Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_UZU0olNtAFwS9

Registrazione corrispettivi e fatture di vendita

Buongiorno
volevo capire se fosse corretto registrare nel registro corrispettivi mensile il report degli ordini che scarico nel formato txt perchè nel report documentazione fiscale è possible scaricare tutte le ricevute degli ordini in PDF oltre alle fatture italiane e UE. Qual’è la procedura corretta per la registrazione dei corrispettivi e delle fatture? Nel report ordini non sono incluse le fatture giusto?
Grazie in anticipo per l’aiuto.

364 visualizzazioni
32 risposte
Tag:Segnalazioni
00
Rispondi
user profile
Seller_UZU0olNtAFwS9

Registrazione corrispettivi e fatture di vendita

Buongiorno
volevo capire se fosse corretto registrare nel registro corrispettivi mensile il report degli ordini che scarico nel formato txt perchè nel report documentazione fiscale è possible scaricare tutte le ricevute degli ordini in PDF oltre alle fatture italiane e UE. Qual’è la procedura corretta per la registrazione dei corrispettivi e delle fatture? Nel report ordini non sono incluse le fatture giusto?
Grazie in anticipo per l’aiuto.

Tag:Segnalazioni
00
364 visualizzazioni
32 risposte
Rispondi
32 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

nel registro dei corrispettivi devi registrare giornalmente il totale delle vendite non fatturate.
Se hai l’obbligo della fatturazione elettronica le fatture le hai invece già inviate al sistema interscambio o te le ha inviate amazon per conto tuo se hai aderito al servizio, quindi non hai alcuna registrazione da fare.
Le fatture estere su partita iva estere al fisco italiano non interessano.
Le fatture intrastat devi registrarle sul registro apposito, oppure se sei in semplificata, nel registro delle fatture ed inserirle a fine mese nell’esterometro.

00
user profile
Seller_zHXfQbRn71fGw
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Buongiorno, io che mi sono registrato su Amazon con il calcolo automatico dell’iva le fatture le genera Amazon per nostro conto e le scarichiamo se non ho capito male da Report-documentazione fiscale-calcolo dell’iva-. Ma dove trovo l’importo giornaliero o mensile delle vendite a privati (perciò non con fatture) da registrare nel registro dei corrispettivi, senza dover fare il conteggio a mano. Ditemi come procedete.
Grazie in anticipo per l’aiuto.

30
user profile
Seller_FNj9SFaKyn3qq
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

C’è un modo per farlo in automatico?

00
user profile
Seller_5Aau8wk3fQOJf
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Forse prima era così, dato che adesso ci saranno tutti registri telematici anche questo sarà telematico e registreranno anche le vendite non per i clienti business. Ho chiesto a 3 operatori diversi e tutti e 3 mi hanno riferito che non devo fare niente

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Il servizio automatico di calcolo dell’IVA, e la risposta che hai postato, riguardano ovviamente solo le fatture trasmesse a sdi. I corrispettivi devi continuare a registrarteli nel registro cartaceo, senza emettere scontrino.

Ti accorgi che hanno emesso ricevuta, andando nell’ordine e dopo circa 20-30 minuti clicchi su fattura, e vedi se hanno emesso fattura fiscale (elettronica) oppure ricevuta. Nel caso sia ricevuta, dovrai registrarti il corrispettivo nel registro corrispettivi

In sostanza, il registro vendite corrispettivi cartaceo, dovrai continuare a tenerlo e stamparlo

00
user profile
Seller_5Aau8wk3fQOJf
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Perfetto, grazie per la disponibilità

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_UZU0olNtAFwS9

Registrazione corrispettivi e fatture di vendita

Buongiorno
volevo capire se fosse corretto registrare nel registro corrispettivi mensile il report degli ordini che scarico nel formato txt perchè nel report documentazione fiscale è possible scaricare tutte le ricevute degli ordini in PDF oltre alle fatture italiane e UE. Qual’è la procedura corretta per la registrazione dei corrispettivi e delle fatture? Nel report ordini non sono incluse le fatture giusto?
Grazie in anticipo per l’aiuto.

364 visualizzazioni
32 risposte
Tag:Segnalazioni
00
Rispondi
user profile
Seller_UZU0olNtAFwS9

Registrazione corrispettivi e fatture di vendita

Buongiorno
volevo capire se fosse corretto registrare nel registro corrispettivi mensile il report degli ordini che scarico nel formato txt perchè nel report documentazione fiscale è possible scaricare tutte le ricevute degli ordini in PDF oltre alle fatture italiane e UE. Qual’è la procedura corretta per la registrazione dei corrispettivi e delle fatture? Nel report ordini non sono incluse le fatture giusto?
Grazie in anticipo per l’aiuto.

Tag:Segnalazioni
00
364 visualizzazioni
32 risposte
Rispondi
user profile

Registrazione corrispettivi e fatture di vendita

di Seller_UZU0olNtAFwS9

Buongiorno
volevo capire se fosse corretto registrare nel registro corrispettivi mensile il report degli ordini che scarico nel formato txt perchè nel report documentazione fiscale è possible scaricare tutte le ricevute degli ordini in PDF oltre alle fatture italiane e UE. Qual’è la procedura corretta per la registrazione dei corrispettivi e delle fatture? Nel report ordini non sono incluse le fatture giusto?
Grazie in anticipo per l’aiuto.

Tag:Segnalazioni
00
364 visualizzazioni
32 risposte
Rispondi
32 risposte
32 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

nel registro dei corrispettivi devi registrare giornalmente il totale delle vendite non fatturate.
Se hai l’obbligo della fatturazione elettronica le fatture le hai invece già inviate al sistema interscambio o te le ha inviate amazon per conto tuo se hai aderito al servizio, quindi non hai alcuna registrazione da fare.
Le fatture estere su partita iva estere al fisco italiano non interessano.
Le fatture intrastat devi registrarle sul registro apposito, oppure se sei in semplificata, nel registro delle fatture ed inserirle a fine mese nell’esterometro.

00
user profile
Seller_zHXfQbRn71fGw
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Buongiorno, io che mi sono registrato su Amazon con il calcolo automatico dell’iva le fatture le genera Amazon per nostro conto e le scarichiamo se non ho capito male da Report-documentazione fiscale-calcolo dell’iva-. Ma dove trovo l’importo giornaliero o mensile delle vendite a privati (perciò non con fatture) da registrare nel registro dei corrispettivi, senza dover fare il conteggio a mano. Ditemi come procedete.
Grazie in anticipo per l’aiuto.

30
user profile
Seller_FNj9SFaKyn3qq
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

C’è un modo per farlo in automatico?

00
user profile
Seller_5Aau8wk3fQOJf
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Forse prima era così, dato che adesso ci saranno tutti registri telematici anche questo sarà telematico e registreranno anche le vendite non per i clienti business. Ho chiesto a 3 operatori diversi e tutti e 3 mi hanno riferito che non devo fare niente

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Il servizio automatico di calcolo dell’IVA, e la risposta che hai postato, riguardano ovviamente solo le fatture trasmesse a sdi. I corrispettivi devi continuare a registrarteli nel registro cartaceo, senza emettere scontrino.

Ti accorgi che hanno emesso ricevuta, andando nell’ordine e dopo circa 20-30 minuti clicchi su fattura, e vedi se hanno emesso fattura fiscale (elettronica) oppure ricevuta. Nel caso sia ricevuta, dovrai registrarti il corrispettivo nel registro corrispettivi

In sostanza, il registro vendite corrispettivi cartaceo, dovrai continuare a tenerlo e stamparlo

00
user profile
Seller_5Aau8wk3fQOJf
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Perfetto, grazie per la disponibilità

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

nel registro dei corrispettivi devi registrare giornalmente il totale delle vendite non fatturate.
Se hai l’obbligo della fatturazione elettronica le fatture le hai invece già inviate al sistema interscambio o te le ha inviate amazon per conto tuo se hai aderito al servizio, quindi non hai alcuna registrazione da fare.
Le fatture estere su partita iva estere al fisco italiano non interessano.
Le fatture intrastat devi registrarle sul registro apposito, oppure se sei in semplificata, nel registro delle fatture ed inserirle a fine mese nell’esterometro.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

nel registro dei corrispettivi devi registrare giornalmente il totale delle vendite non fatturate.
Se hai l’obbligo della fatturazione elettronica le fatture le hai invece già inviate al sistema interscambio o te le ha inviate amazon per conto tuo se hai aderito al servizio, quindi non hai alcuna registrazione da fare.
Le fatture estere su partita iva estere al fisco italiano non interessano.
Le fatture intrastat devi registrarle sul registro apposito, oppure se sei in semplificata, nel registro delle fatture ed inserirle a fine mese nell’esterometro.

00
Rispondi
user profile
Seller_zHXfQbRn71fGw
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Buongiorno, io che mi sono registrato su Amazon con il calcolo automatico dell’iva le fatture le genera Amazon per nostro conto e le scarichiamo se non ho capito male da Report-documentazione fiscale-calcolo dell’iva-. Ma dove trovo l’importo giornaliero o mensile delle vendite a privati (perciò non con fatture) da registrare nel registro dei corrispettivi, senza dover fare il conteggio a mano. Ditemi come procedete.
Grazie in anticipo per l’aiuto.

30
user profile
Seller_zHXfQbRn71fGw
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Buongiorno, io che mi sono registrato su Amazon con il calcolo automatico dell’iva le fatture le genera Amazon per nostro conto e le scarichiamo se non ho capito male da Report-documentazione fiscale-calcolo dell’iva-. Ma dove trovo l’importo giornaliero o mensile delle vendite a privati (perciò non con fatture) da registrare nel registro dei corrispettivi, senza dover fare il conteggio a mano. Ditemi come procedete.
Grazie in anticipo per l’aiuto.

30
Rispondi
user profile
Seller_FNj9SFaKyn3qq
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

C’è un modo per farlo in automatico?

00
user profile
Seller_FNj9SFaKyn3qq
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

C’è un modo per farlo in automatico?

00
Rispondi
user profile
Seller_5Aau8wk3fQOJf
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Forse prima era così, dato che adesso ci saranno tutti registri telematici anche questo sarà telematico e registreranno anche le vendite non per i clienti business. Ho chiesto a 3 operatori diversi e tutti e 3 mi hanno riferito che non devo fare niente

00
user profile
Seller_5Aau8wk3fQOJf
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Forse prima era così, dato che adesso ci saranno tutti registri telematici anche questo sarà telematico e registreranno anche le vendite non per i clienti business. Ho chiesto a 3 operatori diversi e tutti e 3 mi hanno riferito che non devo fare niente

00
Rispondi
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Il servizio automatico di calcolo dell’IVA, e la risposta che hai postato, riguardano ovviamente solo le fatture trasmesse a sdi. I corrispettivi devi continuare a registrarteli nel registro cartaceo, senza emettere scontrino.

Ti accorgi che hanno emesso ricevuta, andando nell’ordine e dopo circa 20-30 minuti clicchi su fattura, e vedi se hanno emesso fattura fiscale (elettronica) oppure ricevuta. Nel caso sia ricevuta, dovrai registrarti il corrispettivo nel registro corrispettivi

In sostanza, il registro vendite corrispettivi cartaceo, dovrai continuare a tenerlo e stamparlo

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Il servizio automatico di calcolo dell’IVA, e la risposta che hai postato, riguardano ovviamente solo le fatture trasmesse a sdi. I corrispettivi devi continuare a registrarteli nel registro cartaceo, senza emettere scontrino.

Ti accorgi che hanno emesso ricevuta, andando nell’ordine e dopo circa 20-30 minuti clicchi su fattura, e vedi se hanno emesso fattura fiscale (elettronica) oppure ricevuta. Nel caso sia ricevuta, dovrai registrarti il corrispettivo nel registro corrispettivi

In sostanza, il registro vendite corrispettivi cartaceo, dovrai continuare a tenerlo e stamparlo

00
Rispondi
user profile
Seller_5Aau8wk3fQOJf
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Perfetto, grazie per la disponibilità

00
user profile
Seller_5Aau8wk3fQOJf
In risposta al post di: Seller_UZU0olNtAFwS9

Perfetto, grazie per la disponibilità

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività