Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd

Report per fatturazione intracomunitaria tra partite iva stesso venditore

Buongiorno, chiedo ai venditori che hanno le partite iva aperte.
Esiste un modo rapido per sapere di quale importo deve essere la fattura riepilogativa che ci facciamo da una partita iva IT a una per esempio UK?
Mi spiego meglio, ad oggi scarico tutte le fatture e poi calcolo a mano l’importo da fatturare alla mia partita iva UK, ma a parte i mille errori che posso fare, sono sicuro che esista un metodo più efficiente.

52 visualizzazioni
8 risposte
Tag:Espansione internazionale
00
Rispondi
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd

Report per fatturazione intracomunitaria tra partite iva stesso venditore

Buongiorno, chiedo ai venditori che hanno le partite iva aperte.
Esiste un modo rapido per sapere di quale importo deve essere la fattura riepilogativa che ci facciamo da una partita iva IT a una per esempio UK?
Mi spiego meglio, ad oggi scarico tutte le fatture e poi calcolo a mano l’importo da fatturare alla mia partita iva UK, ma a parte i mille errori che posso fare, sono sicuro che esista un metodo più efficiente.

Tag:Espansione internazionale
00
52 visualizzazioni
8 risposte
Rispondi
8 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

il mio primo approccio è stato di contabilizzare come transazione intracomunitaria l’imponibile delle vendite estere per ogni paese come risulta dal prospetto dell’iva pagata.

A mio avviso dovrebbe essere corretto.

Il mio consulente fiscale dice invece che è meglio farlo per come risulta dalla contabilità.

Teoricamente dovrebbero essere uguali tuttavia c’è sempre qualcosa di diverso rispetto al prospetto che mette a disposizione amazon per la dichiarazione.

Quindi lo faccio dal gestionale, è un semplice script, te lo deve fare quello che ti ha fatto il gerstionale.

00
user profile
Seller_n2QnPm23ZPQe2
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

scarichi il report dalla documentazione fiscale e filtri per marketplace… più o meno dovresti andarci vicino, poi c sono vari accorgimenti come fatture senza iva ecc… da filtrare ulteriormente.

00
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

Buongiorno rispolvero questo post perché ho bisogno di trovare il modo di calcolare esattamente la cifra da fatturare tra la partita iva italiana e quelle estere.
Avevo risolto scaricando il report di iva aggiuntiva. Ma avendo cancellato i servizi iva di Amazon sembra che questo report non sia più disponibile.
Come lo calcolate voi l’ammontare della fattura?

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd

Report per fatturazione intracomunitaria tra partite iva stesso venditore

Buongiorno, chiedo ai venditori che hanno le partite iva aperte.
Esiste un modo rapido per sapere di quale importo deve essere la fattura riepilogativa che ci facciamo da una partita iva IT a una per esempio UK?
Mi spiego meglio, ad oggi scarico tutte le fatture e poi calcolo a mano l’importo da fatturare alla mia partita iva UK, ma a parte i mille errori che posso fare, sono sicuro che esista un metodo più efficiente.

52 visualizzazioni
8 risposte
Tag:Espansione internazionale
00
Rispondi
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd

Report per fatturazione intracomunitaria tra partite iva stesso venditore

Buongiorno, chiedo ai venditori che hanno le partite iva aperte.
Esiste un modo rapido per sapere di quale importo deve essere la fattura riepilogativa che ci facciamo da una partita iva IT a una per esempio UK?
Mi spiego meglio, ad oggi scarico tutte le fatture e poi calcolo a mano l’importo da fatturare alla mia partita iva UK, ma a parte i mille errori che posso fare, sono sicuro che esista un metodo più efficiente.

Tag:Espansione internazionale
00
52 visualizzazioni
8 risposte
Rispondi
user profile

Report per fatturazione intracomunitaria tra partite iva stesso venditore

di Seller_REdZ8xdE05lLd

Buongiorno, chiedo ai venditori che hanno le partite iva aperte.
Esiste un modo rapido per sapere di quale importo deve essere la fattura riepilogativa che ci facciamo da una partita iva IT a una per esempio UK?
Mi spiego meglio, ad oggi scarico tutte le fatture e poi calcolo a mano l’importo da fatturare alla mia partita iva UK, ma a parte i mille errori che posso fare, sono sicuro che esista un metodo più efficiente.

Tag:Espansione internazionale
00
52 visualizzazioni
8 risposte
Rispondi
8 risposte
8 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

il mio primo approccio è stato di contabilizzare come transazione intracomunitaria l’imponibile delle vendite estere per ogni paese come risulta dal prospetto dell’iva pagata.

A mio avviso dovrebbe essere corretto.

Il mio consulente fiscale dice invece che è meglio farlo per come risulta dalla contabilità.

Teoricamente dovrebbero essere uguali tuttavia c’è sempre qualcosa di diverso rispetto al prospetto che mette a disposizione amazon per la dichiarazione.

Quindi lo faccio dal gestionale, è un semplice script, te lo deve fare quello che ti ha fatto il gerstionale.

00
user profile
Seller_n2QnPm23ZPQe2
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

scarichi il report dalla documentazione fiscale e filtri per marketplace… più o meno dovresti andarci vicino, poi c sono vari accorgimenti come fatture senza iva ecc… da filtrare ulteriormente.

00
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

Buongiorno rispolvero questo post perché ho bisogno di trovare il modo di calcolare esattamente la cifra da fatturare tra la partita iva italiana e quelle estere.
Avevo risolto scaricando il report di iva aggiuntiva. Ma avendo cancellato i servizi iva di Amazon sembra che questo report non sia più disponibile.
Come lo calcolate voi l’ammontare della fattura?

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

il mio primo approccio è stato di contabilizzare come transazione intracomunitaria l’imponibile delle vendite estere per ogni paese come risulta dal prospetto dell’iva pagata.

A mio avviso dovrebbe essere corretto.

Il mio consulente fiscale dice invece che è meglio farlo per come risulta dalla contabilità.

Teoricamente dovrebbero essere uguali tuttavia c’è sempre qualcosa di diverso rispetto al prospetto che mette a disposizione amazon per la dichiarazione.

Quindi lo faccio dal gestionale, è un semplice script, te lo deve fare quello che ti ha fatto il gerstionale.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

il mio primo approccio è stato di contabilizzare come transazione intracomunitaria l’imponibile delle vendite estere per ogni paese come risulta dal prospetto dell’iva pagata.

A mio avviso dovrebbe essere corretto.

Il mio consulente fiscale dice invece che è meglio farlo per come risulta dalla contabilità.

Teoricamente dovrebbero essere uguali tuttavia c’è sempre qualcosa di diverso rispetto al prospetto che mette a disposizione amazon per la dichiarazione.

Quindi lo faccio dal gestionale, è un semplice script, te lo deve fare quello che ti ha fatto il gerstionale.

00
Rispondi
user profile
Seller_n2QnPm23ZPQe2
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

scarichi il report dalla documentazione fiscale e filtri per marketplace… più o meno dovresti andarci vicino, poi c sono vari accorgimenti come fatture senza iva ecc… da filtrare ulteriormente.

00
user profile
Seller_n2QnPm23ZPQe2
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

scarichi il report dalla documentazione fiscale e filtri per marketplace… più o meno dovresti andarci vicino, poi c sono vari accorgimenti come fatture senza iva ecc… da filtrare ulteriormente.

00
Rispondi
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

Buongiorno rispolvero questo post perché ho bisogno di trovare il modo di calcolare esattamente la cifra da fatturare tra la partita iva italiana e quelle estere.
Avevo risolto scaricando il report di iva aggiuntiva. Ma avendo cancellato i servizi iva di Amazon sembra che questo report non sia più disponibile.
Come lo calcolate voi l’ammontare della fattura?

00
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_REdZ8xdE05lLd

Buongiorno rispolvero questo post perché ho bisogno di trovare il modo di calcolare esattamente la cifra da fatturare tra la partita iva italiana e quelle estere.
Avevo risolto scaricando il report di iva aggiuntiva. Ma avendo cancellato i servizi iva di Amazon sembra che questo report non sia più disponibile.
Come lo calcolate voi l’ammontare della fattura?

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività