Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
News_Amazon

Perle di saggezza dalle migliori puntate di This Is Small Business del 2024

Per la produttrice Andrea Marquez, partecipare al podcast di Amazon This Is Small Business equivale a seguire in prima fila una masterclass sull'imprenditorialità. In ogni puntata, si siede con i proprietari di piccole imprese di tutti gli Stati Uniti per parlare dei momenti cruciali che hanno vissuto. Ogni puntata è incentrata sulle difficoltà che i titolari di aziende hanno dovuto affrontare e su ciò che hanno appreso nel percorso di ridimensionamento della propria attività.

Di seguito, la Marquez ci racconta a parole sue alcuni degli aspetti chiave e dei consigli pratici emersi nelle puntate più scaricate del 2024:

  1. La mailing list è una risorsa eccezionale. Jenna Kutcher, autrice, creatrice di podcast e guru del marketing digitale, non soltanto mi ha fatto notare che il marketing tramite e-mail non è morto, ma è anche riuscita a convincermi e ora anch'io penso che sia uno strumento preziosissimo. La tua mailing list rappresenta una linea diretta con i tuoi clienti. A differenza dei social media, è di tua proprietà e nessun algoritmo può portartela via. Dai alle persone un motivo per aderire alla tua mailing list, per esempio un omaggio, uno sconto o un altro incentivo a cui non si può dire di no. In seguito, non metterle nel dimenticatoio. Continua a essere presente nella loro casella della posta in arrivo inviando contenuti utili, divertenti o di ispirazione.
  2. Bisogna avere le idee chiare. Iman Cotton, responsabile dei prestiti aziendali presso CDC Small Business Finance, ha detto che i prestiti possono essere utili, ma solo se una persona sa a cosa sta andando incontro. Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente è così. Inoltre, devi sempre domandarti se il prestito lo stai chiedendo per far crescere la tua attività o per mettere una toppa a una situazione spinosa. Se non è per la crescita, pensaci due volte.
  3. Una rete di contatti non è una collezione di biglietti da visita. Robbie Samuels, autore, business coach, creatore e presentatore del podcast Biz Book Publishing Hub, mi ha ricordato che la rete di contatti non è una questione di numeri, ma di persone. Non si tratta di avere più contatti possibili, ma di avere quelli giusti. Fatti sentire. Questo è un consiglio che do anche a me stessa. Invia una breve e-mail o condividi una risorsa. Può sembrarti strano, ma non lo è, anzi, è un segno di riguardo.
  4. La preparazione è fondamentale. Jay Clouse, il creatore di Creator Science, sottolinea l'efficacia della preparazione previa a un lancio. Sono i piccoli dettagli a fare la differenza, ad esempio riuscire a creare suspense e conoscere bene il proprio pubblico. Inizia a parlare del tuo lancio in anticipo. Utilizza teaser, anteprime o una lista d'attesa per far sentire alla gente di aver bisogno di ciò che stai per offrire.
  5. Il marketing non è magia, è strategia. Liz Downing ed Elena Fahrländer di Danish Endurance hanno detto chiaramente che il marketing non deve necessariamente essere appariscente per funzionare, ma che deve essere autentico. Pensa alla storia che il tuo marchio racconta e assicurati che sia coerente su tutte le tue piattaforme. Concentrati meno sul vendere e più sull'instaurare rapporti.

Per ascoltare tutte le puntate di This Is Small Business, visita Amazon Music, Spotify o Apple Podcasts.

Nota: Le puntate sono in inglese.

5 visualizzazioni
0 risposte
Tag:Notizie e annunci
00
Rispondi
user profile
News_Amazon

Perle di saggezza dalle migliori puntate di This Is Small Business del 2024

Per la produttrice Andrea Marquez, partecipare al podcast di Amazon This Is Small Business equivale a seguire in prima fila una masterclass sull'imprenditorialità. In ogni puntata, si siede con i proprietari di piccole imprese di tutti gli Stati Uniti per parlare dei momenti cruciali che hanno vissuto. Ogni puntata è incentrata sulle difficoltà che i titolari di aziende hanno dovuto affrontare e su ciò che hanno appreso nel percorso di ridimensionamento della propria attività.

Di seguito, la Marquez ci racconta a parole sue alcuni degli aspetti chiave e dei consigli pratici emersi nelle puntate più scaricate del 2024:

  1. La mailing list è una risorsa eccezionale. Jenna Kutcher, autrice, creatrice di podcast e guru del marketing digitale, non soltanto mi ha fatto notare che il marketing tramite e-mail non è morto, ma è anche riuscita a convincermi e ora anch'io penso che sia uno strumento preziosissimo. La tua mailing list rappresenta una linea diretta con i tuoi clienti. A differenza dei social media, è di tua proprietà e nessun algoritmo può portartela via. Dai alle persone un motivo per aderire alla tua mailing list, per esempio un omaggio, uno sconto o un altro incentivo a cui non si può dire di no. In seguito, non metterle nel dimenticatoio. Continua a essere presente nella loro casella della posta in arrivo inviando contenuti utili, divertenti o di ispirazione.
  2. Bisogna avere le idee chiare. Iman Cotton, responsabile dei prestiti aziendali presso CDC Small Business Finance, ha detto che i prestiti possono essere utili, ma solo se una persona sa a cosa sta andando incontro. Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente è così. Inoltre, devi sempre domandarti se il prestito lo stai chiedendo per far crescere la tua attività o per mettere una toppa a una situazione spinosa. Se non è per la crescita, pensaci due volte.
  3. Una rete di contatti non è una collezione di biglietti da visita. Robbie Samuels, autore, business coach, creatore e presentatore del podcast Biz Book Publishing Hub, mi ha ricordato che la rete di contatti non è una questione di numeri, ma di persone. Non si tratta di avere più contatti possibili, ma di avere quelli giusti. Fatti sentire. Questo è un consiglio che do anche a me stessa. Invia una breve e-mail o condividi una risorsa. Può sembrarti strano, ma non lo è, anzi, è un segno di riguardo.
  4. La preparazione è fondamentale. Jay Clouse, il creatore di Creator Science, sottolinea l'efficacia della preparazione previa a un lancio. Sono i piccoli dettagli a fare la differenza, ad esempio riuscire a creare suspense e conoscere bene il proprio pubblico. Inizia a parlare del tuo lancio in anticipo. Utilizza teaser, anteprime o una lista d'attesa per far sentire alla gente di aver bisogno di ciò che stai per offrire.
  5. Il marketing non è magia, è strategia. Liz Downing ed Elena Fahrländer di Danish Endurance hanno detto chiaramente che il marketing non deve necessariamente essere appariscente per funzionare, ma che deve essere autentico. Pensa alla storia che il tuo marchio racconta e assicurati che sia coerente su tutte le tue piattaforme. Concentrati meno sul vendere e più sull'instaurare rapporti.

Per ascoltare tutte le puntate di This Is Small Business, visita Amazon Music, Spotify o Apple Podcasts.

Nota: Le puntate sono in inglese.

Tag:Notizie e annunci
00
5 visualizzazioni
0 risposte
Rispondi
0 risposte
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
News_Amazon

Perle di saggezza dalle migliori puntate di This Is Small Business del 2024

Per la produttrice Andrea Marquez, partecipare al podcast di Amazon This Is Small Business equivale a seguire in prima fila una masterclass sull'imprenditorialità. In ogni puntata, si siede con i proprietari di piccole imprese di tutti gli Stati Uniti per parlare dei momenti cruciali che hanno vissuto. Ogni puntata è incentrata sulle difficoltà che i titolari di aziende hanno dovuto affrontare e su ciò che hanno appreso nel percorso di ridimensionamento della propria attività.

Di seguito, la Marquez ci racconta a parole sue alcuni degli aspetti chiave e dei consigli pratici emersi nelle puntate più scaricate del 2024:

  1. La mailing list è una risorsa eccezionale. Jenna Kutcher, autrice, creatrice di podcast e guru del marketing digitale, non soltanto mi ha fatto notare che il marketing tramite e-mail non è morto, ma è anche riuscita a convincermi e ora anch'io penso che sia uno strumento preziosissimo. La tua mailing list rappresenta una linea diretta con i tuoi clienti. A differenza dei social media, è di tua proprietà e nessun algoritmo può portartela via. Dai alle persone un motivo per aderire alla tua mailing list, per esempio un omaggio, uno sconto o un altro incentivo a cui non si può dire di no. In seguito, non metterle nel dimenticatoio. Continua a essere presente nella loro casella della posta in arrivo inviando contenuti utili, divertenti o di ispirazione.
  2. Bisogna avere le idee chiare. Iman Cotton, responsabile dei prestiti aziendali presso CDC Small Business Finance, ha detto che i prestiti possono essere utili, ma solo se una persona sa a cosa sta andando incontro. Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente è così. Inoltre, devi sempre domandarti se il prestito lo stai chiedendo per far crescere la tua attività o per mettere una toppa a una situazione spinosa. Se non è per la crescita, pensaci due volte.
  3. Una rete di contatti non è una collezione di biglietti da visita. Robbie Samuels, autore, business coach, creatore e presentatore del podcast Biz Book Publishing Hub, mi ha ricordato che la rete di contatti non è una questione di numeri, ma di persone. Non si tratta di avere più contatti possibili, ma di avere quelli giusti. Fatti sentire. Questo è un consiglio che do anche a me stessa. Invia una breve e-mail o condividi una risorsa. Può sembrarti strano, ma non lo è, anzi, è un segno di riguardo.
  4. La preparazione è fondamentale. Jay Clouse, il creatore di Creator Science, sottolinea l'efficacia della preparazione previa a un lancio. Sono i piccoli dettagli a fare la differenza, ad esempio riuscire a creare suspense e conoscere bene il proprio pubblico. Inizia a parlare del tuo lancio in anticipo. Utilizza teaser, anteprime o una lista d'attesa per far sentire alla gente di aver bisogno di ciò che stai per offrire.
  5. Il marketing non è magia, è strategia. Liz Downing ed Elena Fahrländer di Danish Endurance hanno detto chiaramente che il marketing non deve necessariamente essere appariscente per funzionare, ma che deve essere autentico. Pensa alla storia che il tuo marchio racconta e assicurati che sia coerente su tutte le tue piattaforme. Concentrati meno sul vendere e più sull'instaurare rapporti.

Per ascoltare tutte le puntate di This Is Small Business, visita Amazon Music, Spotify o Apple Podcasts.

Nota: Le puntate sono in inglese.

5 visualizzazioni
0 risposte
Tag:Notizie e annunci
00
Rispondi
user profile
News_Amazon

Perle di saggezza dalle migliori puntate di This Is Small Business del 2024

Per la produttrice Andrea Marquez, partecipare al podcast di Amazon This Is Small Business equivale a seguire in prima fila una masterclass sull'imprenditorialità. In ogni puntata, si siede con i proprietari di piccole imprese di tutti gli Stati Uniti per parlare dei momenti cruciali che hanno vissuto. Ogni puntata è incentrata sulle difficoltà che i titolari di aziende hanno dovuto affrontare e su ciò che hanno appreso nel percorso di ridimensionamento della propria attività.

Di seguito, la Marquez ci racconta a parole sue alcuni degli aspetti chiave e dei consigli pratici emersi nelle puntate più scaricate del 2024:

  1. La mailing list è una risorsa eccezionale. Jenna Kutcher, autrice, creatrice di podcast e guru del marketing digitale, non soltanto mi ha fatto notare che il marketing tramite e-mail non è morto, ma è anche riuscita a convincermi e ora anch'io penso che sia uno strumento preziosissimo. La tua mailing list rappresenta una linea diretta con i tuoi clienti. A differenza dei social media, è di tua proprietà e nessun algoritmo può portartela via. Dai alle persone un motivo per aderire alla tua mailing list, per esempio un omaggio, uno sconto o un altro incentivo a cui non si può dire di no. In seguito, non metterle nel dimenticatoio. Continua a essere presente nella loro casella della posta in arrivo inviando contenuti utili, divertenti o di ispirazione.
  2. Bisogna avere le idee chiare. Iman Cotton, responsabile dei prestiti aziendali presso CDC Small Business Finance, ha detto che i prestiti possono essere utili, ma solo se una persona sa a cosa sta andando incontro. Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente è così. Inoltre, devi sempre domandarti se il prestito lo stai chiedendo per far crescere la tua attività o per mettere una toppa a una situazione spinosa. Se non è per la crescita, pensaci due volte.
  3. Una rete di contatti non è una collezione di biglietti da visita. Robbie Samuels, autore, business coach, creatore e presentatore del podcast Biz Book Publishing Hub, mi ha ricordato che la rete di contatti non è una questione di numeri, ma di persone. Non si tratta di avere più contatti possibili, ma di avere quelli giusti. Fatti sentire. Questo è un consiglio che do anche a me stessa. Invia una breve e-mail o condividi una risorsa. Può sembrarti strano, ma non lo è, anzi, è un segno di riguardo.
  4. La preparazione è fondamentale. Jay Clouse, il creatore di Creator Science, sottolinea l'efficacia della preparazione previa a un lancio. Sono i piccoli dettagli a fare la differenza, ad esempio riuscire a creare suspense e conoscere bene il proprio pubblico. Inizia a parlare del tuo lancio in anticipo. Utilizza teaser, anteprime o una lista d'attesa per far sentire alla gente di aver bisogno di ciò che stai per offrire.
  5. Il marketing non è magia, è strategia. Liz Downing ed Elena Fahrländer di Danish Endurance hanno detto chiaramente che il marketing non deve necessariamente essere appariscente per funzionare, ma che deve essere autentico. Pensa alla storia che il tuo marchio racconta e assicurati che sia coerente su tutte le tue piattaforme. Concentrati meno sul vendere e più sull'instaurare rapporti.

Per ascoltare tutte le puntate di This Is Small Business, visita Amazon Music, Spotify o Apple Podcasts.

Nota: Le puntate sono in inglese.

Tag:Notizie e annunci
00
5 visualizzazioni
0 risposte
Rispondi
user profile

Perle di saggezza dalle migliori puntate di This Is Small Business del 2024

di News_Amazon

Per la produttrice Andrea Marquez, partecipare al podcast di Amazon This Is Small Business equivale a seguire in prima fila una masterclass sull'imprenditorialità. In ogni puntata, si siede con i proprietari di piccole imprese di tutti gli Stati Uniti per parlare dei momenti cruciali che hanno vissuto. Ogni puntata è incentrata sulle difficoltà che i titolari di aziende hanno dovuto affrontare e su ciò che hanno appreso nel percorso di ridimensionamento della propria attività.

Di seguito, la Marquez ci racconta a parole sue alcuni degli aspetti chiave e dei consigli pratici emersi nelle puntate più scaricate del 2024:

  1. La mailing list è una risorsa eccezionale. Jenna Kutcher, autrice, creatrice di podcast e guru del marketing digitale, non soltanto mi ha fatto notare che il marketing tramite e-mail non è morto, ma è anche riuscita a convincermi e ora anch'io penso che sia uno strumento preziosissimo. La tua mailing list rappresenta una linea diretta con i tuoi clienti. A differenza dei social media, è di tua proprietà e nessun algoritmo può portartela via. Dai alle persone un motivo per aderire alla tua mailing list, per esempio un omaggio, uno sconto o un altro incentivo a cui non si può dire di no. In seguito, non metterle nel dimenticatoio. Continua a essere presente nella loro casella della posta in arrivo inviando contenuti utili, divertenti o di ispirazione.
  2. Bisogna avere le idee chiare. Iman Cotton, responsabile dei prestiti aziendali presso CDC Small Business Finance, ha detto che i prestiti possono essere utili, ma solo se una persona sa a cosa sta andando incontro. Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente è così. Inoltre, devi sempre domandarti se il prestito lo stai chiedendo per far crescere la tua attività o per mettere una toppa a una situazione spinosa. Se non è per la crescita, pensaci due volte.
  3. Una rete di contatti non è una collezione di biglietti da visita. Robbie Samuels, autore, business coach, creatore e presentatore del podcast Biz Book Publishing Hub, mi ha ricordato che la rete di contatti non è una questione di numeri, ma di persone. Non si tratta di avere più contatti possibili, ma di avere quelli giusti. Fatti sentire. Questo è un consiglio che do anche a me stessa. Invia una breve e-mail o condividi una risorsa. Può sembrarti strano, ma non lo è, anzi, è un segno di riguardo.
  4. La preparazione è fondamentale. Jay Clouse, il creatore di Creator Science, sottolinea l'efficacia della preparazione previa a un lancio. Sono i piccoli dettagli a fare la differenza, ad esempio riuscire a creare suspense e conoscere bene il proprio pubblico. Inizia a parlare del tuo lancio in anticipo. Utilizza teaser, anteprime o una lista d'attesa per far sentire alla gente di aver bisogno di ciò che stai per offrire.
  5. Il marketing non è magia, è strategia. Liz Downing ed Elena Fahrländer di Danish Endurance hanno detto chiaramente che il marketing non deve necessariamente essere appariscente per funzionare, ma che deve essere autentico. Pensa alla storia che il tuo marchio racconta e assicurati che sia coerente su tutte le tue piattaforme. Concentrati meno sul vendere e più sull'instaurare rapporti.

Per ascoltare tutte le puntate di This Is Small Business, visita Amazon Music, Spotify o Apple Podcasts.

Nota: Le puntate sono in inglese.

Tag:Notizie e annunci
00
5 visualizzazioni
0 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività