Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_P7iMMIEYPou1i

GARANZIA AZ una condanna e nessuna tutela per i venditori

Questa la devo raccontare. Una cliente, una sigora di 87 anni, acquista un orologio a pendolo meccanicocon suoneria BIM. Una volta ricevuto l'orologio invia un messaggio tramite il servizio clienti per sapere come si modifica la suoneria. La richiesta mi lascia senza parole perchè la signora ha acquistato un orologio a pendolo non un cellulare. Al contatto per chiedere cosa intendesse e mi dice che l'orologio che ha ricevuto non è lo stesso che lei ha visto su youtube. Cioè la signora ha cercato su youtube orologio a pendolo, ha visto uno al quarzo cone diverse suonerie e pensava d aver acquistato quello. Le ho spiegato che l'orologio che ha ricevuto era esattamente quello che ha acquistato e descritto e che se voleva poteva restituirlo. La signora allora mi chiede di mandarlo a ritirare a mie spese. Le dico che non c'è nessun problema ma che detrarremo le spese di restituzione dal rimborso. Alla fine reclamo AZ aperto dal servizio clienti, perchè sono sempre loro a fare guai. Rimborso parziale detraendo le spese di restituzione e poi Amazon successivamente rimborsa anche quelle. Le mie considerazioni: Il servizio clienti è un DANNO SENZA LIMITI per noi venditori e Amazon non ci tutela per niente, anzi ho la netta impressione che sta facendo di tutto per farci sparire.

124 visualizzazioni
4 risposte
10
Rispondi
user profile
Seller_P7iMMIEYPou1i

GARANZIA AZ una condanna e nessuna tutela per i venditori

Questa la devo raccontare. Una cliente, una sigora di 87 anni, acquista un orologio a pendolo meccanicocon suoneria BIM. Una volta ricevuto l'orologio invia un messaggio tramite il servizio clienti per sapere come si modifica la suoneria. La richiesta mi lascia senza parole perchè la signora ha acquistato un orologio a pendolo non un cellulare. Al contatto per chiedere cosa intendesse e mi dice che l'orologio che ha ricevuto non è lo stesso che lei ha visto su youtube. Cioè la signora ha cercato su youtube orologio a pendolo, ha visto uno al quarzo cone diverse suonerie e pensava d aver acquistato quello. Le ho spiegato che l'orologio che ha ricevuto era esattamente quello che ha acquistato e descritto e che se voleva poteva restituirlo. La signora allora mi chiede di mandarlo a ritirare a mie spese. Le dico che non c'è nessun problema ma che detrarremo le spese di restituzione dal rimborso. Alla fine reclamo AZ aperto dal servizio clienti, perchè sono sempre loro a fare guai. Rimborso parziale detraendo le spese di restituzione e poi Amazon successivamente rimborsa anche quelle. Le mie considerazioni: Il servizio clienti è un DANNO SENZA LIMITI per noi venditori e Amazon non ci tutela per niente, anzi ho la netta impressione che sta facendo di tutto per farci sparire.

10
124 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
4 risposte
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_P7iMMIEYPou1i

Ciao @Seller_P7iMMIEYPou1i ,

Posso chiederti di condividere l'ID dell'ordine in questione così faccio un controllo?

Ti ricordi dopo quanti giorni dalla consegna il cliente ha fatto la richiesta di reso e il codice del motivo del reso?

Se si tratta di un reso prepagato secondo le pagine Resi prepagati per gli ordini gestiti dal venditore e Codici dei motivi di reso per i resi prepagati essendo un ordine italiano con indirizzo di reso predefinito in Italia, se il cliente ha scelto come motivo del reso una ragione come ad esempio "acquisto fatto per errore" la responsabilità del costo del reso dovrebbe essere del cliente.

Se mi invii l'ID dell'ordine faccio un controllo!

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_P7iMMIEYPou1i

GARANZIA AZ una condanna e nessuna tutela per i venditori

Questa la devo raccontare. Una cliente, una sigora di 87 anni, acquista un orologio a pendolo meccanicocon suoneria BIM. Una volta ricevuto l'orologio invia un messaggio tramite il servizio clienti per sapere come si modifica la suoneria. La richiesta mi lascia senza parole perchè la signora ha acquistato un orologio a pendolo non un cellulare. Al contatto per chiedere cosa intendesse e mi dice che l'orologio che ha ricevuto non è lo stesso che lei ha visto su youtube. Cioè la signora ha cercato su youtube orologio a pendolo, ha visto uno al quarzo cone diverse suonerie e pensava d aver acquistato quello. Le ho spiegato che l'orologio che ha ricevuto era esattamente quello che ha acquistato e descritto e che se voleva poteva restituirlo. La signora allora mi chiede di mandarlo a ritirare a mie spese. Le dico che non c'è nessun problema ma che detrarremo le spese di restituzione dal rimborso. Alla fine reclamo AZ aperto dal servizio clienti, perchè sono sempre loro a fare guai. Rimborso parziale detraendo le spese di restituzione e poi Amazon successivamente rimborsa anche quelle. Le mie considerazioni: Il servizio clienti è un DANNO SENZA LIMITI per noi venditori e Amazon non ci tutela per niente, anzi ho la netta impressione che sta facendo di tutto per farci sparire.

124 visualizzazioni
4 risposte
10
Rispondi
user profile
Seller_P7iMMIEYPou1i

GARANZIA AZ una condanna e nessuna tutela per i venditori

Questa la devo raccontare. Una cliente, una sigora di 87 anni, acquista un orologio a pendolo meccanicocon suoneria BIM. Una volta ricevuto l'orologio invia un messaggio tramite il servizio clienti per sapere come si modifica la suoneria. La richiesta mi lascia senza parole perchè la signora ha acquistato un orologio a pendolo non un cellulare. Al contatto per chiedere cosa intendesse e mi dice che l'orologio che ha ricevuto non è lo stesso che lei ha visto su youtube. Cioè la signora ha cercato su youtube orologio a pendolo, ha visto uno al quarzo cone diverse suonerie e pensava d aver acquistato quello. Le ho spiegato che l'orologio che ha ricevuto era esattamente quello che ha acquistato e descritto e che se voleva poteva restituirlo. La signora allora mi chiede di mandarlo a ritirare a mie spese. Le dico che non c'è nessun problema ma che detrarremo le spese di restituzione dal rimborso. Alla fine reclamo AZ aperto dal servizio clienti, perchè sono sempre loro a fare guai. Rimborso parziale detraendo le spese di restituzione e poi Amazon successivamente rimborsa anche quelle. Le mie considerazioni: Il servizio clienti è un DANNO SENZA LIMITI per noi venditori e Amazon non ci tutela per niente, anzi ho la netta impressione che sta facendo di tutto per farci sparire.

10
124 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
user profile

GARANZIA AZ una condanna e nessuna tutela per i venditori

di Seller_P7iMMIEYPou1i

Questa la devo raccontare. Una cliente, una sigora di 87 anni, acquista un orologio a pendolo meccanicocon suoneria BIM. Una volta ricevuto l'orologio invia un messaggio tramite il servizio clienti per sapere come si modifica la suoneria. La richiesta mi lascia senza parole perchè la signora ha acquistato un orologio a pendolo non un cellulare. Al contatto per chiedere cosa intendesse e mi dice che l'orologio che ha ricevuto non è lo stesso che lei ha visto su youtube. Cioè la signora ha cercato su youtube orologio a pendolo, ha visto uno al quarzo cone diverse suonerie e pensava d aver acquistato quello. Le ho spiegato che l'orologio che ha ricevuto era esattamente quello che ha acquistato e descritto e che se voleva poteva restituirlo. La signora allora mi chiede di mandarlo a ritirare a mie spese. Le dico che non c'è nessun problema ma che detrarremo le spese di restituzione dal rimborso. Alla fine reclamo AZ aperto dal servizio clienti, perchè sono sempre loro a fare guai. Rimborso parziale detraendo le spese di restituzione e poi Amazon successivamente rimborsa anche quelle. Le mie considerazioni: Il servizio clienti è un DANNO SENZA LIMITI per noi venditori e Amazon non ci tutela per niente, anzi ho la netta impressione che sta facendo di tutto per farci sparire.

Tag:Reclamo dalla A alla Z
10
124 visualizzazioni
4 risposte
Rispondi
4 risposte
4 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_P7iMMIEYPou1i

Ciao @Seller_P7iMMIEYPou1i ,

Posso chiederti di condividere l'ID dell'ordine in questione così faccio un controllo?

Ti ricordi dopo quanti giorni dalla consegna il cliente ha fatto la richiesta di reso e il codice del motivo del reso?

Se si tratta di un reso prepagato secondo le pagine Resi prepagati per gli ordini gestiti dal venditore e Codici dei motivi di reso per i resi prepagati essendo un ordine italiano con indirizzo di reso predefinito in Italia, se il cliente ha scelto come motivo del reso una ragione come ad esempio "acquisto fatto per errore" la responsabilità del costo del reso dovrebbe essere del cliente.

Se mi invii l'ID dell'ordine faccio un controllo!

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_P7iMMIEYPou1i

Ciao @Seller_P7iMMIEYPou1i ,

Posso chiederti di condividere l'ID dell'ordine in questione così faccio un controllo?

Ti ricordi dopo quanti giorni dalla consegna il cliente ha fatto la richiesta di reso e il codice del motivo del reso?

Se si tratta di un reso prepagato secondo le pagine Resi prepagati per gli ordini gestiti dal venditore e Codici dei motivi di reso per i resi prepagati essendo un ordine italiano con indirizzo di reso predefinito in Italia, se il cliente ha scelto come motivo del reso una ragione come ad esempio "acquisto fatto per errore" la responsabilità del costo del reso dovrebbe essere del cliente.

Se mi invii l'ID dell'ordine faccio un controllo!

00
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_P7iMMIEYPou1i

Ciao @Seller_P7iMMIEYPou1i ,

Posso chiederti di condividere l'ID dell'ordine in questione così faccio un controllo?

Ti ricordi dopo quanti giorni dalla consegna il cliente ha fatto la richiesta di reso e il codice del motivo del reso?

Se si tratta di un reso prepagato secondo le pagine Resi prepagati per gli ordini gestiti dal venditore e Codici dei motivi di reso per i resi prepagati essendo un ordine italiano con indirizzo di reso predefinito in Italia, se il cliente ha scelto come motivo del reso una ragione come ad esempio "acquisto fatto per errore" la responsabilità del costo del reso dovrebbe essere del cliente.

Se mi invii l'ID dell'ordine faccio un controllo!

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività