Qualcuno di voi guadagna realmente vendendo tramite amazon?
ciao a a tutti,
da aprile abbiamo iniziato a vendere seriamente su amazon, e cioè facendo pubblicità
volevo chiedere a chi ha più esperienza: ma a conti fatti cosa vi rimane effettivamente in mano?
per carità per vendere vendiamo, ma noi siamo un’azienda, produciamo direttamente , quindi massimizziamo il profitto…ma tra costi pubblicitari, commissioni, resi gratuiti, soldi che amazon si tiene in ostaggio…quello che rimane è circa un 15%.
se si considera poi tutto il feedback…almeno per noi è un business che non vale la pena.
anche voi avete gli stessi risultati o siamo noi che sbagliamo qualcosa?
grazie
Qualcuno di voi guadagna realmente vendendo tramite amazon?
ciao a a tutti,
da aprile abbiamo iniziato a vendere seriamente su amazon, e cioè facendo pubblicità
volevo chiedere a chi ha più esperienza: ma a conti fatti cosa vi rimane effettivamente in mano?
per carità per vendere vendiamo, ma noi siamo un’azienda, produciamo direttamente , quindi massimizziamo il profitto…ma tra costi pubblicitari, commissioni, resi gratuiti, soldi che amazon si tiene in ostaggio…quello che rimane è circa un 15%.
se si considera poi tutto il feedback…almeno per noi è un business che non vale la pena.
anche voi avete gli stessi risultati o siamo noi che sbagliamo qualcosa?
grazie
27 risposte
Seller_Blj0Sa7tplEab
non capisco, se siete produttori e vendete la vostra merce a un commerciante al dettaglio pensate di avere maggior profitto? Non avreste anche un rappresentante da retribuitre? Tutta una rete di vendita da creare?
E poi, il prezzo di vendita lo avete determinato propriamente? Avete fatto una indagine di mercato?
Seller_woUQYD0aLy5eg
si, abbiamo più profitto a vendere all’ingrosso.
sì, la rete vendita l’abbiamo da 44 anni, visto che il marchio è nato nel '76
…e sì, dopo 44 anni di esperienza crediamo di determinare i prezzi propriamente, visto che il marchio è distribuito non solo in Italia, ma guarda un pò, in tutta Europa.
per la cronaca il profitto è la relazione tra costi e ricavi, e le sveliamo un segreto: può aver maggior profitto vendendo ad un commerciante al dettaglio, tanto per prendere esempio da ciò che lei ha scritto, o ad un grossista, che direttamente, se i costi sono esorbitanti.
ma una cosa giusta l’ha scritta…il non capisco all’inizio del suo commento
Seller_MD5L2WcxUmE9X
I punti sostanzialmente secondo me sono 2.
1° se tratti prodotti già conosciuti, richiesti dal mercato e in mano a molti venditori, fai la guerra del prezzo e non rimane molto in tasca. Chi ci guadagna è prevalentemente Amazon.
2° Se sei produttore e il tuo prodotto non è richiestissimo ti devi svenare di marketing (tradotto PPC) per riuscire ad essere visibile e sperare di vendere. Anche in questo caso gli introiti maggiori finiscono ad Amazon.
Morale? Se Amazon è il Colosso che è, ci sarà un motivo. Margina uno sproposito e sa investire bene i suoi capitali.
Seller_y37EyCQVm0qZh
La questione è che: i venditori seri (come lei Papillon_Store) i calcoli se li fanno e scoprono che con Amazon si guadagna poco, ma ti fa vendere. La stragrande maggioranza dei venditori i calcoli se li fanno li fanno alla carlona, o non pagano l’iva o non pagano le tasse e allora i guadagni lievitano. Le confermo che: dal prezzo di vendita dedotta l’iva, il costo del prodotto, le commissioni di Amazon, i costi di spedizione, i resi, la pubblicità e una componente di costi fissi, abbiamo un ricarico grosso modo che oscilla tra il 10 e il 15 per cento. Un ricarico miserabile, devi pertanto fare grossi fatturati e in questo amazon aiuta certamente. Lasciamo però da parte l’esaurimento nervoso che ti procura amazon con tutte le vessazioni ecc. che ti impone…
Seller_tFgFDhQjIEssv
Prova ad eliminare la sponsorizzazione, penso che se un prodotto ha recensioni e viene venduto giornalmente non ha più bisogno di sponsorizzazione. Vedi che a fine mese ti ritrovi un bel gruzzoletto in più?
Seller_NyGFgXjhhSLHn
Detta così è troppo vago. Le spese per la pubblicità sono la voce di spesa principale su cui poter lavorare. Senza calcolare esse, quant’è il margine di guadagno? Noi abbiamo un ricarico medio del 20-25% circa post commissioni, iva, costo del prodotto e spedizione. Abbiamo un basso tasso di resi e una acos pubblicitario che oscilla dal 5% al 10%. Questi calcoli vanno fatti ovviamente anche sul volume di vendite, quanto spedisce? 10pz al giorno? 100? Ci sono anche altri fattori, come la grandezza dei prodotti e quindi il costo delle spedizioni
Seller_5ExOTPcChsySx
Caro papillon Store, la maggior parte dei venditori su amazon si accoda agli ASIN e tutto quello che fa è posizionarsi 20 o 30 centesimi sotto il tuo prezzo di vendita… Ho riassunto in un rigo e mezzo quello che fanno. Fanno solo politica di repricing e poi a conti fatti su una vendita arrivano anche a perdere 70-80 centesimi, in alcuni casi anche 2 euro…è folle tutto questo. Infatti dopo pochi anni non li vedi più vendere qua sopra…
Seller_4KEikKV4IJW1q
Salve, sono in questo mondo da molto poco, ma ho visto che per essere competitivi i prezzi fanno fatti veramente all’osso, diciamo che mi fa un amaro piacere sentire che le stesse considerazioni sono state fatte anche da altri, come si dice, mal comune…
Seller_f0T8zQwmSzNnO
NON CAPISCO PERCHè CI FACCIAMO LA GUERRA DEI PREZZI E POI CI LAMENTIAMO , AUMENTIAMO I PREZZI CI GUADAGNIAMO TUTTI …NOI E ANCHE AMAZON,
Seller_iJIUUXkjUveW8
Non puoi paragonare il lavoro che per 50 anni hai realizzato con il tuo lavoro con quello che intendi realizzare su amazon. Amazon è un mondo a se, e le regole con le quali hai lavorato fin’ora non tutte valgono su amazon. In poche parole il lavoro che fai su Amazon è un altro lavoro, una differente organizzazione, una differente mentalità e diverse strategie. Sicuramente devi avere prodotti con forti margini, altrimenti su amazon non ci lavori. Ad ogni modo tirare fuori un 15% di utile pulito non è un cattivo risultato, ma inizia a chiederti se il tuo prodotto è adatto per amazon e se non devi iniziare anche a far crescere un tuo canale personale online al di fuori di amazon.