Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_6uH8JJK9gWHkl

Dove troviamo i dati per emettere fattura all'acquirente?

Salve

Come da titolo, quando per una vendita viene richiesta la fattura, c'è un modo per vedere i dati per poterla elaborare o l'unica via è contattare l'acquirente e chiederglieli?

Grazie mille

Saluti

362 visualizzazioni
6 risposte
Tag:Gestito dal venditore
00
Rispondi
user profile
Seller_6uH8JJK9gWHkl

Dove troviamo i dati per emettere fattura all'acquirente?

Salve

Come da titolo, quando per una vendita viene richiesta la fattura, c'è un modo per vedere i dati per poterla elaborare o l'unica via è contattare l'acquirente e chiederglieli?

Grazie mille

Saluti

Tag:Gestito dal venditore
00
362 visualizzazioni
6 risposte
Rispondi
6 risposte
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Ciao, menù sinistra nella pagina di Seller Central,voce Ordini / report sugli ordini.

Lo apri con il tuo programma di scelta e se scorri a destra trovi la P iva.

30
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Se è il cliente a richiedere la fattura senza inviarti i dati , puoi rispondere come facciamo noi , gentile cliente per emettere fattura si prega di inviarci i dati fiscali , se non manda nulla non sei obbligato , puoi emettere scontrino o ricevuta fiscale , se il cliente invece è un cliente business vai in Ordini - report sugli ordini scarici il file e ti compare la fattura, devi emettere fattura entro le 24 ore

10
user profile
Seller_CZ5VkgJQQWQNB
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Non ci sono. A volte trovi solo la Partita Iva ma solo esportando i dati degli ordini "report". Non troverai altri campi.

In sostanza con i dati forniti su Amazon non è possibile emettere alcuna fattura in quando manca il codice destinatario e/o la Pec... necessari per emettere fatturazione.

Se il cliente non ti contatta privatamente inviandoti tutti i dati di fatturazione (Ragione sociale, indirizzo legale, p.iva, pec, codice destinatario) allora ignora pure la richiesta di fattura e allega al posto della fattura la semplice ricevuta fiscale.

Se poi ti contatta in futuro per assurdo (non lo fa nessuno) chiedendoti perchè non è stata emessa fattura, tu gli rispondi semplicemente che non gli sono stati inviati i dati e su Amazon non sono presenti.

Non sbatterti a contattare il cliente che nel 90% dei casi neanche ti risponde. Se vuole fattura ti manda lui tutti i dati privatamente appena fa l'ordine con un messaggio, perchè chi ha una partita iva, sa benissimo che su Amazon non può allegare tutti i dati per la fatturazione elettronica, quindi sa bene che se vuole realmente una fattura contatta il venditore appena effettua l'ordine. Io personalmente così faccio quando voglio comprare con il mio account aziendale, perchè so che se non mando io i dati no nmi arriva nessuna fattura.

Amazon è imbarazzante con i dati di spedizione e fatturazione... campi che dovrebbero essere obbligatori che non lo sono (vedi cognome assente, numero civico assente, ecc...)... a volte la Partita Iva è associata ad una ditta e l'indirizzo invece è quello di casa personale... insomma è un casino. Veramente Amazon è gestito con i piedi...

20
user profile
Seller_wMWCy8YsmNBZj
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Siamo più precisi:

Se il cliente è un cliente AMAZON BUSINESS vuol dire che ha un account con il quale può acquistare fatturando automaticamente ogni suo ordine e tu sei tenuto ad inviare una fattura da te redatta entro 24 ore dalla data della spedizione dell'ordine.

Gli estremi della fattura del cliente AMAZON BUSINESS li trovi scaricando il report degli ordini, visualizzandolo tipicamente con un programma tipo excel (previo formattazione guidata dei dati). Ti accorgerai che il cliente amazon business ha la colonna "is-business-order" del report impostata a true e in altre colonne del record dell'ordine troverai i dati della ragione sociale e della partita iva, l'indirizzo sta nelle colonne bill-name, bill-address ecc del report che sono nome, indirizzo di fatturazione ecc.

Non è detto che questi dati coincidano con quelli che un normale programma di fatturazione ti ricava se tu gli dati in pasto quella partita iva da verificare, nel qual caso se riesci a capire quali sono i dati aggiornati di fatturazione ok altrimenti fa fede la partita iva e quello che il programma ti da come ragione sociale corrispondente, mica possiamo buttare il sangue a cercare gli estremi di fatturazione di una partita iva mal configurata no?..... Già sono troppi i problemi.... L'importante è che riesci ENTRO LE 24 ORE da quando l'ordine è impostato a "spedito" ad inviarci una fattura, altrimenti Amazon ti conteggia in performance l'ordine come "ordine con fattura in difetto".

Tuttavia capita anche che il cliente PUR ESSENDO Amazon Business NON CONFIGURA IL SUO ACCOUNT con i dati di fatturazione nel qual caso purtroppo se non riesci in un qualche modo (ricerca web) a risalire ad una partita iva legata alla ragione sociale del cliente ordinante non è che puoi far molto. Il personale Amazon dice che in tal caso puoi ovviare inviando uno scontrino fiscale con l'importo dell'ordine. Quindi dovresti fare la copia elettronica di uno scontrino fiscale ed inviarlo al cliente come se fosse una fattura ma non so se effettuvamente questa procedura è efficace. Essendo fortunatamente un caso au 1000 di quelli che mi sono capitati ho preferito farmi conteggiare il difetto in performance e se la cosa si dovesse perpetrare con maggior frequenza avvertirei lo staff di performance-venditore dell'accaduto concordando poi con loro la strategia da adottare.

Se invece il cliente NON E' AMAZON BUSINESS allora il cliente ti richiederà la fattura ma tu sicuramente non avrai gli estremi e te li dovrà inviare lui, o nella prima richiesta che fa, oppure gli dirai tu che senza estremi non si redige fattura e quindi ti dovrà inviare prima gli estremi e poi ovviamente redigerai la fattura, in tal caso si ha il buon senso di inviare la fattura entro pochi giorni ma non sei tenuto ad inviarla entro le 24 oredalla spedizione come invece sei tenuto a fare con clienti Amazon Business

00
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Ciao,

Questa domanda l'abbiamo posta noi, all'assistenza telefonica amazon, quando è stata introdotta la fatturazione elettronica.

I dati per la fatturazione li trovi nel report degli ordini giornalieri, scorrendo a dx il report troverai il nome della ditta e la partita IVA, se si tratta di cliente estero troverai la partita IVA con il prefisso DE, FR ecc.

NOTA IMPORTANTE, abbiamo chiesto dove trovare il codice univoco (codice destinatario) oppure la PEC per emettere la fattura e ci hanno risposto che non c'è bisogno ed in effetti è così. Abbiamo iniziato ad emettere le fatture solo con la partita IVA selezionando, nel nostro programma di fatturazione Aruba, nessun codice disponibile e la fattura viene regolarmente consegnata.

In pratica nel sistema elettronico è sufficiente emettere la sola partita IVA.

Ricorda dopo aver emesso la fattura di caricare una copia nella pagina della vendita.

50
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_6uH8JJK9gWHkl

Dove troviamo i dati per emettere fattura all'acquirente?

Salve

Come da titolo, quando per una vendita viene richiesta la fattura, c'è un modo per vedere i dati per poterla elaborare o l'unica via è contattare l'acquirente e chiederglieli?

Grazie mille

Saluti

362 visualizzazioni
6 risposte
Tag:Gestito dal venditore
00
Rispondi
user profile
Seller_6uH8JJK9gWHkl

Dove troviamo i dati per emettere fattura all'acquirente?

Salve

Come da titolo, quando per una vendita viene richiesta la fattura, c'è un modo per vedere i dati per poterla elaborare o l'unica via è contattare l'acquirente e chiederglieli?

Grazie mille

Saluti

Tag:Gestito dal venditore
00
362 visualizzazioni
6 risposte
Rispondi
user profile

Dove troviamo i dati per emettere fattura all'acquirente?

di Seller_6uH8JJK9gWHkl

Salve

Come da titolo, quando per una vendita viene richiesta la fattura, c'è un modo per vedere i dati per poterla elaborare o l'unica via è contattare l'acquirente e chiederglieli?

Grazie mille

Saluti

Tag:Gestito dal venditore
00
362 visualizzazioni
6 risposte
Rispondi
6 risposte
6 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Ciao, menù sinistra nella pagina di Seller Central,voce Ordini / report sugli ordini.

Lo apri con il tuo programma di scelta e se scorri a destra trovi la P iva.

30
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Se è il cliente a richiedere la fattura senza inviarti i dati , puoi rispondere come facciamo noi , gentile cliente per emettere fattura si prega di inviarci i dati fiscali , se non manda nulla non sei obbligato , puoi emettere scontrino o ricevuta fiscale , se il cliente invece è un cliente business vai in Ordini - report sugli ordini scarici il file e ti compare la fattura, devi emettere fattura entro le 24 ore

10
user profile
Seller_CZ5VkgJQQWQNB
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Non ci sono. A volte trovi solo la Partita Iva ma solo esportando i dati degli ordini "report". Non troverai altri campi.

In sostanza con i dati forniti su Amazon non è possibile emettere alcuna fattura in quando manca il codice destinatario e/o la Pec... necessari per emettere fatturazione.

Se il cliente non ti contatta privatamente inviandoti tutti i dati di fatturazione (Ragione sociale, indirizzo legale, p.iva, pec, codice destinatario) allora ignora pure la richiesta di fattura e allega al posto della fattura la semplice ricevuta fiscale.

Se poi ti contatta in futuro per assurdo (non lo fa nessuno) chiedendoti perchè non è stata emessa fattura, tu gli rispondi semplicemente che non gli sono stati inviati i dati e su Amazon non sono presenti.

Non sbatterti a contattare il cliente che nel 90% dei casi neanche ti risponde. Se vuole fattura ti manda lui tutti i dati privatamente appena fa l'ordine con un messaggio, perchè chi ha una partita iva, sa benissimo che su Amazon non può allegare tutti i dati per la fatturazione elettronica, quindi sa bene che se vuole realmente una fattura contatta il venditore appena effettua l'ordine. Io personalmente così faccio quando voglio comprare con il mio account aziendale, perchè so che se non mando io i dati no nmi arriva nessuna fattura.

Amazon è imbarazzante con i dati di spedizione e fatturazione... campi che dovrebbero essere obbligatori che non lo sono (vedi cognome assente, numero civico assente, ecc...)... a volte la Partita Iva è associata ad una ditta e l'indirizzo invece è quello di casa personale... insomma è un casino. Veramente Amazon è gestito con i piedi...

20
user profile
Seller_wMWCy8YsmNBZj
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Siamo più precisi:

Se il cliente è un cliente AMAZON BUSINESS vuol dire che ha un account con il quale può acquistare fatturando automaticamente ogni suo ordine e tu sei tenuto ad inviare una fattura da te redatta entro 24 ore dalla data della spedizione dell'ordine.

Gli estremi della fattura del cliente AMAZON BUSINESS li trovi scaricando il report degli ordini, visualizzandolo tipicamente con un programma tipo excel (previo formattazione guidata dei dati). Ti accorgerai che il cliente amazon business ha la colonna "is-business-order" del report impostata a true e in altre colonne del record dell'ordine troverai i dati della ragione sociale e della partita iva, l'indirizzo sta nelle colonne bill-name, bill-address ecc del report che sono nome, indirizzo di fatturazione ecc.

Non è detto che questi dati coincidano con quelli che un normale programma di fatturazione ti ricava se tu gli dati in pasto quella partita iva da verificare, nel qual caso se riesci a capire quali sono i dati aggiornati di fatturazione ok altrimenti fa fede la partita iva e quello che il programma ti da come ragione sociale corrispondente, mica possiamo buttare il sangue a cercare gli estremi di fatturazione di una partita iva mal configurata no?..... Già sono troppi i problemi.... L'importante è che riesci ENTRO LE 24 ORE da quando l'ordine è impostato a "spedito" ad inviarci una fattura, altrimenti Amazon ti conteggia in performance l'ordine come "ordine con fattura in difetto".

Tuttavia capita anche che il cliente PUR ESSENDO Amazon Business NON CONFIGURA IL SUO ACCOUNT con i dati di fatturazione nel qual caso purtroppo se non riesci in un qualche modo (ricerca web) a risalire ad una partita iva legata alla ragione sociale del cliente ordinante non è che puoi far molto. Il personale Amazon dice che in tal caso puoi ovviare inviando uno scontrino fiscale con l'importo dell'ordine. Quindi dovresti fare la copia elettronica di uno scontrino fiscale ed inviarlo al cliente come se fosse una fattura ma non so se effettuvamente questa procedura è efficace. Essendo fortunatamente un caso au 1000 di quelli che mi sono capitati ho preferito farmi conteggiare il difetto in performance e se la cosa si dovesse perpetrare con maggior frequenza avvertirei lo staff di performance-venditore dell'accaduto concordando poi con loro la strategia da adottare.

Se invece il cliente NON E' AMAZON BUSINESS allora il cliente ti richiederà la fattura ma tu sicuramente non avrai gli estremi e te li dovrà inviare lui, o nella prima richiesta che fa, oppure gli dirai tu che senza estremi non si redige fattura e quindi ti dovrà inviare prima gli estremi e poi ovviamente redigerai la fattura, in tal caso si ha il buon senso di inviare la fattura entro pochi giorni ma non sei tenuto ad inviarla entro le 24 oredalla spedizione come invece sei tenuto a fare con clienti Amazon Business

00
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Ciao,

Questa domanda l'abbiamo posta noi, all'assistenza telefonica amazon, quando è stata introdotta la fatturazione elettronica.

I dati per la fatturazione li trovi nel report degli ordini giornalieri, scorrendo a dx il report troverai il nome della ditta e la partita IVA, se si tratta di cliente estero troverai la partita IVA con il prefisso DE, FR ecc.

NOTA IMPORTANTE, abbiamo chiesto dove trovare il codice univoco (codice destinatario) oppure la PEC per emettere la fattura e ci hanno risposto che non c'è bisogno ed in effetti è così. Abbiamo iniziato ad emettere le fatture solo con la partita IVA selezionando, nel nostro programma di fatturazione Aruba, nessun codice disponibile e la fattura viene regolarmente consegnata.

In pratica nel sistema elettronico è sufficiente emettere la sola partita IVA.

Ricorda dopo aver emesso la fattura di caricare una copia nella pagina della vendita.

50
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Ciao, menù sinistra nella pagina di Seller Central,voce Ordini / report sugli ordini.

Lo apri con il tuo programma di scelta e se scorri a destra trovi la P iva.

30
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Ciao, menù sinistra nella pagina di Seller Central,voce Ordini / report sugli ordini.

Lo apri con il tuo programma di scelta e se scorri a destra trovi la P iva.

30
Rispondi
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Se è il cliente a richiedere la fattura senza inviarti i dati , puoi rispondere come facciamo noi , gentile cliente per emettere fattura si prega di inviarci i dati fiscali , se non manda nulla non sei obbligato , puoi emettere scontrino o ricevuta fiscale , se il cliente invece è un cliente business vai in Ordini - report sugli ordini scarici il file e ti compare la fattura, devi emettere fattura entro le 24 ore

10
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Se è il cliente a richiedere la fattura senza inviarti i dati , puoi rispondere come facciamo noi , gentile cliente per emettere fattura si prega di inviarci i dati fiscali , se non manda nulla non sei obbligato , puoi emettere scontrino o ricevuta fiscale , se il cliente invece è un cliente business vai in Ordini - report sugli ordini scarici il file e ti compare la fattura, devi emettere fattura entro le 24 ore

10
Rispondi
user profile
Seller_CZ5VkgJQQWQNB
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Non ci sono. A volte trovi solo la Partita Iva ma solo esportando i dati degli ordini "report". Non troverai altri campi.

In sostanza con i dati forniti su Amazon non è possibile emettere alcuna fattura in quando manca il codice destinatario e/o la Pec... necessari per emettere fatturazione.

Se il cliente non ti contatta privatamente inviandoti tutti i dati di fatturazione (Ragione sociale, indirizzo legale, p.iva, pec, codice destinatario) allora ignora pure la richiesta di fattura e allega al posto della fattura la semplice ricevuta fiscale.

Se poi ti contatta in futuro per assurdo (non lo fa nessuno) chiedendoti perchè non è stata emessa fattura, tu gli rispondi semplicemente che non gli sono stati inviati i dati e su Amazon non sono presenti.

Non sbatterti a contattare il cliente che nel 90% dei casi neanche ti risponde. Se vuole fattura ti manda lui tutti i dati privatamente appena fa l'ordine con un messaggio, perchè chi ha una partita iva, sa benissimo che su Amazon non può allegare tutti i dati per la fatturazione elettronica, quindi sa bene che se vuole realmente una fattura contatta il venditore appena effettua l'ordine. Io personalmente così faccio quando voglio comprare con il mio account aziendale, perchè so che se non mando io i dati no nmi arriva nessuna fattura.

Amazon è imbarazzante con i dati di spedizione e fatturazione... campi che dovrebbero essere obbligatori che non lo sono (vedi cognome assente, numero civico assente, ecc...)... a volte la Partita Iva è associata ad una ditta e l'indirizzo invece è quello di casa personale... insomma è un casino. Veramente Amazon è gestito con i piedi...

20
user profile
Seller_CZ5VkgJQQWQNB
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Non ci sono. A volte trovi solo la Partita Iva ma solo esportando i dati degli ordini "report". Non troverai altri campi.

In sostanza con i dati forniti su Amazon non è possibile emettere alcuna fattura in quando manca il codice destinatario e/o la Pec... necessari per emettere fatturazione.

Se il cliente non ti contatta privatamente inviandoti tutti i dati di fatturazione (Ragione sociale, indirizzo legale, p.iva, pec, codice destinatario) allora ignora pure la richiesta di fattura e allega al posto della fattura la semplice ricevuta fiscale.

Se poi ti contatta in futuro per assurdo (non lo fa nessuno) chiedendoti perchè non è stata emessa fattura, tu gli rispondi semplicemente che non gli sono stati inviati i dati e su Amazon non sono presenti.

Non sbatterti a contattare il cliente che nel 90% dei casi neanche ti risponde. Se vuole fattura ti manda lui tutti i dati privatamente appena fa l'ordine con un messaggio, perchè chi ha una partita iva, sa benissimo che su Amazon non può allegare tutti i dati per la fatturazione elettronica, quindi sa bene che se vuole realmente una fattura contatta il venditore appena effettua l'ordine. Io personalmente così faccio quando voglio comprare con il mio account aziendale, perchè so che se non mando io i dati no nmi arriva nessuna fattura.

Amazon è imbarazzante con i dati di spedizione e fatturazione... campi che dovrebbero essere obbligatori che non lo sono (vedi cognome assente, numero civico assente, ecc...)... a volte la Partita Iva è associata ad una ditta e l'indirizzo invece è quello di casa personale... insomma è un casino. Veramente Amazon è gestito con i piedi...

20
Rispondi
user profile
Seller_wMWCy8YsmNBZj
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Siamo più precisi:

Se il cliente è un cliente AMAZON BUSINESS vuol dire che ha un account con il quale può acquistare fatturando automaticamente ogni suo ordine e tu sei tenuto ad inviare una fattura da te redatta entro 24 ore dalla data della spedizione dell'ordine.

Gli estremi della fattura del cliente AMAZON BUSINESS li trovi scaricando il report degli ordini, visualizzandolo tipicamente con un programma tipo excel (previo formattazione guidata dei dati). Ti accorgerai che il cliente amazon business ha la colonna "is-business-order" del report impostata a true e in altre colonne del record dell'ordine troverai i dati della ragione sociale e della partita iva, l'indirizzo sta nelle colonne bill-name, bill-address ecc del report che sono nome, indirizzo di fatturazione ecc.

Non è detto che questi dati coincidano con quelli che un normale programma di fatturazione ti ricava se tu gli dati in pasto quella partita iva da verificare, nel qual caso se riesci a capire quali sono i dati aggiornati di fatturazione ok altrimenti fa fede la partita iva e quello che il programma ti da come ragione sociale corrispondente, mica possiamo buttare il sangue a cercare gli estremi di fatturazione di una partita iva mal configurata no?..... Già sono troppi i problemi.... L'importante è che riesci ENTRO LE 24 ORE da quando l'ordine è impostato a "spedito" ad inviarci una fattura, altrimenti Amazon ti conteggia in performance l'ordine come "ordine con fattura in difetto".

Tuttavia capita anche che il cliente PUR ESSENDO Amazon Business NON CONFIGURA IL SUO ACCOUNT con i dati di fatturazione nel qual caso purtroppo se non riesci in un qualche modo (ricerca web) a risalire ad una partita iva legata alla ragione sociale del cliente ordinante non è che puoi far molto. Il personale Amazon dice che in tal caso puoi ovviare inviando uno scontrino fiscale con l'importo dell'ordine. Quindi dovresti fare la copia elettronica di uno scontrino fiscale ed inviarlo al cliente come se fosse una fattura ma non so se effettuvamente questa procedura è efficace. Essendo fortunatamente un caso au 1000 di quelli che mi sono capitati ho preferito farmi conteggiare il difetto in performance e se la cosa si dovesse perpetrare con maggior frequenza avvertirei lo staff di performance-venditore dell'accaduto concordando poi con loro la strategia da adottare.

Se invece il cliente NON E' AMAZON BUSINESS allora il cliente ti richiederà la fattura ma tu sicuramente non avrai gli estremi e te li dovrà inviare lui, o nella prima richiesta che fa, oppure gli dirai tu che senza estremi non si redige fattura e quindi ti dovrà inviare prima gli estremi e poi ovviamente redigerai la fattura, in tal caso si ha il buon senso di inviare la fattura entro pochi giorni ma non sei tenuto ad inviarla entro le 24 oredalla spedizione come invece sei tenuto a fare con clienti Amazon Business

00
user profile
Seller_wMWCy8YsmNBZj
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Siamo più precisi:

Se il cliente è un cliente AMAZON BUSINESS vuol dire che ha un account con il quale può acquistare fatturando automaticamente ogni suo ordine e tu sei tenuto ad inviare una fattura da te redatta entro 24 ore dalla data della spedizione dell'ordine.

Gli estremi della fattura del cliente AMAZON BUSINESS li trovi scaricando il report degli ordini, visualizzandolo tipicamente con un programma tipo excel (previo formattazione guidata dei dati). Ti accorgerai che il cliente amazon business ha la colonna "is-business-order" del report impostata a true e in altre colonne del record dell'ordine troverai i dati della ragione sociale e della partita iva, l'indirizzo sta nelle colonne bill-name, bill-address ecc del report che sono nome, indirizzo di fatturazione ecc.

Non è detto che questi dati coincidano con quelli che un normale programma di fatturazione ti ricava se tu gli dati in pasto quella partita iva da verificare, nel qual caso se riesci a capire quali sono i dati aggiornati di fatturazione ok altrimenti fa fede la partita iva e quello che il programma ti da come ragione sociale corrispondente, mica possiamo buttare il sangue a cercare gli estremi di fatturazione di una partita iva mal configurata no?..... Già sono troppi i problemi.... L'importante è che riesci ENTRO LE 24 ORE da quando l'ordine è impostato a "spedito" ad inviarci una fattura, altrimenti Amazon ti conteggia in performance l'ordine come "ordine con fattura in difetto".

Tuttavia capita anche che il cliente PUR ESSENDO Amazon Business NON CONFIGURA IL SUO ACCOUNT con i dati di fatturazione nel qual caso purtroppo se non riesci in un qualche modo (ricerca web) a risalire ad una partita iva legata alla ragione sociale del cliente ordinante non è che puoi far molto. Il personale Amazon dice che in tal caso puoi ovviare inviando uno scontrino fiscale con l'importo dell'ordine. Quindi dovresti fare la copia elettronica di uno scontrino fiscale ed inviarlo al cliente come se fosse una fattura ma non so se effettuvamente questa procedura è efficace. Essendo fortunatamente un caso au 1000 di quelli che mi sono capitati ho preferito farmi conteggiare il difetto in performance e se la cosa si dovesse perpetrare con maggior frequenza avvertirei lo staff di performance-venditore dell'accaduto concordando poi con loro la strategia da adottare.

Se invece il cliente NON E' AMAZON BUSINESS allora il cliente ti richiederà la fattura ma tu sicuramente non avrai gli estremi e te li dovrà inviare lui, o nella prima richiesta che fa, oppure gli dirai tu che senza estremi non si redige fattura e quindi ti dovrà inviare prima gli estremi e poi ovviamente redigerai la fattura, in tal caso si ha il buon senso di inviare la fattura entro pochi giorni ma non sei tenuto ad inviarla entro le 24 oredalla spedizione come invece sei tenuto a fare con clienti Amazon Business

00
Rispondi
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Ciao,

Questa domanda l'abbiamo posta noi, all'assistenza telefonica amazon, quando è stata introdotta la fatturazione elettronica.

I dati per la fatturazione li trovi nel report degli ordini giornalieri, scorrendo a dx il report troverai il nome della ditta e la partita IVA, se si tratta di cliente estero troverai la partita IVA con il prefisso DE, FR ecc.

NOTA IMPORTANTE, abbiamo chiesto dove trovare il codice univoco (codice destinatario) oppure la PEC per emettere la fattura e ci hanno risposto che non c'è bisogno ed in effetti è così. Abbiamo iniziato ad emettere le fatture solo con la partita IVA selezionando, nel nostro programma di fatturazione Aruba, nessun codice disponibile e la fattura viene regolarmente consegnata.

In pratica nel sistema elettronico è sufficiente emettere la sola partita IVA.

Ricorda dopo aver emesso la fattura di caricare una copia nella pagina della vendita.

50
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_6uH8JJK9gWHkl

Ciao,

Questa domanda l'abbiamo posta noi, all'assistenza telefonica amazon, quando è stata introdotta la fatturazione elettronica.

I dati per la fatturazione li trovi nel report degli ordini giornalieri, scorrendo a dx il report troverai il nome della ditta e la partita IVA, se si tratta di cliente estero troverai la partita IVA con il prefisso DE, FR ecc.

NOTA IMPORTANTE, abbiamo chiesto dove trovare il codice univoco (codice destinatario) oppure la PEC per emettere la fattura e ci hanno risposto che non c'è bisogno ed in effetti è così. Abbiamo iniziato ad emettere le fatture solo con la partita IVA selezionando, nel nostro programma di fatturazione Aruba, nessun codice disponibile e la fattura viene regolarmente consegnata.

In pratica nel sistema elettronico è sufficiente emettere la sola partita IVA.

Ricorda dopo aver emesso la fattura di caricare una copia nella pagina della vendita.

50
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività