calo vendite ottobre
buongiorno
ad ottobre abbiamo notato un drastico e improvviso calo delle vendite, nonostante la nostra performance e logistica interna si ottima.
anche voi venditori avete subito un calo delle vendite?
oppure riguarda solo il nostro settore ?
calo vendite ottobre
buongiorno
ad ottobre abbiamo notato un drastico e improvviso calo delle vendite, nonostante la nostra performance e logistica interna si ottima.
anche voi venditori avete subito un calo delle vendite?
oppure riguarda solo il nostro settore ?
16 risposte
Seller_VVqHMJn5Pf7ke
anche noi pochi giorni prima del prime day non si lavora più pochi ordini stessi prodotti prima si vendevano ora magicamente non si vendono più
Seller_5vua1fr08lC1T
Si, anche noi abbiamo subito un calo di vendite. Ció é dovuto dalla crisi economica mondiale in cui ci troviamo, credo.
Seller_cNwCq0UOIpyMy
Confermo. Settore idraulica è stato un agosto di fuoco, un settembre in leggero calo e un ottobre pessimo. Presumo che anche novembre sarà uguale per non parlare di dicembre, dove potrei pure mettere l'account in vacanza
Seller_W0uSjsshZ5iLK
Si anche io ho avuto un drastico calo delle vendite.
Seller_4wSzLO1tbI9v1
abbattimento delle vendite
articoli non visibili
fortunatamente non trovandoli su AMAZ li acquistano su EBY
Seller_dkbVYP5LfetJm
anche noi , ma e un bene .... meglio cosi evito tanti resi materiale distrutti , e soldi buttati
Seller_BFFjtJxPqjTKy
confermo in ottobre un calo di vendite. Il problema e' di Amazon che oscura tanti prodotti di fama mondiale, per fortuna vendiamo anche su eB..da loro le vendite salgono. Forse con il tempo si accorgeranno delle loro regole astruse.
Seller_a0oLtx8Hky0q8
confermo dopo fine agosto un calo abbastanza evidente a settembre ma il piu significativo ottobre. settore bellezza e salute.
Seller_Sl8EHUl4mze4x
confermo il calo delle vendite ..uno dovuto alla crisi la gente non spende e due dovuto cmq alla concorrenza
Seller_9T6C8vfGU4SOr
calo pesante di vendite in un periodo nel quale normalmente non riuscivo a dare il giro, questo dovuto al fatto che si sono inventati "il prezzo competitivo", hanno stabilito loro a quanto devo vendere i prodotti in base a loro calcoli, peccato che se seguissi i loro parametri dovrei vendere molto sotto costo e ovviamente non si può fare, non sono una onlus. Pertanto i miei prodotti di punta sono stati tolti dalle ricerche con conseguente crollo. Ma la domanda è: chi è che fa questi calcoli? se io non vendo amazon non incassa le provvigioni, questo non è chiaro a chi inventa queste idiozie? segnalo il problema da un mese e la risposta è sempre "stiamo lavorando alla risoluzione" Se io pago un prodotto 12 non posso venderlo a 10 anche se sarebbe competitivo ma non lo è per le mie tasche. Dovremmo tutti segnalare in massa così forse si accenderebbero delle lampadine. Follia pura