Aggiornamento dell'automazione del rimborso e della finestra di idoneità per presentare richieste di rimborso
A partire dal 15 gennaio 2025, invieremo automaticamente un rimborso quando un articolo gestito tramite Logistica di Amazon viene smarrito nei nostri centri logistici. I rimborsi verranno emessi non appena gli articoli saranno segnalati come smarriti nel centro logistico e potrai monitorarne lo stato dal report Rimborsi in Seller Central. Questa funzione più semplice ti consentirà di risparmiare tempo e denaro riducendo al minimo la necessità di avviare una ricerca manuale e presentare reclami in caso di articoli smarriti.
Quasi tutte le richieste di rimborso relative ad articoli smarriti e danneggiati in magazzino e i casi di reso ai clienti verranno rimborsati in maniera proattiva. Tuttavia, se non ricevi un rimborso automatico e ritieni che il tuo inventario sia stato smarrito o danneggiato, dovrai presentare un reclamo manualmente. Inoltre, tutti i reclami relativi a un ordine di rimozione dovranno essere presentati manualmente.
A partire dal 9 gennaio 2025, aggiorneremo la nostra politica relativa alla finestra di idoneità. Tutti i reclami manuali devono essere inviati entro le seguenti tempistiche:
- Un reclamo relativo a un articolo smarrito o danneggiato presso il centro logistico deve essere inviato entro 60 giorni dalla data in cui l'articolo è stato segnalato come smarrito o danneggiato.
- Un reclamo relativo a un reso cliente gestito tramite Logistica di Amazon può essere inviato dopo 45-105 giorni dalla data di rimborso del cliente o di sostituzione dell'articolo. I reclami non devono essere presentati prima di 45 giorni per garantire che il cliente abbia il tempo di restituire l'articolo per l'elaborazione.
- Un reclamo relativo a un ordine di rimozione per articoli smarriti in transito può essere inviato dopo 15-75 giorni dalla data di creazione della spedizione. I reclami non devono essere presentati prima di 15 giorni per garantire che la spedizione possa essere restituita.
- Tutti gli altri reclami di rimozione devono essere presentati entro 60 giorni dalla data di consegna della spedizione.
Ci risulta che potresti dover apportare modifiche alle procedure attuali per garantire che tutti i reclami vengano inviati entro le nuove finestre di idoneità. Per assicurarti di avere tempo sufficiente per apportare i relativi adeguamenti, la nuova politica entrerà in vigore il 9 gennaio.
Le condizioni di rimborso per inventario smarrito e danneggiato di Logistica di Amazon verranno aggiornate non appena entreranno in vigore il 9 gennaio. Consulta le modifiche apportate alla pagina Modifiche alle politiche dei programmi.
Aggiornamento dell'automazione del rimborso e della finestra di idoneità per presentare richieste di rimborso
A partire dal 15 gennaio 2025, invieremo automaticamente un rimborso quando un articolo gestito tramite Logistica di Amazon viene smarrito nei nostri centri logistici. I rimborsi verranno emessi non appena gli articoli saranno segnalati come smarriti nel centro logistico e potrai monitorarne lo stato dal report Rimborsi in Seller Central. Questa funzione più semplice ti consentirà di risparmiare tempo e denaro riducendo al minimo la necessità di avviare una ricerca manuale e presentare reclami in caso di articoli smarriti.
Quasi tutte le richieste di rimborso relative ad articoli smarriti e danneggiati in magazzino e i casi di reso ai clienti verranno rimborsati in maniera proattiva. Tuttavia, se non ricevi un rimborso automatico e ritieni che il tuo inventario sia stato smarrito o danneggiato, dovrai presentare un reclamo manualmente. Inoltre, tutti i reclami relativi a un ordine di rimozione dovranno essere presentati manualmente.
A partire dal 9 gennaio 2025, aggiorneremo la nostra politica relativa alla finestra di idoneità. Tutti i reclami manuali devono essere inviati entro le seguenti tempistiche:
- Un reclamo relativo a un articolo smarrito o danneggiato presso il centro logistico deve essere inviato entro 60 giorni dalla data in cui l'articolo è stato segnalato come smarrito o danneggiato.
- Un reclamo relativo a un reso cliente gestito tramite Logistica di Amazon può essere inviato dopo 45-105 giorni dalla data di rimborso del cliente o di sostituzione dell'articolo. I reclami non devono essere presentati prima di 45 giorni per garantire che il cliente abbia il tempo di restituire l'articolo per l'elaborazione.
- Un reclamo relativo a un ordine di rimozione per articoli smarriti in transito può essere inviato dopo 15-75 giorni dalla data di creazione della spedizione. I reclami non devono essere presentati prima di 15 giorni per garantire che la spedizione possa essere restituita.
- Tutti gli altri reclami di rimozione devono essere presentati entro 60 giorni dalla data di consegna della spedizione.
Ci risulta che potresti dover apportare modifiche alle procedure attuali per garantire che tutti i reclami vengano inviati entro le nuove finestre di idoneità. Per assicurarti di avere tempo sufficiente per apportare i relativi adeguamenti, la nuova politica entrerà in vigore il 9 gennaio.
Le condizioni di rimborso per inventario smarrito e danneggiato di Logistica di Amazon verranno aggiornate non appena entreranno in vigore il 9 gennaio. Consulta le modifiche apportate alla pagina Modifiche alle politiche dei programmi.
1 risposta
Seller_nIqZaaNG1PGuY
Questa nuova modalità potrebbe essere utile soltanto nel momento in cui i valori del rimborso siano calcolati correttamente.
Abbiamo ripetutamente segnalato, ed abbiamo ticket in corso ove abbiamo mostrato e documentato che il calcolatore dei ricavi (da cui i vostri operatori traggono informazioni economiche per determinare il valore del rimborso) genera valori errati
1. il primo è item price, un valore che non si comprende da dove provenga e che non corrisponde al valore del prodotto, e nemmeno al valore medio
2. il secondo è profitto netto. In pratica questo calcolatore include l'IVA (Imposta sul valore aggiunto) che può essere inserita ovemai si tratto di una vendita e quindi amazon fattura al venditore le commissioni che ha incassato aggiungendo l'iva. nel caso di un risarcimento l'iva non verrà fatturata al venditore quindi è un valore che non può essere aggiunti
Bene, oggi i vostri operatori prendono il valore item price e lo considerano valore medio, poi sottraggono item price tirando fuori un numero molto poiù basso di quello che dovrebbe essere danneggiando economicamente il venditore
Quindi in conclusione il sistema automatico può effettuare il calcolo medio degli ultimi 18mesi a cui detrae commissione segnalazione e logistica (senza iva!) e questo dovrà essere il valore del risarcimento che equivale all'incasso netto che il venditore avrebbe in caso di vendita
Se avete dubbi contattateci e ci confrontiamo dati alla mano ma non decurtate cifre errate perchè saranno contestazioni a raffica