Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_lcBIsYax97XYs

Ordine di massa FRAUDOLENTO

Salve a tutti, chiedo come poter annullare 4 ordini ricevuti di massa volti a vuotarmi l’inventario, fatti da o per conto di un altro venditore che vende i miei stessi prodotti, avendomi già rubato immagini e grossa parte del listing! ora per farmi fuori, mi ha ordinato tutto l’inventario, oltre 100 pezzi pur avendo messo un limite di 5 pezzi! Tutti con lo stesso account, e ovviamente sono ordini non pagati, e quinidi restano nel limbo in attesa di pagamento, che ovviamente non verranno mai pagati, ma nel frattempo mi ha tolto di mezzo! Nel Seller ovviamente non c’è una sezione dedicata a segnalare questo atteggiamento fraudolento, e mi auguro che qualche operatore Amazon legga questo post!
Venditori del genere che per far fuori competitor, fanno queste scorrettezze sarebbero da bannare sia come venditori che come clienti a vita, che sono già 3 anni che io vendo questi prodotti, e questo tizio è arrivato da qualche mese creando duplicati di Asin che è vietato e copiarmi tutto palesemente! Ho fatto tantissime segnalazioni e il 90% delle quali andati nel cesso! Spero che qualcuno faccia il proprio dovere e sia attivi per risolvere questo problema!
Grazie

738 visualizzazioni
41 risposte
30
Rispondi
user profile
Seller_lcBIsYax97XYs

Ordine di massa FRAUDOLENTO

Salve a tutti, chiedo come poter annullare 4 ordini ricevuti di massa volti a vuotarmi l’inventario, fatti da o per conto di un altro venditore che vende i miei stessi prodotti, avendomi già rubato immagini e grossa parte del listing! ora per farmi fuori, mi ha ordinato tutto l’inventario, oltre 100 pezzi pur avendo messo un limite di 5 pezzi! Tutti con lo stesso account, e ovviamente sono ordini non pagati, e quinidi restano nel limbo in attesa di pagamento, che ovviamente non verranno mai pagati, ma nel frattempo mi ha tolto di mezzo! Nel Seller ovviamente non c’è una sezione dedicata a segnalare questo atteggiamento fraudolento, e mi auguro che qualche operatore Amazon legga questo post!
Venditori del genere che per far fuori competitor, fanno queste scorrettezze sarebbero da bannare sia come venditori che come clienti a vita, che sono già 3 anni che io vendo questi prodotti, e questo tizio è arrivato da qualche mese creando duplicati di Asin che è vietato e copiarmi tutto palesemente! Ho fatto tantissime segnalazioni e il 90% delle quali andati nel cesso! Spero che qualcuno faccia il proprio dovere e sia attivi per risolvere questo problema!
Grazie

30
738 visualizzazioni
41 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Non puoi essere sicuro di cio’ che dici poichè gli ordini sospesi non mostrano i nomi dell’acquirente ,
mentre per la tua domanda purtroppo non si possono annullare gli ordini in sospeso , ma solo gli ordini confermati

00
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Se hai un marchio registrato , i prodotti sono di tua produzione , gli asin di tua proprietà , i diritti sulla proprietà intellettuale ,prodotti brevettati allora e come dici tu , ma se vendi prodotti generici tutti si possono agganciare sotto ai tuoi prodotti , come tu puoi agganciarti sotto altri prodotti

20
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Si, lo so benissimo che tutti si possono agganciare, ma non creare doppioni di annunci! Questo è vietato! Creare Asin e annunci esattamente identici a quelli già presenti, non è permesso! Poi lo so bene che che il nome non è mostrato fino a che non è confermato l’ordine! Ma so perfettamente che questi ordini di massa sono stati fatti dal tipo! Purtroppo non lo posso dimostrare!
SE VENDE I PRODOTTI APPLICANDO UN SUO CODICE A BARRE E RIETTICCHETTANDOLI E NON DICHIARANDO CHE SONO DELLO STESSO MARCHIO TUO, NULLA GLI VIETA DI FARLO…
Se sono ordini FBA e non FBM non restano in sospeso per molto se non trovano i soldi nella carta…

10
user profile
Seller_wiXSgD8E4vKm6
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Per questo non bisogna indirizzare tutto il proprio business sui marketplace, sono gestiti da algoritmi.
Gaetano

00
user profile
Seller_T71RC1fJ7px9Q
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_MJgIz0oOWocmJ
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

visto che non ci sono altri soluzioni perche non usi la stessa mossa contro di lui?

00
user profile
Seller_dSlWd9OUzOjai
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Chiedo da profano, come e’ possibile che gli ordini non vengano pagati? Il cliente non paga con carta di credito?

00
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Gli ordini inseriti nel carrello e non pagati rimangono per sette giorni, dopo se l’acquirente non conferma il pagamento vengono annullati in automatico da Amazon e le quantità ripristinare in automatico nel tuo inventario. Questo venditore raggiunge solo lo scopo di toglierti dalle vendite per sette giorni poi deve inserire un nuovo ordine e ricominciare la trafila. Avendo i numeri di ordine in sospeso, segnalo l’abuso, dall’apposita sezione, se l’assistenza verifica che si tratta di un abuso di un tuo concorrente gli chiude immediatamente l’account

00
user profile
Seller_lcBIsYax97XYs
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Si hai ragione, ho ricontrollato ora! E mi sono accorto che ti fornisce i dati fino al giorno prima di quando scarichi il file, e lo avevo fatto il primo giorno che è iniziato questo delirio! Non vedendo nulla, non ho ricontrollato, ma l’ho fatto ora e in effetti si, ci sono tutti, sia annullati che in sospeso! Ma da solo la città di dove sono stati fatti! Ma questo a cosa mi dovrebbe servire? Io ad Amazon nel seller, ho già mandato tutti gli ordini “sospetti” ma se ne fregano, e rispondo a cavolo!

00
user profile
Seller_O85onnpVlQCse
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Carissimo Zubby, venditore che su amazon si è registrato come Sofliner, addirittura ha avuto il coraggio di postare sul forum questa vicenda, e parlare di impunità! Ovviamente però, ha raccontato la sua versione omettendo ciò che le faceva più comodo, ma adesso ci penserò io a dire le cose per come stanno realmente e spero che qualcuno dello staff di Amazon possa leggere ed agire di conseguenza.

Quando ho iniziato a vendere questo prodotto, un profumo equivalente di marca Naturmais, ho fatto la classica ricerca sul catalogo Amazon ed ho trovato questi prodotti in vendita su una pagina con un unico venditore, il signor Sofliner, in arte Zubby.
Dacche mi sono agganciato a queste pagine ed ho cominciato a spedire i profumi nei magazzini Amazon, affinchè la logistica facesse il suo lavoro.
Ebbene, volete sapere cosa è successo?
Una mattina mi sveglio, e trovo le mie pagine bloccate per sospetta violazione della proprietà intellettuale.
Il venditore sofliner, aveva praticamente cambiato i titoli delle pagine da lui create, inserendo delle parole coperte da copyright e cambiando le immagini dei prodotti affinche il prodotto ricevuto dal cliente fosse diverso da quello pubblicato nell’inserzione.
Ovviamente, va detto che prima si era premurato a svuotare il suo magazzino!

Allora mi metto lì, buono buono a risolvere una per una le violazioni ricevute, scrivendo piani d’azione e creo un ordine di rimozione di tutto il mio inventario presente in logistica. (Perdendo pure dei soldi)
Dopo di chè decido di contattare via mail il sign. Sofliner, chiedendo delle spiegazioni dell’accaduto nella speranza di trovare un compromesso, un punto d’incontro.

Volete sapere cosa risponde alle mie email il signor Sofliner?
Mi minaccia che se avessi continuato ad agganciarmi alle sue pagine, mi avrebbe fatto prendere tante di quelle violazioni fin quando amazon non mi avrebbe bloccato l’account, e che avrei fatto bene ad abbandonare la vendita di quella linea di profumi. (Conservo con cura queste email e posso dimostrare ciò che dico con degli screenshot che tra l’altro sono già nelle mani del mio legale perchè questa storia non finisce qui)

Dopo una decina di giorni di continuo scambio email, considerato il fatto che non si trovava un punto d’incontro, decido di creare delle mie pagine utilizzando un’altro marchio e altri codici ean e mi rimetto a vendere il prodotto.

Sembrava che fosse arrivata la tregua, non mi stavo più agganciando alle pagine del signor sofliner e quindi stavo lavorando tranquillamente ma in realtà era la pace prima della tempesta.

Un giorno, cominciano ad arrivarmi una valanga di recensioni ad 1 stella e feedback negativi, Amazon mi comincia a tempestare di richieste di documentazione per problemi di autenticità, immaginate che nell’arco di 3 ore ho ricevuto 12 violazioni, 10 per pagine duplicate e 2 per problemi di autenticità dei prodotti dovuti ai feedback negativi che l’onestissimo venditore Sofliner aveva a dovere pilotato. Nello stesso tempo, lui ha registrato un marchio, Fit 2 Us, ed ha pubblicato i profumi sotto il marchio registrato in maniera che fosse impossibile per me e per chiunque altro venditore, agganciarsi alle sue pagine e vendere il prodotto.

Dacchè mi sono ritrovato ad avere un account fortemente danneggiato, attualmente sospeso in fase di revisione (scrivo sul forum con un account non mio) ed Amazon che come sempre se ne lava le mani.

Ho aperto decine di ticket assistenza per chiedere aiuto ad Amazon, ho segnalato l’atteggiamento scorretto del venditore Sofliner, che mi ha d’apprima minacciato via email, poi pubblicato dei prodotti a brand Naturmais sotto un’altro brand (Fit 2 Us) e questo viola qualsiasi tipo di policy Amazon.

Adesso ha pure il coraggio di scrivere sul forum in cerca di aiuto, perchè qualcuno fa degli ordini fraudolenti! Che atteggiamento ridicolo.
Mi auguro che lo staff di Amazon, che invito calorosamente a contattarmi, possa d’apprima verificare le sue di violazioni, e poi se esistono, anche le mie. Sono convinto che la bilancia del giudizio non penderebbe a suo favore.

Per prima cosa spieghi: Come fa a vendere un prodotto brandizzato Naturmais o Gioma sotto un marchio Fit 2 us? I clienti che acquistano il suo prodotto, ricevono realmente un prodotto Fit 2 us?
Lei che critica Amazon, sta per primo rispettando le policy?

Eccovi la pagina del prodotto in questione (ovviamente con inventario 0, chissa perchè)

Prodotto dal BSR medio di 300 nella categoria bellezza, che vende oltre 800 unità/mese e che si acquista ad 1,5€ in spagna e si rivende 21€ con margini di oltre il 60% e fatturati di oltre 20.000€ al mese.
Il signor Sofliner ha la gallina dalle uova d’oro e la vuole tenere solo per se. Minacciando a colpi di violazioni e segnalazioni chiunque si azzardi ad avvicinarsi al suo prodotto! Come se il brand Naturmais fosse da lui creato… Cose da pazzi!

50
user profile
Seller_lcBIsYax97XYs

Ordine di massa FRAUDOLENTO

Salve a tutti, chiedo come poter annullare 4 ordini ricevuti di massa volti a vuotarmi l’inventario, fatti da o per conto di un altro venditore che vende i miei stessi prodotti, avendomi già rubato immagini e grossa parte del listing! ora per farmi fuori, mi ha ordinato tutto l’inventario, oltre 100 pezzi pur avendo messo un limite di 5 pezzi! Tutti con lo stesso account, e ovviamente sono ordini non pagati, e quinidi restano nel limbo in attesa di pagamento, che ovviamente non verranno mai pagati, ma nel frattempo mi ha tolto di mezzo! Nel Seller ovviamente non c’è una sezione dedicata a segnalare questo atteggiamento fraudolento, e mi auguro che qualche operatore Amazon legga questo post!
Venditori del genere che per far fuori competitor, fanno queste scorrettezze sarebbero da bannare sia come venditori che come clienti a vita, che sono già 3 anni che io vendo questi prodotti, e questo tizio è arrivato da qualche mese creando duplicati di Asin che è vietato e copiarmi tutto palesemente! Ho fatto tantissime segnalazioni e il 90% delle quali andati nel cesso! Spero che qualcuno faccia il proprio dovere e sia attivi per risolvere questo problema!
Grazie

738 visualizzazioni
41 risposte
30
Rispondi
user profile
Seller_lcBIsYax97XYs

Ordine di massa FRAUDOLENTO

Salve a tutti, chiedo come poter annullare 4 ordini ricevuti di massa volti a vuotarmi l’inventario, fatti da o per conto di un altro venditore che vende i miei stessi prodotti, avendomi già rubato immagini e grossa parte del listing! ora per farmi fuori, mi ha ordinato tutto l’inventario, oltre 100 pezzi pur avendo messo un limite di 5 pezzi! Tutti con lo stesso account, e ovviamente sono ordini non pagati, e quinidi restano nel limbo in attesa di pagamento, che ovviamente non verranno mai pagati, ma nel frattempo mi ha tolto di mezzo! Nel Seller ovviamente non c’è una sezione dedicata a segnalare questo atteggiamento fraudolento, e mi auguro che qualche operatore Amazon legga questo post!
Venditori del genere che per far fuori competitor, fanno queste scorrettezze sarebbero da bannare sia come venditori che come clienti a vita, che sono già 3 anni che io vendo questi prodotti, e questo tizio è arrivato da qualche mese creando duplicati di Asin che è vietato e copiarmi tutto palesemente! Ho fatto tantissime segnalazioni e il 90% delle quali andati nel cesso! Spero che qualcuno faccia il proprio dovere e sia attivi per risolvere questo problema!
Grazie

30
738 visualizzazioni
41 risposte
Rispondi
user profile

Ordine di massa FRAUDOLENTO

di Seller_lcBIsYax97XYs

Salve a tutti, chiedo come poter annullare 4 ordini ricevuti di massa volti a vuotarmi l’inventario, fatti da o per conto di un altro venditore che vende i miei stessi prodotti, avendomi già rubato immagini e grossa parte del listing! ora per farmi fuori, mi ha ordinato tutto l’inventario, oltre 100 pezzi pur avendo messo un limite di 5 pezzi! Tutti con lo stesso account, e ovviamente sono ordini non pagati, e quinidi restano nel limbo in attesa di pagamento, che ovviamente non verranno mai pagati, ma nel frattempo mi ha tolto di mezzo! Nel Seller ovviamente non c’è una sezione dedicata a segnalare questo atteggiamento fraudolento, e mi auguro che qualche operatore Amazon legga questo post!
Venditori del genere che per far fuori competitor, fanno queste scorrettezze sarebbero da bannare sia come venditori che come clienti a vita, che sono già 3 anni che io vendo questi prodotti, e questo tizio è arrivato da qualche mese creando duplicati di Asin che è vietato e copiarmi tutto palesemente! Ho fatto tantissime segnalazioni e il 90% delle quali andati nel cesso! Spero che qualcuno faccia il proprio dovere e sia attivi per risolvere questo problema!
Grazie

Tag:Inventario
30
738 visualizzazioni
41 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Non puoi essere sicuro di cio’ che dici poichè gli ordini sospesi non mostrano i nomi dell’acquirente ,
mentre per la tua domanda purtroppo non si possono annullare gli ordini in sospeso , ma solo gli ordini confermati

00
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Se hai un marchio registrato , i prodotti sono di tua produzione , gli asin di tua proprietà , i diritti sulla proprietà intellettuale ,prodotti brevettati allora e come dici tu , ma se vendi prodotti generici tutti si possono agganciare sotto ai tuoi prodotti , come tu puoi agganciarti sotto altri prodotti

20
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Si, lo so benissimo che tutti si possono agganciare, ma non creare doppioni di annunci! Questo è vietato! Creare Asin e annunci esattamente identici a quelli già presenti, non è permesso! Poi lo so bene che che il nome non è mostrato fino a che non è confermato l’ordine! Ma so perfettamente che questi ordini di massa sono stati fatti dal tipo! Purtroppo non lo posso dimostrare!
SE VENDE I PRODOTTI APPLICANDO UN SUO CODICE A BARRE E RIETTICCHETTANDOLI E NON DICHIARANDO CHE SONO DELLO STESSO MARCHIO TUO, NULLA GLI VIETA DI FARLO…
Se sono ordini FBA e non FBM non restano in sospeso per molto se non trovano i soldi nella carta…

10
user profile
Seller_wiXSgD8E4vKm6
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Per questo non bisogna indirizzare tutto il proprio business sui marketplace, sono gestiti da algoritmi.
Gaetano

00
user profile
Seller_T71RC1fJ7px9Q
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_MJgIz0oOWocmJ
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

visto che non ci sono altri soluzioni perche non usi la stessa mossa contro di lui?

00
user profile
Seller_dSlWd9OUzOjai
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Chiedo da profano, come e’ possibile che gli ordini non vengano pagati? Il cliente non paga con carta di credito?

00
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Gli ordini inseriti nel carrello e non pagati rimangono per sette giorni, dopo se l’acquirente non conferma il pagamento vengono annullati in automatico da Amazon e le quantità ripristinare in automatico nel tuo inventario. Questo venditore raggiunge solo lo scopo di toglierti dalle vendite per sette giorni poi deve inserire un nuovo ordine e ricominciare la trafila. Avendo i numeri di ordine in sospeso, segnalo l’abuso, dall’apposita sezione, se l’assistenza verifica che si tratta di un abuso di un tuo concorrente gli chiude immediatamente l’account

00
user profile
Seller_lcBIsYax97XYs
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Si hai ragione, ho ricontrollato ora! E mi sono accorto che ti fornisce i dati fino al giorno prima di quando scarichi il file, e lo avevo fatto il primo giorno che è iniziato questo delirio! Non vedendo nulla, non ho ricontrollato, ma l’ho fatto ora e in effetti si, ci sono tutti, sia annullati che in sospeso! Ma da solo la città di dove sono stati fatti! Ma questo a cosa mi dovrebbe servire? Io ad Amazon nel seller, ho già mandato tutti gli ordini “sospetti” ma se ne fregano, e rispondo a cavolo!

00
user profile
Seller_O85onnpVlQCse
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Carissimo Zubby, venditore che su amazon si è registrato come Sofliner, addirittura ha avuto il coraggio di postare sul forum questa vicenda, e parlare di impunità! Ovviamente però, ha raccontato la sua versione omettendo ciò che le faceva più comodo, ma adesso ci penserò io a dire le cose per come stanno realmente e spero che qualcuno dello staff di Amazon possa leggere ed agire di conseguenza.

Quando ho iniziato a vendere questo prodotto, un profumo equivalente di marca Naturmais, ho fatto la classica ricerca sul catalogo Amazon ed ho trovato questi prodotti in vendita su una pagina con un unico venditore, il signor Sofliner, in arte Zubby.
Dacche mi sono agganciato a queste pagine ed ho cominciato a spedire i profumi nei magazzini Amazon, affinchè la logistica facesse il suo lavoro.
Ebbene, volete sapere cosa è successo?
Una mattina mi sveglio, e trovo le mie pagine bloccate per sospetta violazione della proprietà intellettuale.
Il venditore sofliner, aveva praticamente cambiato i titoli delle pagine da lui create, inserendo delle parole coperte da copyright e cambiando le immagini dei prodotti affinche il prodotto ricevuto dal cliente fosse diverso da quello pubblicato nell’inserzione.
Ovviamente, va detto che prima si era premurato a svuotare il suo magazzino!

Allora mi metto lì, buono buono a risolvere una per una le violazioni ricevute, scrivendo piani d’azione e creo un ordine di rimozione di tutto il mio inventario presente in logistica. (Perdendo pure dei soldi)
Dopo di chè decido di contattare via mail il sign. Sofliner, chiedendo delle spiegazioni dell’accaduto nella speranza di trovare un compromesso, un punto d’incontro.

Volete sapere cosa risponde alle mie email il signor Sofliner?
Mi minaccia che se avessi continuato ad agganciarmi alle sue pagine, mi avrebbe fatto prendere tante di quelle violazioni fin quando amazon non mi avrebbe bloccato l’account, e che avrei fatto bene ad abbandonare la vendita di quella linea di profumi. (Conservo con cura queste email e posso dimostrare ciò che dico con degli screenshot che tra l’altro sono già nelle mani del mio legale perchè questa storia non finisce qui)

Dopo una decina di giorni di continuo scambio email, considerato il fatto che non si trovava un punto d’incontro, decido di creare delle mie pagine utilizzando un’altro marchio e altri codici ean e mi rimetto a vendere il prodotto.

Sembrava che fosse arrivata la tregua, non mi stavo più agganciando alle pagine del signor sofliner e quindi stavo lavorando tranquillamente ma in realtà era la pace prima della tempesta.

Un giorno, cominciano ad arrivarmi una valanga di recensioni ad 1 stella e feedback negativi, Amazon mi comincia a tempestare di richieste di documentazione per problemi di autenticità, immaginate che nell’arco di 3 ore ho ricevuto 12 violazioni, 10 per pagine duplicate e 2 per problemi di autenticità dei prodotti dovuti ai feedback negativi che l’onestissimo venditore Sofliner aveva a dovere pilotato. Nello stesso tempo, lui ha registrato un marchio, Fit 2 Us, ed ha pubblicato i profumi sotto il marchio registrato in maniera che fosse impossibile per me e per chiunque altro venditore, agganciarsi alle sue pagine e vendere il prodotto.

Dacchè mi sono ritrovato ad avere un account fortemente danneggiato, attualmente sospeso in fase di revisione (scrivo sul forum con un account non mio) ed Amazon che come sempre se ne lava le mani.

Ho aperto decine di ticket assistenza per chiedere aiuto ad Amazon, ho segnalato l’atteggiamento scorretto del venditore Sofliner, che mi ha d’apprima minacciato via email, poi pubblicato dei prodotti a brand Naturmais sotto un’altro brand (Fit 2 Us) e questo viola qualsiasi tipo di policy Amazon.

Adesso ha pure il coraggio di scrivere sul forum in cerca di aiuto, perchè qualcuno fa degli ordini fraudolenti! Che atteggiamento ridicolo.
Mi auguro che lo staff di Amazon, che invito calorosamente a contattarmi, possa d’apprima verificare le sue di violazioni, e poi se esistono, anche le mie. Sono convinto che la bilancia del giudizio non penderebbe a suo favore.

Per prima cosa spieghi: Come fa a vendere un prodotto brandizzato Naturmais o Gioma sotto un marchio Fit 2 us? I clienti che acquistano il suo prodotto, ricevono realmente un prodotto Fit 2 us?
Lei che critica Amazon, sta per primo rispettando le policy?

Eccovi la pagina del prodotto in questione (ovviamente con inventario 0, chissa perchè)

Prodotto dal BSR medio di 300 nella categoria bellezza, che vende oltre 800 unità/mese e che si acquista ad 1,5€ in spagna e si rivende 21€ con margini di oltre il 60% e fatturati di oltre 20.000€ al mese.
Il signor Sofliner ha la gallina dalle uova d’oro e la vuole tenere solo per se. Minacciando a colpi di violazioni e segnalazioni chiunque si azzardi ad avvicinarsi al suo prodotto! Come se il brand Naturmais fosse da lui creato… Cose da pazzi!

50
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Non puoi essere sicuro di cio’ che dici poichè gli ordini sospesi non mostrano i nomi dell’acquirente ,
mentre per la tua domanda purtroppo non si possono annullare gli ordini in sospeso , ma solo gli ordini confermati

00
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Non puoi essere sicuro di cio’ che dici poichè gli ordini sospesi non mostrano i nomi dell’acquirente ,
mentre per la tua domanda purtroppo non si possono annullare gli ordini in sospeso , ma solo gli ordini confermati

00
Rispondi
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Se hai un marchio registrato , i prodotti sono di tua produzione , gli asin di tua proprietà , i diritti sulla proprietà intellettuale ,prodotti brevettati allora e come dici tu , ma se vendi prodotti generici tutti si possono agganciare sotto ai tuoi prodotti , come tu puoi agganciarti sotto altri prodotti

20
user profile
Seller_3exVJzW4oBOyX
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Se hai un marchio registrato , i prodotti sono di tua produzione , gli asin di tua proprietà , i diritti sulla proprietà intellettuale ,prodotti brevettati allora e come dici tu , ma se vendi prodotti generici tutti si possono agganciare sotto ai tuoi prodotti , come tu puoi agganciarti sotto altri prodotti

20
Rispondi
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Si, lo so benissimo che tutti si possono agganciare, ma non creare doppioni di annunci! Questo è vietato! Creare Asin e annunci esattamente identici a quelli già presenti, non è permesso! Poi lo so bene che che il nome non è mostrato fino a che non è confermato l’ordine! Ma so perfettamente che questi ordini di massa sono stati fatti dal tipo! Purtroppo non lo posso dimostrare!
SE VENDE I PRODOTTI APPLICANDO UN SUO CODICE A BARRE E RIETTICCHETTANDOLI E NON DICHIARANDO CHE SONO DELLO STESSO MARCHIO TUO, NULLA GLI VIETA DI FARLO…
Se sono ordini FBA e non FBM non restano in sospeso per molto se non trovano i soldi nella carta…

10
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Si, lo so benissimo che tutti si possono agganciare, ma non creare doppioni di annunci! Questo è vietato! Creare Asin e annunci esattamente identici a quelli già presenti, non è permesso! Poi lo so bene che che il nome non è mostrato fino a che non è confermato l’ordine! Ma so perfettamente che questi ordini di massa sono stati fatti dal tipo! Purtroppo non lo posso dimostrare!
SE VENDE I PRODOTTI APPLICANDO UN SUO CODICE A BARRE E RIETTICCHETTANDOLI E NON DICHIARANDO CHE SONO DELLO STESSO MARCHIO TUO, NULLA GLI VIETA DI FARLO…
Se sono ordini FBA e non FBM non restano in sospeso per molto se non trovano i soldi nella carta…

10
Rispondi
user profile
Seller_wiXSgD8E4vKm6
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Per questo non bisogna indirizzare tutto il proprio business sui marketplace, sono gestiti da algoritmi.
Gaetano

00
user profile
Seller_wiXSgD8E4vKm6
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Per questo non bisogna indirizzare tutto il proprio business sui marketplace, sono gestiti da algoritmi.
Gaetano

00
Rispondi
user profile
Seller_T71RC1fJ7px9Q
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_T71RC1fJ7px9Q
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs
Questo post è stato eliminato
00
Rispondi
user profile
Seller_MJgIz0oOWocmJ
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

visto che non ci sono altri soluzioni perche non usi la stessa mossa contro di lui?

00
user profile
Seller_MJgIz0oOWocmJ
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

visto che non ci sono altri soluzioni perche non usi la stessa mossa contro di lui?

00
Rispondi
user profile
Seller_dSlWd9OUzOjai
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Chiedo da profano, come e’ possibile che gli ordini non vengano pagati? Il cliente non paga con carta di credito?

00
user profile
Seller_dSlWd9OUzOjai
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Chiedo da profano, come e’ possibile che gli ordini non vengano pagati? Il cliente non paga con carta di credito?

00
Rispondi
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Gli ordini inseriti nel carrello e non pagati rimangono per sette giorni, dopo se l’acquirente non conferma il pagamento vengono annullati in automatico da Amazon e le quantità ripristinare in automatico nel tuo inventario. Questo venditore raggiunge solo lo scopo di toglierti dalle vendite per sette giorni poi deve inserire un nuovo ordine e ricominciare la trafila. Avendo i numeri di ordine in sospeso, segnalo l’abuso, dall’apposita sezione, se l’assistenza verifica che si tratta di un abuso di un tuo concorrente gli chiude immediatamente l’account

00
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Gli ordini inseriti nel carrello e non pagati rimangono per sette giorni, dopo se l’acquirente non conferma il pagamento vengono annullati in automatico da Amazon e le quantità ripristinare in automatico nel tuo inventario. Questo venditore raggiunge solo lo scopo di toglierti dalle vendite per sette giorni poi deve inserire un nuovo ordine e ricominciare la trafila. Avendo i numeri di ordine in sospeso, segnalo l’abuso, dall’apposita sezione, se l’assistenza verifica che si tratta di un abuso di un tuo concorrente gli chiude immediatamente l’account

00
Rispondi
user profile
Seller_lcBIsYax97XYs
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Si hai ragione, ho ricontrollato ora! E mi sono accorto che ti fornisce i dati fino al giorno prima di quando scarichi il file, e lo avevo fatto il primo giorno che è iniziato questo delirio! Non vedendo nulla, non ho ricontrollato, ma l’ho fatto ora e in effetti si, ci sono tutti, sia annullati che in sospeso! Ma da solo la città di dove sono stati fatti! Ma questo a cosa mi dovrebbe servire? Io ad Amazon nel seller, ho già mandato tutti gli ordini “sospetti” ma se ne fregano, e rispondo a cavolo!

00
user profile
Seller_lcBIsYax97XYs
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Si hai ragione, ho ricontrollato ora! E mi sono accorto che ti fornisce i dati fino al giorno prima di quando scarichi il file, e lo avevo fatto il primo giorno che è iniziato questo delirio! Non vedendo nulla, non ho ricontrollato, ma l’ho fatto ora e in effetti si, ci sono tutti, sia annullati che in sospeso! Ma da solo la città di dove sono stati fatti! Ma questo a cosa mi dovrebbe servire? Io ad Amazon nel seller, ho già mandato tutti gli ordini “sospetti” ma se ne fregano, e rispondo a cavolo!

00
Rispondi
user profile
Seller_O85onnpVlQCse
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Carissimo Zubby, venditore che su amazon si è registrato come Sofliner, addirittura ha avuto il coraggio di postare sul forum questa vicenda, e parlare di impunità! Ovviamente però, ha raccontato la sua versione omettendo ciò che le faceva più comodo, ma adesso ci penserò io a dire le cose per come stanno realmente e spero che qualcuno dello staff di Amazon possa leggere ed agire di conseguenza.

Quando ho iniziato a vendere questo prodotto, un profumo equivalente di marca Naturmais, ho fatto la classica ricerca sul catalogo Amazon ed ho trovato questi prodotti in vendita su una pagina con un unico venditore, il signor Sofliner, in arte Zubby.
Dacche mi sono agganciato a queste pagine ed ho cominciato a spedire i profumi nei magazzini Amazon, affinchè la logistica facesse il suo lavoro.
Ebbene, volete sapere cosa è successo?
Una mattina mi sveglio, e trovo le mie pagine bloccate per sospetta violazione della proprietà intellettuale.
Il venditore sofliner, aveva praticamente cambiato i titoli delle pagine da lui create, inserendo delle parole coperte da copyright e cambiando le immagini dei prodotti affinche il prodotto ricevuto dal cliente fosse diverso da quello pubblicato nell’inserzione.
Ovviamente, va detto che prima si era premurato a svuotare il suo magazzino!

Allora mi metto lì, buono buono a risolvere una per una le violazioni ricevute, scrivendo piani d’azione e creo un ordine di rimozione di tutto il mio inventario presente in logistica. (Perdendo pure dei soldi)
Dopo di chè decido di contattare via mail il sign. Sofliner, chiedendo delle spiegazioni dell’accaduto nella speranza di trovare un compromesso, un punto d’incontro.

Volete sapere cosa risponde alle mie email il signor Sofliner?
Mi minaccia che se avessi continuato ad agganciarmi alle sue pagine, mi avrebbe fatto prendere tante di quelle violazioni fin quando amazon non mi avrebbe bloccato l’account, e che avrei fatto bene ad abbandonare la vendita di quella linea di profumi. (Conservo con cura queste email e posso dimostrare ciò che dico con degli screenshot che tra l’altro sono già nelle mani del mio legale perchè questa storia non finisce qui)

Dopo una decina di giorni di continuo scambio email, considerato il fatto che non si trovava un punto d’incontro, decido di creare delle mie pagine utilizzando un’altro marchio e altri codici ean e mi rimetto a vendere il prodotto.

Sembrava che fosse arrivata la tregua, non mi stavo più agganciando alle pagine del signor sofliner e quindi stavo lavorando tranquillamente ma in realtà era la pace prima della tempesta.

Un giorno, cominciano ad arrivarmi una valanga di recensioni ad 1 stella e feedback negativi, Amazon mi comincia a tempestare di richieste di documentazione per problemi di autenticità, immaginate che nell’arco di 3 ore ho ricevuto 12 violazioni, 10 per pagine duplicate e 2 per problemi di autenticità dei prodotti dovuti ai feedback negativi che l’onestissimo venditore Sofliner aveva a dovere pilotato. Nello stesso tempo, lui ha registrato un marchio, Fit 2 Us, ed ha pubblicato i profumi sotto il marchio registrato in maniera che fosse impossibile per me e per chiunque altro venditore, agganciarsi alle sue pagine e vendere il prodotto.

Dacchè mi sono ritrovato ad avere un account fortemente danneggiato, attualmente sospeso in fase di revisione (scrivo sul forum con un account non mio) ed Amazon che come sempre se ne lava le mani.

Ho aperto decine di ticket assistenza per chiedere aiuto ad Amazon, ho segnalato l’atteggiamento scorretto del venditore Sofliner, che mi ha d’apprima minacciato via email, poi pubblicato dei prodotti a brand Naturmais sotto un’altro brand (Fit 2 Us) e questo viola qualsiasi tipo di policy Amazon.

Adesso ha pure il coraggio di scrivere sul forum in cerca di aiuto, perchè qualcuno fa degli ordini fraudolenti! Che atteggiamento ridicolo.
Mi auguro che lo staff di Amazon, che invito calorosamente a contattarmi, possa d’apprima verificare le sue di violazioni, e poi se esistono, anche le mie. Sono convinto che la bilancia del giudizio non penderebbe a suo favore.

Per prima cosa spieghi: Come fa a vendere un prodotto brandizzato Naturmais o Gioma sotto un marchio Fit 2 us? I clienti che acquistano il suo prodotto, ricevono realmente un prodotto Fit 2 us?
Lei che critica Amazon, sta per primo rispettando le policy?

Eccovi la pagina del prodotto in questione (ovviamente con inventario 0, chissa perchè)

Prodotto dal BSR medio di 300 nella categoria bellezza, che vende oltre 800 unità/mese e che si acquista ad 1,5€ in spagna e si rivende 21€ con margini di oltre il 60% e fatturati di oltre 20.000€ al mese.
Il signor Sofliner ha la gallina dalle uova d’oro e la vuole tenere solo per se. Minacciando a colpi di violazioni e segnalazioni chiunque si azzardi ad avvicinarsi al suo prodotto! Come se il brand Naturmais fosse da lui creato… Cose da pazzi!

50
user profile
Seller_O85onnpVlQCse
In risposta al post di: Seller_lcBIsYax97XYs

Carissimo Zubby, venditore che su amazon si è registrato come Sofliner, addirittura ha avuto il coraggio di postare sul forum questa vicenda, e parlare di impunità! Ovviamente però, ha raccontato la sua versione omettendo ciò che le faceva più comodo, ma adesso ci penserò io a dire le cose per come stanno realmente e spero che qualcuno dello staff di Amazon possa leggere ed agire di conseguenza.

Quando ho iniziato a vendere questo prodotto, un profumo equivalente di marca Naturmais, ho fatto la classica ricerca sul catalogo Amazon ed ho trovato questi prodotti in vendita su una pagina con un unico venditore, il signor Sofliner, in arte Zubby.
Dacche mi sono agganciato a queste pagine ed ho cominciato a spedire i profumi nei magazzini Amazon, affinchè la logistica facesse il suo lavoro.
Ebbene, volete sapere cosa è successo?
Una mattina mi sveglio, e trovo le mie pagine bloccate per sospetta violazione della proprietà intellettuale.
Il venditore sofliner, aveva praticamente cambiato i titoli delle pagine da lui create, inserendo delle parole coperte da copyright e cambiando le immagini dei prodotti affinche il prodotto ricevuto dal cliente fosse diverso da quello pubblicato nell’inserzione.
Ovviamente, va detto che prima si era premurato a svuotare il suo magazzino!

Allora mi metto lì, buono buono a risolvere una per una le violazioni ricevute, scrivendo piani d’azione e creo un ordine di rimozione di tutto il mio inventario presente in logistica. (Perdendo pure dei soldi)
Dopo di chè decido di contattare via mail il sign. Sofliner, chiedendo delle spiegazioni dell’accaduto nella speranza di trovare un compromesso, un punto d’incontro.

Volete sapere cosa risponde alle mie email il signor Sofliner?
Mi minaccia che se avessi continuato ad agganciarmi alle sue pagine, mi avrebbe fatto prendere tante di quelle violazioni fin quando amazon non mi avrebbe bloccato l’account, e che avrei fatto bene ad abbandonare la vendita di quella linea di profumi. (Conservo con cura queste email e posso dimostrare ciò che dico con degli screenshot che tra l’altro sono già nelle mani del mio legale perchè questa storia non finisce qui)

Dopo una decina di giorni di continuo scambio email, considerato il fatto che non si trovava un punto d’incontro, decido di creare delle mie pagine utilizzando un’altro marchio e altri codici ean e mi rimetto a vendere il prodotto.

Sembrava che fosse arrivata la tregua, non mi stavo più agganciando alle pagine del signor sofliner e quindi stavo lavorando tranquillamente ma in realtà era la pace prima della tempesta.

Un giorno, cominciano ad arrivarmi una valanga di recensioni ad 1 stella e feedback negativi, Amazon mi comincia a tempestare di richieste di documentazione per problemi di autenticità, immaginate che nell’arco di 3 ore ho ricevuto 12 violazioni, 10 per pagine duplicate e 2 per problemi di autenticità dei prodotti dovuti ai feedback negativi che l’onestissimo venditore Sofliner aveva a dovere pilotato. Nello stesso tempo, lui ha registrato un marchio, Fit 2 Us, ed ha pubblicato i profumi sotto il marchio registrato in maniera che fosse impossibile per me e per chiunque altro venditore, agganciarsi alle sue pagine e vendere il prodotto.

Dacchè mi sono ritrovato ad avere un account fortemente danneggiato, attualmente sospeso in fase di revisione (scrivo sul forum con un account non mio) ed Amazon che come sempre se ne lava le mani.

Ho aperto decine di ticket assistenza per chiedere aiuto ad Amazon, ho segnalato l’atteggiamento scorretto del venditore Sofliner, che mi ha d’apprima minacciato via email, poi pubblicato dei prodotti a brand Naturmais sotto un’altro brand (Fit 2 Us) e questo viola qualsiasi tipo di policy Amazon.

Adesso ha pure il coraggio di scrivere sul forum in cerca di aiuto, perchè qualcuno fa degli ordini fraudolenti! Che atteggiamento ridicolo.
Mi auguro che lo staff di Amazon, che invito calorosamente a contattarmi, possa d’apprima verificare le sue di violazioni, e poi se esistono, anche le mie. Sono convinto che la bilancia del giudizio non penderebbe a suo favore.

Per prima cosa spieghi: Come fa a vendere un prodotto brandizzato Naturmais o Gioma sotto un marchio Fit 2 us? I clienti che acquistano il suo prodotto, ricevono realmente un prodotto Fit 2 us?
Lei che critica Amazon, sta per primo rispettando le policy?

Eccovi la pagina del prodotto in questione (ovviamente con inventario 0, chissa perchè)

Prodotto dal BSR medio di 300 nella categoria bellezza, che vende oltre 800 unità/mese e che si acquista ad 1,5€ in spagna e si rivende 21€ con margini di oltre il 60% e fatturati di oltre 20.000€ al mese.
Il signor Sofliner ha la gallina dalle uova d’oro e la vuole tenere solo per se. Minacciando a colpi di violazioni e segnalazioni chiunque si azzardi ad avvicinarsi al suo prodotto! Come se il brand Naturmais fosse da lui creato… Cose da pazzi!

50
Rispondi