Reso problema con clienti furbi
Buongiorno
scrivo in questo forum per rendere pubblica la mia esperienza,
e forse trovare qualcuno che abbia avuto la mia stessa esperienza,
il cliente effettua un primo ordine
dove gli viene consegnato regolarmente
poi ne effettua un secondo uguale
sul primo apre un “reclamo dalla A alla Z” dove specifica che il pacco
non è stato mai ricevuto, o meglio ritirato ma non da parte sua,
il secondo apre una pratica di reso dove viene gestito regolarmente
al rientro del prodotto in magazzino, il prodotto aveva evidenti segni di usura (cioè era usato e malridotto) diverso da quello spedito
ad oggi minaccia causa legali perchè pretende il rimborso di entrambi gli ordini,
dico io secondo il cliente dovrei rimetterci 2 prodotti ed anche i soldi,
qualcuno ha avuto la mia stessa esprerienza
cosi da confrontarmi
Grazie
Reso problema con clienti furbi
Buongiorno
scrivo in questo forum per rendere pubblica la mia esperienza,
e forse trovare qualcuno che abbia avuto la mia stessa esperienza,
il cliente effettua un primo ordine
dove gli viene consegnato regolarmente
poi ne effettua un secondo uguale
sul primo apre un “reclamo dalla A alla Z” dove specifica che il pacco
non è stato mai ricevuto, o meglio ritirato ma non da parte sua,
il secondo apre una pratica di reso dove viene gestito regolarmente
al rientro del prodotto in magazzino, il prodotto aveva evidenti segni di usura (cioè era usato e malridotto) diverso da quello spedito
ad oggi minaccia causa legali perchè pretende il rimborso di entrambi gli ordini,
dico io secondo il cliente dovrei rimetterci 2 prodotti ed anche i soldi,
qualcuno ha avuto la mia stessa esprerienza
cosi da confrontarmi
Grazie
22 risposte
Seller_lgvgG3W5Ia4Zq
non cosi ma simile pacco ritirato dal portiere e consegnato al proprietario il quale
chiede rimborso per pacco mai ricevuto , il corriere ritorna dal portiere a chiedere chiarimenti
il quale conferma di aver consegnato il pacco alla signora , morale della favola dopo aver fatto ricorso az
amazon ha rimborsato anche se io ho mandato tutta la corrispondenza con Bartolini e coppia della ricevuta !!! ce gente che studia come guadagnarci nelle pieghe di Amazon …io sostengo che dovrebbero esserci le stelline anche per i clienti non solo per i venditori
Seller_oiMeUtdUG8xQe
Anche a noi è successo. Il portiere fantasma ritira firma e con la prova della firma il cliente ci ha intimato di rimborsarlo in quanto non riconosce la firma. Morale della favola lo abbiamo rimborsato. Amazon capisco che voglia sempre tutelare il cliente che acquista, ma il venditore se la prende sempre e comunque a male. Colui che vuole fare il disonesto lo fa sfacciatamente e lo sappiamo tutti, compreso l’assistenza amazon che ti capisce e ti è vicina ma ti consiglia lo stesso di non metterti il cliente contro perchè i feedback negativi, la garanzia AZ ecc.
Seller_RyQlM5dnhnp0G
Finchè non metterà mano la giustizia in questo garbuglio di abusi l’ unico consiglio che posso darti se ho ben capito come funziona è che sulla richiesta di reso del libro usurato , fai le foto e gli fai un rimborso di 1 euro. Amazon ti darà ragione mentre darà ragione a lui per tutto il resto. Poi se ti minaccia dal punto di vista legale e tu ti preoccupi forse non è tutto come dici. Devi essere tu a minacciare lui ed io al tuo posto lo farei. Per la consegna al portiere se non ha scritto che dovevano o potevano consegnare a lui, ha ragione devi valerti con il corriere . Saluti
Seller_sPHsFGcZFZkvo
E sempre peggio sporatutto in questo periodo. Amazon non si accoorge della difficoltà che abbiamo e delle condizioni che stimo lavorando con sforzi incredibili. Covid, corrieri in ritardo ecc ecc per non parlare poi di tante persone che hanno capito il “come funziona” Prendono il prodotto richiedono la garanzia AZ e se lo trattengono. Gente addirittura che lo fa quasi come professione…compra non restituisce e lo rivende a metà prezzo…e in tutto questo noi non abbiamo nessuna tutela…bisogna iniziare a guardare altre strade. E’ Corretto il feedback venditori ma anche quello ai clienti come fa E-Bay…e anche quello ad Amazon così si giocherebbe alla pari (o quasi per lo meno)
Seller_5ExOTPcChsySx
Io sto cercando delle strade alternative, Amazon sarà sempre il posto preferito per fare acquisti,perchè l’acquirente può fare praticamente quello che vuole,rubare,truffare e giochi sporchi…Dovremmo avere tutti il coraggio di andare via pur sapendo che è il posto preferito da tutti per acquistare.
La maggior parte delle vendite vengono da noi venditori anche dai colleghi che usano la logistica,e noon da Amazon direttamente, senza di noi ne risentiranno e come! Dovremmo anche noi avere la possibilità di rilasciare feedback agli acquirenti, come su eBay sarebbe proprio l’ ABC della democrazia.
Seller_AeKcIBdqVwABB
Pochi giorni fa un cliente ha ricevuto il rimborso grazie alla garanzia AZ, ho scritto ad Amazon di controllare se i cliente era recidivo in questa pratica (cioè di dichiarare di non aver ricevuto il pacco) poichè aveva la mail disabilitate e non rispondeva ai miei messaggi telefonici via wazzapp. Dopo poche ore mi ha restituito i soldi, non tutti 27 euro su 31, meglio di niente però
Seller_0v3e47DlTpaVI
Buongiorno, anche io mi trovo nella stessa situazione. Ho ricevuto 2 feedback negativi per motivi ingiusti da 2 clienti che hanno fatto i furbi, oppure chiedono resi per i motivi più assurdi che Amazon stesso ci ha autorizzato a non tenerne conto e non rimborsare e per dirlo lui ce ne vuole…
Ovviamente in entrambi i feedback negativi siamo andati incontro ai rispettivi clienti e nonostante questo lo abbiamo ricevuto negativo lo stesso ! Vorrei una sorta di “protezione” da parte di Amazon in quanto venditore che lavora col Covid, sciopero dei corrieri e chi ne ha più ne metta facendo i salti mortali.
Non vorrei un giorno ritrovarmi l’account bannato quando la colpa non è la mia inadempienza ma i feedback negativi ricevuti ingiustamente dai clienti per essergli oltretutto andato incontro…
Auguro buona serata e buon lavoro a tutti noi poveri commercianti nati in un mondo malato che non conosce la giustizia !
Seller_1qEsz06CGIe3x
Questa ve la devo raccontare!
La faccio breve:
una cliente 45 giorni fa acquista un accendigas da cucina di 6,70.Il pacco arriva dopo un giorno. La cliente quindi, presumo, lo utilizzi minimo 2 volte al giorno per accendere i fornelli e per 45 giorni il prodotto quindi funziona. Un prodotto semplice, meccanico. Bhe non ci crederete ma questa è l’email che mi è stata mandata “Buonasera,
questo accendigas ad un mese dall’acquisto e gia’ non funziona, vedo il gas all’interno, quindi non e’ la mancanza di gas la causa. Desidero restituirlo”
Io ho risposto che dopo 45 giorni il periodo di restituzione è terminato già da tempo ma non ho mai detto che non accettassi il reso perchè ormai su amazon mi sono abituata a queste cose poetose. Ma questa vuole il rimborso e il reso gratuito di un prodotto che costa 6,70 e che ha utilizzato per un mese e mezzo altrimenti mi ha minacciata di mettermi un feeback negativo. Penso che le persone siano davvero arrivate al limite della decenza.
Seller_1qEsz06CGIe3x
LA SAGA CONTINUA.
La cliente scrive:
Buonasera,
Quindi posso restituire il prodotto ed ottenere il rimborso?
L’acquisto è stato fatto a Dicembre quando avevo amazon prime, quindi ho diritto a spedizione e reso gratuito.
Se non fosse così allora me lo tengo, ma scriverò nel feedback che non è un buon prodotto perché dopo 1 mese e mezzo non funziona già più.
VORREI PRECISARE CHE IL PRODOTTO NON E’ PRIMA MA PER QUESTI IDIOTI VISTO CHE LORO PAGANO 36EURO ALL’ANNO PER LORO TUTTO E’ PRIME.
Seller_QYfwuXSsN6C3Z
Scrivo qui la mia esperienza.
Spedizione di ordine effettuato dalla logistica di amazon, il cliente riceve il prodotto e apre subito richiesta di reso. scrive che ha cambiato idea e che non l’ha neanche aperto.
Il prodotto torna in logistica ma come non vendibile. Lo faccio tornare da noi e dentro la confezione c’è tutt’altro.
La cosa che mi fa imbestialire è che Amazon l’ha reputato non vendibile perché evidentemente diverso rispetto al prodotto originale, ma ha rimborsato comunque il truffatore.
Ho aperto pratica di reclamo con Amazon e dopo parecchie telefonate e messaggi, invio di foto, minacce di azioni legali etc, abbiamo ricevuto il rimborso (anche se, come da politica dei rimborsi, l’importo è inferiore).
Aprite SEMPRE pratica di reclamo quando accadono queste cose. Se siete insistenti, Amazon vi rimborserà. le pratiche sono gestite da operatori che non hanno alcuna responsabilità e interesse, pertanto appena vedono che la situazione si complica autorizzano il rimborso e amen.
Se Amazon vuole rimetterci di tasca propria a me non interessa, l’importante è che io non venga truffato.
Cosa buffa è che, dopo aver aperto il reclamo, magicamente sono subito spariti dall’ordine tutti i dati del cliente truffatore.
Spero che la mia esperienza possa servire anche a voi