Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_xa2c2D3eGBF2H

Clienti furbetti

Oggi nuovo capitolo di clienti furbi. Un cliente inserisce un indirizzo inesistente attende che scade i termini per la consegna della spedizione che giustamente nel frattempo è in giacenza per indirizzo errato e a quel punto mi chiede: “ o mi dai il prodotto gratis o ti lascio un feedback negativo”. Ovviamente non ho fatto tornare indietro il pacco e feedback negativo ricevuto. Ovviamente dall’assistenza non sanno dare aiuto e il feedback non si può rimuovere. Sempre meglio… sta diventando impossibile

534 visualizzazioni
26 risposte
60
Rispondi
user profile
Seller_xa2c2D3eGBF2H

Clienti furbetti

Oggi nuovo capitolo di clienti furbi. Un cliente inserisce un indirizzo inesistente attende che scade i termini per la consegna della spedizione che giustamente nel frattempo è in giacenza per indirizzo errato e a quel punto mi chiede: “ o mi dai il prodotto gratis o ti lascio un feedback negativo”. Ovviamente non ho fatto tornare indietro il pacco e feedback negativo ricevuto. Ovviamente dall’assistenza non sanno dare aiuto e il feedback non si può rimuovere. Sempre meglio… sta diventando impossibile

60
534 visualizzazioni
26 risposte
Rispondi
26 risposte
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Si chiama estorsione e si denuncia alle autorità, senza se e senza ma.

70
user profile
Seller_xh1lbbZZGU0Og
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Scusami, non potresti pubblicare quello che ti ha scritto lui, in risposta al feedback?

10
user profile
Seller_60hzpSRCWNmOG
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Almeno segnala la conversazione come “il cliente cerca di truffarmi”. Immagino che lo stesso account riceve un po’ di segnalazioni così succeda qualcosa, alla fine.

10
user profile
Seller_4vbCQ5sDeQDjh
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

una signora mi ha chiesto il rimborso di un pallone, motivazione è arrivato tutto bucato,
la mia risposta è stata mando il trasportatore a prendere il pallone e poi la rimborso,
lei mi risponde siccome il pallone era bucato l’ho buttato
io allora: ok che problema c’è ora mi lamento con il mio fornitore e quando mi chiede il pallone indietro gli dico che l’ho buttato tanto era bucato;
questa solfa è durata per una settimana, poi la cliente è sparita.

10
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Noi ci siamo veramente rotti le b…e - Dopo 9 anni a star dietro a mille cavilli causa 4 articoli di un noto marchio che avevano a catalogo un titolo fuori posto account sospeso incolpevolmente quando sappiamo bene che noi non abbiamo il controllo dei titoli e delle descrizioni ed anche a volerlo ogni modifica costa ore ed ore di sacrificio. Siccome oramai erano più le rogne che i vantaggi nello stare su questa piattaforma stiamo valutando di non effettuare nemmeno il ricorso e chiudere l’account. E’ molto meglio così. Investire su un sistema che non ti tutela ma anzi agevola le truffe e aumenta le tue perdite piuttosto che tutelare i ricavi non merita una seconda occasione. Stando a tutto ciò si fa il gioco dei clienti disonesti e di una società che a parole tutela la sicurezza di tutti ma in concreto non fa proprio nulla se non badare al proprio profitto. Non mi interessa se leggono o non leggono questa aspra critica, non intendiamo più prostrarci ai loro piedi e assecondare ogni capriccio, ogni vessazione, ogni norma controproducente, ogni aumento, ogni trascuratezza nei nostri confronti. E poi basta chiamarci “Gentile Partner” siamo solo numeri, vacche da mungere, carne da macello, schiavi assoldati per un tozzo di pane. Saluti cari a tutti e buona fortuna se riuscirete a leggere prima che intervenga la censura… ahahahah

20
user profile
Seller_2AbfCjqQV5ECl
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

buongiorno,
vendere su amazon sta diventando sempre piu’ difficile.
ad oggi il servizio di assistenza amazon sta alimentando un vero e proprio iter che permette a tutti,ma proprio tutti,di ricevere rimborso,spesso restando con la merce in mano.
abbiamo venduto una batteria auto ordinata da un nostro fornitore appositamente per il cliente e spedita.
le batterie auto,per essere spedite hanno bisogno di tappi laterali che evitino la fuoriuscita di acido.
siccome tutte le case produttrici forniscono un solo tappo,l’altro lo abbiamo aggiunto noi…dei tappi comprati appositamente
il cliente dichiara che la batteria e’ usata perche’ il tappino e’ di colore diverso e riceve rimborso.
abbiamo provato a spiegargli tutto,ma ha aperto un reclamo dalla a alla z e ad oggi usufruisce dell’articolo pur non avendolo pagato.
abbiamo innumerevoli casi di catene da neve utilizzate e poi restituite logore e rimborsate da amazon con reclami.
ad oggi tra reclami e covid ci ritroviamo con i giorni di consegna allungati di 10 giorni e siamo passati da 100 vendite al giorno a 15!!!fate un po’ voi…

20
user profile
Seller_5ExOTPcChsySx
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Se non erro siccome si tratta di ricatto potresti richiedere la rimozione. Però Amazon ormai con i suoi bot ha reso tutto molto più difficile.

10
user profile
Seller_G2E8j6EWv2jvQ
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Purtoppo la colpa è del sito che non tutela i venditori.
A me è capitato un cliente che mi ha contattato sul cellulare chiedendomi di variare la spedizione, una volta ricevuto l’ordine ha richiesto il rimborso ad amazon, concesso.
Ho presentato la copia dell’avvenuta consegna ad amazon ma i soldi non mi sono mai stati caricati.
Il cliente sostiene che qualcuno sia entrato nel suo account e abbia eseguito l’ordine.
Truffe

10
user profile
Seller_iJIUUXkjUveW8
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Un cliente ordina 5 prodotti uguali che abbiamo spedito in 1 collo. Il cliente chiama e dice, ho ricevuto un solo collo ma ne aspettavo 5, mandatemi i 4 colli mancanti. Noi abbiamo un sistema che pesa ogni collo e fa una foto per avere un archivio. Recuperiamo la prova di consegna del corriere TNT, recuperiamo foto e peso del collo, e mandiamo tutto al cliente per fargli capire di non fare il furbetto. Allora lui inizia a dire che il corriere ha lasciato il collo fuori la porta, non ha suonato, forse qualcuno ha aperto il collo, ha rubato 4 dei 5 prodotti in esso contenuto e poi gli ha lasciato il collo sulla porta. Rifiutiamo la contestazione e lui richiede rimborso AZ. Facciamo opposizione ad amazon fornendo opportuna documentazione. Dopo due settimane Amazon scrive e dice che accettano di rimborsare il cliente (circa 180 euro) in via eccezionale pagheranno loro, ma ci chiede maggiore attenzione sulle spedizioni la prossima volta. Siamo allibiti.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_xa2c2D3eGBF2H

Clienti furbetti

Oggi nuovo capitolo di clienti furbi. Un cliente inserisce un indirizzo inesistente attende che scade i termini per la consegna della spedizione che giustamente nel frattempo è in giacenza per indirizzo errato e a quel punto mi chiede: “ o mi dai il prodotto gratis o ti lascio un feedback negativo”. Ovviamente non ho fatto tornare indietro il pacco e feedback negativo ricevuto. Ovviamente dall’assistenza non sanno dare aiuto e il feedback non si può rimuovere. Sempre meglio… sta diventando impossibile

534 visualizzazioni
26 risposte
60
Rispondi
user profile
Seller_xa2c2D3eGBF2H

Clienti furbetti

Oggi nuovo capitolo di clienti furbi. Un cliente inserisce un indirizzo inesistente attende che scade i termini per la consegna della spedizione che giustamente nel frattempo è in giacenza per indirizzo errato e a quel punto mi chiede: “ o mi dai il prodotto gratis o ti lascio un feedback negativo”. Ovviamente non ho fatto tornare indietro il pacco e feedback negativo ricevuto. Ovviamente dall’assistenza non sanno dare aiuto e il feedback non si può rimuovere. Sempre meglio… sta diventando impossibile

60
534 visualizzazioni
26 risposte
Rispondi
user profile

Clienti furbetti

di Seller_xa2c2D3eGBF2H

Oggi nuovo capitolo di clienti furbi. Un cliente inserisce un indirizzo inesistente attende che scade i termini per la consegna della spedizione che giustamente nel frattempo è in giacenza per indirizzo errato e a quel punto mi chiede: “ o mi dai il prodotto gratis o ti lascio un feedback negativo”. Ovviamente non ho fatto tornare indietro il pacco e feedback negativo ricevuto. Ovviamente dall’assistenza non sanno dare aiuto e il feedback non si può rimuovere. Sempre meglio… sta diventando impossibile

Tag:Costi
60
534 visualizzazioni
26 risposte
Rispondi
26 risposte
26 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Si chiama estorsione e si denuncia alle autorità, senza se e senza ma.

70
user profile
Seller_xh1lbbZZGU0Og
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Scusami, non potresti pubblicare quello che ti ha scritto lui, in risposta al feedback?

10
user profile
Seller_60hzpSRCWNmOG
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Almeno segnala la conversazione come “il cliente cerca di truffarmi”. Immagino che lo stesso account riceve un po’ di segnalazioni così succeda qualcosa, alla fine.

10
user profile
Seller_4vbCQ5sDeQDjh
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

una signora mi ha chiesto il rimborso di un pallone, motivazione è arrivato tutto bucato,
la mia risposta è stata mando il trasportatore a prendere il pallone e poi la rimborso,
lei mi risponde siccome il pallone era bucato l’ho buttato
io allora: ok che problema c’è ora mi lamento con il mio fornitore e quando mi chiede il pallone indietro gli dico che l’ho buttato tanto era bucato;
questa solfa è durata per una settimana, poi la cliente è sparita.

10
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Noi ci siamo veramente rotti le b…e - Dopo 9 anni a star dietro a mille cavilli causa 4 articoli di un noto marchio che avevano a catalogo un titolo fuori posto account sospeso incolpevolmente quando sappiamo bene che noi non abbiamo il controllo dei titoli e delle descrizioni ed anche a volerlo ogni modifica costa ore ed ore di sacrificio. Siccome oramai erano più le rogne che i vantaggi nello stare su questa piattaforma stiamo valutando di non effettuare nemmeno il ricorso e chiudere l’account. E’ molto meglio così. Investire su un sistema che non ti tutela ma anzi agevola le truffe e aumenta le tue perdite piuttosto che tutelare i ricavi non merita una seconda occasione. Stando a tutto ciò si fa il gioco dei clienti disonesti e di una società che a parole tutela la sicurezza di tutti ma in concreto non fa proprio nulla se non badare al proprio profitto. Non mi interessa se leggono o non leggono questa aspra critica, non intendiamo più prostrarci ai loro piedi e assecondare ogni capriccio, ogni vessazione, ogni norma controproducente, ogni aumento, ogni trascuratezza nei nostri confronti. E poi basta chiamarci “Gentile Partner” siamo solo numeri, vacche da mungere, carne da macello, schiavi assoldati per un tozzo di pane. Saluti cari a tutti e buona fortuna se riuscirete a leggere prima che intervenga la censura… ahahahah

20
user profile
Seller_2AbfCjqQV5ECl
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

buongiorno,
vendere su amazon sta diventando sempre piu’ difficile.
ad oggi il servizio di assistenza amazon sta alimentando un vero e proprio iter che permette a tutti,ma proprio tutti,di ricevere rimborso,spesso restando con la merce in mano.
abbiamo venduto una batteria auto ordinata da un nostro fornitore appositamente per il cliente e spedita.
le batterie auto,per essere spedite hanno bisogno di tappi laterali che evitino la fuoriuscita di acido.
siccome tutte le case produttrici forniscono un solo tappo,l’altro lo abbiamo aggiunto noi…dei tappi comprati appositamente
il cliente dichiara che la batteria e’ usata perche’ il tappino e’ di colore diverso e riceve rimborso.
abbiamo provato a spiegargli tutto,ma ha aperto un reclamo dalla a alla z e ad oggi usufruisce dell’articolo pur non avendolo pagato.
abbiamo innumerevoli casi di catene da neve utilizzate e poi restituite logore e rimborsate da amazon con reclami.
ad oggi tra reclami e covid ci ritroviamo con i giorni di consegna allungati di 10 giorni e siamo passati da 100 vendite al giorno a 15!!!fate un po’ voi…

20
user profile
Seller_5ExOTPcChsySx
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Se non erro siccome si tratta di ricatto potresti richiedere la rimozione. Però Amazon ormai con i suoi bot ha reso tutto molto più difficile.

10
user profile
Seller_G2E8j6EWv2jvQ
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Purtoppo la colpa è del sito che non tutela i venditori.
A me è capitato un cliente che mi ha contattato sul cellulare chiedendomi di variare la spedizione, una volta ricevuto l’ordine ha richiesto il rimborso ad amazon, concesso.
Ho presentato la copia dell’avvenuta consegna ad amazon ma i soldi non mi sono mai stati caricati.
Il cliente sostiene che qualcuno sia entrato nel suo account e abbia eseguito l’ordine.
Truffe

10
user profile
Seller_iJIUUXkjUveW8
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Un cliente ordina 5 prodotti uguali che abbiamo spedito in 1 collo. Il cliente chiama e dice, ho ricevuto un solo collo ma ne aspettavo 5, mandatemi i 4 colli mancanti. Noi abbiamo un sistema che pesa ogni collo e fa una foto per avere un archivio. Recuperiamo la prova di consegna del corriere TNT, recuperiamo foto e peso del collo, e mandiamo tutto al cliente per fargli capire di non fare il furbetto. Allora lui inizia a dire che il corriere ha lasciato il collo fuori la porta, non ha suonato, forse qualcuno ha aperto il collo, ha rubato 4 dei 5 prodotti in esso contenuto e poi gli ha lasciato il collo sulla porta. Rifiutiamo la contestazione e lui richiede rimborso AZ. Facciamo opposizione ad amazon fornendo opportuna documentazione. Dopo due settimane Amazon scrive e dice che accettano di rimborsare il cliente (circa 180 euro) in via eccezionale pagheranno loro, ma ci chiede maggiore attenzione sulle spedizioni la prossima volta. Siamo allibiti.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Si chiama estorsione e si denuncia alle autorità, senza se e senza ma.

70
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Si chiama estorsione e si denuncia alle autorità, senza se e senza ma.

70
Rispondi
user profile
Seller_xh1lbbZZGU0Og
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Scusami, non potresti pubblicare quello che ti ha scritto lui, in risposta al feedback?

10
user profile
Seller_xh1lbbZZGU0Og
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Scusami, non potresti pubblicare quello che ti ha scritto lui, in risposta al feedback?

10
Rispondi
user profile
Seller_60hzpSRCWNmOG
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Almeno segnala la conversazione come “il cliente cerca di truffarmi”. Immagino che lo stesso account riceve un po’ di segnalazioni così succeda qualcosa, alla fine.

10
user profile
Seller_60hzpSRCWNmOG
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Almeno segnala la conversazione come “il cliente cerca di truffarmi”. Immagino che lo stesso account riceve un po’ di segnalazioni così succeda qualcosa, alla fine.

10
Rispondi
user profile
Seller_4vbCQ5sDeQDjh
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

una signora mi ha chiesto il rimborso di un pallone, motivazione è arrivato tutto bucato,
la mia risposta è stata mando il trasportatore a prendere il pallone e poi la rimborso,
lei mi risponde siccome il pallone era bucato l’ho buttato
io allora: ok che problema c’è ora mi lamento con il mio fornitore e quando mi chiede il pallone indietro gli dico che l’ho buttato tanto era bucato;
questa solfa è durata per una settimana, poi la cliente è sparita.

10
user profile
Seller_4vbCQ5sDeQDjh
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

una signora mi ha chiesto il rimborso di un pallone, motivazione è arrivato tutto bucato,
la mia risposta è stata mando il trasportatore a prendere il pallone e poi la rimborso,
lei mi risponde siccome il pallone era bucato l’ho buttato
io allora: ok che problema c’è ora mi lamento con il mio fornitore e quando mi chiede il pallone indietro gli dico che l’ho buttato tanto era bucato;
questa solfa è durata per una settimana, poi la cliente è sparita.

10
Rispondi
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Noi ci siamo veramente rotti le b…e - Dopo 9 anni a star dietro a mille cavilli causa 4 articoli di un noto marchio che avevano a catalogo un titolo fuori posto account sospeso incolpevolmente quando sappiamo bene che noi non abbiamo il controllo dei titoli e delle descrizioni ed anche a volerlo ogni modifica costa ore ed ore di sacrificio. Siccome oramai erano più le rogne che i vantaggi nello stare su questa piattaforma stiamo valutando di non effettuare nemmeno il ricorso e chiudere l’account. E’ molto meglio così. Investire su un sistema che non ti tutela ma anzi agevola le truffe e aumenta le tue perdite piuttosto che tutelare i ricavi non merita una seconda occasione. Stando a tutto ciò si fa il gioco dei clienti disonesti e di una società che a parole tutela la sicurezza di tutti ma in concreto non fa proprio nulla se non badare al proprio profitto. Non mi interessa se leggono o non leggono questa aspra critica, non intendiamo più prostrarci ai loro piedi e assecondare ogni capriccio, ogni vessazione, ogni norma controproducente, ogni aumento, ogni trascuratezza nei nostri confronti. E poi basta chiamarci “Gentile Partner” siamo solo numeri, vacche da mungere, carne da macello, schiavi assoldati per un tozzo di pane. Saluti cari a tutti e buona fortuna se riuscirete a leggere prima che intervenga la censura… ahahahah

20
user profile
Seller_pbMNUaYR2UTZT
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Noi ci siamo veramente rotti le b…e - Dopo 9 anni a star dietro a mille cavilli causa 4 articoli di un noto marchio che avevano a catalogo un titolo fuori posto account sospeso incolpevolmente quando sappiamo bene che noi non abbiamo il controllo dei titoli e delle descrizioni ed anche a volerlo ogni modifica costa ore ed ore di sacrificio. Siccome oramai erano più le rogne che i vantaggi nello stare su questa piattaforma stiamo valutando di non effettuare nemmeno il ricorso e chiudere l’account. E’ molto meglio così. Investire su un sistema che non ti tutela ma anzi agevola le truffe e aumenta le tue perdite piuttosto che tutelare i ricavi non merita una seconda occasione. Stando a tutto ciò si fa il gioco dei clienti disonesti e di una società che a parole tutela la sicurezza di tutti ma in concreto non fa proprio nulla se non badare al proprio profitto. Non mi interessa se leggono o non leggono questa aspra critica, non intendiamo più prostrarci ai loro piedi e assecondare ogni capriccio, ogni vessazione, ogni norma controproducente, ogni aumento, ogni trascuratezza nei nostri confronti. E poi basta chiamarci “Gentile Partner” siamo solo numeri, vacche da mungere, carne da macello, schiavi assoldati per un tozzo di pane. Saluti cari a tutti e buona fortuna se riuscirete a leggere prima che intervenga la censura… ahahahah

20
Rispondi
user profile
Seller_2AbfCjqQV5ECl
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

buongiorno,
vendere su amazon sta diventando sempre piu’ difficile.
ad oggi il servizio di assistenza amazon sta alimentando un vero e proprio iter che permette a tutti,ma proprio tutti,di ricevere rimborso,spesso restando con la merce in mano.
abbiamo venduto una batteria auto ordinata da un nostro fornitore appositamente per il cliente e spedita.
le batterie auto,per essere spedite hanno bisogno di tappi laterali che evitino la fuoriuscita di acido.
siccome tutte le case produttrici forniscono un solo tappo,l’altro lo abbiamo aggiunto noi…dei tappi comprati appositamente
il cliente dichiara che la batteria e’ usata perche’ il tappino e’ di colore diverso e riceve rimborso.
abbiamo provato a spiegargli tutto,ma ha aperto un reclamo dalla a alla z e ad oggi usufruisce dell’articolo pur non avendolo pagato.
abbiamo innumerevoli casi di catene da neve utilizzate e poi restituite logore e rimborsate da amazon con reclami.
ad oggi tra reclami e covid ci ritroviamo con i giorni di consegna allungati di 10 giorni e siamo passati da 100 vendite al giorno a 15!!!fate un po’ voi…

20
user profile
Seller_2AbfCjqQV5ECl
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

buongiorno,
vendere su amazon sta diventando sempre piu’ difficile.
ad oggi il servizio di assistenza amazon sta alimentando un vero e proprio iter che permette a tutti,ma proprio tutti,di ricevere rimborso,spesso restando con la merce in mano.
abbiamo venduto una batteria auto ordinata da un nostro fornitore appositamente per il cliente e spedita.
le batterie auto,per essere spedite hanno bisogno di tappi laterali che evitino la fuoriuscita di acido.
siccome tutte le case produttrici forniscono un solo tappo,l’altro lo abbiamo aggiunto noi…dei tappi comprati appositamente
il cliente dichiara che la batteria e’ usata perche’ il tappino e’ di colore diverso e riceve rimborso.
abbiamo provato a spiegargli tutto,ma ha aperto un reclamo dalla a alla z e ad oggi usufruisce dell’articolo pur non avendolo pagato.
abbiamo innumerevoli casi di catene da neve utilizzate e poi restituite logore e rimborsate da amazon con reclami.
ad oggi tra reclami e covid ci ritroviamo con i giorni di consegna allungati di 10 giorni e siamo passati da 100 vendite al giorno a 15!!!fate un po’ voi…

20
Rispondi
user profile
Seller_5ExOTPcChsySx
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Se non erro siccome si tratta di ricatto potresti richiedere la rimozione. Però Amazon ormai con i suoi bot ha reso tutto molto più difficile.

10
user profile
Seller_5ExOTPcChsySx
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Se non erro siccome si tratta di ricatto potresti richiedere la rimozione. Però Amazon ormai con i suoi bot ha reso tutto molto più difficile.

10
Rispondi
user profile
Seller_G2E8j6EWv2jvQ
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Purtoppo la colpa è del sito che non tutela i venditori.
A me è capitato un cliente che mi ha contattato sul cellulare chiedendomi di variare la spedizione, una volta ricevuto l’ordine ha richiesto il rimborso ad amazon, concesso.
Ho presentato la copia dell’avvenuta consegna ad amazon ma i soldi non mi sono mai stati caricati.
Il cliente sostiene che qualcuno sia entrato nel suo account e abbia eseguito l’ordine.
Truffe

10
user profile
Seller_G2E8j6EWv2jvQ
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Purtoppo la colpa è del sito che non tutela i venditori.
A me è capitato un cliente che mi ha contattato sul cellulare chiedendomi di variare la spedizione, una volta ricevuto l’ordine ha richiesto il rimborso ad amazon, concesso.
Ho presentato la copia dell’avvenuta consegna ad amazon ma i soldi non mi sono mai stati caricati.
Il cliente sostiene che qualcuno sia entrato nel suo account e abbia eseguito l’ordine.
Truffe

10
Rispondi
user profile
Seller_iJIUUXkjUveW8
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Un cliente ordina 5 prodotti uguali che abbiamo spedito in 1 collo. Il cliente chiama e dice, ho ricevuto un solo collo ma ne aspettavo 5, mandatemi i 4 colli mancanti. Noi abbiamo un sistema che pesa ogni collo e fa una foto per avere un archivio. Recuperiamo la prova di consegna del corriere TNT, recuperiamo foto e peso del collo, e mandiamo tutto al cliente per fargli capire di non fare il furbetto. Allora lui inizia a dire che il corriere ha lasciato il collo fuori la porta, non ha suonato, forse qualcuno ha aperto il collo, ha rubato 4 dei 5 prodotti in esso contenuto e poi gli ha lasciato il collo sulla porta. Rifiutiamo la contestazione e lui richiede rimborso AZ. Facciamo opposizione ad amazon fornendo opportuna documentazione. Dopo due settimane Amazon scrive e dice che accettano di rimborsare il cliente (circa 180 euro) in via eccezionale pagheranno loro, ma ci chiede maggiore attenzione sulle spedizioni la prossima volta. Siamo allibiti.

00
user profile
Seller_iJIUUXkjUveW8
In risposta al post di: Seller_xa2c2D3eGBF2H

Un cliente ordina 5 prodotti uguali che abbiamo spedito in 1 collo. Il cliente chiama e dice, ho ricevuto un solo collo ma ne aspettavo 5, mandatemi i 4 colli mancanti. Noi abbiamo un sistema che pesa ogni collo e fa una foto per avere un archivio. Recuperiamo la prova di consegna del corriere TNT, recuperiamo foto e peso del collo, e mandiamo tutto al cliente per fargli capire di non fare il furbetto. Allora lui inizia a dire che il corriere ha lasciato il collo fuori la porta, non ha suonato, forse qualcuno ha aperto il collo, ha rubato 4 dei 5 prodotti in esso contenuto e poi gli ha lasciato il collo sulla porta. Rifiutiamo la contestazione e lui richiede rimborso AZ. Facciamo opposizione ad amazon fornendo opportuna documentazione. Dopo due settimane Amazon scrive e dice che accettano di rimborsare il cliente (circa 180 euro) in via eccezionale pagheranno loro, ma ci chiede maggiore attenzione sulle spedizioni la prossima volta. Siamo allibiti.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività