Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Motivazione del reso : Nessun Motivo

Questa non l'avevo mai vista. Motivazione del reso : nessun motivo

Dopo i canonici, non funzionante, descrizione mendace e via dicendo...ora c'è anche nessun motivo..

Come mi comporto? Carico del cliente il reso o mando etichetta?

A corredo scrive che non gli serve piu

211 visualizzazioni
9 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Motivazione del reso : Nessun Motivo

Questa non l'avevo mai vista. Motivazione del reso : nessun motivo

Dopo i canonici, non funzionante, descrizione mendace e via dicendo...ora c'è anche nessun motivo..

Come mi comporto? Carico del cliente il reso o mando etichetta?

A corredo scrive che non gli serve piu

00
211 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
9 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

l'acquirente ha il diretto di ripensamento, incondizionato, anche senza esplicitare le sue motivazioni.

in questo caso le spese di ritorno del prodotto sono a suo carico.

20
user profile
Seller_faNPvi4B53xtr
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Buongiorno, il cliente può recedere senza dare spiegazioni. La spedizione di reso, se si tratta di territorio italiano, è a carico dell'acquirente. Se invece si tratta di territorio europeo devi provvedere tu

00
user profile
Seller_dQN3XmZNFf35I
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Il cliente non è tenuto a dare la motivazione del reso, potrebbe anche essere un semplice ripensamento

00
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Ringrazio tutti per le risposte. Volevo solamente mettere in risalto l'assurdità della dicitura nessun motivo, perchè anche se legalmente un cliente non è tenuto a specificarlo, un motivo c'è sempre.

Sarebbe stato piu opportuno mettere " motivo non specificato "

00
user profile
Seller_7md25bV8I7lHe
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Questo cliente motiva così: "Al bambino non gli piace".

Ma quando gli spieghi che le spese per il rientro sono a suo carico parte il tremolio alla palpebra.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Motivazione del reso : Nessun Motivo

Questa non l'avevo mai vista. Motivazione del reso : nessun motivo

Dopo i canonici, non funzionante, descrizione mendace e via dicendo...ora c'è anche nessun motivo..

Come mi comporto? Carico del cliente il reso o mando etichetta?

A corredo scrive che non gli serve piu

211 visualizzazioni
9 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Motivazione del reso : Nessun Motivo

Questa non l'avevo mai vista. Motivazione del reso : nessun motivo

Dopo i canonici, non funzionante, descrizione mendace e via dicendo...ora c'è anche nessun motivo..

Come mi comporto? Carico del cliente il reso o mando etichetta?

A corredo scrive che non gli serve piu

00
211 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
user profile

Motivazione del reso : Nessun Motivo

di Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Questa non l'avevo mai vista. Motivazione del reso : nessun motivo

Dopo i canonici, non funzionante, descrizione mendace e via dicendo...ora c'è anche nessun motivo..

Come mi comporto? Carico del cliente il reso o mando etichetta?

A corredo scrive che non gli serve piu

Tag:Rimborsi, Spedizione reso
00
211 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
9 risposte
9 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

l'acquirente ha il diretto di ripensamento, incondizionato, anche senza esplicitare le sue motivazioni.

in questo caso le spese di ritorno del prodotto sono a suo carico.

20
user profile
Seller_faNPvi4B53xtr
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Buongiorno, il cliente può recedere senza dare spiegazioni. La spedizione di reso, se si tratta di territorio italiano, è a carico dell'acquirente. Se invece si tratta di territorio europeo devi provvedere tu

00
user profile
Seller_dQN3XmZNFf35I
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Il cliente non è tenuto a dare la motivazione del reso, potrebbe anche essere un semplice ripensamento

00
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Ringrazio tutti per le risposte. Volevo solamente mettere in risalto l'assurdità della dicitura nessun motivo, perchè anche se legalmente un cliente non è tenuto a specificarlo, un motivo c'è sempre.

Sarebbe stato piu opportuno mettere " motivo non specificato "

00
user profile
Seller_7md25bV8I7lHe
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Questo cliente motiva così: "Al bambino non gli piace".

Ma quando gli spieghi che le spese per il rientro sono a suo carico parte il tremolio alla palpebra.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

l'acquirente ha il diretto di ripensamento, incondizionato, anche senza esplicitare le sue motivazioni.

in questo caso le spese di ritorno del prodotto sono a suo carico.

20
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

l'acquirente ha il diretto di ripensamento, incondizionato, anche senza esplicitare le sue motivazioni.

in questo caso le spese di ritorno del prodotto sono a suo carico.

20
Rispondi
user profile
Seller_faNPvi4B53xtr
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Buongiorno, il cliente può recedere senza dare spiegazioni. La spedizione di reso, se si tratta di territorio italiano, è a carico dell'acquirente. Se invece si tratta di territorio europeo devi provvedere tu

00
user profile
Seller_faNPvi4B53xtr
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Buongiorno, il cliente può recedere senza dare spiegazioni. La spedizione di reso, se si tratta di territorio italiano, è a carico dell'acquirente. Se invece si tratta di territorio europeo devi provvedere tu

00
Rispondi
user profile
Seller_dQN3XmZNFf35I
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Il cliente non è tenuto a dare la motivazione del reso, potrebbe anche essere un semplice ripensamento

00
user profile
Seller_dQN3XmZNFf35I
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Il cliente non è tenuto a dare la motivazione del reso, potrebbe anche essere un semplice ripensamento

00
Rispondi
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Ringrazio tutti per le risposte. Volevo solamente mettere in risalto l'assurdità della dicitura nessun motivo, perchè anche se legalmente un cliente non è tenuto a specificarlo, un motivo c'è sempre.

Sarebbe stato piu opportuno mettere " motivo non specificato "

00
user profile
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Ringrazio tutti per le risposte. Volevo solamente mettere in risalto l'assurdità della dicitura nessun motivo, perchè anche se legalmente un cliente non è tenuto a specificarlo, un motivo c'è sempre.

Sarebbe stato piu opportuno mettere " motivo non specificato "

00
Rispondi
user profile
Seller_7md25bV8I7lHe
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Questo cliente motiva così: "Al bambino non gli piace".

Ma quando gli spieghi che le spese per il rientro sono a suo carico parte il tremolio alla palpebra.

00
user profile
Seller_7md25bV8I7lHe
In risposta al post di: Seller_j2ZFrz2Ikqdb1

Questo cliente motiva così: "Al bambino non gli piace".

Ma quando gli spieghi che le spese per il rientro sono a suo carico parte il tremolio alla palpebra.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività