Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_obckSv2nKbzrv

Corriere brt bartolini pesi volumi incontrollati

Ho usato per un anno il corriere BRT Bartolini,:worried::
ho spedito oltre 100 colli al giorno e, dopo un anno, mi sono accorto che il calcolo dei pesi volume erano completamente fuori controllo, pacchetti contenenti uno spazzolino me li hanno fatto pagare per un peso di 4 Kg e alla fine mi sono trovato a pagare oltre €7000,00 in più di quanto previsto la mia filiale di competenza è MARCIANISE NAPOLI

ho tentato a più riprese di far valere le mie ragioni ma l’unica soluzione è fargli causa, chiaramente ho cambiato corriere; volevo sapere se è accaduto ad altri qualcosa di simile così da tentare una causa collettiva.

102 visualizzazioni
8 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_obckSv2nKbzrv

Corriere brt bartolini pesi volumi incontrollati

Ho usato per un anno il corriere BRT Bartolini,:worried::
ho spedito oltre 100 colli al giorno e, dopo un anno, mi sono accorto che il calcolo dei pesi volume erano completamente fuori controllo, pacchetti contenenti uno spazzolino me li hanno fatto pagare per un peso di 4 Kg e alla fine mi sono trovato a pagare oltre €7000,00 in più di quanto previsto la mia filiale di competenza è MARCIANISE NAPOLI

ho tentato a più riprese di far valere le mie ragioni ma l’unica soluzione è fargli causa, chiaramente ho cambiato corriere; volevo sapere se è accaduto ad altri qualcosa di simile così da tentare una causa collettiva.

00
102 visualizzazioni
8 risposte
Rispondi
8 risposte
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_obckSv2nKbzrv

Brt inserisce nei contratti la clausola del peso presunto, di solito 400-500 kg per metro cubo.
Grazie a questa clausola un pacchetto da 10 cm può essere tassato 4 kg.
Leggere bene prima di firmare è sempre meglio.

10
user profile
Seller_5N2wqyK7TMvwE
In risposta al post di: Seller_obckSv2nKbzrv

Noi abbiamo risolto i problemi con BRT cambiando corriere. Veri e propri abusi su misure e pesi (non c’era la clausola allora) a cui neanche rispondevano, oltre ad aumenti di costi che ad un certo punto hanno iniziato a piovere in maniera indiscriminata e senza alcuna ragione. All’epoca (circa 4 anni fa) si è verificato un cambio di management che li ha portati a rivedere i vecchi contratti , e stranamente sono aumentati solo quelli dei “paganti”, sugli altri hanno tentato il recupero crediti . Il ritocchino dell’ aumento serviva palesemente per compensare le perdite dei “non paganti” spremendo i “paganti” . In 3 mesi ci hanno raddoppiato i costi e chiuso l’account per spedire, per ben 5 volte con strani “interventi tecnici”. poi lo riaprivano subito dopo con nuovo contratto e nuovi costi. Un far west.
Ciliegina sulla torta : pacchi che arrivavano spesso rotti o vuoti.
Cambiato corriere, ritrovata la serenità . La nostra filiale era Roma Magliana, siamo stati trasferiti poi a Roma Aurelio, nel passaggio hanno fatto strage e aumento selvaggio.
Da quel giorno ci abbiamo messo una pietra sopra a BRT, neanche rispondiamo piu’ al telefono. Un corriere per essere affidabile deve dare garanzia di continuità di servizio e serietà. Impensabile trovarsi all’improvviso l’account chiuso e impossibilitati a preparare LDV al solo fine di cercare un appiglio per aumentare di volta in volta i costi (posso riaprirlo ma solo cosi’ dicevano …)

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_obckSv2nKbzrv

Corriere brt bartolini pesi volumi incontrollati

Ho usato per un anno il corriere BRT Bartolini,:worried::
ho spedito oltre 100 colli al giorno e, dopo un anno, mi sono accorto che il calcolo dei pesi volume erano completamente fuori controllo, pacchetti contenenti uno spazzolino me li hanno fatto pagare per un peso di 4 Kg e alla fine mi sono trovato a pagare oltre €7000,00 in più di quanto previsto la mia filiale di competenza è MARCIANISE NAPOLI

ho tentato a più riprese di far valere le mie ragioni ma l’unica soluzione è fargli causa, chiaramente ho cambiato corriere; volevo sapere se è accaduto ad altri qualcosa di simile così da tentare una causa collettiva.

102 visualizzazioni
8 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_obckSv2nKbzrv

Corriere brt bartolini pesi volumi incontrollati

Ho usato per un anno il corriere BRT Bartolini,:worried::
ho spedito oltre 100 colli al giorno e, dopo un anno, mi sono accorto che il calcolo dei pesi volume erano completamente fuori controllo, pacchetti contenenti uno spazzolino me li hanno fatto pagare per un peso di 4 Kg e alla fine mi sono trovato a pagare oltre €7000,00 in più di quanto previsto la mia filiale di competenza è MARCIANISE NAPOLI

ho tentato a più riprese di far valere le mie ragioni ma l’unica soluzione è fargli causa, chiaramente ho cambiato corriere; volevo sapere se è accaduto ad altri qualcosa di simile così da tentare una causa collettiva.

00
102 visualizzazioni
8 risposte
Rispondi
user profile

Corriere brt bartolini pesi volumi incontrollati

di Seller_obckSv2nKbzrv

Ho usato per un anno il corriere BRT Bartolini,:worried::
ho spedito oltre 100 colli al giorno e, dopo un anno, mi sono accorto che il calcolo dei pesi volume erano completamente fuori controllo, pacchetti contenenti uno spazzolino me li hanno fatto pagare per un peso di 4 Kg e alla fine mi sono trovato a pagare oltre €7000,00 in più di quanto previsto la mia filiale di competenza è MARCIANISE NAPOLI

ho tentato a più riprese di far valere le mie ragioni ma l’unica soluzione è fargli causa, chiaramente ho cambiato corriere; volevo sapere se è accaduto ad altri qualcosa di simile così da tentare una causa collettiva.

Tag:Pagamenti
00
102 visualizzazioni
8 risposte
Rispondi
8 risposte
8 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_obckSv2nKbzrv

Brt inserisce nei contratti la clausola del peso presunto, di solito 400-500 kg per metro cubo.
Grazie a questa clausola un pacchetto da 10 cm può essere tassato 4 kg.
Leggere bene prima di firmare è sempre meglio.

10
user profile
Seller_5N2wqyK7TMvwE
In risposta al post di: Seller_obckSv2nKbzrv

Noi abbiamo risolto i problemi con BRT cambiando corriere. Veri e propri abusi su misure e pesi (non c’era la clausola allora) a cui neanche rispondevano, oltre ad aumenti di costi che ad un certo punto hanno iniziato a piovere in maniera indiscriminata e senza alcuna ragione. All’epoca (circa 4 anni fa) si è verificato un cambio di management che li ha portati a rivedere i vecchi contratti , e stranamente sono aumentati solo quelli dei “paganti”, sugli altri hanno tentato il recupero crediti . Il ritocchino dell’ aumento serviva palesemente per compensare le perdite dei “non paganti” spremendo i “paganti” . In 3 mesi ci hanno raddoppiato i costi e chiuso l’account per spedire, per ben 5 volte con strani “interventi tecnici”. poi lo riaprivano subito dopo con nuovo contratto e nuovi costi. Un far west.
Ciliegina sulla torta : pacchi che arrivavano spesso rotti o vuoti.
Cambiato corriere, ritrovata la serenità . La nostra filiale era Roma Magliana, siamo stati trasferiti poi a Roma Aurelio, nel passaggio hanno fatto strage e aumento selvaggio.
Da quel giorno ci abbiamo messo una pietra sopra a BRT, neanche rispondiamo piu’ al telefono. Un corriere per essere affidabile deve dare garanzia di continuità di servizio e serietà. Impensabile trovarsi all’improvviso l’account chiuso e impossibilitati a preparare LDV al solo fine di cercare un appiglio per aumentare di volta in volta i costi (posso riaprirlo ma solo cosi’ dicevano …)

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_obckSv2nKbzrv

Brt inserisce nei contratti la clausola del peso presunto, di solito 400-500 kg per metro cubo.
Grazie a questa clausola un pacchetto da 10 cm può essere tassato 4 kg.
Leggere bene prima di firmare è sempre meglio.

10
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_obckSv2nKbzrv

Brt inserisce nei contratti la clausola del peso presunto, di solito 400-500 kg per metro cubo.
Grazie a questa clausola un pacchetto da 10 cm può essere tassato 4 kg.
Leggere bene prima di firmare è sempre meglio.

10
Rispondi
user profile
Seller_5N2wqyK7TMvwE
In risposta al post di: Seller_obckSv2nKbzrv

Noi abbiamo risolto i problemi con BRT cambiando corriere. Veri e propri abusi su misure e pesi (non c’era la clausola allora) a cui neanche rispondevano, oltre ad aumenti di costi che ad un certo punto hanno iniziato a piovere in maniera indiscriminata e senza alcuna ragione. All’epoca (circa 4 anni fa) si è verificato un cambio di management che li ha portati a rivedere i vecchi contratti , e stranamente sono aumentati solo quelli dei “paganti”, sugli altri hanno tentato il recupero crediti . Il ritocchino dell’ aumento serviva palesemente per compensare le perdite dei “non paganti” spremendo i “paganti” . In 3 mesi ci hanno raddoppiato i costi e chiuso l’account per spedire, per ben 5 volte con strani “interventi tecnici”. poi lo riaprivano subito dopo con nuovo contratto e nuovi costi. Un far west.
Ciliegina sulla torta : pacchi che arrivavano spesso rotti o vuoti.
Cambiato corriere, ritrovata la serenità . La nostra filiale era Roma Magliana, siamo stati trasferiti poi a Roma Aurelio, nel passaggio hanno fatto strage e aumento selvaggio.
Da quel giorno ci abbiamo messo una pietra sopra a BRT, neanche rispondiamo piu’ al telefono. Un corriere per essere affidabile deve dare garanzia di continuità di servizio e serietà. Impensabile trovarsi all’improvviso l’account chiuso e impossibilitati a preparare LDV al solo fine di cercare un appiglio per aumentare di volta in volta i costi (posso riaprirlo ma solo cosi’ dicevano …)

10
user profile
Seller_5N2wqyK7TMvwE
In risposta al post di: Seller_obckSv2nKbzrv

Noi abbiamo risolto i problemi con BRT cambiando corriere. Veri e propri abusi su misure e pesi (non c’era la clausola allora) a cui neanche rispondevano, oltre ad aumenti di costi che ad un certo punto hanno iniziato a piovere in maniera indiscriminata e senza alcuna ragione. All’epoca (circa 4 anni fa) si è verificato un cambio di management che li ha portati a rivedere i vecchi contratti , e stranamente sono aumentati solo quelli dei “paganti”, sugli altri hanno tentato il recupero crediti . Il ritocchino dell’ aumento serviva palesemente per compensare le perdite dei “non paganti” spremendo i “paganti” . In 3 mesi ci hanno raddoppiato i costi e chiuso l’account per spedire, per ben 5 volte con strani “interventi tecnici”. poi lo riaprivano subito dopo con nuovo contratto e nuovi costi. Un far west.
Ciliegina sulla torta : pacchi che arrivavano spesso rotti o vuoti.
Cambiato corriere, ritrovata la serenità . La nostra filiale era Roma Magliana, siamo stati trasferiti poi a Roma Aurelio, nel passaggio hanno fatto strage e aumento selvaggio.
Da quel giorno ci abbiamo messo una pietra sopra a BRT, neanche rispondiamo piu’ al telefono. Un corriere per essere affidabile deve dare garanzia di continuità di servizio e serietà. Impensabile trovarsi all’improvviso l’account chiuso e impossibilitati a preparare LDV al solo fine di cercare un appiglio per aumentare di volta in volta i costi (posso riaprirlo ma solo cosi’ dicevano …)

10
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività