Truffa da Cliente che mi sta svuotando il Magazzino Prime e fa false dichiarazioni
Buongiorno,
in questi giorni sono vittima di un tentativo di truffa da parte di un Cliente Francese che mi sta svuotando il Magazzino Prime (ordini per decine di prodotti e un migliaio di euro finora).
Ha effettuato un ordine simile anche gestito dal venditore, e chiaramente ha aperto reclamo di merce non ricevuta. Il pacco è stato consegnato e firmato, così gli ho inviato il modulo disconoscimento firma da compilare, con le clausole civili e penali relative alle false dichiarazioni.
Ha dunque cambiato versione, non chiede più il rimborso perchè non arrivato, ma perchè arrivato in ritardo, altra menzogna dato che l'ordine è stato consegnato in 48 ore, con due giorni di anticipo rispetto alla data limite di Amazon.
Ora mi trovo in questa situazione: Magazzino Prime praticamente svuotato tra ordini di decine di unità che sta effettuando (l'ultimo ieri) e richieste di rimborso per ordini già effettuati e già rimborsati da Amazon, con materiale non ancora effettivamente reso.
Poi c'è l'ordine effettuato gestito da Venditore, per il quale la Garanzia AZ è solo questione di ore.
Questo comportamento mi sta creando dei danni economici importanti sia a livello di rimborsi sia a livello di inventario, dato che altri clienti non possono più ordinare il materiale (mi ha fatto fuori un fabbisogno che normalmente vendo in 30-60 giorni in poche ore).
Riporto qui i numeri degli ordini finora effettuati da questo soggetto:
407-8272833-2752310 (ordine Prime, spedito ieri, 30 unità)
407-1319366-5119551 (ordine Prime di 18 unità, richiesto rimborso per 16 unità, rimborso effettuato da Amazon)
407-8811530-5230732 (ordine Gestito dal Venditore, 10 unità, dichiarato prima come non arrivato, poi come arrivato in ritardo, richiesta di rimborso in corso).
Ho già aperto un caso con Amazon, ma chiedo allo Staff @Minerva_Amazondi monitorare anche loro e fornirmi riscontro visto che per la mia esperienza il supporto Amazon via Casi non è molto "smart".
Truffa da Cliente che mi sta svuotando il Magazzino Prime e fa false dichiarazioni
Buongiorno,
in questi giorni sono vittima di un tentativo di truffa da parte di un Cliente Francese che mi sta svuotando il Magazzino Prime (ordini per decine di prodotti e un migliaio di euro finora).
Ha effettuato un ordine simile anche gestito dal venditore, e chiaramente ha aperto reclamo di merce non ricevuta. Il pacco è stato consegnato e firmato, così gli ho inviato il modulo disconoscimento firma da compilare, con le clausole civili e penali relative alle false dichiarazioni.
Ha dunque cambiato versione, non chiede più il rimborso perchè non arrivato, ma perchè arrivato in ritardo, altra menzogna dato che l'ordine è stato consegnato in 48 ore, con due giorni di anticipo rispetto alla data limite di Amazon.
Ora mi trovo in questa situazione: Magazzino Prime praticamente svuotato tra ordini di decine di unità che sta effettuando (l'ultimo ieri) e richieste di rimborso per ordini già effettuati e già rimborsati da Amazon, con materiale non ancora effettivamente reso.
Poi c'è l'ordine effettuato gestito da Venditore, per il quale la Garanzia AZ è solo questione di ore.
Questo comportamento mi sta creando dei danni economici importanti sia a livello di rimborsi sia a livello di inventario, dato che altri clienti non possono più ordinare il materiale (mi ha fatto fuori un fabbisogno che normalmente vendo in 30-60 giorni in poche ore).
Riporto qui i numeri degli ordini finora effettuati da questo soggetto:
407-8272833-2752310 (ordine Prime, spedito ieri, 30 unità)
407-1319366-5119551 (ordine Prime di 18 unità, richiesto rimborso per 16 unità, rimborso effettuato da Amazon)
407-8811530-5230732 (ordine Gestito dal Venditore, 10 unità, dichiarato prima come non arrivato, poi come arrivato in ritardo, richiesta di rimborso in corso).
Ho già aperto un caso con Amazon, ma chiedo allo Staff @Minerva_Amazondi monitorare anche loro e fornirmi riscontro visto che per la mia esperienza il supporto Amazon via Casi non è molto "smart".
29 risposte
Seller_dw6TvXAQ949LP
Aggiorno, il mio caso è stato chiuso dicendo che non possono fare niente, se non segnalare abuso, cosa che ho fatto.
Questa persona potrebbe rovinarmi con questa politica (impossibilità di bloccarla, etc).
E nel frattempo stiamo gestendo le migliaia di schede sicurezza etc relative alla nuova normativa di Dicembre.
Questo posto ormai è un inferno!
Seller_dw6TvXAQ949LP
Il "bello" è che abbiamo in mano il POD più chiaro mai visto: firma e timbro societario con ricezione il 25 Settembre 2024... incredibile la sfacciatagggine.
Seller_rMdTEiEjxSChM
Si tratta sicuramente di un competitor. Ti consiglio di vedere se ci sono venditori allacciati alla stessa pagina e confrontare se il luogo da cui partono gli ordini coincide con i dati dell'ordine fatto in fbm. Nel caso contattalo e vedi di trovare un accordo, oppure di ricambiare con la stessa moneta...
Seller_DWfwLuQJLFVTe
vai di denuncia e non pensarci più! Questa gente deve smetterla una volta x tutte
Seller_NnwSSlH2V2KAd
Buongiorno,
Vai nelle impostazioni del prodotto e metti quantità massima ordinabile 1.
In questo modo dovrà fare un'ordine per ogni quantità.
Così secondo è me sarà più facile per te spiegare ad Amazon che è chiaramente un tentativo di danni poiché nessun cliente acquista 50 ordini dello stesso prodotto.
saluti
Seller_dw6TvXAQ949LP
Buongiorno,
dopo aver fornito ogni tipo di informazione possibile all'acquirente per poterlo "aiutare" a capire che la spedizione è stata ricevuta, firmata, timbrata, e casomai di chiedere al proprio Magazzino e di fare una indagine interna, anteponendo sempre la speranza che ci sia buona fede e solo confusione...
Mi risponde dicendo che la prova di spedizione e tutto ciò che gli ho spiegato, secondo lui, non si riferisce all'ordine che contesta (Gestito dal Venditore, spedito con TNT) ma a quello che ha effettuato con Amazon Prime...
Anche qui, è già tutto dimostrato: nella prova di consegna c'è il numero ordine Amazon, e ogni altro eventuale ordine è stato consegnato da Amazon, non dal mio Corriere.
Mi cascano le p4ll3.
Il supporto di Amazon dice che possono intervenire solo se il cliente apre Reclamo AZ (ahah, immagino già come!), questo weekend non ho più ricevuto msg, chiaramente la mia intenzione è di procedere a denuncia dovesse insistere/aprire e vincere AZ e se dovessi ricevere un altro ordine Prime con rimborso.
Seller_3Zd47GsBZpR5R
Chiuso negozio in Francia, troppi tentativi di truffa.
Ridotte inserzione in Italia da oltre 1000 a meno di 200,
Eliminato quasi tutti gli articoli oltre i 150 euro.
Investito su altri canali di vendita!
Se queste sono le condizioni per "vendere" meglio evitare.
Seller_NMDHIfxJ7wFdS
non puoi annullare ordine ? fai finta spedizione e a seguire glieli annulli tutti , si stuferà alla fine. Tanto se ti apre comunque contestazioni tanto vale almeno non farti rubare tutto
Seller_9bHNniL6bt1Qh
Qui da pochi mesi. Più leggo queste cose e più sono contento di non aver mai fatto ne estero ne FBA. Che poi è un controsenso commercialmente parlando. Ma a queste condizioni anche no.
Saluti a tutti
Seller_RrxEGMjAbIPXe
Bel ginepraio..
Ti consiglio di NON scrivere al cliente cose del tipo che ti rivolgi ad un legale etc che poi i controlli incrociati di Amazon finiscono per punirti.
Controlla se effettivamente hai qualche competitor sullo stesso articolo con sede in Francia, nel caso lo individuassi apri una segnalazione su Amazon per comportamento fraudolento da parte di altro seller.
L'attività "legale" non porta purtroppo a nulla, il cliente è in Francia, dovresti rivolgerti a un avvocato internazionale, costa un botto, tempi lunghi, e il cliente può far orecchie di mercante sapendo che se vuoi andare fino in fondo ti tocca nominare pure un legale Francese. Insomma, uno sproposito di soldi e tempi infiniti.
Cerca di far scalare il caso ad un dipartimento più in alto.
Evidenzia l'altissimo numero di resi dello stesso cliente chiedendo che questo venga "bannato" da Amazon che, teoricamente, dovrebbe farlo di default quando si accorge di un cliente che abusa del diritto di reso(figurati se lo fa sempre sullo stesso articolo e venditore...)
Infine, se tutti questi tentativi non vanno in porto, prepara un bel piano d'azione e rivolgiti al cedr con tanto di richiesta di rimborso per tutti i costi effettuati.