Acquisto senza iva e vendo iva inclusa
Ciao a tutti,
se acquisto un prodotto in Spagna del valore di 100€ esente iva e lo vendo in Italia a 105€ iva inclusa, cosa vado a scaricare sull’acquisto?
Grazie in anticipo per le risposte.
Acquisto senza iva e vendo iva inclusa
Ciao a tutti,
se acquisto un prodotto in Spagna del valore di 100€ esente iva e lo vendo in Italia a 105€ iva inclusa, cosa vado a scaricare sull’acquisto?
Grazie in anticipo per le risposte.
30 risposte
Seller_yuGiTOvkyiZs5
Ci vai a perdere.
Inoltre se parli prezzo di acquisto e vendita poi su Amazon, devi calcolare le commissioni anche… insomma, ci perdi parecchio.
E’ una domanda abbastanza strana, cioè dovresti sapere come calcolare il prezzo di vendita senza perderci soldi.
Seller_Blj0Sa7tplEab
se hai fatto un acquisto intracomunitario dalla Spagna l’iva non ti è stata addebitata, quindi non la devi pagare e non la puoi scaricare.
L’iva che devi applicare sulla vendita, se lo vendi in Italia, è il 22 %, se lo vendi a 105 € dovrai versare al fisco € 18.93
Seller_zxsK8SdZyYYFC
Ci sono dei venditori che sembra che non sappiano fare i conti. Questa ne è la prova!!
Seller_MKzt1NR4iU2rX
Se acquisti a 100€ senza iva, devi rivendere almeno a 140€ per andare in pari (considerando 15% commissioni e 22% iva).
Seller_Blj0Sa7tplEab
In realtà se vendi a 140 e acquisti a 100, nel tuo esempio, ci stai rimettando circa 6 €.
Per andare in pari, secondo i miei conti, dovresti vendere a €149,25
Seller_yuGiTOvkyiZs5
Confermo a 140 ci perde ancora.
Ma tra l’altro più che vendere in pari dovrebbe anche vendere per guadagnare qualcosa.
Se vendi a 150 Euro ci guadagni 0,5 euro.
Il tutto senza però aver calcolato la spedizione, cioè con una spedizione gratis anche per te… ma immagino che nessun corriere lavora gratis.
Insomma, fai bene i calcoli perchè poi finisce veramente che ti ritrovi con i debiti.
Seller_0oOvbf16xeWZa
Signori certe volte mi fate un pò paura…
Allora…
Compri all’estero merce senza iva che poi, una volta ricevuta provvederai o meglio, il tuo commercialista provvederà a calcolare e poi a farti versare. Tutto questo ovviamente se hai acquistato con regolare fattura.
Qua la questione si fà seria (sono ironico è…eheh…). Se acquisti senza fattura non avrai niente per caricare in magazzino il prodotto e di conseguenza non potrai scorporare l’iva e di conseguenza…pagherai tasse sull’intero importo, così come, ad esempio, paghi le commissioni qua su amazon.
Riassumendo ed omettendo gli ovvi problemi legali, come batti lo scontrino (con tassazione ipotetica al 40% e iva al 22%): compri a 100 e rivendi a 105.
Paghi 42 di tasse, paghi 15,75 di commissioni ad amazon, versi 23,1 di iva allo stato, tutto calcolato sempre su 105. L’amico commercialista poi ti farà versare 22 d’iva di acquisto calcolata sui 100 iniziali
Ho escluso per semplificare la spedizione e le tasse occulte di cui i patrioti commercianti Italiani sono ben carichi…
42+15,75+23,1+22= 102,85 dei 105 incassati se ne vanno, avanzano 2,15, “guadagno” da togliere alla spesa iniziale di 100.
Complimenti, sei in perdita del 97,85% (senza tasse occulte e spese varie della tua attività).
Non male come inizio…
PS: calcoli fatti all’1 di notte al volo, perdonate qualche inesattezza.
Seller_dWoxm87FEUqhk
Sono pienamente d’accordo ci sono molti che i conti non li sanno proprio fare o preferiscono vendere a sotto costo pur di avere la buy box (come se poi con questa ci possono pagano i creditori)
Seller_wCbIbB0i4aWpz
Chi non sa far di conto è destinato a perire. E’ la normale selezione del mercato valevole per qualsiasi tipo di vendita.