Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_ggPpAI1VJrZX2

Cliente Truffaldina

Un saluto a tutti i colleghi del forum.
Scrivo per condividere e portare a conoscenza la comunità di un increscioso episodio che abbiamo subito come venditori su Amazon…
Una gentile cliente: Anna T. di Rapallo in provincia di Genova(di più non posso scrivere per privacy),ha pensato bene di acquistare da noi un videogames da collezione del valore di circa 100 euro inclusa spedizione.
Quando lo ha ricevuto,ci ha contattato dicendo che il gioco è arrivato rotto,e siccome esternamente dal pacco non riusciva a capirlo,non ha fatto nessuna riserva di verifica al corriere BRT,
Ci rimanda indietro il gioco,sostituendolo con uno usato dal valore commerciale di 10/15 euro,e si trattiene quello da collezione.
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi:
secondo voi dove ci ha rispedito il gioco reso?
Nella stessa scatola che abbiamo utilizzato noi per la spedizione di consegna…
LA SCATOLA ERA INTONSA;PERFETTA…
Forse il gioco si è auto distrutto stile Mission Impossible?
Abbiamo decine di migliaia di spedizioni all’attivo,problemi di imballaggio nelle spedizioni praticamente vicini allo zero,arriva la signorina Nerd di turno, e si inventa un piano tutto suo per fregare il prossimo.
Ma mettono i tutorial su internet su come inc…e i venditori su Amazon?
LOL…
Ho documentato il tutto con prove foto/video dei numeri seriali diversi sul bollino Siae del gioco nuovo e sigillato inviato,e quello usato e restituito.
Inutile dire che questa persona verrà denunciata senza ombra di dubbio,ma la cosa assurda è che Amazon ha autorizzato automaticamente il reso senza neanche consultarci.
Poi per rendere la cosa ancora più credibile,ci ha anche richiesto il rimborso della spedizione di rientro.
Al momento siamo in attesa di una risposta da Amazon che ha aperto un caso.
Quando vi è successo un caso analogo,voi come vi siete comportati ?
Grazie per le risposte.

720 visualizzazioni
47 risposte
Tag:Mancante, Resi
40
Rispondi
user profile
Seller_ggPpAI1VJrZX2

Cliente Truffaldina

Un saluto a tutti i colleghi del forum.
Scrivo per condividere e portare a conoscenza la comunità di un increscioso episodio che abbiamo subito come venditori su Amazon…
Una gentile cliente: Anna T. di Rapallo in provincia di Genova(di più non posso scrivere per privacy),ha pensato bene di acquistare da noi un videogames da collezione del valore di circa 100 euro inclusa spedizione.
Quando lo ha ricevuto,ci ha contattato dicendo che il gioco è arrivato rotto,e siccome esternamente dal pacco non riusciva a capirlo,non ha fatto nessuna riserva di verifica al corriere BRT,
Ci rimanda indietro il gioco,sostituendolo con uno usato dal valore commerciale di 10/15 euro,e si trattiene quello da collezione.
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi:
secondo voi dove ci ha rispedito il gioco reso?
Nella stessa scatola che abbiamo utilizzato noi per la spedizione di consegna…
LA SCATOLA ERA INTONSA;PERFETTA…
Forse il gioco si è auto distrutto stile Mission Impossible?
Abbiamo decine di migliaia di spedizioni all’attivo,problemi di imballaggio nelle spedizioni praticamente vicini allo zero,arriva la signorina Nerd di turno, e si inventa un piano tutto suo per fregare il prossimo.
Ma mettono i tutorial su internet su come inc…e i venditori su Amazon?
LOL…
Ho documentato il tutto con prove foto/video dei numeri seriali diversi sul bollino Siae del gioco nuovo e sigillato inviato,e quello usato e restituito.
Inutile dire che questa persona verrà denunciata senza ombra di dubbio,ma la cosa assurda è che Amazon ha autorizzato automaticamente il reso senza neanche consultarci.
Poi per rendere la cosa ancora più credibile,ci ha anche richiesto il rimborso della spedizione di rientro.
Al momento siamo in attesa di una risposta da Amazon che ha aperto un caso.
Quando vi è successo un caso analogo,voi come vi siete comportati ?
Grazie per le risposte.

Tag:Mancante, Resi
40
720 visualizzazioni
47 risposte
Rispondi
47 risposte
user profile
Seller_2OnDKYwlFYCJ3
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Che assurdità…!! Mamma mia, la gente è matta davvero!! Spero tu possa risolvere questa pazzia… (ma forse per amazon vale il detto: il cliente ha sempre ragione?) lol…

10
user profile
Seller_ovUODLfxFXwcn
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

buongiorno a noi e capitata una cliente di rovigo che ha comprato un prodotto arriva nei tempi previsti, riferisce che il prodotto era stato consegnato a un altra persona, sinceramente un assurdità a noi risultata consegnato , poi ci inserisce subito un feedback negativo… allora per trovare una soluzione effettuiamo immediatamente il rimborso per non andare incontro a un reclamo a/z visto che la cliente era esperta delle regole di amazon , facciamo una seconda spedizione a nostre spese il prodotto arriva a destinazione consegnato, pero non ci elimina il commento negativo…uno schifo veramente …

00
user profile
Seller_aDnyC09iZlJX7
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Anni fa, erano i clienti che si preoccupavano dei venditori (mi spediranno la merce? l’online è una truffa etc etc), oramai siamo noi venditori, che dobbiamo avere paura di vendere la nostra merce, tutto questo è assurdo!!!
Basta pensare la quantità di rimborsi che bisogna fare, vendendo merce a basso costo senza numero di tracciamento, gli stessi che vendendoli in Australia (altra parte del mondo, ma altra mentalità) non succedeva mai…
Vendere merce di valore online è diventato davvero rischioso, non oso immaginare chi vende prodotti d’alto prezzo (esempio lingotti d’oro,catenina d’oro) quante richieste di reso potrà ricevere da “clienti” che diranno che il prodotto è falso, e faranno il reso spedendo indietro il lingotto di cioccolato e tenendosi quello d’oro… disgustato

20
user profile
Seller_sfwecrZIUM3oz
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Salve a tutti, ormai se le inventano di ogni; facciamo bene a fotografare e filmare tutto, inoltre bisogna SEGNALARE incessantemente ogni tipo di VIOLAZIONE DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI!

A me è successo di spedire con POD, mi metteno un recensione 5 stelle poi di dire che il pacco non è arrivato e che la firma non è sua! Risolto, segnalando la violazione ad Amazon; tutto è utile per far REVISIONARE GLI ACCOUNT degli acquirenti poichè se lo fanno a me lo avranno fatto anche ad altri in più sicuramente RESI a gogo ed ad un certo punto la FAVOLA finisce…

Quindi cari COLLEGHI venditori non STANCHIAMOCI MAI DI SEGNALARE con quante più prove possibili le intenzioni TRUFFALDINE di chi sa che con AMAZON fa la franca!

10
user profile
Seller_zxsK8SdZyYYFC
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

A noi capitano non ogni settimana ma quasi dei casi identici. Cosa si può ottenere con delle denunce? Fa parte del gioco qui e lo metti in conto quando metti i prezzi ai clienti finali. Poi è ovvio che fa arrabbiare a bestia, però non ottieni nulla su Amazon e le vie legali sono troppo onerose, a meno che il prodotto in questione non sia molto costoso.

00
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Io proporrei un post dove si elencano tutti i truffaldini , sarebbe una cosa molto utile !

20
user profile
Seller_0oOvbf16xeWZa
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Un caso così non dovrebbe nemmeno esistere, la legge (sia quella Italiana che quella più potente di amazon (…) ) dice chiaramente che materiale elettronico (film, cd, dvd, giochi, console, etc) che siano stati spediti nuovi e sigillati sono esclusi totalmente dai resi se sono stati aperti.
Punto.

10
user profile
Seller_01RNYpreDhGXS
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

tanti per Amazon i clienti hanno sempre ragione loro, mai una volta noi. Tanto loro cosa ci perdono? solo la provvigione

00
user profile
Seller_XydA6PZ0FrDRF
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

A noi succedeva, abbastanza spesso (1-2 casi al mese) che con i corrieri che non hanno la spedizione tracciata dopo anche 2-3 mesi dalla consegna scrivevano per dire che non avevano mai ricevuto nulla !!

A parte la solita rabbia nel riscontrare le presenza di tanti disonesti la procedura era sempre la stessa.

Scaricare il POD firmato dal sito del corriere e scrivere con tutti i dettagli (c’erano anche gli orari delle chiamate del preavviso telefonico ed il nome della persona con cui il corriere aveva parlato per concordare la consegna !!) la cronologia della spedizione, specificando che il POD ha valore legale e che era stato consegnato tutto da mesi.

Nel 90% dei casi neanche rispondevano più. nel 5% rispondevano dicendo “grazie, verifichiamo meglio in casa!” e solo nel 5% provavno a continuare a dire “non ho ricevuto nulla ma ho pagato !!!”

Per il 5% mancante rispondevamo con la stessa email aggiungendo che in quel caso serviva una denuncia per procedre con ulteriori approfondimenti ed a quel punto finiva tutto.

Ora a parte tutto il tempo che si perde con il fegato ingrossato a rispondere a questi ladri la cosa più importante (già detto da molti) è SEGNALARE i clienti con l’apposito pulsante della sezione messaggi.

Ho letto che in alcuni paesi amazon sta già da tempo bloccando account/carte/indirizzi di consegna di clienti “sospetti” per troppi resi o situazioni non chiare e segnalare è l’unico modo per arrestare o limitare il fenomeno.

Un ladro di natura lo farà o proverà a farlo con più venditori ma se amazon alla seconda o terza segnalazione lo sospenderà per sempre qualche risultato si otterrà. Poi nel tempo uscirà qualche articolo e si comincerà a sapere di questi controlli e probabilmente il fenomeno si attenuerà ripristinando un equilibrio più giusto tra venditori e clienti.

10
user profile
Seller_GvKJRlD4nUpGY
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

una altra truffaldina è a ladispoli , tale Piera G. P.
Asserisce di non aver ricevuto nulla, provvediamo ad inviare il tracking dell’avvenuta consegna… ma nulla. Amazon effettua il rimborso, alché contattiamo la cliente scrivendole che anche se Amazon ha delle sue regole , sono vigenti le leggi italiane e provvederemo alla denuncia.
La truffaldina, risponde che ha finalmente trovato il pacco (sic!)
Nonostante ciò Amazon non effettua il riaccredito della somma sottratta, li contattiamo e con incredulità leggiamo questa assurda risposta : Gentile partner di vendita,

Comprendo che richieda il riaddebito del rimborso per l’ordine 407-xxxxxxx

La informo che una volta emesso un rimborso, in qualsiasi circostanza, ci è possibile stornare il pagamento solo ed esclusivamente previo esplicito consenso da parte del cliente.

Per questo, la invitiamo a chiedere al cliente di contattare il Servizio Clienti in modo che confermi la sua volontà di restituire il pagamento. Il cliente potrà utilizzare il seguente link: http://www.amazon.it/contact-us/

L’acquirente puo’ scegliere se autorizzare via telefono o per email il riaddebito della somma del prodotto ricevuto. Nella mail deve includere il numero dell’ordine e un permesso specifico per Amazon per riaddebitare la propria carta di credito. IO SONO BASITA !!

10
user profile
Seller_ggPpAI1VJrZX2

Cliente Truffaldina

Un saluto a tutti i colleghi del forum.
Scrivo per condividere e portare a conoscenza la comunità di un increscioso episodio che abbiamo subito come venditori su Amazon…
Una gentile cliente: Anna T. di Rapallo in provincia di Genova(di più non posso scrivere per privacy),ha pensato bene di acquistare da noi un videogames da collezione del valore di circa 100 euro inclusa spedizione.
Quando lo ha ricevuto,ci ha contattato dicendo che il gioco è arrivato rotto,e siccome esternamente dal pacco non riusciva a capirlo,non ha fatto nessuna riserva di verifica al corriere BRT,
Ci rimanda indietro il gioco,sostituendolo con uno usato dal valore commerciale di 10/15 euro,e si trattiene quello da collezione.
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi:
secondo voi dove ci ha rispedito il gioco reso?
Nella stessa scatola che abbiamo utilizzato noi per la spedizione di consegna…
LA SCATOLA ERA INTONSA;PERFETTA…
Forse il gioco si è auto distrutto stile Mission Impossible?
Abbiamo decine di migliaia di spedizioni all’attivo,problemi di imballaggio nelle spedizioni praticamente vicini allo zero,arriva la signorina Nerd di turno, e si inventa un piano tutto suo per fregare il prossimo.
Ma mettono i tutorial su internet su come inc…e i venditori su Amazon?
LOL…
Ho documentato il tutto con prove foto/video dei numeri seriali diversi sul bollino Siae del gioco nuovo e sigillato inviato,e quello usato e restituito.
Inutile dire che questa persona verrà denunciata senza ombra di dubbio,ma la cosa assurda è che Amazon ha autorizzato automaticamente il reso senza neanche consultarci.
Poi per rendere la cosa ancora più credibile,ci ha anche richiesto il rimborso della spedizione di rientro.
Al momento siamo in attesa di una risposta da Amazon che ha aperto un caso.
Quando vi è successo un caso analogo,voi come vi siete comportati ?
Grazie per le risposte.

720 visualizzazioni
47 risposte
Tag:Mancante, Resi
40
Rispondi
user profile
Seller_ggPpAI1VJrZX2

Cliente Truffaldina

Un saluto a tutti i colleghi del forum.
Scrivo per condividere e portare a conoscenza la comunità di un increscioso episodio che abbiamo subito come venditori su Amazon…
Una gentile cliente: Anna T. di Rapallo in provincia di Genova(di più non posso scrivere per privacy),ha pensato bene di acquistare da noi un videogames da collezione del valore di circa 100 euro inclusa spedizione.
Quando lo ha ricevuto,ci ha contattato dicendo che il gioco è arrivato rotto,e siccome esternamente dal pacco non riusciva a capirlo,non ha fatto nessuna riserva di verifica al corriere BRT,
Ci rimanda indietro il gioco,sostituendolo con uno usato dal valore commerciale di 10/15 euro,e si trattiene quello da collezione.
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi:
secondo voi dove ci ha rispedito il gioco reso?
Nella stessa scatola che abbiamo utilizzato noi per la spedizione di consegna…
LA SCATOLA ERA INTONSA;PERFETTA…
Forse il gioco si è auto distrutto stile Mission Impossible?
Abbiamo decine di migliaia di spedizioni all’attivo,problemi di imballaggio nelle spedizioni praticamente vicini allo zero,arriva la signorina Nerd di turno, e si inventa un piano tutto suo per fregare il prossimo.
Ma mettono i tutorial su internet su come inc…e i venditori su Amazon?
LOL…
Ho documentato il tutto con prove foto/video dei numeri seriali diversi sul bollino Siae del gioco nuovo e sigillato inviato,e quello usato e restituito.
Inutile dire che questa persona verrà denunciata senza ombra di dubbio,ma la cosa assurda è che Amazon ha autorizzato automaticamente il reso senza neanche consultarci.
Poi per rendere la cosa ancora più credibile,ci ha anche richiesto il rimborso della spedizione di rientro.
Al momento siamo in attesa di una risposta da Amazon che ha aperto un caso.
Quando vi è successo un caso analogo,voi come vi siete comportati ?
Grazie per le risposte.

Tag:Mancante, Resi
40
720 visualizzazioni
47 risposte
Rispondi
user profile

Cliente Truffaldina

di Seller_ggPpAI1VJrZX2

Un saluto a tutti i colleghi del forum.
Scrivo per condividere e portare a conoscenza la comunità di un increscioso episodio che abbiamo subito come venditori su Amazon…
Una gentile cliente: Anna T. di Rapallo in provincia di Genova(di più non posso scrivere per privacy),ha pensato bene di acquistare da noi un videogames da collezione del valore di circa 100 euro inclusa spedizione.
Quando lo ha ricevuto,ci ha contattato dicendo che il gioco è arrivato rotto,e siccome esternamente dal pacco non riusciva a capirlo,non ha fatto nessuna riserva di verifica al corriere BRT,
Ci rimanda indietro il gioco,sostituendolo con uno usato dal valore commerciale di 10/15 euro,e si trattiene quello da collezione.
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi:
secondo voi dove ci ha rispedito il gioco reso?
Nella stessa scatola che abbiamo utilizzato noi per la spedizione di consegna…
LA SCATOLA ERA INTONSA;PERFETTA…
Forse il gioco si è auto distrutto stile Mission Impossible?
Abbiamo decine di migliaia di spedizioni all’attivo,problemi di imballaggio nelle spedizioni praticamente vicini allo zero,arriva la signorina Nerd di turno, e si inventa un piano tutto suo per fregare il prossimo.
Ma mettono i tutorial su internet su come inc…e i venditori su Amazon?
LOL…
Ho documentato il tutto con prove foto/video dei numeri seriali diversi sul bollino Siae del gioco nuovo e sigillato inviato,e quello usato e restituito.
Inutile dire che questa persona verrà denunciata senza ombra di dubbio,ma la cosa assurda è che Amazon ha autorizzato automaticamente il reso senza neanche consultarci.
Poi per rendere la cosa ancora più credibile,ci ha anche richiesto il rimborso della spedizione di rientro.
Al momento siamo in attesa di una risposta da Amazon che ha aperto un caso.
Quando vi è successo un caso analogo,voi come vi siete comportati ?
Grazie per le risposte.

Tag:Mancante, Resi
40
720 visualizzazioni
47 risposte
Rispondi
47 risposte
47 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_2OnDKYwlFYCJ3
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Che assurdità…!! Mamma mia, la gente è matta davvero!! Spero tu possa risolvere questa pazzia… (ma forse per amazon vale il detto: il cliente ha sempre ragione?) lol…

10
user profile
Seller_ovUODLfxFXwcn
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

buongiorno a noi e capitata una cliente di rovigo che ha comprato un prodotto arriva nei tempi previsti, riferisce che il prodotto era stato consegnato a un altra persona, sinceramente un assurdità a noi risultata consegnato , poi ci inserisce subito un feedback negativo… allora per trovare una soluzione effettuiamo immediatamente il rimborso per non andare incontro a un reclamo a/z visto che la cliente era esperta delle regole di amazon , facciamo una seconda spedizione a nostre spese il prodotto arriva a destinazione consegnato, pero non ci elimina il commento negativo…uno schifo veramente …

00
user profile
Seller_aDnyC09iZlJX7
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Anni fa, erano i clienti che si preoccupavano dei venditori (mi spediranno la merce? l’online è una truffa etc etc), oramai siamo noi venditori, che dobbiamo avere paura di vendere la nostra merce, tutto questo è assurdo!!!
Basta pensare la quantità di rimborsi che bisogna fare, vendendo merce a basso costo senza numero di tracciamento, gli stessi che vendendoli in Australia (altra parte del mondo, ma altra mentalità) non succedeva mai…
Vendere merce di valore online è diventato davvero rischioso, non oso immaginare chi vende prodotti d’alto prezzo (esempio lingotti d’oro,catenina d’oro) quante richieste di reso potrà ricevere da “clienti” che diranno che il prodotto è falso, e faranno il reso spedendo indietro il lingotto di cioccolato e tenendosi quello d’oro… disgustato

20
user profile
Seller_sfwecrZIUM3oz
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Salve a tutti, ormai se le inventano di ogni; facciamo bene a fotografare e filmare tutto, inoltre bisogna SEGNALARE incessantemente ogni tipo di VIOLAZIONE DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI!

A me è successo di spedire con POD, mi metteno un recensione 5 stelle poi di dire che il pacco non è arrivato e che la firma non è sua! Risolto, segnalando la violazione ad Amazon; tutto è utile per far REVISIONARE GLI ACCOUNT degli acquirenti poichè se lo fanno a me lo avranno fatto anche ad altri in più sicuramente RESI a gogo ed ad un certo punto la FAVOLA finisce…

Quindi cari COLLEGHI venditori non STANCHIAMOCI MAI DI SEGNALARE con quante più prove possibili le intenzioni TRUFFALDINE di chi sa che con AMAZON fa la franca!

10
user profile
Seller_zxsK8SdZyYYFC
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

A noi capitano non ogni settimana ma quasi dei casi identici. Cosa si può ottenere con delle denunce? Fa parte del gioco qui e lo metti in conto quando metti i prezzi ai clienti finali. Poi è ovvio che fa arrabbiare a bestia, però non ottieni nulla su Amazon e le vie legali sono troppo onerose, a meno che il prodotto in questione non sia molto costoso.

00
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Io proporrei un post dove si elencano tutti i truffaldini , sarebbe una cosa molto utile !

20
user profile
Seller_0oOvbf16xeWZa
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Un caso così non dovrebbe nemmeno esistere, la legge (sia quella Italiana che quella più potente di amazon (…) ) dice chiaramente che materiale elettronico (film, cd, dvd, giochi, console, etc) che siano stati spediti nuovi e sigillati sono esclusi totalmente dai resi se sono stati aperti.
Punto.

10
user profile
Seller_01RNYpreDhGXS
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

tanti per Amazon i clienti hanno sempre ragione loro, mai una volta noi. Tanto loro cosa ci perdono? solo la provvigione

00
user profile
Seller_XydA6PZ0FrDRF
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

A noi succedeva, abbastanza spesso (1-2 casi al mese) che con i corrieri che non hanno la spedizione tracciata dopo anche 2-3 mesi dalla consegna scrivevano per dire che non avevano mai ricevuto nulla !!

A parte la solita rabbia nel riscontrare le presenza di tanti disonesti la procedura era sempre la stessa.

Scaricare il POD firmato dal sito del corriere e scrivere con tutti i dettagli (c’erano anche gli orari delle chiamate del preavviso telefonico ed il nome della persona con cui il corriere aveva parlato per concordare la consegna !!) la cronologia della spedizione, specificando che il POD ha valore legale e che era stato consegnato tutto da mesi.

Nel 90% dei casi neanche rispondevano più. nel 5% rispondevano dicendo “grazie, verifichiamo meglio in casa!” e solo nel 5% provavno a continuare a dire “non ho ricevuto nulla ma ho pagato !!!”

Per il 5% mancante rispondevamo con la stessa email aggiungendo che in quel caso serviva una denuncia per procedre con ulteriori approfondimenti ed a quel punto finiva tutto.

Ora a parte tutto il tempo che si perde con il fegato ingrossato a rispondere a questi ladri la cosa più importante (già detto da molti) è SEGNALARE i clienti con l’apposito pulsante della sezione messaggi.

Ho letto che in alcuni paesi amazon sta già da tempo bloccando account/carte/indirizzi di consegna di clienti “sospetti” per troppi resi o situazioni non chiare e segnalare è l’unico modo per arrestare o limitare il fenomeno.

Un ladro di natura lo farà o proverà a farlo con più venditori ma se amazon alla seconda o terza segnalazione lo sospenderà per sempre qualche risultato si otterrà. Poi nel tempo uscirà qualche articolo e si comincerà a sapere di questi controlli e probabilmente il fenomeno si attenuerà ripristinando un equilibrio più giusto tra venditori e clienti.

10
user profile
Seller_GvKJRlD4nUpGY
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

una altra truffaldina è a ladispoli , tale Piera G. P.
Asserisce di non aver ricevuto nulla, provvediamo ad inviare il tracking dell’avvenuta consegna… ma nulla. Amazon effettua il rimborso, alché contattiamo la cliente scrivendole che anche se Amazon ha delle sue regole , sono vigenti le leggi italiane e provvederemo alla denuncia.
La truffaldina, risponde che ha finalmente trovato il pacco (sic!)
Nonostante ciò Amazon non effettua il riaccredito della somma sottratta, li contattiamo e con incredulità leggiamo questa assurda risposta : Gentile partner di vendita,

Comprendo che richieda il riaddebito del rimborso per l’ordine 407-xxxxxxx

La informo che una volta emesso un rimborso, in qualsiasi circostanza, ci è possibile stornare il pagamento solo ed esclusivamente previo esplicito consenso da parte del cliente.

Per questo, la invitiamo a chiedere al cliente di contattare il Servizio Clienti in modo che confermi la sua volontà di restituire il pagamento. Il cliente potrà utilizzare il seguente link: http://www.amazon.it/contact-us/

L’acquirente puo’ scegliere se autorizzare via telefono o per email il riaddebito della somma del prodotto ricevuto. Nella mail deve includere il numero dell’ordine e un permesso specifico per Amazon per riaddebitare la propria carta di credito. IO SONO BASITA !!

10
user profile
Seller_2OnDKYwlFYCJ3
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Che assurdità…!! Mamma mia, la gente è matta davvero!! Spero tu possa risolvere questa pazzia… (ma forse per amazon vale il detto: il cliente ha sempre ragione?) lol…

10
user profile
Seller_2OnDKYwlFYCJ3
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Che assurdità…!! Mamma mia, la gente è matta davvero!! Spero tu possa risolvere questa pazzia… (ma forse per amazon vale il detto: il cliente ha sempre ragione?) lol…

10
Rispondi
user profile
Seller_ovUODLfxFXwcn
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

buongiorno a noi e capitata una cliente di rovigo che ha comprato un prodotto arriva nei tempi previsti, riferisce che il prodotto era stato consegnato a un altra persona, sinceramente un assurdità a noi risultata consegnato , poi ci inserisce subito un feedback negativo… allora per trovare una soluzione effettuiamo immediatamente il rimborso per non andare incontro a un reclamo a/z visto che la cliente era esperta delle regole di amazon , facciamo una seconda spedizione a nostre spese il prodotto arriva a destinazione consegnato, pero non ci elimina il commento negativo…uno schifo veramente …

00
user profile
Seller_ovUODLfxFXwcn
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

buongiorno a noi e capitata una cliente di rovigo che ha comprato un prodotto arriva nei tempi previsti, riferisce che il prodotto era stato consegnato a un altra persona, sinceramente un assurdità a noi risultata consegnato , poi ci inserisce subito un feedback negativo… allora per trovare una soluzione effettuiamo immediatamente il rimborso per non andare incontro a un reclamo a/z visto che la cliente era esperta delle regole di amazon , facciamo una seconda spedizione a nostre spese il prodotto arriva a destinazione consegnato, pero non ci elimina il commento negativo…uno schifo veramente …

00
Rispondi
user profile
Seller_aDnyC09iZlJX7
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Anni fa, erano i clienti che si preoccupavano dei venditori (mi spediranno la merce? l’online è una truffa etc etc), oramai siamo noi venditori, che dobbiamo avere paura di vendere la nostra merce, tutto questo è assurdo!!!
Basta pensare la quantità di rimborsi che bisogna fare, vendendo merce a basso costo senza numero di tracciamento, gli stessi che vendendoli in Australia (altra parte del mondo, ma altra mentalità) non succedeva mai…
Vendere merce di valore online è diventato davvero rischioso, non oso immaginare chi vende prodotti d’alto prezzo (esempio lingotti d’oro,catenina d’oro) quante richieste di reso potrà ricevere da “clienti” che diranno che il prodotto è falso, e faranno il reso spedendo indietro il lingotto di cioccolato e tenendosi quello d’oro… disgustato

20
user profile
Seller_aDnyC09iZlJX7
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Anni fa, erano i clienti che si preoccupavano dei venditori (mi spediranno la merce? l’online è una truffa etc etc), oramai siamo noi venditori, che dobbiamo avere paura di vendere la nostra merce, tutto questo è assurdo!!!
Basta pensare la quantità di rimborsi che bisogna fare, vendendo merce a basso costo senza numero di tracciamento, gli stessi che vendendoli in Australia (altra parte del mondo, ma altra mentalità) non succedeva mai…
Vendere merce di valore online è diventato davvero rischioso, non oso immaginare chi vende prodotti d’alto prezzo (esempio lingotti d’oro,catenina d’oro) quante richieste di reso potrà ricevere da “clienti” che diranno che il prodotto è falso, e faranno il reso spedendo indietro il lingotto di cioccolato e tenendosi quello d’oro… disgustato

20
Rispondi
user profile
Seller_sfwecrZIUM3oz
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Salve a tutti, ormai se le inventano di ogni; facciamo bene a fotografare e filmare tutto, inoltre bisogna SEGNALARE incessantemente ogni tipo di VIOLAZIONE DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI!

A me è successo di spedire con POD, mi metteno un recensione 5 stelle poi di dire che il pacco non è arrivato e che la firma non è sua! Risolto, segnalando la violazione ad Amazon; tutto è utile per far REVISIONARE GLI ACCOUNT degli acquirenti poichè se lo fanno a me lo avranno fatto anche ad altri in più sicuramente RESI a gogo ed ad un certo punto la FAVOLA finisce…

Quindi cari COLLEGHI venditori non STANCHIAMOCI MAI DI SEGNALARE con quante più prove possibili le intenzioni TRUFFALDINE di chi sa che con AMAZON fa la franca!

10
user profile
Seller_sfwecrZIUM3oz
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Salve a tutti, ormai se le inventano di ogni; facciamo bene a fotografare e filmare tutto, inoltre bisogna SEGNALARE incessantemente ogni tipo di VIOLAZIONE DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI!

A me è successo di spedire con POD, mi metteno un recensione 5 stelle poi di dire che il pacco non è arrivato e che la firma non è sua! Risolto, segnalando la violazione ad Amazon; tutto è utile per far REVISIONARE GLI ACCOUNT degli acquirenti poichè se lo fanno a me lo avranno fatto anche ad altri in più sicuramente RESI a gogo ed ad un certo punto la FAVOLA finisce…

Quindi cari COLLEGHI venditori non STANCHIAMOCI MAI DI SEGNALARE con quante più prove possibili le intenzioni TRUFFALDINE di chi sa che con AMAZON fa la franca!

10
Rispondi
user profile
Seller_zxsK8SdZyYYFC
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

A noi capitano non ogni settimana ma quasi dei casi identici. Cosa si può ottenere con delle denunce? Fa parte del gioco qui e lo metti in conto quando metti i prezzi ai clienti finali. Poi è ovvio che fa arrabbiare a bestia, però non ottieni nulla su Amazon e le vie legali sono troppo onerose, a meno che il prodotto in questione non sia molto costoso.

00
user profile
Seller_zxsK8SdZyYYFC
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

A noi capitano non ogni settimana ma quasi dei casi identici. Cosa si può ottenere con delle denunce? Fa parte del gioco qui e lo metti in conto quando metti i prezzi ai clienti finali. Poi è ovvio che fa arrabbiare a bestia, però non ottieni nulla su Amazon e le vie legali sono troppo onerose, a meno che il prodotto in questione non sia molto costoso.

00
Rispondi
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Io proporrei un post dove si elencano tutti i truffaldini , sarebbe una cosa molto utile !

20
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Io proporrei un post dove si elencano tutti i truffaldini , sarebbe una cosa molto utile !

20
Rispondi
user profile
Seller_0oOvbf16xeWZa
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Un caso così non dovrebbe nemmeno esistere, la legge (sia quella Italiana che quella più potente di amazon (…) ) dice chiaramente che materiale elettronico (film, cd, dvd, giochi, console, etc) che siano stati spediti nuovi e sigillati sono esclusi totalmente dai resi se sono stati aperti.
Punto.

10
user profile
Seller_0oOvbf16xeWZa
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

Un caso così non dovrebbe nemmeno esistere, la legge (sia quella Italiana che quella più potente di amazon (…) ) dice chiaramente che materiale elettronico (film, cd, dvd, giochi, console, etc) che siano stati spediti nuovi e sigillati sono esclusi totalmente dai resi se sono stati aperti.
Punto.

10
Rispondi
user profile
Seller_01RNYpreDhGXS
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

tanti per Amazon i clienti hanno sempre ragione loro, mai una volta noi. Tanto loro cosa ci perdono? solo la provvigione

00
user profile
Seller_01RNYpreDhGXS
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

tanti per Amazon i clienti hanno sempre ragione loro, mai una volta noi. Tanto loro cosa ci perdono? solo la provvigione

00
Rispondi
user profile
Seller_XydA6PZ0FrDRF
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

A noi succedeva, abbastanza spesso (1-2 casi al mese) che con i corrieri che non hanno la spedizione tracciata dopo anche 2-3 mesi dalla consegna scrivevano per dire che non avevano mai ricevuto nulla !!

A parte la solita rabbia nel riscontrare le presenza di tanti disonesti la procedura era sempre la stessa.

Scaricare il POD firmato dal sito del corriere e scrivere con tutti i dettagli (c’erano anche gli orari delle chiamate del preavviso telefonico ed il nome della persona con cui il corriere aveva parlato per concordare la consegna !!) la cronologia della spedizione, specificando che il POD ha valore legale e che era stato consegnato tutto da mesi.

Nel 90% dei casi neanche rispondevano più. nel 5% rispondevano dicendo “grazie, verifichiamo meglio in casa!” e solo nel 5% provavno a continuare a dire “non ho ricevuto nulla ma ho pagato !!!”

Per il 5% mancante rispondevamo con la stessa email aggiungendo che in quel caso serviva una denuncia per procedre con ulteriori approfondimenti ed a quel punto finiva tutto.

Ora a parte tutto il tempo che si perde con il fegato ingrossato a rispondere a questi ladri la cosa più importante (già detto da molti) è SEGNALARE i clienti con l’apposito pulsante della sezione messaggi.

Ho letto che in alcuni paesi amazon sta già da tempo bloccando account/carte/indirizzi di consegna di clienti “sospetti” per troppi resi o situazioni non chiare e segnalare è l’unico modo per arrestare o limitare il fenomeno.

Un ladro di natura lo farà o proverà a farlo con più venditori ma se amazon alla seconda o terza segnalazione lo sospenderà per sempre qualche risultato si otterrà. Poi nel tempo uscirà qualche articolo e si comincerà a sapere di questi controlli e probabilmente il fenomeno si attenuerà ripristinando un equilibrio più giusto tra venditori e clienti.

10
user profile
Seller_XydA6PZ0FrDRF
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

A noi succedeva, abbastanza spesso (1-2 casi al mese) che con i corrieri che non hanno la spedizione tracciata dopo anche 2-3 mesi dalla consegna scrivevano per dire che non avevano mai ricevuto nulla !!

A parte la solita rabbia nel riscontrare le presenza di tanti disonesti la procedura era sempre la stessa.

Scaricare il POD firmato dal sito del corriere e scrivere con tutti i dettagli (c’erano anche gli orari delle chiamate del preavviso telefonico ed il nome della persona con cui il corriere aveva parlato per concordare la consegna !!) la cronologia della spedizione, specificando che il POD ha valore legale e che era stato consegnato tutto da mesi.

Nel 90% dei casi neanche rispondevano più. nel 5% rispondevano dicendo “grazie, verifichiamo meglio in casa!” e solo nel 5% provavno a continuare a dire “non ho ricevuto nulla ma ho pagato !!!”

Per il 5% mancante rispondevamo con la stessa email aggiungendo che in quel caso serviva una denuncia per procedre con ulteriori approfondimenti ed a quel punto finiva tutto.

Ora a parte tutto il tempo che si perde con il fegato ingrossato a rispondere a questi ladri la cosa più importante (già detto da molti) è SEGNALARE i clienti con l’apposito pulsante della sezione messaggi.

Ho letto che in alcuni paesi amazon sta già da tempo bloccando account/carte/indirizzi di consegna di clienti “sospetti” per troppi resi o situazioni non chiare e segnalare è l’unico modo per arrestare o limitare il fenomeno.

Un ladro di natura lo farà o proverà a farlo con più venditori ma se amazon alla seconda o terza segnalazione lo sospenderà per sempre qualche risultato si otterrà. Poi nel tempo uscirà qualche articolo e si comincerà a sapere di questi controlli e probabilmente il fenomeno si attenuerà ripristinando un equilibrio più giusto tra venditori e clienti.

10
Rispondi
user profile
Seller_GvKJRlD4nUpGY
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

una altra truffaldina è a ladispoli , tale Piera G. P.
Asserisce di non aver ricevuto nulla, provvediamo ad inviare il tracking dell’avvenuta consegna… ma nulla. Amazon effettua il rimborso, alché contattiamo la cliente scrivendole che anche se Amazon ha delle sue regole , sono vigenti le leggi italiane e provvederemo alla denuncia.
La truffaldina, risponde che ha finalmente trovato il pacco (sic!)
Nonostante ciò Amazon non effettua il riaccredito della somma sottratta, li contattiamo e con incredulità leggiamo questa assurda risposta : Gentile partner di vendita,

Comprendo che richieda il riaddebito del rimborso per l’ordine 407-xxxxxxx

La informo che una volta emesso un rimborso, in qualsiasi circostanza, ci è possibile stornare il pagamento solo ed esclusivamente previo esplicito consenso da parte del cliente.

Per questo, la invitiamo a chiedere al cliente di contattare il Servizio Clienti in modo che confermi la sua volontà di restituire il pagamento. Il cliente potrà utilizzare il seguente link: http://www.amazon.it/contact-us/

L’acquirente puo’ scegliere se autorizzare via telefono o per email il riaddebito della somma del prodotto ricevuto. Nella mail deve includere il numero dell’ordine e un permesso specifico per Amazon per riaddebitare la propria carta di credito. IO SONO BASITA !!

10
user profile
Seller_GvKJRlD4nUpGY
In risposta al post di: Seller_ggPpAI1VJrZX2

una altra truffaldina è a ladispoli , tale Piera G. P.
Asserisce di non aver ricevuto nulla, provvediamo ad inviare il tracking dell’avvenuta consegna… ma nulla. Amazon effettua il rimborso, alché contattiamo la cliente scrivendole che anche se Amazon ha delle sue regole , sono vigenti le leggi italiane e provvederemo alla denuncia.
La truffaldina, risponde che ha finalmente trovato il pacco (sic!)
Nonostante ciò Amazon non effettua il riaccredito della somma sottratta, li contattiamo e con incredulità leggiamo questa assurda risposta : Gentile partner di vendita,

Comprendo che richieda il riaddebito del rimborso per l’ordine 407-xxxxxxx

La informo che una volta emesso un rimborso, in qualsiasi circostanza, ci è possibile stornare il pagamento solo ed esclusivamente previo esplicito consenso da parte del cliente.

Per questo, la invitiamo a chiedere al cliente di contattare il Servizio Clienti in modo che confermi la sua volontà di restituire il pagamento. Il cliente potrà utilizzare il seguente link: http://www.amazon.it/contact-us/

L’acquirente puo’ scegliere se autorizzare via telefono o per email il riaddebito della somma del prodotto ricevuto. Nella mail deve includere il numero dell’ordine e un permesso specifico per Amazon per riaddebitare la propria carta di credito. IO SONO BASITA !!

10
Rispondi