Nessuna tutela per i venditori
Buongiorno, un acquirente afferma tramite feedback di aver ricevuto un prodotto non originale senza fornire alcuna prova. Il venditore mette a disposizione le fatture di acquisto dei prodotti e chiede all’acquirente di giustificare ciò che afferma pubblicamente. Amazon mi risponde che non può rimuovere il feedback, solo l’acquirente può farlo. In conclusione, devo tenermi un feedback con un’affermazione falsa e non provata. Zero tutele per noi venditori, siamo visti solo come quelli cattivi. Grazie
Nessuna tutela per i venditori
Buongiorno, un acquirente afferma tramite feedback di aver ricevuto un prodotto non originale senza fornire alcuna prova. Il venditore mette a disposizione le fatture di acquisto dei prodotti e chiede all’acquirente di giustificare ciò che afferma pubblicamente. Amazon mi risponde che non può rimuovere il feedback, solo l’acquirente può farlo. In conclusione, devo tenermi un feedback con un’affermazione falsa e non provata. Zero tutele per noi venditori, siamo visti solo come quelli cattivi. Grazie
29 risposte
Seller_Blj0Sa7tplEab
Non è che l’acquirente debba provare quello che scrive, è la sua opinione che esprime con il feedback. Cerca di capire cosa lo ha indotto ad esprimere questo giudizio e prendi le misure correttive del caso.
Seller_OhfMMucVmXvxN
Credo ci possano essere le asi per diffamazione.
A noi è capitato la stessa cosa su un prodotto artigianale A MARCHIO NOSTRO.
Comunicato dal cliente che per lui il prodotto è falso, rispondiamo spiegando che è IMPOSSIBILE ma che eravamo disponibili con il reso o sostituzione o altro, senza problemi (il 18 dicembre)
il cliente non risponde ed il 26 ci apre reclamo AZ.
Mai fatto fino ad ora, ma sto valutando la denuncia se non ci risponde alle mail o alla raccomandata che manderemo domani.
Il valore è basso ma diventa una questione di principio così passa la voglia di fare i furbi…ai furbi
Seller_IaVxv8dz0JHJS
e io che mi trovo nella situazione che il moroso della ex amica di una mia dipendente ha appena fatto un ordine e so che lo fa per farle un dispetto rilascindo sicuramente un feedback negativo? Hanno fatto baruffa prima di Natale!!! che fareste? avverto gia’ l’avvocato?
Seller_zQvDGfpiOGRv8
Io come ho già a volte detto ho molto ridotto l’inventario su amazon (e nulla di valore troppo elevato) appunto per questo tipo di problemi. Ogni mese c’è il “furbetto del mese” che si inventa un pacco non ricevuto e amazon rimborsa senza problemi immediatamente. Allora apro una contestazione e incrocio le dita. Ovviamente le nostre spedizioni sono tutte tracciate e consegnate puntualmente.
Settimana scorsa arriva una richiesta di rimborso per un pacco consegnato (15 giorni prima) con la motivazione: “il venditore non mi ha fatto sapere se il pacco è stato consegnato”. Roba da matti.
Seller_Rh7UP4hYZgHYR
buongiorno, sebaldar probabilmente guadagna più come “responsabile forum amazon”, basta leggere tutto quello che scrive sui forum e soprattuto vive qui. Risponde a qualsiasi orario…mah…
Seller_NYgnGkxJCYi1j
Scusate ma forse dimenticate 2 fattori,
- I feedback sono sempre più rari nel mio caso ho 153 in 365 giorni e quindi se ne becchi 1 o 2 ti segnano in maniera visibile per mesi le tue stelline come venditore, quindi può fare la differenza con un concorrente che è stato solo più fortunato di te a non vendere al cliente sbagliato, o ancora peggio la scheda del prodotto potrebbe non essere più appetibile per altri clienti avendo su 5 recensioni 1 negativa totalmente inventata
- Sulla scheda prodotto NON hai nessuna possibilità di rispondere come azienda, noi abbiamo beccato il cliente che dopo 18 mesi si lamenta di una puntina per giradischi che molto probabilmente ha rotto lui maldestramente e ci lascia questo bel regalo sul prodotto visto che non abbiamo accettato di sostituirla:
ASIN B00J1OFQ78: 2 stelle Dopo 5 utilizzi si è rotta. Il venditore non me l’ha voluta sostituire, acquisto sconsigliato
Io poi gli ho lasciato un commento difensivo con il mio account privato, pur sapendo che non è consentito da Amazon un’azione del genere, ma come mi tutelo pubblicamente?
Quindi la prossima volta cedo al ricatto e la sostituisco almeno se un cliente paragona il mio prodotto avrà ancora 5 stelle come il mio concorrente tedesco?