E' mai successo a voi che un cliente non renda la merce di cui ha richiesto il reso ed Amazon lo permette di fare rimborsando i soldi anche senza autorizzazione? Inoltre il cliente non ha ancora reso la merce
E’ mai successo a voi che un cliente non renda la merce di cui ha richiesto il reso ed Amazon lo permette di fare rimborsando i soldi anche senza autorizzazione? Inoltre il cliente non ha ancora reso la merce…
E' mai successo a voi che un cliente non renda la merce di cui ha richiesto il reso ed Amazon lo permette di fare rimborsando i soldi anche senza autorizzazione? Inoltre il cliente non ha ancora reso la merce
E’ mai successo a voi che un cliente non renda la merce di cui ha richiesto il reso ed Amazon lo permette di fare rimborsando i soldi anche senza autorizzazione? Inoltre il cliente non ha ancora reso la merce…
26 risposte
Seller_Blj0Sa7tplEab
normalmente succede se il cliente apre una garanzia AZ e questa è di solito una conseguenza del ritardo nella consegna del prodotto o se non si autorizza prontamente una richiesta di reso.
Seller_XaoMDJ8G5VNLx
Succede se non metti il numero di spedizione nell ordine e viene aperto un reclamo
Seller_taVPGGO7W1EvY
Certamente. Tempo fa’ (data di acquisto 30 gennaio 2019). Prodotto Prime. Rimborsato e mai restituito. Il cliente ha fornito in aggiunta un numero di tracciato DHL inesistente. Succede. Ce ne siamo fatti una ragione.
Seller_AeKcIBdqVwABB
Benvenuto nel club…purtroppo è successo
Seller_spj27ie4Md2zI
fortunatamente mai successo. Secondo me la cosa migliore è che appena il cliente ha problemi col prodotto, o manifesta volontà di fare reso autorizzarlo subito senza esitare a restituire indietro il tutto
Seller_gOfIP3IbKfNZS
…tecnicamente impara a stare a 90° perchè l’ordine di importanza è questo:
1° Cliente
2° Cliente
3° Cliente
4° Cliente
5° Cliente
6° Cliente
7° Cliente
e così via, fino all’infinito ed oltre…Come Buzz Light Here di Toys
Seller_KlRzY2DfTRq5s
Salve.
Bisogna essere molto calmi e riflessivi nella gestione dei resi.
Intanto bisogna limitare in origine i problemi. Verificare i prodotti prima di spedirli. Imballarli bene. Spedire nei tempi indicati da Amazon. Fornire sempre il codice di spedizione. Usare corrieri che offrono il servizio “Visualizza e scarica prova di consegna”.
Se il cliente dovesse chiedere il reso con contestuale rimborso, è buona norma non perdere la calma. Innanzitutto il cliente deve dare una motivazione alla richiesta di reso.
La politica dei resi di Amazon prevede una serie di iniziative da intraprendere, proprio in base alla motivazione addotta dal cliente.
Non scendo nel dettaglio, ma solitamente si chiedono innanzitutto delle foto probanti al cliente. Solo dopo aver valutato le foto, si autorizza eventualmente il reso.
Nel momento in cui il prodotto rientra in casa, fatte le debite valutazioni (prodotto non usato, non manomesso, imballo originale non danneggiato, eccetera), si procede al rimborso totale o parziale.
Amazon tutela il cliente, ma tutela anche il venditore.
Inoltre Amazon non si sovrappone alla vigente legislazione in materia di vendite a distanza.
Il venditore professionista deve studiare bene le politiche dei resi, solo dopo può pretendere di gestire bene e convenientemente un negozio Amazon.
Saluti.
Carlo
Seller_gRsFBajAf9F4o
A me, soprattutto ultimamente, succede che richiedono il reso senza spiegazioni particolari (non necessario), lo autorizzo immediatamente poi scrivo al cliente che problema ha incontrato con il prodotto in modo da procedere con ritiro e rimborso , il cliente non risponde e non si fa più sentire. Forse hanno cambiato idea oppure sono tutti in ferie da Luglio.
In ogni caso non rischio nulla giusto? ho autorizzato il reso e chiesto al cliente info per procedere.
ps: una volta mi è arrivata una richiesta di rimborso (immediatamente accettata da Amazon) tramite garanzia AZ, senza che il cliente richiedesse prima un reso “standard” e senza neppure il tempo di dimostrare che la merce era stata spedita,ritirata,firmato il ritiro ect…
Ho contestato ma tanto sapevo già che era inutile.
Seller_dZtaveITtkUcq
Ragazzi. A me Amazon ha prelevato € 5500 per rimborsare un cliente Francese, il quale non mi ha mai restituito i prodotti. Inutili sono stati tutti i tentativi di contatto. Cosa devo fare?
Avvocato?
Seller_gOfIP3IbKfNZS
Ragazzi io vendo elettrodomestici e condizionatori.
La gente compra il climatizzatore alla fine di giugno, si fa un mese al fresco e, alla fine di luglio chiede il reso perchè parte per la Sardegna…
La gente compra l’asciugatrice a metà ottobre con le prime pioggie, asciuga un mese ed al 20 novembre la rende. Ne compra un’altra a nome della moglie e, sfruttando i 60 giorni di reso natalizio, a gennaio rende nuovamente…
Cosa mi dite di questo?
Sebaldar che mi sembra il più autorevole nelle spiegazioni (anche se penso sia un dipendente Amazon) cosa potrebbe dirmi di questa politica autorizzata?
Lo so già, o così o vendi da un’altra parte…
Per fortuna non capita spesso e per fortuna non tutti sono disonesti ma 2/3 mila euro l’anno di clima e di asciugatrici usate da vendere su SUBITO.IT mi tocca metterli in casa a causa di Amazon.