Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_ww1MlmQ2FHrjb

A causa cliente in malafede ho utente a rischio

buongiorno, ho l’utente a rischio causa una garanzia a-z richiesta da un cliente che ha agito in totale malafede.
ci contestava che un prodotto inviatogli Calzature non era uguale a quello nella foto e il numero non era quello richiesto . abbiamo cercato di dimostrare ad Amazon la falsità della contestazione ma per evitare problemi abbiamo rimborsato e chiuso il caso Preciso che quando il cliente ci ha restituito le scarpe non erano le nostre quelle che avevamo spedito
Oltre al danno la beffa!!! utente a rischio
Come ci possiamo difendere da questi furbetti del web che sono supertutelati?
Grazie

78 visualizzazioni
26 risposte
Tag:Cliente, Reclamo dalla A alla Z
00
Rispondi
user profile
Seller_ww1MlmQ2FHrjb

A causa cliente in malafede ho utente a rischio

buongiorno, ho l’utente a rischio causa una garanzia a-z richiesta da un cliente che ha agito in totale malafede.
ci contestava che un prodotto inviatogli Calzature non era uguale a quello nella foto e il numero non era quello richiesto . abbiamo cercato di dimostrare ad Amazon la falsità della contestazione ma per evitare problemi abbiamo rimborsato e chiuso il caso Preciso che quando il cliente ci ha restituito le scarpe non erano le nostre quelle che avevamo spedito
Oltre al danno la beffa!!! utente a rischio
Come ci possiamo difendere da questi furbetti del web che sono supertutelati?
Grazie

Tag:Cliente, Reclamo dalla A alla Z
00
78 visualizzazioni
26 risposte
Rispondi
26 risposte
user profile
Seller_5Pyv64ECZeYnC
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

A me è successo qualche mese fa di avere l’account a rischio: avevo ricevuto feed back negativo e circa 1 mese e mezzo dopo un reclamo AZ e i due dati si andavano a sommare nelle metriche sforando i taget.
HO chiesto all’assistenza e mi hanno spiegato che se un vendiore fa 100 ordini al mese e di questi 100 ordini 2 o tre al mese hanno problemi anche se l’account va in giallo non c’è problema. Mi hanno spiegato inoltre che per chiudere l’account tante metriche in tempi diversi (breve e lungo termine) devono avere problemi.
Consiglio quindi di valutare bene, considerando il reclamo, quali metriche sono state intaccate, in che periodo, se ci sono altri problemi (feed back negativi, spedizioni in ritardo…). Poi calcoli come ho fatto io che succede se mi arrivano altre grane.
Poi telefoni all’assistenza per chiedere altri consigli con le tue metriche personali.
Se posti qui sul forum le tue metriche sicuramente altri venditori e io potremmo riscirti a dare dei consigli “personalizzati”
Inboccalupo, CostanzaDN

00
user profile
Seller_wCbIbB0i4aWpz
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Brava Costanza!
Io per esempio sulla Francia, evadendo pochi ordini (una trentina al mese), ho le metriche a rischio da almeno due mesi:
un feed negativo ed un reclamo AZ che non sono riuscito ad evitare o a farmi rimuovere;
una spedizione in ritardo (in Francia l’8 dicembre non è festa…)
Però:
il feed negativo è a seguito di una lunga e copiosa corrispondenza ove il cliente avanzava pretese assurde;
il reclamo dalla A alla Z è stato vinto (e come purtroppo ben sappiamo influisce sulle metriche);
quanto alla spedizione in ritardo…Bhe mi son dotato di un calendario internazionale…
Evidentemente qualcuno che sta in performance queste cose le valuta.

00
user profile
Seller_ww1MlmQ2FHrjb
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

dalle testimonianze lette da altri colleghi desumo: inutile far valere le proprie ragioni tanto abbiamo sempre torto!,è deludente l’arbitrio di amazon, è frustrante esser onesti.

00
user profile
Seller_r7Vda1NO0c0xX
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

successo anche a me.
gli acquirenti ladri sanno benissimo che,qualunque azione compioano,avranno ciò che vogliono.ormai è chiaro che è COMPLETAMENTE inutile cercare di dialogare con amazon,avremo sempre torto.
Io per non avere problemi con l ultimo delinquente,ho rimborsato al 100 x 100 e lasciato a lui l ogetto. nonostante questo,sono a rischio…
capito chi è amazon???

00
user profile
Seller_CFVc33MnXx48g
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Buongiorno,
dispiaciuto per l’accaduto e solidale con Lei noi abbiamo risolto di chiudere l’ ACCOUNT dopo 30 mesi.
Buon lavoro e buona fortuna

00
user profile
Seller_jjAURHaONEcnu
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Se posso dare un consiglio:
prima di emettere un rimborso fatevi spedire la merce, la fotografate e aprite una contestazione con il cliente.
Cercate di comunicare il più possibile con il cliente, ogni email lascia traccia e il servizio clienti ne tiene conto.
Mi sono capitati moltissimi furbetti che ci hanno provato, alla fine ne sono sempre uscito bene proprio perchè non avevano prove sufficienti per provarci.
Amazon, purtroppo, da sempre ragione a questi deliquenti (perchè così vanno chiamati), ma noi ci possiamo difendere se subiamo delle ingiustizie.
Per quanto riguarda le scarpe, le fotografavi con la documentazione vicina e dimostravi che il prodotto non era quello, Amazon ti risarcisce.

00
user profile
Seller_Y4F0B6q3kmYJF
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Salve, anch’io ho potuto constatare che per Amazon il cliente al di la di tutto ha sempre ragione. Secondo me cè uno scopo a tutto ciò ed è semplicissimo : Io sono un venditore che non mi avvalgo della logistica di Amazon e secondo me questo già è un punto a sfavore mio nonostante Amazon guadagni comunque con l’abbonamento mensile e commissioni ecc. Mentre venditori piu’ grossi di me ,economicamente , che hanno la possibilità di avvalersi della logistica di Amazon sicuramente sono più tutelati perchè tutto ciò che è legato alla spedizione si fa carico in prima persona Amazon, quindi anche se dovesse capitare qualche disguido parliamo anche di un feedback negativo come per magia oopss scompare .Quindi il messaggio è : non volete problema affidate la Vs merce alla logistica Amazon.

00
user profile
Seller_FjiYN2FTEH2gl
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Buongiorno a tutti,
sono nella stessa situazione, ho spedito un articolo in Inghilterra, fin dal momento dell’ordine il cliente sapeva che non sarebbe arrivato per Natale, lui apre una contestazione dalla A Z amazon lo rimborsa, lui riceve il pacco e dice di non averlo ricevuto, quindi questo è un super furbo, ha ottenuto rimborso e giacca! Grazie per la tua tutela ed assistenza Amazon

00
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

h2. Uso sbagliato e pretende rimborso.

Secondo me se Amazon ci da un po di tutela anche a noi venditori potremo lavorare meglio e fatturare di piu’, sto perdendo troppo tempo con un cliente che pretende il rimborso e pagamento dei danni.

Questo cliente di nome Nico C., vi faro’ sapere il nome perche’ secondo me lo fa spesso sto giochetto, ha comprato in totale 9 applique da parete in 3 acquisti.

Ne ha bruciati 3/4pz, ha installato 2 faretti da 75W per lato, in totale 150W su ogni applique, mentre ogni applique supporta al massimo 35W per lato, quindi 70W massimo. In ogni supporto e’ segnato che la potenza massima supportata e’ di 35W per lato. E’ normale che lo bruci… adesso voglio sapere Amazon come risolvera’ questa situazione.

Se il cliente anche in questa circostanza la fa franca e Amazon mi penalizza e mi costringono a rimborsare, io chiudo l’ account da Venditore su Amazon.

Inizio a fare anche io il furbo su Amazon…

00
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

io li sto denunciando tutti alle autorità giudiziarie (denuncia polizia postale) qualcuno si verrà a fare le cause in quanto dato il danno di immagine e il tentativo di truffa li sto facendo citare anche per danni. Vi assicuro che con tutte le carte in regola passano dei brutti momenti questi clienti truffaldini di professione

00
user profile
Seller_ww1MlmQ2FHrjb

A causa cliente in malafede ho utente a rischio

buongiorno, ho l’utente a rischio causa una garanzia a-z richiesta da un cliente che ha agito in totale malafede.
ci contestava che un prodotto inviatogli Calzature non era uguale a quello nella foto e il numero non era quello richiesto . abbiamo cercato di dimostrare ad Amazon la falsità della contestazione ma per evitare problemi abbiamo rimborsato e chiuso il caso Preciso che quando il cliente ci ha restituito le scarpe non erano le nostre quelle che avevamo spedito
Oltre al danno la beffa!!! utente a rischio
Come ci possiamo difendere da questi furbetti del web che sono supertutelati?
Grazie

78 visualizzazioni
26 risposte
Tag:Cliente, Reclamo dalla A alla Z
00
Rispondi
user profile
Seller_ww1MlmQ2FHrjb

A causa cliente in malafede ho utente a rischio

buongiorno, ho l’utente a rischio causa una garanzia a-z richiesta da un cliente che ha agito in totale malafede.
ci contestava che un prodotto inviatogli Calzature non era uguale a quello nella foto e il numero non era quello richiesto . abbiamo cercato di dimostrare ad Amazon la falsità della contestazione ma per evitare problemi abbiamo rimborsato e chiuso il caso Preciso che quando il cliente ci ha restituito le scarpe non erano le nostre quelle che avevamo spedito
Oltre al danno la beffa!!! utente a rischio
Come ci possiamo difendere da questi furbetti del web che sono supertutelati?
Grazie

Tag:Cliente, Reclamo dalla A alla Z
00
78 visualizzazioni
26 risposte
Rispondi
user profile

A causa cliente in malafede ho utente a rischio

di Seller_ww1MlmQ2FHrjb

buongiorno, ho l’utente a rischio causa una garanzia a-z richiesta da un cliente che ha agito in totale malafede.
ci contestava che un prodotto inviatogli Calzature non era uguale a quello nella foto e il numero non era quello richiesto . abbiamo cercato di dimostrare ad Amazon la falsità della contestazione ma per evitare problemi abbiamo rimborsato e chiuso il caso Preciso che quando il cliente ci ha restituito le scarpe non erano le nostre quelle che avevamo spedito
Oltre al danno la beffa!!! utente a rischio
Come ci possiamo difendere da questi furbetti del web che sono supertutelati?
Grazie

Tag:Cliente, Reclamo dalla A alla Z
00
78 visualizzazioni
26 risposte
Rispondi
26 risposte
26 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_5Pyv64ECZeYnC
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

A me è successo qualche mese fa di avere l’account a rischio: avevo ricevuto feed back negativo e circa 1 mese e mezzo dopo un reclamo AZ e i due dati si andavano a sommare nelle metriche sforando i taget.
HO chiesto all’assistenza e mi hanno spiegato che se un vendiore fa 100 ordini al mese e di questi 100 ordini 2 o tre al mese hanno problemi anche se l’account va in giallo non c’è problema. Mi hanno spiegato inoltre che per chiudere l’account tante metriche in tempi diversi (breve e lungo termine) devono avere problemi.
Consiglio quindi di valutare bene, considerando il reclamo, quali metriche sono state intaccate, in che periodo, se ci sono altri problemi (feed back negativi, spedizioni in ritardo…). Poi calcoli come ho fatto io che succede se mi arrivano altre grane.
Poi telefoni all’assistenza per chiedere altri consigli con le tue metriche personali.
Se posti qui sul forum le tue metriche sicuramente altri venditori e io potremmo riscirti a dare dei consigli “personalizzati”
Inboccalupo, CostanzaDN

00
user profile
Seller_wCbIbB0i4aWpz
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Brava Costanza!
Io per esempio sulla Francia, evadendo pochi ordini (una trentina al mese), ho le metriche a rischio da almeno due mesi:
un feed negativo ed un reclamo AZ che non sono riuscito ad evitare o a farmi rimuovere;
una spedizione in ritardo (in Francia l’8 dicembre non è festa…)
Però:
il feed negativo è a seguito di una lunga e copiosa corrispondenza ove il cliente avanzava pretese assurde;
il reclamo dalla A alla Z è stato vinto (e come purtroppo ben sappiamo influisce sulle metriche);
quanto alla spedizione in ritardo…Bhe mi son dotato di un calendario internazionale…
Evidentemente qualcuno che sta in performance queste cose le valuta.

00
user profile
Seller_ww1MlmQ2FHrjb
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

dalle testimonianze lette da altri colleghi desumo: inutile far valere le proprie ragioni tanto abbiamo sempre torto!,è deludente l’arbitrio di amazon, è frustrante esser onesti.

00
user profile
Seller_r7Vda1NO0c0xX
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

successo anche a me.
gli acquirenti ladri sanno benissimo che,qualunque azione compioano,avranno ciò che vogliono.ormai è chiaro che è COMPLETAMENTE inutile cercare di dialogare con amazon,avremo sempre torto.
Io per non avere problemi con l ultimo delinquente,ho rimborsato al 100 x 100 e lasciato a lui l ogetto. nonostante questo,sono a rischio…
capito chi è amazon???

00
user profile
Seller_CFVc33MnXx48g
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Buongiorno,
dispiaciuto per l’accaduto e solidale con Lei noi abbiamo risolto di chiudere l’ ACCOUNT dopo 30 mesi.
Buon lavoro e buona fortuna

00
user profile
Seller_jjAURHaONEcnu
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Se posso dare un consiglio:
prima di emettere un rimborso fatevi spedire la merce, la fotografate e aprite una contestazione con il cliente.
Cercate di comunicare il più possibile con il cliente, ogni email lascia traccia e il servizio clienti ne tiene conto.
Mi sono capitati moltissimi furbetti che ci hanno provato, alla fine ne sono sempre uscito bene proprio perchè non avevano prove sufficienti per provarci.
Amazon, purtroppo, da sempre ragione a questi deliquenti (perchè così vanno chiamati), ma noi ci possiamo difendere se subiamo delle ingiustizie.
Per quanto riguarda le scarpe, le fotografavi con la documentazione vicina e dimostravi che il prodotto non era quello, Amazon ti risarcisce.

00
user profile
Seller_Y4F0B6q3kmYJF
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Salve, anch’io ho potuto constatare che per Amazon il cliente al di la di tutto ha sempre ragione. Secondo me cè uno scopo a tutto ciò ed è semplicissimo : Io sono un venditore che non mi avvalgo della logistica di Amazon e secondo me questo già è un punto a sfavore mio nonostante Amazon guadagni comunque con l’abbonamento mensile e commissioni ecc. Mentre venditori piu’ grossi di me ,economicamente , che hanno la possibilità di avvalersi della logistica di Amazon sicuramente sono più tutelati perchè tutto ciò che è legato alla spedizione si fa carico in prima persona Amazon, quindi anche se dovesse capitare qualche disguido parliamo anche di un feedback negativo come per magia oopss scompare .Quindi il messaggio è : non volete problema affidate la Vs merce alla logistica Amazon.

00
user profile
Seller_FjiYN2FTEH2gl
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Buongiorno a tutti,
sono nella stessa situazione, ho spedito un articolo in Inghilterra, fin dal momento dell’ordine il cliente sapeva che non sarebbe arrivato per Natale, lui apre una contestazione dalla A Z amazon lo rimborsa, lui riceve il pacco e dice di non averlo ricevuto, quindi questo è un super furbo, ha ottenuto rimborso e giacca! Grazie per la tua tutela ed assistenza Amazon

00
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

h2. Uso sbagliato e pretende rimborso.

Secondo me se Amazon ci da un po di tutela anche a noi venditori potremo lavorare meglio e fatturare di piu’, sto perdendo troppo tempo con un cliente che pretende il rimborso e pagamento dei danni.

Questo cliente di nome Nico C., vi faro’ sapere il nome perche’ secondo me lo fa spesso sto giochetto, ha comprato in totale 9 applique da parete in 3 acquisti.

Ne ha bruciati 3/4pz, ha installato 2 faretti da 75W per lato, in totale 150W su ogni applique, mentre ogni applique supporta al massimo 35W per lato, quindi 70W massimo. In ogni supporto e’ segnato che la potenza massima supportata e’ di 35W per lato. E’ normale che lo bruci… adesso voglio sapere Amazon come risolvera’ questa situazione.

Se il cliente anche in questa circostanza la fa franca e Amazon mi penalizza e mi costringono a rimborsare, io chiudo l’ account da Venditore su Amazon.

Inizio a fare anche io il furbo su Amazon…

00
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

io li sto denunciando tutti alle autorità giudiziarie (denuncia polizia postale) qualcuno si verrà a fare le cause in quanto dato il danno di immagine e il tentativo di truffa li sto facendo citare anche per danni. Vi assicuro che con tutte le carte in regola passano dei brutti momenti questi clienti truffaldini di professione

00
user profile
Seller_5Pyv64ECZeYnC
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

A me è successo qualche mese fa di avere l’account a rischio: avevo ricevuto feed back negativo e circa 1 mese e mezzo dopo un reclamo AZ e i due dati si andavano a sommare nelle metriche sforando i taget.
HO chiesto all’assistenza e mi hanno spiegato che se un vendiore fa 100 ordini al mese e di questi 100 ordini 2 o tre al mese hanno problemi anche se l’account va in giallo non c’è problema. Mi hanno spiegato inoltre che per chiudere l’account tante metriche in tempi diversi (breve e lungo termine) devono avere problemi.
Consiglio quindi di valutare bene, considerando il reclamo, quali metriche sono state intaccate, in che periodo, se ci sono altri problemi (feed back negativi, spedizioni in ritardo…). Poi calcoli come ho fatto io che succede se mi arrivano altre grane.
Poi telefoni all’assistenza per chiedere altri consigli con le tue metriche personali.
Se posti qui sul forum le tue metriche sicuramente altri venditori e io potremmo riscirti a dare dei consigli “personalizzati”
Inboccalupo, CostanzaDN

00
user profile
Seller_5Pyv64ECZeYnC
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

A me è successo qualche mese fa di avere l’account a rischio: avevo ricevuto feed back negativo e circa 1 mese e mezzo dopo un reclamo AZ e i due dati si andavano a sommare nelle metriche sforando i taget.
HO chiesto all’assistenza e mi hanno spiegato che se un vendiore fa 100 ordini al mese e di questi 100 ordini 2 o tre al mese hanno problemi anche se l’account va in giallo non c’è problema. Mi hanno spiegato inoltre che per chiudere l’account tante metriche in tempi diversi (breve e lungo termine) devono avere problemi.
Consiglio quindi di valutare bene, considerando il reclamo, quali metriche sono state intaccate, in che periodo, se ci sono altri problemi (feed back negativi, spedizioni in ritardo…). Poi calcoli come ho fatto io che succede se mi arrivano altre grane.
Poi telefoni all’assistenza per chiedere altri consigli con le tue metriche personali.
Se posti qui sul forum le tue metriche sicuramente altri venditori e io potremmo riscirti a dare dei consigli “personalizzati”
Inboccalupo, CostanzaDN

00
Rispondi
user profile
Seller_wCbIbB0i4aWpz
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Brava Costanza!
Io per esempio sulla Francia, evadendo pochi ordini (una trentina al mese), ho le metriche a rischio da almeno due mesi:
un feed negativo ed un reclamo AZ che non sono riuscito ad evitare o a farmi rimuovere;
una spedizione in ritardo (in Francia l’8 dicembre non è festa…)
Però:
il feed negativo è a seguito di una lunga e copiosa corrispondenza ove il cliente avanzava pretese assurde;
il reclamo dalla A alla Z è stato vinto (e come purtroppo ben sappiamo influisce sulle metriche);
quanto alla spedizione in ritardo…Bhe mi son dotato di un calendario internazionale…
Evidentemente qualcuno che sta in performance queste cose le valuta.

00
user profile
Seller_wCbIbB0i4aWpz
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Brava Costanza!
Io per esempio sulla Francia, evadendo pochi ordini (una trentina al mese), ho le metriche a rischio da almeno due mesi:
un feed negativo ed un reclamo AZ che non sono riuscito ad evitare o a farmi rimuovere;
una spedizione in ritardo (in Francia l’8 dicembre non è festa…)
Però:
il feed negativo è a seguito di una lunga e copiosa corrispondenza ove il cliente avanzava pretese assurde;
il reclamo dalla A alla Z è stato vinto (e come purtroppo ben sappiamo influisce sulle metriche);
quanto alla spedizione in ritardo…Bhe mi son dotato di un calendario internazionale…
Evidentemente qualcuno che sta in performance queste cose le valuta.

00
Rispondi
user profile
Seller_ww1MlmQ2FHrjb
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

dalle testimonianze lette da altri colleghi desumo: inutile far valere le proprie ragioni tanto abbiamo sempre torto!,è deludente l’arbitrio di amazon, è frustrante esser onesti.

00
user profile
Seller_ww1MlmQ2FHrjb
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

dalle testimonianze lette da altri colleghi desumo: inutile far valere le proprie ragioni tanto abbiamo sempre torto!,è deludente l’arbitrio di amazon, è frustrante esser onesti.

00
Rispondi
user profile
Seller_r7Vda1NO0c0xX
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

successo anche a me.
gli acquirenti ladri sanno benissimo che,qualunque azione compioano,avranno ciò che vogliono.ormai è chiaro che è COMPLETAMENTE inutile cercare di dialogare con amazon,avremo sempre torto.
Io per non avere problemi con l ultimo delinquente,ho rimborsato al 100 x 100 e lasciato a lui l ogetto. nonostante questo,sono a rischio…
capito chi è amazon???

00
user profile
Seller_r7Vda1NO0c0xX
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

successo anche a me.
gli acquirenti ladri sanno benissimo che,qualunque azione compioano,avranno ciò che vogliono.ormai è chiaro che è COMPLETAMENTE inutile cercare di dialogare con amazon,avremo sempre torto.
Io per non avere problemi con l ultimo delinquente,ho rimborsato al 100 x 100 e lasciato a lui l ogetto. nonostante questo,sono a rischio…
capito chi è amazon???

00
Rispondi
user profile
Seller_CFVc33MnXx48g
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Buongiorno,
dispiaciuto per l’accaduto e solidale con Lei noi abbiamo risolto di chiudere l’ ACCOUNT dopo 30 mesi.
Buon lavoro e buona fortuna

00
user profile
Seller_CFVc33MnXx48g
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Buongiorno,
dispiaciuto per l’accaduto e solidale con Lei noi abbiamo risolto di chiudere l’ ACCOUNT dopo 30 mesi.
Buon lavoro e buona fortuna

00
Rispondi
user profile
Seller_jjAURHaONEcnu
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Se posso dare un consiglio:
prima di emettere un rimborso fatevi spedire la merce, la fotografate e aprite una contestazione con il cliente.
Cercate di comunicare il più possibile con il cliente, ogni email lascia traccia e il servizio clienti ne tiene conto.
Mi sono capitati moltissimi furbetti che ci hanno provato, alla fine ne sono sempre uscito bene proprio perchè non avevano prove sufficienti per provarci.
Amazon, purtroppo, da sempre ragione a questi deliquenti (perchè così vanno chiamati), ma noi ci possiamo difendere se subiamo delle ingiustizie.
Per quanto riguarda le scarpe, le fotografavi con la documentazione vicina e dimostravi che il prodotto non era quello, Amazon ti risarcisce.

00
user profile
Seller_jjAURHaONEcnu
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Se posso dare un consiglio:
prima di emettere un rimborso fatevi spedire la merce, la fotografate e aprite una contestazione con il cliente.
Cercate di comunicare il più possibile con il cliente, ogni email lascia traccia e il servizio clienti ne tiene conto.
Mi sono capitati moltissimi furbetti che ci hanno provato, alla fine ne sono sempre uscito bene proprio perchè non avevano prove sufficienti per provarci.
Amazon, purtroppo, da sempre ragione a questi deliquenti (perchè così vanno chiamati), ma noi ci possiamo difendere se subiamo delle ingiustizie.
Per quanto riguarda le scarpe, le fotografavi con la documentazione vicina e dimostravi che il prodotto non era quello, Amazon ti risarcisce.

00
Rispondi
user profile
Seller_Y4F0B6q3kmYJF
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Salve, anch’io ho potuto constatare che per Amazon il cliente al di la di tutto ha sempre ragione. Secondo me cè uno scopo a tutto ciò ed è semplicissimo : Io sono un venditore che non mi avvalgo della logistica di Amazon e secondo me questo già è un punto a sfavore mio nonostante Amazon guadagni comunque con l’abbonamento mensile e commissioni ecc. Mentre venditori piu’ grossi di me ,economicamente , che hanno la possibilità di avvalersi della logistica di Amazon sicuramente sono più tutelati perchè tutto ciò che è legato alla spedizione si fa carico in prima persona Amazon, quindi anche se dovesse capitare qualche disguido parliamo anche di un feedback negativo come per magia oopss scompare .Quindi il messaggio è : non volete problema affidate la Vs merce alla logistica Amazon.

00
user profile
Seller_Y4F0B6q3kmYJF
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Salve, anch’io ho potuto constatare che per Amazon il cliente al di la di tutto ha sempre ragione. Secondo me cè uno scopo a tutto ciò ed è semplicissimo : Io sono un venditore che non mi avvalgo della logistica di Amazon e secondo me questo già è un punto a sfavore mio nonostante Amazon guadagni comunque con l’abbonamento mensile e commissioni ecc. Mentre venditori piu’ grossi di me ,economicamente , che hanno la possibilità di avvalersi della logistica di Amazon sicuramente sono più tutelati perchè tutto ciò che è legato alla spedizione si fa carico in prima persona Amazon, quindi anche se dovesse capitare qualche disguido parliamo anche di un feedback negativo come per magia oopss scompare .Quindi il messaggio è : non volete problema affidate la Vs merce alla logistica Amazon.

00
Rispondi
user profile
Seller_FjiYN2FTEH2gl
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Buongiorno a tutti,
sono nella stessa situazione, ho spedito un articolo in Inghilterra, fin dal momento dell’ordine il cliente sapeva che non sarebbe arrivato per Natale, lui apre una contestazione dalla A Z amazon lo rimborsa, lui riceve il pacco e dice di non averlo ricevuto, quindi questo è un super furbo, ha ottenuto rimborso e giacca! Grazie per la tua tutela ed assistenza Amazon

00
user profile
Seller_FjiYN2FTEH2gl
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

Buongiorno a tutti,
sono nella stessa situazione, ho spedito un articolo in Inghilterra, fin dal momento dell’ordine il cliente sapeva che non sarebbe arrivato per Natale, lui apre una contestazione dalla A Z amazon lo rimborsa, lui riceve il pacco e dice di non averlo ricevuto, quindi questo è un super furbo, ha ottenuto rimborso e giacca! Grazie per la tua tutela ed assistenza Amazon

00
Rispondi
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

h2. Uso sbagliato e pretende rimborso.

Secondo me se Amazon ci da un po di tutela anche a noi venditori potremo lavorare meglio e fatturare di piu’, sto perdendo troppo tempo con un cliente che pretende il rimborso e pagamento dei danni.

Questo cliente di nome Nico C., vi faro’ sapere il nome perche’ secondo me lo fa spesso sto giochetto, ha comprato in totale 9 applique da parete in 3 acquisti.

Ne ha bruciati 3/4pz, ha installato 2 faretti da 75W per lato, in totale 150W su ogni applique, mentre ogni applique supporta al massimo 35W per lato, quindi 70W massimo. In ogni supporto e’ segnato che la potenza massima supportata e’ di 35W per lato. E’ normale che lo bruci… adesso voglio sapere Amazon come risolvera’ questa situazione.

Se il cliente anche in questa circostanza la fa franca e Amazon mi penalizza e mi costringono a rimborsare, io chiudo l’ account da Venditore su Amazon.

Inizio a fare anche io il furbo su Amazon…

00
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

h2. Uso sbagliato e pretende rimborso.

Secondo me se Amazon ci da un po di tutela anche a noi venditori potremo lavorare meglio e fatturare di piu’, sto perdendo troppo tempo con un cliente che pretende il rimborso e pagamento dei danni.

Questo cliente di nome Nico C., vi faro’ sapere il nome perche’ secondo me lo fa spesso sto giochetto, ha comprato in totale 9 applique da parete in 3 acquisti.

Ne ha bruciati 3/4pz, ha installato 2 faretti da 75W per lato, in totale 150W su ogni applique, mentre ogni applique supporta al massimo 35W per lato, quindi 70W massimo. In ogni supporto e’ segnato che la potenza massima supportata e’ di 35W per lato. E’ normale che lo bruci… adesso voglio sapere Amazon come risolvera’ questa situazione.

Se il cliente anche in questa circostanza la fa franca e Amazon mi penalizza e mi costringono a rimborsare, io chiudo l’ account da Venditore su Amazon.

Inizio a fare anche io il furbo su Amazon…

00
Rispondi
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

io li sto denunciando tutti alle autorità giudiziarie (denuncia polizia postale) qualcuno si verrà a fare le cause in quanto dato il danno di immagine e il tentativo di truffa li sto facendo citare anche per danni. Vi assicuro che con tutte le carte in regola passano dei brutti momenti questi clienti truffaldini di professione

00
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_ww1MlmQ2FHrjb

io li sto denunciando tutti alle autorità giudiziarie (denuncia polizia postale) qualcuno si verrà a fare le cause in quanto dato il danno di immagine e il tentativo di truffa li sto facendo citare anche per danni. Vi assicuro che con tutte le carte in regola passano dei brutti momenti questi clienti truffaldini di professione

00
Rispondi