Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_QF3bmQBmRIHen

Vendere su amazon con account base (occasionale non vendita professionale)

Volevo chiedere probabilmente qualcosa che è già stata chiesta, ma non trovo dei riscontri e ho un po’ di dubbi ancora.
Ho un account come acquirente Amazon, ma voglio vendere libri ed altri oggetti che ho (usato e nuovo).
Un operatore call center è stato chiarissimo e gentile nel darmi informazioni su quello che dovevo fare per diventare venditore con account base su amazon, il mio problema è che vorrei iniziare la vendita ma non possiedo nè iban nè conto corrente. Ho solo una carta di credito postepay. In quanto, essendo disoccupata, non posso di certo avere un conto corrente. La domanda è, c’è un modo alternativo al conto corrente che posso utilizzare per vendere su amazon? (perchè preferisco vendere lì che su ebay, visti i costi per spedire, ecc…i rischi con alcuni compratori che magari posso truffarmi ecc…) in più su ebay non c’è la visibilità che c’è su amazon in quanto molti acquirenti si rivolgono a questo sito perchè è veloce e sicuro, io stessa trovo che amazon sia tra i migliori.

52 visualizzazioni
3 risposte
Tag:Carta di credito, Conto bancario, Pagamenti
00
Rispondi
user profile
Seller_QF3bmQBmRIHen

Vendere su amazon con account base (occasionale non vendita professionale)

Volevo chiedere probabilmente qualcosa che è già stata chiesta, ma non trovo dei riscontri e ho un po’ di dubbi ancora.
Ho un account come acquirente Amazon, ma voglio vendere libri ed altri oggetti che ho (usato e nuovo).
Un operatore call center è stato chiarissimo e gentile nel darmi informazioni su quello che dovevo fare per diventare venditore con account base su amazon, il mio problema è che vorrei iniziare la vendita ma non possiedo nè iban nè conto corrente. Ho solo una carta di credito postepay. In quanto, essendo disoccupata, non posso di certo avere un conto corrente. La domanda è, c’è un modo alternativo al conto corrente che posso utilizzare per vendere su amazon? (perchè preferisco vendere lì che su ebay, visti i costi per spedire, ecc…i rischi con alcuni compratori che magari posso truffarmi ecc…) in più su ebay non c’è la visibilità che c’è su amazon in quanto molti acquirenti si rivolgono a questo sito perchè è veloce e sicuro, io stessa trovo che amazon sia tra i migliori.

Tag:Carta di credito, Conto bancario, Pagamenti
00
52 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
3 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_QF3bmQBmRIHen

per iscriverti come venditore devi possedere sia un conto corrente sia una carta di credito.
Fai attenzione che i costi di spedizioni esposti su amazon sono quelli che ti riconosce, non quelli che effettivamente paghi. La spedizione è a tuo carico con il vettore che ritieni più idoneo.

00
user profile
Seller_5Pyv64ECZeYnC
In risposta al post di: Seller_QF3bmQBmRIHen

Ciao, per vendere nel modo che vuoi tu devi aprire la P.Iva perchè l’attività è considerata dal fisco abiutale e continuativa: i tuoi prodotti sono esposti alla vendita 24 ore al giorno. Per gli ecommerce devi sempre avere la partita iva, in alternativa ci sono marketplace per gli hobbisti o per venditori di oggetti di seconda mano.
Per vendere su amazon libri nuov e usati devi avere la partita iva anche se vendi meno di 5.000 euro di merce all’anno.
I paramatri “tempistica” e “fatturato” sono diversi e si devono considerara entrambi per decidere se aprire o meno la partita iva.
Fonte: sito fiscomania
https://www.fiscomania.com/2015/12/e-commerce-guida-alla-disciplina-fiscale/

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_QF3bmQBmRIHen

Vendere su amazon con account base (occasionale non vendita professionale)

Volevo chiedere probabilmente qualcosa che è già stata chiesta, ma non trovo dei riscontri e ho un po’ di dubbi ancora.
Ho un account come acquirente Amazon, ma voglio vendere libri ed altri oggetti che ho (usato e nuovo).
Un operatore call center è stato chiarissimo e gentile nel darmi informazioni su quello che dovevo fare per diventare venditore con account base su amazon, il mio problema è che vorrei iniziare la vendita ma non possiedo nè iban nè conto corrente. Ho solo una carta di credito postepay. In quanto, essendo disoccupata, non posso di certo avere un conto corrente. La domanda è, c’è un modo alternativo al conto corrente che posso utilizzare per vendere su amazon? (perchè preferisco vendere lì che su ebay, visti i costi per spedire, ecc…i rischi con alcuni compratori che magari posso truffarmi ecc…) in più su ebay non c’è la visibilità che c’è su amazon in quanto molti acquirenti si rivolgono a questo sito perchè è veloce e sicuro, io stessa trovo che amazon sia tra i migliori.

52 visualizzazioni
3 risposte
Tag:Carta di credito, Conto bancario, Pagamenti
00
Rispondi
user profile
Seller_QF3bmQBmRIHen

Vendere su amazon con account base (occasionale non vendita professionale)

Volevo chiedere probabilmente qualcosa che è già stata chiesta, ma non trovo dei riscontri e ho un po’ di dubbi ancora.
Ho un account come acquirente Amazon, ma voglio vendere libri ed altri oggetti che ho (usato e nuovo).
Un operatore call center è stato chiarissimo e gentile nel darmi informazioni su quello che dovevo fare per diventare venditore con account base su amazon, il mio problema è che vorrei iniziare la vendita ma non possiedo nè iban nè conto corrente. Ho solo una carta di credito postepay. In quanto, essendo disoccupata, non posso di certo avere un conto corrente. La domanda è, c’è un modo alternativo al conto corrente che posso utilizzare per vendere su amazon? (perchè preferisco vendere lì che su ebay, visti i costi per spedire, ecc…i rischi con alcuni compratori che magari posso truffarmi ecc…) in più su ebay non c’è la visibilità che c’è su amazon in quanto molti acquirenti si rivolgono a questo sito perchè è veloce e sicuro, io stessa trovo che amazon sia tra i migliori.

Tag:Carta di credito, Conto bancario, Pagamenti
00
52 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
user profile

Vendere su amazon con account base (occasionale non vendita professionale)

di Seller_QF3bmQBmRIHen

Volevo chiedere probabilmente qualcosa che è già stata chiesta, ma non trovo dei riscontri e ho un po’ di dubbi ancora.
Ho un account come acquirente Amazon, ma voglio vendere libri ed altri oggetti che ho (usato e nuovo).
Un operatore call center è stato chiarissimo e gentile nel darmi informazioni su quello che dovevo fare per diventare venditore con account base su amazon, il mio problema è che vorrei iniziare la vendita ma non possiedo nè iban nè conto corrente. Ho solo una carta di credito postepay. In quanto, essendo disoccupata, non posso di certo avere un conto corrente. La domanda è, c’è un modo alternativo al conto corrente che posso utilizzare per vendere su amazon? (perchè preferisco vendere lì che su ebay, visti i costi per spedire, ecc…i rischi con alcuni compratori che magari posso truffarmi ecc…) in più su ebay non c’è la visibilità che c’è su amazon in quanto molti acquirenti si rivolgono a questo sito perchè è veloce e sicuro, io stessa trovo che amazon sia tra i migliori.

Tag:Carta di credito, Conto bancario, Pagamenti
00
52 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
3 risposte
3 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_QF3bmQBmRIHen

per iscriverti come venditore devi possedere sia un conto corrente sia una carta di credito.
Fai attenzione che i costi di spedizioni esposti su amazon sono quelli che ti riconosce, non quelli che effettivamente paghi. La spedizione è a tuo carico con il vettore che ritieni più idoneo.

00
user profile
Seller_5Pyv64ECZeYnC
In risposta al post di: Seller_QF3bmQBmRIHen

Ciao, per vendere nel modo che vuoi tu devi aprire la P.Iva perchè l’attività è considerata dal fisco abiutale e continuativa: i tuoi prodotti sono esposti alla vendita 24 ore al giorno. Per gli ecommerce devi sempre avere la partita iva, in alternativa ci sono marketplace per gli hobbisti o per venditori di oggetti di seconda mano.
Per vendere su amazon libri nuov e usati devi avere la partita iva anche se vendi meno di 5.000 euro di merce all’anno.
I paramatri “tempistica” e “fatturato” sono diversi e si devono considerara entrambi per decidere se aprire o meno la partita iva.
Fonte: sito fiscomania
https://www.fiscomania.com/2015/12/e-commerce-guida-alla-disciplina-fiscale/

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_QF3bmQBmRIHen

per iscriverti come venditore devi possedere sia un conto corrente sia una carta di credito.
Fai attenzione che i costi di spedizioni esposti su amazon sono quelli che ti riconosce, non quelli che effettivamente paghi. La spedizione è a tuo carico con il vettore che ritieni più idoneo.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_QF3bmQBmRIHen

per iscriverti come venditore devi possedere sia un conto corrente sia una carta di credito.
Fai attenzione che i costi di spedizioni esposti su amazon sono quelli che ti riconosce, non quelli che effettivamente paghi. La spedizione è a tuo carico con il vettore che ritieni più idoneo.

00
Rispondi
user profile
Seller_5Pyv64ECZeYnC
In risposta al post di: Seller_QF3bmQBmRIHen

Ciao, per vendere nel modo che vuoi tu devi aprire la P.Iva perchè l’attività è considerata dal fisco abiutale e continuativa: i tuoi prodotti sono esposti alla vendita 24 ore al giorno. Per gli ecommerce devi sempre avere la partita iva, in alternativa ci sono marketplace per gli hobbisti o per venditori di oggetti di seconda mano.
Per vendere su amazon libri nuov e usati devi avere la partita iva anche se vendi meno di 5.000 euro di merce all’anno.
I paramatri “tempistica” e “fatturato” sono diversi e si devono considerara entrambi per decidere se aprire o meno la partita iva.
Fonte: sito fiscomania
https://www.fiscomania.com/2015/12/e-commerce-guida-alla-disciplina-fiscale/

00
user profile
Seller_5Pyv64ECZeYnC
In risposta al post di: Seller_QF3bmQBmRIHen

Ciao, per vendere nel modo che vuoi tu devi aprire la P.Iva perchè l’attività è considerata dal fisco abiutale e continuativa: i tuoi prodotti sono esposti alla vendita 24 ore al giorno. Per gli ecommerce devi sempre avere la partita iva, in alternativa ci sono marketplace per gli hobbisti o per venditori di oggetti di seconda mano.
Per vendere su amazon libri nuov e usati devi avere la partita iva anche se vendi meno di 5.000 euro di merce all’anno.
I paramatri “tempistica” e “fatturato” sono diversi e si devono considerara entrambi per decidere se aprire o meno la partita iva.
Fonte: sito fiscomania
https://www.fiscomania.com/2015/12/e-commerce-guida-alla-disciplina-fiscale/

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività