EMAIL: Conferma la correttezza delle tue informazioni fiscali su Amazon
Cari colleghi venditori, in qualità di venditore storico, ho ricevuto l'email in oggetto, dove Amazon invita a rivedere i dati fiscali inseriti per ogni paese ed, eventualmente di aggiornarli e/o integrarli con i dati fiscali recenti.
Nel mio caso, essendo una registrazione fatta quasi 10 anni fa, alcuni dati non erano presenti, ovvero "Documento d'identità" per la P.IVA italiana; mentre per la P.IVA UK risultano mancanti "Documento d'identità" e "Numero di iscrizione al registro delle imprese".
Nella sezione "Documento d'identità" per la P.IVA italiana, essendo una SRL, ho prima inserito il codice fiscale dell'azienda e il sistema la indicava come formato non corretto. Poi, inserendo il Codice Fiscale dell'amministratore, il sistema ha accettato tale formato.
Però, siccome ho anche una rappresentanza fiscale con P.IVA in UK, sia nel campo "Numero di iscrizione al registro delle imprese", sia in "Documento d'identità", ho provato ad inserire tutti i dati in mio possesso, ovvero, P.IVA britannica, P.IVA e Codice Fiscale dell'azienda italiana, Codice Fiscale dell'amministratore (anche indicando, ove possibile e non, i suffissi IT o GB davanti ai numeri di P.IVA). Ma, in tutti i casi, viene sempre rilasciato l'errore "Numero non valido". Come se il sistema volesse un numero di registro delle imprese ed un codice fiscale personale britannico, che ovviamente non ho, in quanto trattasi di rappresentanza fiscale, con sola P.IVA UK ai fini dei versamenti IVA, ma con sede operativa sempre e solo in Italia.
Quindi, mi rivolgo soprattutto ai colleghi in possesso di P.IVA estere e chiedo: cosa andiamo ad indicare nei campi "Numero di iscrizione al registro delle imprese" e "Documento d'identità" associati ai numeri di P.IVA estere presenti e già verificati? Oppure, essendo una rappresentanza fiscale di un'azienda italiana, possiamo lasciarli vuoti?
Grazie in anticipo e buon lavoro a tutti Voi!
EMAIL: Conferma la correttezza delle tue informazioni fiscali su Amazon
Cari colleghi venditori, in qualità di venditore storico, ho ricevuto l'email in oggetto, dove Amazon invita a rivedere i dati fiscali inseriti per ogni paese ed, eventualmente di aggiornarli e/o integrarli con i dati fiscali recenti.
Nel mio caso, essendo una registrazione fatta quasi 10 anni fa, alcuni dati non erano presenti, ovvero "Documento d'identità" per la P.IVA italiana; mentre per la P.IVA UK risultano mancanti "Documento d'identità" e "Numero di iscrizione al registro delle imprese".
Nella sezione "Documento d'identità" per la P.IVA italiana, essendo una SRL, ho prima inserito il codice fiscale dell'azienda e il sistema la indicava come formato non corretto. Poi, inserendo il Codice Fiscale dell'amministratore, il sistema ha accettato tale formato.
Però, siccome ho anche una rappresentanza fiscale con P.IVA in UK, sia nel campo "Numero di iscrizione al registro delle imprese", sia in "Documento d'identità", ho provato ad inserire tutti i dati in mio possesso, ovvero, P.IVA britannica, P.IVA e Codice Fiscale dell'azienda italiana, Codice Fiscale dell'amministratore (anche indicando, ove possibile e non, i suffissi IT o GB davanti ai numeri di P.IVA). Ma, in tutti i casi, viene sempre rilasciato l'errore "Numero non valido". Come se il sistema volesse un numero di registro delle imprese ed un codice fiscale personale britannico, che ovviamente non ho, in quanto trattasi di rappresentanza fiscale, con sola P.IVA UK ai fini dei versamenti IVA, ma con sede operativa sempre e solo in Italia.
Quindi, mi rivolgo soprattutto ai colleghi in possesso di P.IVA estere e chiedo: cosa andiamo ad indicare nei campi "Numero di iscrizione al registro delle imprese" e "Documento d'identità" associati ai numeri di P.IVA estere presenti e già verificati? Oppure, essendo una rappresentanza fiscale di un'azienda italiana, possiamo lasciarli vuoti?
Grazie in anticipo e buon lavoro a tutti Voi!