Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_XiSe20eTgkYfc

Basta Resi

Non è possibile ricevere sempre resi su Amazon e dover far fronte noi a tutte le spese di spedizione di andata e ritorno. Io vendo abbigliamento intimo e la gente se ne approfitta, e la taglia non va bene, e il colore non mi piace, e il modello non è come mi aspettavo, e ho sbagliato ad acquistare la taglia, per qualsiasi errore del cliente perchè dobbiamo subirci sempre noi le spese di reso? Ma a noi chi ci tutela? Perchè paghiamo le commissioni senza ricevere un servizio adeguato? Se Amazon vuole applicare queste politiche, perchè non ci fornisce il suo corriere per offrire resi gratuiti, dato che paghiamo già abbastanza di commissioni? Per non parlare delle opzioni di inserimento delle inserzioni, e delle schede prodotto che si vedono su Amazon incomprensibili e tutte sbagliate, perchè è permesso a tutti modificare le inserzioni. Non ne posso più di Amazon, sono più i soldi che ci rimettiamo e non quelli che guadagnamo. Cerchiamo di essere uniti e combattere queste politiche assurde.

744 visualizzazioni
24 risposte
Tag:Cliente, Reclamo dalla A alla Z, Rimborsi, Spedizione reso
130
Rispondi
user profile
Seller_XiSe20eTgkYfc

Basta Resi

Non è possibile ricevere sempre resi su Amazon e dover far fronte noi a tutte le spese di spedizione di andata e ritorno. Io vendo abbigliamento intimo e la gente se ne approfitta, e la taglia non va bene, e il colore non mi piace, e il modello non è come mi aspettavo, e ho sbagliato ad acquistare la taglia, per qualsiasi errore del cliente perchè dobbiamo subirci sempre noi le spese di reso? Ma a noi chi ci tutela? Perchè paghiamo le commissioni senza ricevere un servizio adeguato? Se Amazon vuole applicare queste politiche, perchè non ci fornisce il suo corriere per offrire resi gratuiti, dato che paghiamo già abbastanza di commissioni? Per non parlare delle opzioni di inserimento delle inserzioni, e delle schede prodotto che si vedono su Amazon incomprensibili e tutte sbagliate, perchè è permesso a tutti modificare le inserzioni. Non ne posso più di Amazon, sono più i soldi che ci rimettiamo e non quelli che guadagnamo. Cerchiamo di essere uniti e combattere queste politiche assurde.

Tag:Cliente, Reclamo dalla A alla Z, Rimborsi, Spedizione reso
130
744 visualizzazioni
24 risposte
Rispondi
24 risposte
user profile
Seller_1SAo6fIcuUuS3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Concordo in toto, inoltre paghi le commissioni sul venduto e poi anche commissioni quando rimborsi.

Assurdo!!

30
user profile
Seller_xXp0YdZJQF3Q9
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Tra queste ci sono anche delle persone che dicono di non aver ricevuto il pacco, anche se il corriere mi da una prova di firma. Io ho chiuso da 1 settimana le vendite su amazon [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso].

20
user profile
Seller_fqxpyqiPW9sD3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Ma in realtà le spese di reso sono a carico del cliente per esercitare il diritto di recesso. Entro i 14 gg solo quelle di ritorno, dopo i 14 gg anche quelle di andata. Oltre i 30 gg non sei obbligato a far rientrare proprio niente. Rileggi meglio il regolamento. Inoltre ti dico che è una normativa europea, non è una regola interna Amazon : il diritto di recesso è obbligatorio per qualsiasi attività di vendita online.

10
user profile
Seller_SaftgSVaR02Ua
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Purtroppo essendo articoli moda e abbigliamento, la politica di reso Amazon prevede che in questa categoria i resi sono a carico del venditore, a differenza di Altre categorie dove è chiaramente indicato che il reso è carico dell'acquirente .

10
user profile
Seller_DWfwLuQJLFVTe
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Dovremmo chiudere tutti in blocco [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso]! Rimarranno loro stessi che ci fanno concorrenza sleale e una massa di cinesi con prodotti di bassissima qualità! Solo allora si cappotteranno completamente e capiranno che a tirare troppo la corda... prima o poi si spezza! Abbiamo già iniziato a denunciarli per fovoreggiamento alle truffe che subiamo dai cliente, per mancati guadagni e per danni d'immagine quando continuano imperterriti a dare ragione ai disonesti, soprattutto quando hanno torto marcio e ci alleghiamo le prove che stanno dicendo il falso... per non parlare quando riceviamo minacce di feedback negativi o per penali quando attivano garanzia.E' arrivato il momento di fargli capire che senza di noi non hanno molta autonomia...

20
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

vero che intimo rientra nella categoria abbigliamento ma se non sbaglio l'intimo non si può rendere.

comunque se non comunicate niente valgono le regole Amazon.

se scrivete le vostre regole e le pubblicate Amazon si rifà a quelle.

fate un mix regole Amazon e codice del commercio, preparate una mail come istruzioni per il reso e pubblicatele. con i resi automatici verrà inviata al cliente e loro sono avvisati.

è uno sbatti, ci perdiamo del tempo VERO, ci può salvare molte volte SI

10
user profile
Seller_ie8LuUydur61w
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

si. tutto giusto. consorziamoci e facciamo valere i nostri diritti..

il problema è....come?

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_XiSe20eTgkYfc

Basta Resi

Non è possibile ricevere sempre resi su Amazon e dover far fronte noi a tutte le spese di spedizione di andata e ritorno. Io vendo abbigliamento intimo e la gente se ne approfitta, e la taglia non va bene, e il colore non mi piace, e il modello non è come mi aspettavo, e ho sbagliato ad acquistare la taglia, per qualsiasi errore del cliente perchè dobbiamo subirci sempre noi le spese di reso? Ma a noi chi ci tutela? Perchè paghiamo le commissioni senza ricevere un servizio adeguato? Se Amazon vuole applicare queste politiche, perchè non ci fornisce il suo corriere per offrire resi gratuiti, dato che paghiamo già abbastanza di commissioni? Per non parlare delle opzioni di inserimento delle inserzioni, e delle schede prodotto che si vedono su Amazon incomprensibili e tutte sbagliate, perchè è permesso a tutti modificare le inserzioni. Non ne posso più di Amazon, sono più i soldi che ci rimettiamo e non quelli che guadagnamo. Cerchiamo di essere uniti e combattere queste politiche assurde.

744 visualizzazioni
24 risposte
Tag:Cliente, Reclamo dalla A alla Z, Rimborsi, Spedizione reso
130
Rispondi
user profile
Seller_XiSe20eTgkYfc

Basta Resi

Non è possibile ricevere sempre resi su Amazon e dover far fronte noi a tutte le spese di spedizione di andata e ritorno. Io vendo abbigliamento intimo e la gente se ne approfitta, e la taglia non va bene, e il colore non mi piace, e il modello non è come mi aspettavo, e ho sbagliato ad acquistare la taglia, per qualsiasi errore del cliente perchè dobbiamo subirci sempre noi le spese di reso? Ma a noi chi ci tutela? Perchè paghiamo le commissioni senza ricevere un servizio adeguato? Se Amazon vuole applicare queste politiche, perchè non ci fornisce il suo corriere per offrire resi gratuiti, dato che paghiamo già abbastanza di commissioni? Per non parlare delle opzioni di inserimento delle inserzioni, e delle schede prodotto che si vedono su Amazon incomprensibili e tutte sbagliate, perchè è permesso a tutti modificare le inserzioni. Non ne posso più di Amazon, sono più i soldi che ci rimettiamo e non quelli che guadagnamo. Cerchiamo di essere uniti e combattere queste politiche assurde.

Tag:Cliente, Reclamo dalla A alla Z, Rimborsi, Spedizione reso
130
744 visualizzazioni
24 risposte
Rispondi
user profile

Basta Resi

di Seller_XiSe20eTgkYfc

Non è possibile ricevere sempre resi su Amazon e dover far fronte noi a tutte le spese di spedizione di andata e ritorno. Io vendo abbigliamento intimo e la gente se ne approfitta, e la taglia non va bene, e il colore non mi piace, e il modello non è come mi aspettavo, e ho sbagliato ad acquistare la taglia, per qualsiasi errore del cliente perchè dobbiamo subirci sempre noi le spese di reso? Ma a noi chi ci tutela? Perchè paghiamo le commissioni senza ricevere un servizio adeguato? Se Amazon vuole applicare queste politiche, perchè non ci fornisce il suo corriere per offrire resi gratuiti, dato che paghiamo già abbastanza di commissioni? Per non parlare delle opzioni di inserimento delle inserzioni, e delle schede prodotto che si vedono su Amazon incomprensibili e tutte sbagliate, perchè è permesso a tutti modificare le inserzioni. Non ne posso più di Amazon, sono più i soldi che ci rimettiamo e non quelli che guadagnamo. Cerchiamo di essere uniti e combattere queste politiche assurde.

Tag:Cliente, Reclamo dalla A alla Z, Rimborsi, Spedizione reso
130
744 visualizzazioni
24 risposte
Rispondi
24 risposte
24 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_1SAo6fIcuUuS3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Concordo in toto, inoltre paghi le commissioni sul venduto e poi anche commissioni quando rimborsi.

Assurdo!!

30
user profile
Seller_xXp0YdZJQF3Q9
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Tra queste ci sono anche delle persone che dicono di non aver ricevuto il pacco, anche se il corriere mi da una prova di firma. Io ho chiuso da 1 settimana le vendite su amazon [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso].

20
user profile
Seller_fqxpyqiPW9sD3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Ma in realtà le spese di reso sono a carico del cliente per esercitare il diritto di recesso. Entro i 14 gg solo quelle di ritorno, dopo i 14 gg anche quelle di andata. Oltre i 30 gg non sei obbligato a far rientrare proprio niente. Rileggi meglio il regolamento. Inoltre ti dico che è una normativa europea, non è una regola interna Amazon : il diritto di recesso è obbligatorio per qualsiasi attività di vendita online.

10
user profile
Seller_SaftgSVaR02Ua
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Purtroppo essendo articoli moda e abbigliamento, la politica di reso Amazon prevede che in questa categoria i resi sono a carico del venditore, a differenza di Altre categorie dove è chiaramente indicato che il reso è carico dell'acquirente .

10
user profile
Seller_DWfwLuQJLFVTe
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Dovremmo chiudere tutti in blocco [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso]! Rimarranno loro stessi che ci fanno concorrenza sleale e una massa di cinesi con prodotti di bassissima qualità! Solo allora si cappotteranno completamente e capiranno che a tirare troppo la corda... prima o poi si spezza! Abbiamo già iniziato a denunciarli per fovoreggiamento alle truffe che subiamo dai cliente, per mancati guadagni e per danni d'immagine quando continuano imperterriti a dare ragione ai disonesti, soprattutto quando hanno torto marcio e ci alleghiamo le prove che stanno dicendo il falso... per non parlare quando riceviamo minacce di feedback negativi o per penali quando attivano garanzia.E' arrivato il momento di fargli capire che senza di noi non hanno molta autonomia...

20
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

vero che intimo rientra nella categoria abbigliamento ma se non sbaglio l'intimo non si può rendere.

comunque se non comunicate niente valgono le regole Amazon.

se scrivete le vostre regole e le pubblicate Amazon si rifà a quelle.

fate un mix regole Amazon e codice del commercio, preparate una mail come istruzioni per il reso e pubblicatele. con i resi automatici verrà inviata al cliente e loro sono avvisati.

è uno sbatti, ci perdiamo del tempo VERO, ci può salvare molte volte SI

10
user profile
Seller_ie8LuUydur61w
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

si. tutto giusto. consorziamoci e facciamo valere i nostri diritti..

il problema è....come?

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_1SAo6fIcuUuS3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Concordo in toto, inoltre paghi le commissioni sul venduto e poi anche commissioni quando rimborsi.

Assurdo!!

30
user profile
Seller_1SAo6fIcuUuS3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Concordo in toto, inoltre paghi le commissioni sul venduto e poi anche commissioni quando rimborsi.

Assurdo!!

30
Rispondi
user profile
Seller_xXp0YdZJQF3Q9
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Tra queste ci sono anche delle persone che dicono di non aver ricevuto il pacco, anche se il corriere mi da una prova di firma. Io ho chiuso da 1 settimana le vendite su amazon [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso].

20
user profile
Seller_xXp0YdZJQF3Q9
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Tra queste ci sono anche delle persone che dicono di non aver ricevuto il pacco, anche se il corriere mi da una prova di firma. Io ho chiuso da 1 settimana le vendite su amazon [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso].

20
Rispondi
user profile
Seller_fqxpyqiPW9sD3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Ma in realtà le spese di reso sono a carico del cliente per esercitare il diritto di recesso. Entro i 14 gg solo quelle di ritorno, dopo i 14 gg anche quelle di andata. Oltre i 30 gg non sei obbligato a far rientrare proprio niente. Rileggi meglio il regolamento. Inoltre ti dico che è una normativa europea, non è una regola interna Amazon : il diritto di recesso è obbligatorio per qualsiasi attività di vendita online.

10
user profile
Seller_fqxpyqiPW9sD3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Ma in realtà le spese di reso sono a carico del cliente per esercitare il diritto di recesso. Entro i 14 gg solo quelle di ritorno, dopo i 14 gg anche quelle di andata. Oltre i 30 gg non sei obbligato a far rientrare proprio niente. Rileggi meglio il regolamento. Inoltre ti dico che è una normativa europea, non è una regola interna Amazon : il diritto di recesso è obbligatorio per qualsiasi attività di vendita online.

10
Rispondi
user profile
Seller_SaftgSVaR02Ua
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Purtroppo essendo articoli moda e abbigliamento, la politica di reso Amazon prevede che in questa categoria i resi sono a carico del venditore, a differenza di Altre categorie dove è chiaramente indicato che il reso è carico dell'acquirente .

10
user profile
Seller_SaftgSVaR02Ua
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Purtroppo essendo articoli moda e abbigliamento, la politica di reso Amazon prevede che in questa categoria i resi sono a carico del venditore, a differenza di Altre categorie dove è chiaramente indicato che il reso è carico dell'acquirente .

10
Rispondi
user profile
Seller_DWfwLuQJLFVTe
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Dovremmo chiudere tutti in blocco [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso]! Rimarranno loro stessi che ci fanno concorrenza sleale e una massa di cinesi con prodotti di bassissima qualità! Solo allora si cappotteranno completamente e capiranno che a tirare troppo la corda... prima o poi si spezza! Abbiamo già iniziato a denunciarli per fovoreggiamento alle truffe che subiamo dai cliente, per mancati guadagni e per danni d'immagine quando continuano imperterriti a dare ragione ai disonesti, soprattutto quando hanno torto marcio e ci alleghiamo le prove che stanno dicendo il falso... per non parlare quando riceviamo minacce di feedback negativi o per penali quando attivano garanzia.E' arrivato il momento di fargli capire che senza di noi non hanno molta autonomia...

20
user profile
Seller_DWfwLuQJLFVTe
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

Dovremmo chiudere tutti in blocco [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso]! Rimarranno loro stessi che ci fanno concorrenza sleale e una massa di cinesi con prodotti di bassissima qualità! Solo allora si cappotteranno completamente e capiranno che a tirare troppo la corda... prima o poi si spezza! Abbiamo già iniziato a denunciarli per fovoreggiamento alle truffe che subiamo dai cliente, per mancati guadagni e per danni d'immagine quando continuano imperterriti a dare ragione ai disonesti, soprattutto quando hanno torto marcio e ci alleghiamo le prove che stanno dicendo il falso... per non parlare quando riceviamo minacce di feedback negativi o per penali quando attivano garanzia.E' arrivato il momento di fargli capire che senza di noi non hanno molta autonomia...

20
Rispondi
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

vero che intimo rientra nella categoria abbigliamento ma se non sbaglio l'intimo non si può rendere.

comunque se non comunicate niente valgono le regole Amazon.

se scrivete le vostre regole e le pubblicate Amazon si rifà a quelle.

fate un mix regole Amazon e codice del commercio, preparate una mail come istruzioni per il reso e pubblicatele. con i resi automatici verrà inviata al cliente e loro sono avvisati.

è uno sbatti, ci perdiamo del tempo VERO, ci può salvare molte volte SI

10
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

vero che intimo rientra nella categoria abbigliamento ma se non sbaglio l'intimo non si può rendere.

comunque se non comunicate niente valgono le regole Amazon.

se scrivete le vostre regole e le pubblicate Amazon si rifà a quelle.

fate un mix regole Amazon e codice del commercio, preparate una mail come istruzioni per il reso e pubblicatele. con i resi automatici verrà inviata al cliente e loro sono avvisati.

è uno sbatti, ci perdiamo del tempo VERO, ci può salvare molte volte SI

10
Rispondi
user profile
Seller_ie8LuUydur61w
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

si. tutto giusto. consorziamoci e facciamo valere i nostri diritti..

il problema è....come?

10
user profile
Seller_ie8LuUydur61w
In risposta al post di: Seller_XiSe20eTgkYfc

si. tutto giusto. consorziamoci e facciamo valere i nostri diritti..

il problema è....come?

10
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività