti sa dire cosa devi scrivere in questo piano. E’ una vergogna!!!

10
user profile
Seller_PiMtjFpLmXEA6
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

lotto da ottobre con una segnalazione di un cappello da parte di un altro venditore senza riuscire ad avere nessuna risposta e in più ho allegato tutto, fatture e documenti ma il piano di azione non è mai buono.mah ormai nn ci sono speranze

00
user profile
Seller_zjGwAS1YnL9KZ
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ciao @Ferramenta_Santoro_D ,

ho letto che hai inviato l’appello con un messaggio privato.

Per favore, non è possibile aiutarti tramite messaggio. Dovresti condividere l’appello quì per darci la possbilità di assisterti.

Non condividere i documenti, sono ovviamente privati e noi non abbiamo gli strumenti per valutarli. Non possiamo esprimere nessun parere in merito ai documenti, ma possiamo fornirti le informazioni relative ai requisiti richiesti per la validità delle fatture.

Le fatture devono essere fornite in formato .pdf, .jpg, .png o .gif. I documenti devono essere autentici e privi di alterazioni.

Ricorda anche che le fatture devono essere emesse dal fornitore negli ultimi 365 giorni. La data di emissione delle fetture non può essere posteriore alla data di disattivazione del tuo account.

La quantità di articoli indicata dovrebbe corrispondere a quella del tuo inventario.

Tutti gli asin segnalati devono essere inclusi nelle fatture inviate.

La fattura deve includere le informazioni di contatto del fornitore, inclusi nome, numero di telefono, indirizzo, e-mail e sito web.

Ti consiglio di fare attenzione a questi dettagli delle tue fatture, ed inviarle nuovamente allegando piano d’azione e qualsiasi altro documento a sostegno dell’autenticità dei prodotti:

  • Copie di fatture, ricevute, contratti, ordini di consegna o lettere di autorizzazione emesse dal fornitore negli ultimi 365 giorni.

Per aiuto nella creazione dell’appello puoi anche consultare la pagina Contestazione contro la disattivazione dell’account o la rimozione delle offerte in Seller central.

Se vuoi aiuto con l’appello condividilo quì.

Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata.

Hope

00
user profile
Seller_rRan3NxC5RWzh
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Gentile @Ferramenta_Santoro_D ,

Innanzi tutto ti ringrazio per aver condiviso la domanda su Seller Forum.

Per poter riportare l’account al suo stato normale e’ necessario inviare, tramite il banner nel tuo Seller Central, il piano d’azione insieme alle fatture d’acquisto dei prodotti che sono stati segnalati - nota bene che le fatture devono essere dell’ultimo anno, in caso cio’ non fosse possibile dovrai allegarle ugualmente spiegando perche’ non ti e’ possibile averle degli ultimi 365 giorni.

Nel piano d’azione ti consigliamo di essere sempre il piu’ preciso possibile: la prima parte deve descrivere in maniera dettagliata il motivo per il quale si e’ verificato l’errore. Ricordati che lo scopo e’ far comprendere esattamente la causa del problema, per poterlo prevenire al meglio.

La seconda parte riguarda invece le azioni proattive che hai messo in atto quando si e’ verificato il problema. Per esempio, l’aver modificato il titolo rimuovendo il nome del brand “Chanel” puo’ essere considerata un’azione proattiva e puo’ essere inserita nel piano d’azione.

Per l’ultima parte invece, devi spiegare come ti assicurerai che questi problemi non ricapitino piu’ in futuro, ne’ con questo brand ne’ con altri prodotti che hai in vendita o che venderai in futuro.

Per aiutarti ti faro’ un paio di domande: utilizzi rivenditori ufficiali per controllare di non acquistare prodotti contraffatti? Se si, potresti inserire i loro dettagli nel piano d’azione?

Ricordati sempre di specificare in maniera dettagliata le soluzioni che metterai in atto, fornendo sempre anche la data di quando queste ultime saranno implementate.

Inoltre ti consigliamo di rivedere le politiche riguardanti la qualita’ dei prodotti che puoi trovare nel tuo Seller Central.

Spero di esserti stata d’aiuto!

Un saluto,
Cindy

10
user profile
Seller_rRan3NxC5RWzh
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Gentile @Ferramenta_Santoro_D ,

Innanzi tutto ti ringrazio per aver condiviso la domanda su Seller Forum.

Per poter riportare l’account al suo stato normale e’ necessario inviare, tramite il banner nel tuo Seller Central, il piano d’azione insieme alle fatture d’acquisto dei prodotti che sono stati segnalati - nota bene che le fatture devono essere dell’ultimo anno, in caso cio’ non fosse possibile dovrai allegarle ugualmente spiegando perche’ non ti e’ possibile averle degli ultimi 365 giorni.

Nel piano d’azione ti consigliamo di essere sempre il piu’ preciso possibile: la prima parte deve descrivere in maniera dettagliata il motivo per il quale si e’ verificato l’errore. Ricordati che lo scopo e’ far comprendere esattamente la causa del problema, per poterlo prevenire al meglio.

La seconda parte riguarda invece le azioni proattive che hai messo in atto quando si e’ verificato il problema. Per esempio, l’aver modificato il titolo rimuovendo il nome del brand “Chanel” puo’ essere considerata un’azione proattiva e puo’ essere inserita nel piano d’azione.

Per l’ultima parte invece, devi spiegare come ti assicurerai che questi problemi non ricapitino piu’ in futuro, ne’ con questo brand ne’ con altri prodotti che hai in vendita o che venderai in futuro.

Per aiutarti ti faro’ un paio di domande: utilizzi rivenditori ufficiali per controllare di non acquistare prodotti contraffatti? Se si, potresti inserire i loro dettagli nel piano d’azione?

Ricordati sempre di specificare in maniera dettagliata le soluzioni che metterai in atto, fornendo sempre anche la data di quando queste ultime saranno implementate.

Inoltre ti consigliamo di rivedere le politiche riguardanti la qualita’ dei prodotti che puoi trovare nel tuo Seller Central.

Spero di esserti stata d’aiuto!

Un saluto,
Cindy

10
Rispondi
user profile
Seller_QZm1RaY6dhb1v
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Grazie Cindy
le ho mandato il piano di azione e la documentazione di acquisto in privato.
Potrebbe darle un occhiata e fornirmi un parere?
@Cindy_Amazon

00
user profile
Seller_QZm1RaY6dhb1v
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Grazie Cindy
le ho mandato il piano di azione e la documentazione di acquisto in privato.
Potrebbe darle un occhiata e fornirmi un parere?
@Cindy_Amazon

00
Rispondi
user profile
Seller_hXsBIbOuR3YyH
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Anche a me è successo in una settimana su 3 mercati
Italia Francia e Germania.
ho avuto amazon con una società precedente, ora ho una nuova società e da quando ho aperto l’account, mi è successo 3 volte.
il bello e che è successo su prodotti veramente originali, tipo gli orologi swatch o gioielli Morellato.
stavolta amazon mi ha sorpreso.
voi come avete fatto ?

00
user profile
Seller_hXsBIbOuR3YyH
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Anche a me è successo in una settimana su 3 mercati
Italia Francia e Germania.
ho avuto amazon con una società precedente, ora ho una nuova società e da quando ho aperto l’account, mi è successo 3 volte.
il bello e che è successo su prodotti veramente originali, tipo gli orologi swatch o gioielli Morellato.
stavolta amazon mi ha sorpreso.
voi come avete fatto ?

00
Rispondi
user profile
Seller_GeLd6WwTrJPWD
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ci sto provando da 4 mesi !!! Ho perso la fidiìucia , ho affidato la pratica ad uno studio legale , ho molti soldi bloccati , premetto che tutti i prodotti sono regolari e fatturati

30
user profile
Seller_GeLd6WwTrJPWD
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ci sto provando da 4 mesi !!! Ho perso la fidiìucia , ho affidato la pratica ad uno studio legale , ho molti soldi bloccati , premetto che tutti i prodotti sono regolari e fatturati

30
Rispondi
user profile
Seller_f4lr6X4QLmmkO
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

A me account bloccato al primo utilizzo… tra l’altro con un prodotto originale, fatturato, documentato e fotografato, venduto come usato-come nuovo… Volevo solo rivendere un acquisto sbagliato. Non credevo fosse così difficile vendere su Amazon.

10
user profile
Seller_f4lr6X4QLmmkO
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

A me account bloccato al primo utilizzo… tra l’altro con un prodotto originale, fatturato, documentato e fotografato, venduto come usato-come nuovo… Volevo solo rivendere un acquisto sbagliato. Non credevo fosse così difficile vendere su Amazon.

10
Rispondi
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

A noi è capitato di peggio. Blocco per altro motivo poi risolto dopo più di un mese. Nel frattempo ordini fermi e percentuale di difetti che aumentava poichè gli ordini degli ultimi 60 giorni da 500 sono passati a 200 col risultato che la percentuale è salita oltre 1,5%. Manco a dirlo un altro blocco incolpevole e nessuno che ci degna di risposte nonostante piani d’azione, richieste di assistenza ecc. notevoli perdite inutile dirlo ed innafidabilità del sistema Amazon che non tutela per niente i venditori anche quando dimostrano la loro completa attenzione alle regole ma chiedono che in situazioni paradossali come queste non pdeve essere applicato un regolamento in modo sterile ed automatico. Lode all’intelligenza umana e non agli algoritmi !

20
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

A noi è capitato di peggio. Blocco per altro motivo poi risolto dopo più di un mese. Nel frattempo ordini fermi e percentuale di difetti che aumentava poichè gli ordini degli ultimi 60 giorni da 500 sono passati a 200 col risultato che la percentuale è salita oltre 1,5%. Manco a dirlo un altro blocco incolpevole e nessuno che ci degna di risposte nonostante piani d’azione, richieste di assistenza ecc. notevoli perdite inutile dirlo ed innafidabilità del sistema Amazon che non tutela per niente i venditori anche quando dimostrano la loro completa attenzione alle regole ma chiedono che in situazioni paradossali come queste non pdeve essere applicato un regolamento in modo sterile ed automatico. Lode all’intelligenza umana e non agli algoritmi !

20
Rispondi
user profile
Seller_g9NjBLrlrTkcg
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ciao, se non hai venduto merce contraffata i tuoi soldi li recupererai senza problemi, più difficile recuperare i soldi. A volte gli account vengono bloccati senza senso, e diventa frustrante riuscire ad attivarli. Diffida da chi ti assicura di risolvere i tuoi problemi pagandoli. Non fanno di più che un semplice piano di azioni che puoi riuscirea a fare anche da solo con il supporto venditore. Quindi il consiglio è di non affidarti a nessuno che potrebbe farti perdere anche altri soldi

10
user profile
Seller_g9NjBLrlrTkcg
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ciao, se non hai venduto merce contraffata i tuoi soldi li recupererai senza problemi, più difficile recuperare i soldi. A volte gli account vengono bloccati senza senso, e diventa frustrante riuscire ad attivarli. Diffida da chi ti assicura di risolvere i tuoi problemi pagandoli. Non fanno di più che un semplice piano di azioni che puoi riuscirea a fare anche da solo con il supporto venditore. Quindi il consiglio è di non affidarti a nessuno che potrebbe farti perdere anche altri soldi

10
Rispondi
user profile
Seller_Ns4MwWzOkPLJb
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

noi siamo bloccati da agosto 2020 per una recensione negativa e una garanzia dalla A alla Z richiesta da un cliente che ha cambiato idea dopo che la merce era già stata spedita. abbiamo mandato decine di piani di azione ma all’inizio rispondevano che non andava bene e ora non rispondono nemmeno. sono dei truffatori. e approfittano della loro posizione di supremazia sul mercato ma non c’è nessuna tutela per i venditori. Sai quanti soldi abbiamo perso??? e’ da agosto che non possiamo vendere e quando telefoni nessuno ti sa dire cosa devi scrivere in questo piano. E’ una vergogna!!!

10
user profile
Seller_Ns4MwWzOkPLJb
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

noi siamo bloccati da agosto 2020 per una recensione negativa e una garanzia dalla A alla Z richiesta da un cliente che ha cambiato idea dopo che la merce era già stata spedita. abbiamo mandato decine di piani di azione ma all’inizio rispondevano che non andava bene e ora non rispondono nemmeno. sono dei truffatori. e approfittano della loro posizione di supremazia sul mercato ma non c’è nessuna tutela per i venditori. Sai quanti soldi abbiamo perso??? e’ da agosto che non possiamo vendere e quando telefoni nessuno ti sa dire cosa devi scrivere in questo piano. E’ una vergogna!!!

10
Rispondi
user profile
Seller_PiMtjFpLmXEA6
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

lotto da ottobre con una segnalazione di un cappello da parte di un altro venditore senza riuscire ad avere nessuna risposta e in più ho allegato tutto, fatture e documenti ma il piano di azione non è mai buono.mah ormai nn ci sono speranze

00
user profile
Seller_PiMtjFpLmXEA6
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

lotto da ottobre con una segnalazione di un cappello da parte di un altro venditore senza riuscire ad avere nessuna risposta e in più ho allegato tutto, fatture e documenti ma il piano di azione non è mai buono.mah ormai nn ci sono speranze

00
Rispondi
user profile
Seller_zjGwAS1YnL9KZ
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ciao @Ferramenta_Santoro_D ,

ho letto che hai inviato l’appello con un messaggio privato.

Per favore, non è possibile aiutarti tramite messaggio. Dovresti condividere l’appello quì per darci la possbilità di assisterti.

Non condividere i documenti, sono ovviamente privati e noi non abbiamo gli strumenti per valutarli. Non possiamo esprimere nessun parere in merito ai documenti, ma possiamo fornirti le informazioni relative ai requisiti richiesti per la validità delle fatture.

Le fatture devono essere fornite in formato .pdf, .jpg, .png o .gif. I documenti devono essere autentici e privi di alterazioni.

Ricorda anche che le fatture devono essere emesse dal fornitore negli ultimi 365 giorni. La data di emissione delle fetture non può essere posteriore alla data di disattivazione del tuo account.

La quantità di articoli indicata dovrebbe corrispondere a quella del tuo inventario.

Tutti gli asin segnalati devono essere inclusi nelle fatture inviate.

La fattura deve includere le informazioni di contatto del fornitore, inclusi nome, numero di telefono, indirizzo, e-mail e sito web.

Ti consiglio di fare attenzione a questi dettagli delle tue fatture, ed inviarle nuovamente allegando piano d’azione e qualsiasi altro documento a sostegno dell’autenticità dei prodotti:

  • Copie di fatture, ricevute, contratti, ordini di consegna o lettere di autorizzazione emesse dal fornitore negli ultimi 365 giorni.

Per aiuto nella creazione dell’appello puoi anche consultare la pagina Contestazione contro la disattivazione dell’account o la rimozione delle offerte in Seller central.

Se vuoi aiuto con l’appello condividilo quì.

Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata.

Hope

00
user profile
Seller_zjGwAS1YnL9KZ
In risposta al post di: Seller_QZm1RaY6dhb1v

Ciao @Ferramenta_Santoro_D ,

ho letto che hai inviato l’appello con un messaggio privato.

Per favore, non è possibile aiutarti tramite messaggio. Dovresti condividere l’appello quì per darci la possbilità di assisterti.

Non condividere i documenti, sono ovviamente privati e noi non abbiamo gli strumenti per valutarli. Non possiamo esprimere nessun parere in merito ai documenti, ma possiamo fornirti le informazioni relative ai requisiti richiesti per la validità delle fatture.

Le fatture devono essere fornite in formato .pdf, .jpg, .png o .gif. I documenti devono essere autentici e privi di alterazioni.

Ricorda anche che le fatture devono essere emesse dal fornitore negli ultimi 365 giorni. La data di emissione delle fetture non può essere posteriore alla data di disattivazione del tuo account.

La quantità di articoli indicata dovrebbe corrispondere a quella del tuo inventario.

Tutti gli asin segnalati devono essere inclusi nelle fatture inviate.

La fattura deve includere le informazioni di contatto del fornitore, inclusi nome, numero di telefono, indirizzo, e-mail e sito web.

Ti consiglio di fare attenzione a questi dettagli delle tue fatture, ed inviarle nuovamente allegando piano d’azione e qualsiasi altro documento a sostegno dell’autenticità dei prodotti:

  • Copie di fatture, ricevute, contratti, ordini di consegna o lettere di autorizzazione emesse dal fornitore negli ultimi 365 giorni.

Per aiuto nella creazione dell’appello puoi anche consultare la pagina Contestazione contro la disattivazione dell’account o la rimozione delle offerte in Seller central.

Se vuoi aiuto con l’appello condividilo quì.

Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata.

Hope

00
Rispondi