Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_nKD7QTWtyQUVo

Fattura a cliente obbligatoria?

Ciao a tutti,
vi chiedo se mi confermate che l’emissione della fattura al cliente da parte nostra è obbligatoria solo se è il cliente è business.
Ad oggi vorrei conferma però di non aver ancora ricevuto nessun ordine in questo senso, ovvero, qualcuno può postarmi uno screenshot dove si vede un ordine di tipo business? (da gestione ordini --> cliccando sul numero dell’ordine si aprono delle specifiche ma non c’è scritto nulla riguardo l’essere/non essere business).
Nel caso in cui il cliente non sia business voi come vi comportate? Emettete fattura lo stesso?
Grazie
SuperPaoShop

787 visualizzazioni
17 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_nKD7QTWtyQUVo

Fattura a cliente obbligatoria?

Ciao a tutti,
vi chiedo se mi confermate che l’emissione della fattura al cliente da parte nostra è obbligatoria solo se è il cliente è business.
Ad oggi vorrei conferma però di non aver ancora ricevuto nessun ordine in questo senso, ovvero, qualcuno può postarmi uno screenshot dove si vede un ordine di tipo business? (da gestione ordini --> cliccando sul numero dell’ordine si aprono delle specifiche ma non c’è scritto nulla riguardo l’essere/non essere business).
Nel caso in cui il cliente non sia business voi come vi comportate? Emettete fattura lo stesso?
Grazie
SuperPaoShop

00
787 visualizzazioni
17 risposte
Rispondi
17 risposte
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Se il cliente al momento dell’ordine ti chiede la fattura comunicandoti i dati, la devi emettere sia che sia registrato come Business o meno.

00
user profile
Seller_g4TKLwouvTZO5
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Ma se è passato piu din un mese dall’ordine il cliente puo chiedere la fatturazione?

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

image

se il cliente è amazon business, come indicato in figura sei obbligato sia dalla legge italiana che dalle condizioni amazon a emettere fattura elettronica. Il problema è che amazon non ci comunica di default la p.iva dell’acquirente business e quindi dovrai spedire subito la merce con ddt e poi fatturarla non appena il cliente ti fornisce la sua p.iva su tua sollecitazione, perdendo quindi tempo per scrivergli e per aspettare la sua risposta

00
user profile
Seller_gOfIP3IbKfNZS
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_0E9YABds27kE7
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Salve, la fattura va richiesta al momento dell’acquisto o entro le 48 ore dall’acquisto, che più o meno è la tempistica che impiega il corriere per consegnare il pacco. Dopodichè si attaccano, l’importo viene registrato sul libro dei corrispettivi e è impossibile emetterla. A noi ci arrivano richieste di emissione fattura anche dopo 60 giorni dalla ricezione ordine, ma gli diciamo che è impossibile ed illegale emettere fattura dopo 60 giorni dall’ordine.
Poi se sull’intestazione dell’ordine si capisce che è una ditta, gli mandiamo una mail dove gli spieghiamo che ha 48 ore per comunicarci gli estremi per emettere fattura.

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

si, purtroppo è vero. Spesso arrivano richieste di emettere fattura anche dopo mesi dal momento del pagamento, richieste che ovviamente sono impossibili da evadere, (anche avendo tutta la buona volontà di andare incontro al cliente) per via di come funziona la certificazione dei corrispettivi nel sistema di vendita al dettaglio.
Io da un po’ di settimane, da quando è partita la fatturazione elettronica faccio di più: stampo un bel foglio col richiamo alle normative di fatturazione, lo inserisco nel pacco, sperando che almeno gli diano una lettura appena lo aprono, e con questo spero quest’anno di evitarmi qualche richiesta assurda.

00
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201264060

rdini Marketplace
Quando acquisti un articolo su Amazon.it venduto e spedito da un venditore Amazon Marketplace, l’e-mail di conferma dell’ordine può essere considerata una prova d’acquisto. Puoi stamparla e conservarla. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine e non la visualizzi nella sezione I miei ordini, dovrai contattare il venditore prima di completare l’ordine. Non possiamo fornire la ricevuta d’acquisto o la fattura per articoli venduti dai venditori Amazon Marketplace a meno che il venditore non aderisca al programma Amazon Tax Calculation Service. In tal caso, Amazon emetterà la fattura per conto del venditore. Fattura che se obbligatorio per legge verrà trasmessa al Sistema di Interscambio (SdI) e una copia leggibile sarà presente nell’account oppure se la trasmissione a SdI non è obbligatoria per legge potrà essere stampata/scaricata direttamente dal tuo account.

Nota:

Concedi al venditore 2 giorni lavorativi per rispondere alle tue domande.
È importante che tu fornisca al venditore informazioni, quali il numero di Partita Iva o il tuo Codice Fiscale, la ragione sociale e l’indirizzo di fatturazione ai fini di emettere una fattura valida.
Il venditore potrebbe anche non essere soggetto all’obbligo di emettere la fattura.
Se desideri, puoi stampare il riepilogo dell’ordine cliccando su I miei ordini ne Il mio account e su Stampa il riepilogo dell’ordine.

Il sistema di vendita in quanto venditore online, non impone l’emissione della fattura (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) ad un consumatore (non intestatario di partita IVA), secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633 e l’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 Dicembre 1996, n. 696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009 la fattura va richiesta prima di effettuare un ordine

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_nKD7QTWtyQUVo

Fattura a cliente obbligatoria?

Ciao a tutti,
vi chiedo se mi confermate che l’emissione della fattura al cliente da parte nostra è obbligatoria solo se è il cliente è business.
Ad oggi vorrei conferma però di non aver ancora ricevuto nessun ordine in questo senso, ovvero, qualcuno può postarmi uno screenshot dove si vede un ordine di tipo business? (da gestione ordini --> cliccando sul numero dell’ordine si aprono delle specifiche ma non c’è scritto nulla riguardo l’essere/non essere business).
Nel caso in cui il cliente non sia business voi come vi comportate? Emettete fattura lo stesso?
Grazie
SuperPaoShop

787 visualizzazioni
17 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_nKD7QTWtyQUVo

Fattura a cliente obbligatoria?

Ciao a tutti,
vi chiedo se mi confermate che l’emissione della fattura al cliente da parte nostra è obbligatoria solo se è il cliente è business.
Ad oggi vorrei conferma però di non aver ancora ricevuto nessun ordine in questo senso, ovvero, qualcuno può postarmi uno screenshot dove si vede un ordine di tipo business? (da gestione ordini --> cliccando sul numero dell’ordine si aprono delle specifiche ma non c’è scritto nulla riguardo l’essere/non essere business).
Nel caso in cui il cliente non sia business voi come vi comportate? Emettete fattura lo stesso?
Grazie
SuperPaoShop

00
787 visualizzazioni
17 risposte
Rispondi
user profile

Fattura a cliente obbligatoria?

di Seller_nKD7QTWtyQUVo

Ciao a tutti,
vi chiedo se mi confermate che l’emissione della fattura al cliente da parte nostra è obbligatoria solo se è il cliente è business.
Ad oggi vorrei conferma però di non aver ancora ricevuto nessun ordine in questo senso, ovvero, qualcuno può postarmi uno screenshot dove si vede un ordine di tipo business? (da gestione ordini --> cliccando sul numero dell’ordine si aprono delle specifiche ma non c’è scritto nulla riguardo l’essere/non essere business).
Nel caso in cui il cliente non sia business voi come vi comportate? Emettete fattura lo stesso?
Grazie
SuperPaoShop

Tag:Cliente
00
787 visualizzazioni
17 risposte
Rispondi
17 risposte
17 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Se il cliente al momento dell’ordine ti chiede la fattura comunicandoti i dati, la devi emettere sia che sia registrato come Business o meno.

00
user profile
Seller_g4TKLwouvTZO5
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Ma se è passato piu din un mese dall’ordine il cliente puo chiedere la fatturazione?

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

image

se il cliente è amazon business, come indicato in figura sei obbligato sia dalla legge italiana che dalle condizioni amazon a emettere fattura elettronica. Il problema è che amazon non ci comunica di default la p.iva dell’acquirente business e quindi dovrai spedire subito la merce con ddt e poi fatturarla non appena il cliente ti fornisce la sua p.iva su tua sollecitazione, perdendo quindi tempo per scrivergli e per aspettare la sua risposta

00
user profile
Seller_gOfIP3IbKfNZS
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_0E9YABds27kE7
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Salve, la fattura va richiesta al momento dell’acquisto o entro le 48 ore dall’acquisto, che più o meno è la tempistica che impiega il corriere per consegnare il pacco. Dopodichè si attaccano, l’importo viene registrato sul libro dei corrispettivi e è impossibile emetterla. A noi ci arrivano richieste di emissione fattura anche dopo 60 giorni dalla ricezione ordine, ma gli diciamo che è impossibile ed illegale emettere fattura dopo 60 giorni dall’ordine.
Poi se sull’intestazione dell’ordine si capisce che è una ditta, gli mandiamo una mail dove gli spieghiamo che ha 48 ore per comunicarci gli estremi per emettere fattura.

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

si, purtroppo è vero. Spesso arrivano richieste di emettere fattura anche dopo mesi dal momento del pagamento, richieste che ovviamente sono impossibili da evadere, (anche avendo tutta la buona volontà di andare incontro al cliente) per via di come funziona la certificazione dei corrispettivi nel sistema di vendita al dettaglio.
Io da un po’ di settimane, da quando è partita la fatturazione elettronica faccio di più: stampo un bel foglio col richiamo alle normative di fatturazione, lo inserisco nel pacco, sperando che almeno gli diano una lettura appena lo aprono, e con questo spero quest’anno di evitarmi qualche richiesta assurda.

00
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201264060

rdini Marketplace
Quando acquisti un articolo su Amazon.it venduto e spedito da un venditore Amazon Marketplace, l’e-mail di conferma dell’ordine può essere considerata una prova d’acquisto. Puoi stamparla e conservarla. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine e non la visualizzi nella sezione I miei ordini, dovrai contattare il venditore prima di completare l’ordine. Non possiamo fornire la ricevuta d’acquisto o la fattura per articoli venduti dai venditori Amazon Marketplace a meno che il venditore non aderisca al programma Amazon Tax Calculation Service. In tal caso, Amazon emetterà la fattura per conto del venditore. Fattura che se obbligatorio per legge verrà trasmessa al Sistema di Interscambio (SdI) e una copia leggibile sarà presente nell’account oppure se la trasmissione a SdI non è obbligatoria per legge potrà essere stampata/scaricata direttamente dal tuo account.

Nota:

Concedi al venditore 2 giorni lavorativi per rispondere alle tue domande.
È importante che tu fornisca al venditore informazioni, quali il numero di Partita Iva o il tuo Codice Fiscale, la ragione sociale e l’indirizzo di fatturazione ai fini di emettere una fattura valida.
Il venditore potrebbe anche non essere soggetto all’obbligo di emettere la fattura.
Se desideri, puoi stampare il riepilogo dell’ordine cliccando su I miei ordini ne Il mio account e su Stampa il riepilogo dell’ordine.

Il sistema di vendita in quanto venditore online, non impone l’emissione della fattura (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) ad un consumatore (non intestatario di partita IVA), secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633 e l’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 Dicembre 1996, n. 696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009 la fattura va richiesta prima di effettuare un ordine

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Se il cliente al momento dell’ordine ti chiede la fattura comunicandoti i dati, la devi emettere sia che sia registrato come Business o meno.

00
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Se il cliente al momento dell’ordine ti chiede la fattura comunicandoti i dati, la devi emettere sia che sia registrato come Business o meno.

00
Rispondi
user profile
Seller_g4TKLwouvTZO5
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Ma se è passato piu din un mese dall’ordine il cliente puo chiedere la fatturazione?

00
user profile
Seller_g4TKLwouvTZO5
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Ma se è passato piu din un mese dall’ordine il cliente puo chiedere la fatturazione?

00
Rispondi
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

image

se il cliente è amazon business, come indicato in figura sei obbligato sia dalla legge italiana che dalle condizioni amazon a emettere fattura elettronica. Il problema è che amazon non ci comunica di default la p.iva dell’acquirente business e quindi dovrai spedire subito la merce con ddt e poi fatturarla non appena il cliente ti fornisce la sua p.iva su tua sollecitazione, perdendo quindi tempo per scrivergli e per aspettare la sua risposta

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

image

se il cliente è amazon business, come indicato in figura sei obbligato sia dalla legge italiana che dalle condizioni amazon a emettere fattura elettronica. Il problema è che amazon non ci comunica di default la p.iva dell’acquirente business e quindi dovrai spedire subito la merce con ddt e poi fatturarla non appena il cliente ti fornisce la sua p.iva su tua sollecitazione, perdendo quindi tempo per scrivergli e per aspettare la sua risposta

00
Rispondi
user profile
Seller_gOfIP3IbKfNZS
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_gOfIP3IbKfNZS
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo
Questo post è stato eliminato
00
Rispondi
user profile
Seller_0E9YABds27kE7
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Salve, la fattura va richiesta al momento dell’acquisto o entro le 48 ore dall’acquisto, che più o meno è la tempistica che impiega il corriere per consegnare il pacco. Dopodichè si attaccano, l’importo viene registrato sul libro dei corrispettivi e è impossibile emetterla. A noi ci arrivano richieste di emissione fattura anche dopo 60 giorni dalla ricezione ordine, ma gli diciamo che è impossibile ed illegale emettere fattura dopo 60 giorni dall’ordine.
Poi se sull’intestazione dell’ordine si capisce che è una ditta, gli mandiamo una mail dove gli spieghiamo che ha 48 ore per comunicarci gli estremi per emettere fattura.

00
user profile
Seller_0E9YABds27kE7
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

Salve, la fattura va richiesta al momento dell’acquisto o entro le 48 ore dall’acquisto, che più o meno è la tempistica che impiega il corriere per consegnare il pacco. Dopodichè si attaccano, l’importo viene registrato sul libro dei corrispettivi e è impossibile emetterla. A noi ci arrivano richieste di emissione fattura anche dopo 60 giorni dalla ricezione ordine, ma gli diciamo che è impossibile ed illegale emettere fattura dopo 60 giorni dall’ordine.
Poi se sull’intestazione dell’ordine si capisce che è una ditta, gli mandiamo una mail dove gli spieghiamo che ha 48 ore per comunicarci gli estremi per emettere fattura.

00
Rispondi
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

si, purtroppo è vero. Spesso arrivano richieste di emettere fattura anche dopo mesi dal momento del pagamento, richieste che ovviamente sono impossibili da evadere, (anche avendo tutta la buona volontà di andare incontro al cliente) per via di come funziona la certificazione dei corrispettivi nel sistema di vendita al dettaglio.
Io da un po’ di settimane, da quando è partita la fatturazione elettronica faccio di più: stampo un bel foglio col richiamo alle normative di fatturazione, lo inserisco nel pacco, sperando che almeno gli diano una lettura appena lo aprono, e con questo spero quest’anno di evitarmi qualche richiesta assurda.

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

si, purtroppo è vero. Spesso arrivano richieste di emettere fattura anche dopo mesi dal momento del pagamento, richieste che ovviamente sono impossibili da evadere, (anche avendo tutta la buona volontà di andare incontro al cliente) per via di come funziona la certificazione dei corrispettivi nel sistema di vendita al dettaglio.
Io da un po’ di settimane, da quando è partita la fatturazione elettronica faccio di più: stampo un bel foglio col richiamo alle normative di fatturazione, lo inserisco nel pacco, sperando che almeno gli diano una lettura appena lo aprono, e con questo spero quest’anno di evitarmi qualche richiesta assurda.

00
Rispondi
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201264060

rdini Marketplace
Quando acquisti un articolo su Amazon.it venduto e spedito da un venditore Amazon Marketplace, l’e-mail di conferma dell’ordine può essere considerata una prova d’acquisto. Puoi stamparla e conservarla. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine e non la visualizzi nella sezione I miei ordini, dovrai contattare il venditore prima di completare l’ordine. Non possiamo fornire la ricevuta d’acquisto o la fattura per articoli venduti dai venditori Amazon Marketplace a meno che il venditore non aderisca al programma Amazon Tax Calculation Service. In tal caso, Amazon emetterà la fattura per conto del venditore. Fattura che se obbligatorio per legge verrà trasmessa al Sistema di Interscambio (SdI) e una copia leggibile sarà presente nell’account oppure se la trasmissione a SdI non è obbligatoria per legge potrà essere stampata/scaricata direttamente dal tuo account.

Nota:

Concedi al venditore 2 giorni lavorativi per rispondere alle tue domande.
È importante che tu fornisca al venditore informazioni, quali il numero di Partita Iva o il tuo Codice Fiscale, la ragione sociale e l’indirizzo di fatturazione ai fini di emettere una fattura valida.
Il venditore potrebbe anche non essere soggetto all’obbligo di emettere la fattura.
Se desideri, puoi stampare il riepilogo dell’ordine cliccando su I miei ordini ne Il mio account e su Stampa il riepilogo dell’ordine.

Il sistema di vendita in quanto venditore online, non impone l’emissione della fattura (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) ad un consumatore (non intestatario di partita IVA), secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633 e l’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 Dicembre 1996, n. 696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009 la fattura va richiesta prima di effettuare un ordine

00
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_nKD7QTWtyQUVo

https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201264060

rdini Marketplace
Quando acquisti un articolo su Amazon.it venduto e spedito da un venditore Amazon Marketplace, l’e-mail di conferma dell’ordine può essere considerata una prova d’acquisto. Puoi stamparla e conservarla. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine e non la visualizzi nella sezione I miei ordini, dovrai contattare il venditore prima di completare l’ordine. Non possiamo fornire la ricevuta d’acquisto o la fattura per articoli venduti dai venditori Amazon Marketplace a meno che il venditore non aderisca al programma Amazon Tax Calculation Service. In tal caso, Amazon emetterà la fattura per conto del venditore. Fattura che se obbligatorio per legge verrà trasmessa al Sistema di Interscambio (SdI) e una copia leggibile sarà presente nell’account oppure se la trasmissione a SdI non è obbligatoria per legge potrà essere stampata/scaricata direttamente dal tuo account.

Nota:

Concedi al venditore 2 giorni lavorativi per rispondere alle tue domande.
È importante che tu fornisca al venditore informazioni, quali il numero di Partita Iva o il tuo Codice Fiscale, la ragione sociale e l’indirizzo di fatturazione ai fini di emettere una fattura valida.
Il venditore potrebbe anche non essere soggetto all’obbligo di emettere la fattura.
Se desideri, puoi stampare il riepilogo dell’ordine cliccando su I miei ordini ne Il mio account e su Stampa il riepilogo dell’ordine.

Il sistema di vendita in quanto venditore online, non impone l’emissione della fattura (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) ad un consumatore (non intestatario di partita IVA), secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633 e l’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 Dicembre 1996, n. 696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009 la fattura va richiesta prima di effettuare un ordine

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività