Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_6idW66nCWcLS0

Due account di cui uno personale

Ritorno su questo argomento, perché nessuno mi fornisce delle spiegazioni . Sono titolare di un account Professional e per motivi personali ho chiesto ad più volte all’ assistenza se era possibile aprire un account personale utilizzando un nominativo diverso, una mail diversa, un numero di telefono diverso, e un conto corrente bancario diverso. Mi è stato detto più volte dal lo staff che non c’era nessun problema e potevo vendere anche più di 40 articoli al mese, anche se non era per me conveniente in quanto pagavo un euro per ogni articolo venduto, quindi mi sarebbe convenuto di più aprire un account Professional. Un secondo account non è per me possibile perché ho già un numero di partita Iva, quindi ho optato con la loro autorizzazione per l’apertura dell’account personale . Mi è stato ancora detto che non dovevo superare i 15.000 € annui di vendite . Ho iniziato a vendere con il mio account personale e visto che i miei prodotti sono molto richiesti ho venduto una bella cifra nel giro di poco tempo . Tra le altre cose mi hanno anche permesso di inviare dei prodotti presso la loro logistica . Ieri mi hanno bloccato la verifica dell’account e di conseguenza i fondi che sono nella mia riserva di account perché le mie vendite sono troppo elevate. Li ho contattati più volte e adesso mi dicono che il mio account non può essere personale, ma deve per forza essere professionale., ma non sanno come sbrogliare la matassa perché l’account professionale ce l’ho già e non posso averne due . continuano a non darmi risposte, a non trovare delle soluzioni, e soprattutto a tenere bloccati i miei fondi . Non capisco perché diano delle risposte a caso per poi creare dei problemi non indifferenti e giocare con il denaro delle persone una volta che le cose sono fatte

@Minerva_Amazon chiedo il tuo intervento perché non ho assolutamente intenzione di perdere i miei soldi o aspettare mesi e mesi per avere lo sblocco dei fondi. Ho bisogno che la situazione venga sbrigata rapidamente

@Morgana_Amazon

157 visualizzazioni
4 risposte
Tag:Stato dell'account
00
Rispondi
user profile
Seller_6idW66nCWcLS0

Due account di cui uno personale

Ritorno su questo argomento, perché nessuno mi fornisce delle spiegazioni . Sono titolare di un account Professional e per motivi personali ho chiesto ad più volte all’ assistenza se era possibile aprire un account personale utilizzando un nominativo diverso, una mail diversa, un numero di telefono diverso, e un conto corrente bancario diverso. Mi è stato detto più volte dal lo staff che non c’era nessun problema e potevo vendere anche più di 40 articoli al mese, anche se non era per me conveniente in quanto pagavo un euro per ogni articolo venduto, quindi mi sarebbe convenuto di più aprire un account Professional. Un secondo account non è per me possibile perché ho già un numero di partita Iva, quindi ho optato con la loro autorizzazione per l’apertura dell’account personale . Mi è stato ancora detto che non dovevo superare i 15.000 € annui di vendite . Ho iniziato a vendere con il mio account personale e visto che i miei prodotti sono molto richiesti ho venduto una bella cifra nel giro di poco tempo . Tra le altre cose mi hanno anche permesso di inviare dei prodotti presso la loro logistica . Ieri mi hanno bloccato la verifica dell’account e di conseguenza i fondi che sono nella mia riserva di account perché le mie vendite sono troppo elevate. Li ho contattati più volte e adesso mi dicono che il mio account non può essere personale, ma deve per forza essere professionale., ma non sanno come sbrogliare la matassa perché l’account professionale ce l’ho già e non posso averne due . continuano a non darmi risposte, a non trovare delle soluzioni, e soprattutto a tenere bloccati i miei fondi . Non capisco perché diano delle risposte a caso per poi creare dei problemi non indifferenti e giocare con il denaro delle persone una volta che le cose sono fatte

@Minerva_Amazon chiedo il tuo intervento perché non ho assolutamente intenzione di perdere i miei soldi o aspettare mesi e mesi per avere lo sblocco dei fondi. Ho bisogno che la situazione venga sbrigata rapidamente

@Morgana_Amazon

Tag:Stato dell'account
00
157 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
4 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

secondo me puoi avere due account, anche se hanno la stessa partita iva.

deve esserci un motivo che ti spinge ad avere due account, per esempio se hai due rami di azienda.

tieni conto, tuttavia, che essendo gli account correlati se hai problemi con uno e ti venisse ipoteticamente chiuso anche l'altro ti verrebbe chiuso, senza possibilità di poterlo riaprire finché non sistemi il primo.

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

Allora,se hai già un account Seller Attivo vuol dire che conosci già le regole.

La DAC7 mette dei limiti molto chiari,l'operatore Amazon che ti ha detto 15k ha esagerato,il limite legale è molto inferiore.

Non stanno facendo altro che applicare la legge UE / nazionale,non puoi come privato vendere 100k di prodotti,mangiarti il margine,non pagare ne iva ne tasse mentre noi,altri,fra iva tasse e dipendenti ci tieniamo il resto.

La DAC7 specifica molto chiaro cosa e come,il contratto Amazon è molto chiaro: hai superato il limite di fatturato imposto dalla legge per un privato, ti tratteniamo i fondi fino a quando ti metti in regola con le carte. No iva no tax e IBAN esteri siamo tutti bravi a fare il commercianti,poco meno quando iniziamo a pagare tutti.

PS: Perchè non aggiungere un codice ATECO specifico al tuo account professionale e vendere anche quei tipi di prodotti?

10
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

Buongiorno @Seller_6idW66nCWcLS0 e benvenuto/a sul forum!

Ne approfitto e ringrazio anche @Seller_Blj0Sa7tplEabe @Seller_1E7JbAnbKf9Q5per il loro prezioso aiuto!

Per quanto riguarda quali sono gli obblighi IVA puoi consultare questa pagina che spiega quali sono le azioni che attivano gli obblighi IVA, tra cui per esempio l'iscrizione al programma FBA, così puoi avere più chiari i requisiti.

A questo riguarda ti consiglio ad ogni modo di contattare un consulente fiscale per avere maggiori informazioni.

Ti lascio anche questa pagina dove trovi maggiori informazioni sulla DAC7.

Per quanto riguarda la revisione dell'account dal forum non abbiamo la possibilità di accelerare il processo di verifica dell'account, ma se hai contattato il supporto puoi scrivermi il numero di caso e ne controllerò lo stato.

Buona giornata!

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_6idW66nCWcLS0

Due account di cui uno personale

Ritorno su questo argomento, perché nessuno mi fornisce delle spiegazioni . Sono titolare di un account Professional e per motivi personali ho chiesto ad più volte all’ assistenza se era possibile aprire un account personale utilizzando un nominativo diverso, una mail diversa, un numero di telefono diverso, e un conto corrente bancario diverso. Mi è stato detto più volte dal lo staff che non c’era nessun problema e potevo vendere anche più di 40 articoli al mese, anche se non era per me conveniente in quanto pagavo un euro per ogni articolo venduto, quindi mi sarebbe convenuto di più aprire un account Professional. Un secondo account non è per me possibile perché ho già un numero di partita Iva, quindi ho optato con la loro autorizzazione per l’apertura dell’account personale . Mi è stato ancora detto che non dovevo superare i 15.000 € annui di vendite . Ho iniziato a vendere con il mio account personale e visto che i miei prodotti sono molto richiesti ho venduto una bella cifra nel giro di poco tempo . Tra le altre cose mi hanno anche permesso di inviare dei prodotti presso la loro logistica . Ieri mi hanno bloccato la verifica dell’account e di conseguenza i fondi che sono nella mia riserva di account perché le mie vendite sono troppo elevate. Li ho contattati più volte e adesso mi dicono che il mio account non può essere personale, ma deve per forza essere professionale., ma non sanno come sbrogliare la matassa perché l’account professionale ce l’ho già e non posso averne due . continuano a non darmi risposte, a non trovare delle soluzioni, e soprattutto a tenere bloccati i miei fondi . Non capisco perché diano delle risposte a caso per poi creare dei problemi non indifferenti e giocare con il denaro delle persone una volta che le cose sono fatte

@Minerva_Amazon chiedo il tuo intervento perché non ho assolutamente intenzione di perdere i miei soldi o aspettare mesi e mesi per avere lo sblocco dei fondi. Ho bisogno che la situazione venga sbrigata rapidamente

@Morgana_Amazon

157 visualizzazioni
4 risposte
Tag:Stato dell'account
00
Rispondi
user profile
Seller_6idW66nCWcLS0

Due account di cui uno personale

Ritorno su questo argomento, perché nessuno mi fornisce delle spiegazioni . Sono titolare di un account Professional e per motivi personali ho chiesto ad più volte all’ assistenza se era possibile aprire un account personale utilizzando un nominativo diverso, una mail diversa, un numero di telefono diverso, e un conto corrente bancario diverso. Mi è stato detto più volte dal lo staff che non c’era nessun problema e potevo vendere anche più di 40 articoli al mese, anche se non era per me conveniente in quanto pagavo un euro per ogni articolo venduto, quindi mi sarebbe convenuto di più aprire un account Professional. Un secondo account non è per me possibile perché ho già un numero di partita Iva, quindi ho optato con la loro autorizzazione per l’apertura dell’account personale . Mi è stato ancora detto che non dovevo superare i 15.000 € annui di vendite . Ho iniziato a vendere con il mio account personale e visto che i miei prodotti sono molto richiesti ho venduto una bella cifra nel giro di poco tempo . Tra le altre cose mi hanno anche permesso di inviare dei prodotti presso la loro logistica . Ieri mi hanno bloccato la verifica dell’account e di conseguenza i fondi che sono nella mia riserva di account perché le mie vendite sono troppo elevate. Li ho contattati più volte e adesso mi dicono che il mio account non può essere personale, ma deve per forza essere professionale., ma non sanno come sbrogliare la matassa perché l’account professionale ce l’ho già e non posso averne due . continuano a non darmi risposte, a non trovare delle soluzioni, e soprattutto a tenere bloccati i miei fondi . Non capisco perché diano delle risposte a caso per poi creare dei problemi non indifferenti e giocare con il denaro delle persone una volta che le cose sono fatte

@Minerva_Amazon chiedo il tuo intervento perché non ho assolutamente intenzione di perdere i miei soldi o aspettare mesi e mesi per avere lo sblocco dei fondi. Ho bisogno che la situazione venga sbrigata rapidamente

@Morgana_Amazon

Tag:Stato dell'account
00
157 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
user profile

Due account di cui uno personale

di Seller_6idW66nCWcLS0

Ritorno su questo argomento, perché nessuno mi fornisce delle spiegazioni . Sono titolare di un account Professional e per motivi personali ho chiesto ad più volte all’ assistenza se era possibile aprire un account personale utilizzando un nominativo diverso, una mail diversa, un numero di telefono diverso, e un conto corrente bancario diverso. Mi è stato detto più volte dal lo staff che non c’era nessun problema e potevo vendere anche più di 40 articoli al mese, anche se non era per me conveniente in quanto pagavo un euro per ogni articolo venduto, quindi mi sarebbe convenuto di più aprire un account Professional. Un secondo account non è per me possibile perché ho già un numero di partita Iva, quindi ho optato con la loro autorizzazione per l’apertura dell’account personale . Mi è stato ancora detto che non dovevo superare i 15.000 € annui di vendite . Ho iniziato a vendere con il mio account personale e visto che i miei prodotti sono molto richiesti ho venduto una bella cifra nel giro di poco tempo . Tra le altre cose mi hanno anche permesso di inviare dei prodotti presso la loro logistica . Ieri mi hanno bloccato la verifica dell’account e di conseguenza i fondi che sono nella mia riserva di account perché le mie vendite sono troppo elevate. Li ho contattati più volte e adesso mi dicono che il mio account non può essere personale, ma deve per forza essere professionale., ma non sanno come sbrogliare la matassa perché l’account professionale ce l’ho già e non posso averne due . continuano a non darmi risposte, a non trovare delle soluzioni, e soprattutto a tenere bloccati i miei fondi . Non capisco perché diano delle risposte a caso per poi creare dei problemi non indifferenti e giocare con il denaro delle persone una volta che le cose sono fatte

@Minerva_Amazon chiedo il tuo intervento perché non ho assolutamente intenzione di perdere i miei soldi o aspettare mesi e mesi per avere lo sblocco dei fondi. Ho bisogno che la situazione venga sbrigata rapidamente

@Morgana_Amazon

Tag:Stato dell'account
00
157 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
4 risposte
4 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

secondo me puoi avere due account, anche se hanno la stessa partita iva.

deve esserci un motivo che ti spinge ad avere due account, per esempio se hai due rami di azienda.

tieni conto, tuttavia, che essendo gli account correlati se hai problemi con uno e ti venisse ipoteticamente chiuso anche l'altro ti verrebbe chiuso, senza possibilità di poterlo riaprire finché non sistemi il primo.

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

Allora,se hai già un account Seller Attivo vuol dire che conosci già le regole.

La DAC7 mette dei limiti molto chiari,l'operatore Amazon che ti ha detto 15k ha esagerato,il limite legale è molto inferiore.

Non stanno facendo altro che applicare la legge UE / nazionale,non puoi come privato vendere 100k di prodotti,mangiarti il margine,non pagare ne iva ne tasse mentre noi,altri,fra iva tasse e dipendenti ci tieniamo il resto.

La DAC7 specifica molto chiaro cosa e come,il contratto Amazon è molto chiaro: hai superato il limite di fatturato imposto dalla legge per un privato, ti tratteniamo i fondi fino a quando ti metti in regola con le carte. No iva no tax e IBAN esteri siamo tutti bravi a fare il commercianti,poco meno quando iniziamo a pagare tutti.

PS: Perchè non aggiungere un codice ATECO specifico al tuo account professionale e vendere anche quei tipi di prodotti?

10
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

Buongiorno @Seller_6idW66nCWcLS0 e benvenuto/a sul forum!

Ne approfitto e ringrazio anche @Seller_Blj0Sa7tplEabe @Seller_1E7JbAnbKf9Q5per il loro prezioso aiuto!

Per quanto riguarda quali sono gli obblighi IVA puoi consultare questa pagina che spiega quali sono le azioni che attivano gli obblighi IVA, tra cui per esempio l'iscrizione al programma FBA, così puoi avere più chiari i requisiti.

A questo riguarda ti consiglio ad ogni modo di contattare un consulente fiscale per avere maggiori informazioni.

Ti lascio anche questa pagina dove trovi maggiori informazioni sulla DAC7.

Per quanto riguarda la revisione dell'account dal forum non abbiamo la possibilità di accelerare il processo di verifica dell'account, ma se hai contattato il supporto puoi scrivermi il numero di caso e ne controllerò lo stato.

Buona giornata!

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

secondo me puoi avere due account, anche se hanno la stessa partita iva.

deve esserci un motivo che ti spinge ad avere due account, per esempio se hai due rami di azienda.

tieni conto, tuttavia, che essendo gli account correlati se hai problemi con uno e ti venisse ipoteticamente chiuso anche l'altro ti verrebbe chiuso, senza possibilità di poterlo riaprire finché non sistemi il primo.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

secondo me puoi avere due account, anche se hanno la stessa partita iva.

deve esserci un motivo che ti spinge ad avere due account, per esempio se hai due rami di azienda.

tieni conto, tuttavia, che essendo gli account correlati se hai problemi con uno e ti venisse ipoteticamente chiuso anche l'altro ti verrebbe chiuso, senza possibilità di poterlo riaprire finché non sistemi il primo.

00
Rispondi
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

Allora,se hai già un account Seller Attivo vuol dire che conosci già le regole.

La DAC7 mette dei limiti molto chiari,l'operatore Amazon che ti ha detto 15k ha esagerato,il limite legale è molto inferiore.

Non stanno facendo altro che applicare la legge UE / nazionale,non puoi come privato vendere 100k di prodotti,mangiarti il margine,non pagare ne iva ne tasse mentre noi,altri,fra iva tasse e dipendenti ci tieniamo il resto.

La DAC7 specifica molto chiaro cosa e come,il contratto Amazon è molto chiaro: hai superato il limite di fatturato imposto dalla legge per un privato, ti tratteniamo i fondi fino a quando ti metti in regola con le carte. No iva no tax e IBAN esteri siamo tutti bravi a fare il commercianti,poco meno quando iniziamo a pagare tutti.

PS: Perchè non aggiungere un codice ATECO specifico al tuo account professionale e vendere anche quei tipi di prodotti?

10
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

Allora,se hai già un account Seller Attivo vuol dire che conosci già le regole.

La DAC7 mette dei limiti molto chiari,l'operatore Amazon che ti ha detto 15k ha esagerato,il limite legale è molto inferiore.

Non stanno facendo altro che applicare la legge UE / nazionale,non puoi come privato vendere 100k di prodotti,mangiarti il margine,non pagare ne iva ne tasse mentre noi,altri,fra iva tasse e dipendenti ci tieniamo il resto.

La DAC7 specifica molto chiaro cosa e come,il contratto Amazon è molto chiaro: hai superato il limite di fatturato imposto dalla legge per un privato, ti tratteniamo i fondi fino a quando ti metti in regola con le carte. No iva no tax e IBAN esteri siamo tutti bravi a fare il commercianti,poco meno quando iniziamo a pagare tutti.

PS: Perchè non aggiungere un codice ATECO specifico al tuo account professionale e vendere anche quei tipi di prodotti?

10
Rispondi
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

Buongiorno @Seller_6idW66nCWcLS0 e benvenuto/a sul forum!

Ne approfitto e ringrazio anche @Seller_Blj0Sa7tplEabe @Seller_1E7JbAnbKf9Q5per il loro prezioso aiuto!

Per quanto riguarda quali sono gli obblighi IVA puoi consultare questa pagina che spiega quali sono le azioni che attivano gli obblighi IVA, tra cui per esempio l'iscrizione al programma FBA, così puoi avere più chiari i requisiti.

A questo riguarda ti consiglio ad ogni modo di contattare un consulente fiscale per avere maggiori informazioni.

Ti lascio anche questa pagina dove trovi maggiori informazioni sulla DAC7.

Per quanto riguarda la revisione dell'account dal forum non abbiamo la possibilità di accelerare il processo di verifica dell'account, ma se hai contattato il supporto puoi scrivermi il numero di caso e ne controllerò lo stato.

Buona giornata!

00
user profile
Morgana_Amazon
In risposta al post di: Seller_6idW66nCWcLS0

Buongiorno @Seller_6idW66nCWcLS0 e benvenuto/a sul forum!

Ne approfitto e ringrazio anche @Seller_Blj0Sa7tplEabe @Seller_1E7JbAnbKf9Q5per il loro prezioso aiuto!

Per quanto riguarda quali sono gli obblighi IVA puoi consultare questa pagina che spiega quali sono le azioni che attivano gli obblighi IVA, tra cui per esempio l'iscrizione al programma FBA, così puoi avere più chiari i requisiti.

A questo riguarda ti consiglio ad ogni modo di contattare un consulente fiscale per avere maggiori informazioni.

Ti lascio anche questa pagina dove trovi maggiori informazioni sulla DAC7.

Per quanto riguarda la revisione dell'account dal forum non abbiamo la possibilità di accelerare il processo di verifica dell'account, ma se hai contattato il supporto puoi scrivermi il numero di caso e ne controllerò lo stato.

Buona giornata!

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività