Ricevute automatiche Amazon
Buongiorno ho aderito alla fatturazione automatica Amazon, per le fatture nessun problema queste vengono inviate direttamente allo SDI da Amazon, il mio commercialista invece non sa come trattare le ricevute automatiche emesse da Amazon, leggendo sul forum c'è chi dice di annotarle sul registro dei corrispettivi ma come vengono poi inviate telematicamente all'agenzia delle entrate? l'unico modo mi sembra quello di emettere lo scontrino fiscale o voi fate in altro modo? E in caso quando fate lo scontrino fiscale il giorno stesso o dopo quanto? Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Ricevute automatiche Amazon
Buongiorno ho aderito alla fatturazione automatica Amazon, per le fatture nessun problema queste vengono inviate direttamente allo SDI da Amazon, il mio commercialista invece non sa come trattare le ricevute automatiche emesse da Amazon, leggendo sul forum c'è chi dice di annotarle sul registro dei corrispettivi ma come vengono poi inviate telematicamente all'agenzia delle entrate? l'unico modo mi sembra quello di emettere lo scontrino fiscale o voi fate in altro modo? E in caso quando fate lo scontrino fiscale il giorno stesso o dopo quanto? Grazie in anticipo per le eventuali risposte
0 risposte
Seller_3nwgyPuH6yMyK
Non è obbligatorio emettere scontrino fiscale per il commercio online. Puoi registrare gli incassi giornalieri manualmente. La formula contabile corretta il commercialista la conosce di sicuro
Seller_9o4yPY27fzQwz
Ciao, se vendi solo online, senza un negozio fisico, sei tenuto solo ad annotare le vendite sul registro dei corrispettivi utilizzando le apposite colonne divise per aliquote IVA (se hai più aliquote) e per acquirenti privati o business (in questa sezione registrerai le vendite con fattura.
Le ricevute emesse da amazon non devono essere assolutamente inviate all'agenzia delle entrate
Seller_7xukwQm0rFmFy
Il commercio online è equiparato alle vendite per corrispondenza, quindi si è esonerati dall' obbligo di inviare ricevute, scontrini fiscali, solamente la fattura se richiesta dal cliente però avendo l'obbligo di annotare gli incassi giornalieri (non fatture) entro il giorno lavorativo successivo sul registro dei corrispettivi. Lo scontrino fiscale, come per la ricevuta va emesso lo stesso giorno in cui viene effettuata la vendita che poi come detto in precedenza verrà trascritto nel registro dei corrispettivi.