Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_GYLY5hhY2Tjje

Acquirente chiede rimborso per pacco che risulta consegnato

Salve a tutti,
L’acquirente mi richiede il rimborso per un pacco che sostiene di non aver ricevuto.
Dal tracciamento SDA risulta consegnato e firmato dall’acquirente.
In quanto venditore cosa posso fare?
Qual’è la soluzione migliore da adottare per evitare il feedback negativo che il cliente sicuramente mi lascerà se non effettuo il rimborso?

542 visualizzazioni
38 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_GYLY5hhY2Tjje

Acquirente chiede rimborso per pacco che risulta consegnato

Salve a tutti,
L’acquirente mi richiede il rimborso per un pacco che sostiene di non aver ricevuto.
Dal tracciamento SDA risulta consegnato e firmato dall’acquirente.
In quanto venditore cosa posso fare?
Qual’è la soluzione migliore da adottare per evitare il feedback negativo che il cliente sicuramente mi lascerà se non effettuo il rimborso?

00
542 visualizzazioni
38 risposte
Rispondi
38 risposte
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Scrivi al cliente che la merce è stata consegnata come si evince dalla firma POD , nel caso la firma non fosse sua , richiedi un disconoscimento di firma da girare alle autorità ed al corriere per aprire una pratica , di solito dicono che hanno ricevuto la merce , se invece realmente il cliente non ha ricevuto nulla apri una pratica di reclamo al corriere per merce non consegnata

40
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

POD della consegna come primo step. Verifichi che ci sia una firma o che il corriere ne sia comunque in possesso.
Magari sentire il corriere per vedere se riesce a risalire all’autista e vedere se ricorda a chi ha consegnato. A volte consegnano ad un vicino ad esempio.
Chiedere al cliente di verificare se qualche vicino ha un pacco ricevuto a suo nome.
In alternativa poi ci sono gli step per il disconoscimento e quello che ti ha scritto anche @Sedie_Shop

20
user profile
Seller_GYLY5hhY2Tjje
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

il cliente sostiene di non aver ricevuto e firmato niente e di confrontare la firma che è stata fatta con quella sua.
La cosa già mi puzza un pò di truffa ben studiata…
comunque nel caso non si trovasse più il pacco e che quindi ‘‘il cliente non l’abbia ricevuto’’…sono tenuto a fare un rimborso?parziale o totale?

00
user profile
Seller_kQggur0TRDgGp
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

secondo normativa covid la firma non è più richiesta per la consegna in questo periodo, quindi il corriere non è tenuto a far firmare, ma poco cambia, rimborsa, anche perché il disconoscimento firma avviene mediante dichiarazione firmata e sottoscritta del cliente che non ti farà mai, rimborsa altrimenti li avrà comunque i tuoi soldi.

00
user profile
Seller_xll349oTriqaU
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Devi comunicare il tracking ad Amazon che controllera’ la consegna del collo

00
user profile
Seller_4QaZxPIMdrzAO
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Sta succedendo questo fatto molto frequentemente,e non si può fare nulla!!

10
user profile
Seller_7VVwdneKCoGJI
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Temporeggia ! - Chiedi alla cliente di verificare se non sia stato consegnato a qualche inquilino/vicino di fiducia (spesso capita) o sia stato depositato in portineria o in un luogo indicato dal destinatario per le sue consegne - Temporeggia - Deve pensarci dimolto e parecchio bene - ciao.

10
user profile
Seller_QQLgzMLoozSFF
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

E successo anche a me! Il cliente ha sbagliato numero civico. Dopo tre giorni tira e molla il cliente mi ha scritto il numero civico giusto e ho capito che non era colpa del corriere ma del cliente che non e in grado di scrivere il suo indirizzo giusto, non sa neanche dove abita :’)
Ti consiglio di contattare il cliente per la conferma dell’indirizzo.

00
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

NON DEVI RIMBORSARE NIENTE!! Se fate questi rimborsi facili questi continuano!!! A me è successo con un notebook da 500€, Amazon ha rimborsato nonostante io abbia presentato il POD, dopo 15 giorni di guerra, Amazon mi ha rimborsato, ma dopo tutto ho fatto una denuncia per truffa verso ignoti, indicando i dati della cliente (TRUFFATRICE ESPERTISSIMA!!) e di GLS, sarà poi la magistratura a seguito delle indagini a stabilire chi ha commesso la truffa. Parlando con il responsabile GLS della provincia di Padova (ragazzi in questa zona ne ho presi ben 3 che hanno provato questa tecnica), mi ha riferito che sta succedendo più spesso e che in caso di querela e quindi di causa penale, la GLS provvede a fornire tutte le prove con relativa documentazione e se il giudice stabilisce che la truffa l’ha commesso il cliente, la GLS di costituisce parte civile e chiede i danni, così almeno imparano queste BESTIE!!

110
user profile
Seller_sJEB58x8or7Qa
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Io credo che sia arrivato il momento che i corrieri comincino a consegnare i pacchi facendosi lasciare fotocopia del documento di identità, solo così potrebbero evitarsi queste truffe in costante crescita che causano danni solo a noi venditori

20
user profile
Seller_GYLY5hhY2Tjje

Acquirente chiede rimborso per pacco che risulta consegnato

Salve a tutti,
L’acquirente mi richiede il rimborso per un pacco che sostiene di non aver ricevuto.
Dal tracciamento SDA risulta consegnato e firmato dall’acquirente.
In quanto venditore cosa posso fare?
Qual’è la soluzione migliore da adottare per evitare il feedback negativo che il cliente sicuramente mi lascerà se non effettuo il rimborso?

542 visualizzazioni
38 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_GYLY5hhY2Tjje

Acquirente chiede rimborso per pacco che risulta consegnato

Salve a tutti,
L’acquirente mi richiede il rimborso per un pacco che sostiene di non aver ricevuto.
Dal tracciamento SDA risulta consegnato e firmato dall’acquirente.
In quanto venditore cosa posso fare?
Qual’è la soluzione migliore da adottare per evitare il feedback negativo che il cliente sicuramente mi lascerà se non effettuo il rimborso?

00
542 visualizzazioni
38 risposte
Rispondi
user profile

Acquirente chiede rimborso per pacco che risulta consegnato

di Seller_GYLY5hhY2Tjje

Salve a tutti,
L’acquirente mi richiede il rimborso per un pacco che sostiene di non aver ricevuto.
Dal tracciamento SDA risulta consegnato e firmato dall’acquirente.
In quanto venditore cosa posso fare?
Qual’è la soluzione migliore da adottare per evitare il feedback negativo che il cliente sicuramente mi lascerà se non effettuo il rimborso?

Tag:Cliente, Rimborsi
00
542 visualizzazioni
38 risposte
Rispondi
38 risposte
38 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Scrivi al cliente che la merce è stata consegnata come si evince dalla firma POD , nel caso la firma non fosse sua , richiedi un disconoscimento di firma da girare alle autorità ed al corriere per aprire una pratica , di solito dicono che hanno ricevuto la merce , se invece realmente il cliente non ha ricevuto nulla apri una pratica di reclamo al corriere per merce non consegnata

40
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

POD della consegna come primo step. Verifichi che ci sia una firma o che il corriere ne sia comunque in possesso.
Magari sentire il corriere per vedere se riesce a risalire all’autista e vedere se ricorda a chi ha consegnato. A volte consegnano ad un vicino ad esempio.
Chiedere al cliente di verificare se qualche vicino ha un pacco ricevuto a suo nome.
In alternativa poi ci sono gli step per il disconoscimento e quello che ti ha scritto anche @Sedie_Shop

20
user profile
Seller_GYLY5hhY2Tjje
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

il cliente sostiene di non aver ricevuto e firmato niente e di confrontare la firma che è stata fatta con quella sua.
La cosa già mi puzza un pò di truffa ben studiata…
comunque nel caso non si trovasse più il pacco e che quindi ‘‘il cliente non l’abbia ricevuto’’…sono tenuto a fare un rimborso?parziale o totale?

00
user profile
Seller_kQggur0TRDgGp
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

secondo normativa covid la firma non è più richiesta per la consegna in questo periodo, quindi il corriere non è tenuto a far firmare, ma poco cambia, rimborsa, anche perché il disconoscimento firma avviene mediante dichiarazione firmata e sottoscritta del cliente che non ti farà mai, rimborsa altrimenti li avrà comunque i tuoi soldi.

00
user profile
Seller_xll349oTriqaU
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Devi comunicare il tracking ad Amazon che controllera’ la consegna del collo

00
user profile
Seller_4QaZxPIMdrzAO
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Sta succedendo questo fatto molto frequentemente,e non si può fare nulla!!

10
user profile
Seller_7VVwdneKCoGJI
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Temporeggia ! - Chiedi alla cliente di verificare se non sia stato consegnato a qualche inquilino/vicino di fiducia (spesso capita) o sia stato depositato in portineria o in un luogo indicato dal destinatario per le sue consegne - Temporeggia - Deve pensarci dimolto e parecchio bene - ciao.

10
user profile
Seller_QQLgzMLoozSFF
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

E successo anche a me! Il cliente ha sbagliato numero civico. Dopo tre giorni tira e molla il cliente mi ha scritto il numero civico giusto e ho capito che non era colpa del corriere ma del cliente che non e in grado di scrivere il suo indirizzo giusto, non sa neanche dove abita :’)
Ti consiglio di contattare il cliente per la conferma dell’indirizzo.

00
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

NON DEVI RIMBORSARE NIENTE!! Se fate questi rimborsi facili questi continuano!!! A me è successo con un notebook da 500€, Amazon ha rimborsato nonostante io abbia presentato il POD, dopo 15 giorni di guerra, Amazon mi ha rimborsato, ma dopo tutto ho fatto una denuncia per truffa verso ignoti, indicando i dati della cliente (TRUFFATRICE ESPERTISSIMA!!) e di GLS, sarà poi la magistratura a seguito delle indagini a stabilire chi ha commesso la truffa. Parlando con il responsabile GLS della provincia di Padova (ragazzi in questa zona ne ho presi ben 3 che hanno provato questa tecnica), mi ha riferito che sta succedendo più spesso e che in caso di querela e quindi di causa penale, la GLS provvede a fornire tutte le prove con relativa documentazione e se il giudice stabilisce che la truffa l’ha commesso il cliente, la GLS di costituisce parte civile e chiede i danni, così almeno imparano queste BESTIE!!

110
user profile
Seller_sJEB58x8or7Qa
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Io credo che sia arrivato il momento che i corrieri comincino a consegnare i pacchi facendosi lasciare fotocopia del documento di identità, solo così potrebbero evitarsi queste truffe in costante crescita che causano danni solo a noi venditori

20
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Scrivi al cliente che la merce è stata consegnata come si evince dalla firma POD , nel caso la firma non fosse sua , richiedi un disconoscimento di firma da girare alle autorità ed al corriere per aprire una pratica , di solito dicono che hanno ricevuto la merce , se invece realmente il cliente non ha ricevuto nulla apri una pratica di reclamo al corriere per merce non consegnata

40
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Scrivi al cliente che la merce è stata consegnata come si evince dalla firma POD , nel caso la firma non fosse sua , richiedi un disconoscimento di firma da girare alle autorità ed al corriere per aprire una pratica , di solito dicono che hanno ricevuto la merce , se invece realmente il cliente non ha ricevuto nulla apri una pratica di reclamo al corriere per merce non consegnata

40
Rispondi
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

POD della consegna come primo step. Verifichi che ci sia una firma o che il corriere ne sia comunque in possesso.
Magari sentire il corriere per vedere se riesce a risalire all’autista e vedere se ricorda a chi ha consegnato. A volte consegnano ad un vicino ad esempio.
Chiedere al cliente di verificare se qualche vicino ha un pacco ricevuto a suo nome.
In alternativa poi ci sono gli step per il disconoscimento e quello che ti ha scritto anche @Sedie_Shop

20
user profile
Seller_yuGiTOvkyiZs5
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

POD della consegna come primo step. Verifichi che ci sia una firma o che il corriere ne sia comunque in possesso.
Magari sentire il corriere per vedere se riesce a risalire all’autista e vedere se ricorda a chi ha consegnato. A volte consegnano ad un vicino ad esempio.
Chiedere al cliente di verificare se qualche vicino ha un pacco ricevuto a suo nome.
In alternativa poi ci sono gli step per il disconoscimento e quello che ti ha scritto anche @Sedie_Shop

20
Rispondi
user profile
Seller_GYLY5hhY2Tjje
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

il cliente sostiene di non aver ricevuto e firmato niente e di confrontare la firma che è stata fatta con quella sua.
La cosa già mi puzza un pò di truffa ben studiata…
comunque nel caso non si trovasse più il pacco e che quindi ‘‘il cliente non l’abbia ricevuto’’…sono tenuto a fare un rimborso?parziale o totale?

00
user profile
Seller_GYLY5hhY2Tjje
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

il cliente sostiene di non aver ricevuto e firmato niente e di confrontare la firma che è stata fatta con quella sua.
La cosa già mi puzza un pò di truffa ben studiata…
comunque nel caso non si trovasse più il pacco e che quindi ‘‘il cliente non l’abbia ricevuto’’…sono tenuto a fare un rimborso?parziale o totale?

00
Rispondi
user profile
Seller_kQggur0TRDgGp
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

secondo normativa covid la firma non è più richiesta per la consegna in questo periodo, quindi il corriere non è tenuto a far firmare, ma poco cambia, rimborsa, anche perché il disconoscimento firma avviene mediante dichiarazione firmata e sottoscritta del cliente che non ti farà mai, rimborsa altrimenti li avrà comunque i tuoi soldi.

00
user profile
Seller_kQggur0TRDgGp
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

secondo normativa covid la firma non è più richiesta per la consegna in questo periodo, quindi il corriere non è tenuto a far firmare, ma poco cambia, rimborsa, anche perché il disconoscimento firma avviene mediante dichiarazione firmata e sottoscritta del cliente che non ti farà mai, rimborsa altrimenti li avrà comunque i tuoi soldi.

00
Rispondi
user profile
Seller_xll349oTriqaU
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Devi comunicare il tracking ad Amazon che controllera’ la consegna del collo

00
user profile
Seller_xll349oTriqaU
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Devi comunicare il tracking ad Amazon che controllera’ la consegna del collo

00
Rispondi
user profile
Seller_4QaZxPIMdrzAO
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Sta succedendo questo fatto molto frequentemente,e non si può fare nulla!!

10
user profile
Seller_4QaZxPIMdrzAO
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Sta succedendo questo fatto molto frequentemente,e non si può fare nulla!!

10
Rispondi
user profile
Seller_7VVwdneKCoGJI
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Temporeggia ! - Chiedi alla cliente di verificare se non sia stato consegnato a qualche inquilino/vicino di fiducia (spesso capita) o sia stato depositato in portineria o in un luogo indicato dal destinatario per le sue consegne - Temporeggia - Deve pensarci dimolto e parecchio bene - ciao.

10
user profile
Seller_7VVwdneKCoGJI
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Temporeggia ! - Chiedi alla cliente di verificare se non sia stato consegnato a qualche inquilino/vicino di fiducia (spesso capita) o sia stato depositato in portineria o in un luogo indicato dal destinatario per le sue consegne - Temporeggia - Deve pensarci dimolto e parecchio bene - ciao.

10
Rispondi
user profile
Seller_QQLgzMLoozSFF
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

E successo anche a me! Il cliente ha sbagliato numero civico. Dopo tre giorni tira e molla il cliente mi ha scritto il numero civico giusto e ho capito che non era colpa del corriere ma del cliente che non e in grado di scrivere il suo indirizzo giusto, non sa neanche dove abita :’)
Ti consiglio di contattare il cliente per la conferma dell’indirizzo.

00
user profile
Seller_QQLgzMLoozSFF
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

E successo anche a me! Il cliente ha sbagliato numero civico. Dopo tre giorni tira e molla il cliente mi ha scritto il numero civico giusto e ho capito che non era colpa del corriere ma del cliente che non e in grado di scrivere il suo indirizzo giusto, non sa neanche dove abita :’)
Ti consiglio di contattare il cliente per la conferma dell’indirizzo.

00
Rispondi
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

NON DEVI RIMBORSARE NIENTE!! Se fate questi rimborsi facili questi continuano!!! A me è successo con un notebook da 500€, Amazon ha rimborsato nonostante io abbia presentato il POD, dopo 15 giorni di guerra, Amazon mi ha rimborsato, ma dopo tutto ho fatto una denuncia per truffa verso ignoti, indicando i dati della cliente (TRUFFATRICE ESPERTISSIMA!!) e di GLS, sarà poi la magistratura a seguito delle indagini a stabilire chi ha commesso la truffa. Parlando con il responsabile GLS della provincia di Padova (ragazzi in questa zona ne ho presi ben 3 che hanno provato questa tecnica), mi ha riferito che sta succedendo più spesso e che in caso di querela e quindi di causa penale, la GLS provvede a fornire tutte le prove con relativa documentazione e se il giudice stabilisce che la truffa l’ha commesso il cliente, la GLS di costituisce parte civile e chiede i danni, così almeno imparano queste BESTIE!!

110
user profile
Seller_tFgFDhQjIEssv
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

NON DEVI RIMBORSARE NIENTE!! Se fate questi rimborsi facili questi continuano!!! A me è successo con un notebook da 500€, Amazon ha rimborsato nonostante io abbia presentato il POD, dopo 15 giorni di guerra, Amazon mi ha rimborsato, ma dopo tutto ho fatto una denuncia per truffa verso ignoti, indicando i dati della cliente (TRUFFATRICE ESPERTISSIMA!!) e di GLS, sarà poi la magistratura a seguito delle indagini a stabilire chi ha commesso la truffa. Parlando con il responsabile GLS della provincia di Padova (ragazzi in questa zona ne ho presi ben 3 che hanno provato questa tecnica), mi ha riferito che sta succedendo più spesso e che in caso di querela e quindi di causa penale, la GLS provvede a fornire tutte le prove con relativa documentazione e se il giudice stabilisce che la truffa l’ha commesso il cliente, la GLS di costituisce parte civile e chiede i danni, così almeno imparano queste BESTIE!!

110
Rispondi
user profile
Seller_sJEB58x8or7Qa
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Io credo che sia arrivato il momento che i corrieri comincino a consegnare i pacchi facendosi lasciare fotocopia del documento di identità, solo così potrebbero evitarsi queste truffe in costante crescita che causano danni solo a noi venditori

20
user profile
Seller_sJEB58x8or7Qa
In risposta al post di: Seller_GYLY5hhY2Tjje

Io credo che sia arrivato il momento che i corrieri comincino a consegnare i pacchi facendosi lasciare fotocopia del documento di identità, solo così potrebbero evitarsi queste truffe in costante crescita che causano danni solo a noi venditori

20
Rispondi